Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Roberto Mancini Didattica 2025/2026 Seminario di filosofia africana contemporanea

Seminario di filosofia africana contemporanea

  • A.A. 2025/2026
  • CFU 3, 3(m)
  • Ore 21, 21(m)
  • Classe di laurea L-5 R, L-5(m)
Roberto Mancini / Professore di ruolo - I fascia (PHIL-01/A)
Dipartimento di Studi Umanistici - Lingue, Mediazione, Storia, Lettere, Filosofia
Prerequisiti

Nessuno

Obiettivi del corso

Gli obiettivi formativi del seminario sono i seguenti:

a. sviluppo del pensiero critico;

b. sviluppo del pensiero euristico;

c. sviluppo della conoscenza del pensiero africano;

d. sviluppo della capacità di orientarsi rispetto al dialogo interculturale.

Programma del corso

Il seminario si intitola: "Pensiero africano e coralità umana: filosofie della liberazione". I contenuti del seminario includono i punti seguenti: a. Tradizione europea e pensiero africano; b. forme del pensiero africano; c. il dialogo tra la filosofia africana e le altre filosofie del mondo.


Testi (A)dottati, (C)onsigliati

F. Ebousssi Boulaga, Autenticità africana e filosofia. La crisi del Muntu: intelligenza, responsabilità, liberazione, Milano, Marinotti, 2007.



Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Nessuna

Metodi didattici
  • Le modalità didattiche includono lezioni introduttive, analisi e interpretazione dei testi, confronto dialogico, relazioni degli studenti e delle studentesse, elaborazione di testi.

Modalità di valutazione
  • Le metodologie di verifica prevedono il dialogo a ogni incontro seminariale e una relazione finale scritta.

Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Inglese.

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Italiano

  Torna alla scheda
Calendario
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams