Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Romolo Donzelli Didattica 2023/2024 Diritto processuale civile 1 (AL)

Diritto processuale civile (AL)

  • Diritto processuale civile 1 (AL) Classe: LMG/01
  • A.A. 2023/2024
  • CFU 10, 10(m)
  • Ore 50, 50(m)
  • Classe di laurea LMG/01, LMG/01(m)
Romolo Donzelli / Professore di ruolo - I fascia (GIUR-12/A)
Dipartimento di Giurisprudenza
Prerequisiti

Nessuno

Obiettivi del corso

Gli obiettivi del corso consistono nell'assicurare un elevato livello di conoscenza del diritto processuale civile italiano. In particolare gli studenti dovranno comprendere le implicazioni teoriche e pratiche di ogni istituto.

Programma del corso

Il corso di diritto processuale civile esamina i diversi rimedi giurisdizionali previsti dall'ordinamento italiano per la tutela dei diritti soggettivi con particolare attenzione a:

  • i principi costituzionali e generali,
  • il processo di cognizione,
  • l'esecuzione forzata.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati

A causa della recente riforma del processo civile, non ci sono manuali ancora aggiornati alla riforma.

Il manuale sarà indicato sulla pagina web del corso prima dell'inizio lezioni.

Metodi didattici
  • lezione frontale

    gruppi di lavoro

    seminari

    casi pratici

Modalità di valutazione
  • L'esame si svolge in forma orale e è volto a verificare la preparazione dello studente sugli argomenti contenuti nel programma.

    Nessun testo può essere utilizzato durante l'esame.

    Criteri di valutazione:

    conoscenza e capacità di comprensione dei testi (1-5)

    capacità di operare collegamenti (1-5)

    comprensione delle implicazioni pratiche (1-5)

    pensiero critico (1-5)

    proprietà di linguaggio (1-5)

    chiarezza espositiva (1-5)


Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Italiano

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams