Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Romolo Donzelli Didattica 2025/2026 La digitalizzazione della giustizia civile e penale

La digitalizzazione della giustizia civile e penale - La digitalizzazione della giustizia civile e penale- mod2

  • A.A. 2025/2026
  • CFU 2, 2(m)
  • Ore 5, 5(m)
  • Classe di laurea LMG/01 R, LMG/01(m)
Romolo Donzelli / Professore di ruolo - I fascia (GIUR-12/A)
Dipartimento di Giurisprudenza
Prerequisiti

Nozioni di base di Diritto processuale civile e Diritto processuale penale

Obiettivi del corso

obiettivi: rendere gli studenti consapevoli delle implicazioni teorico-pratiche della digitalizzazione della giustizia, sia in campo civile che in campo penale, sviluppandone la capacità di comprendere e risolvere problemi esegetici e applicativi.


risultati attesi: sviluppo del problem solving, del pensiero critico e potenziamento delle competenze teoriche nel campo della giustizia digitale

Programma del corso

Il laboratorio svilupperà, sotto un profilo teorico-pratico, temi e problemi attinenti alle applicazioni delle tecnologie digitali nel processo civile e penale, nonché dell’organizzazione giudiziaria, tenendo conto dell’evoluzione del sistema italiano in questa direzione e delle principali criticità evidenziate dall’attualità giudiziaria e dalla prassi forense.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati

I materiali verranno indicati durante il laboratorio e indicati nelle pagine docente dei referenti del corso.

Metodi didattici
  • Didattica frontale, didattica dialogata, lavoro di gruppo, coteaching con esperti

Modalità di valutazione
  • Gli studenti saranno valutati informalmente nella soluzione dei casi pratici affrontati nel laboratorio

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

Italiano

  Torna alla scheda
Calendario
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams