Notizie

  • 13 maggio 2025 IDONEI SEMINARIO MISURE CAUTELARI ALESSANDRINI LUCA AMICUCCI SALVATORE ASCANI MICHELA BARONE G. MARIA BASSO LORENZO BELLARDINELLI SARA BETTUCCI CECILIA BIANCHI SARA CALÒ LORENZO CAMEI CATERINA CAPOZUCCA FRANCESCA CAPPELLETTI ALICE CAROTTI TOMMASO CARTUCCIA AURORA CASUCCI MARTINA CESANELLI REBECCA CICCARELLI ALESSIA CINTI GIOVANNI COLÒ MARTINA COMPAGNUCCI LUCIA COPPARI MARIA GIULIA DI GREGORIO FRANCESCA DOS ANJOS LINO LILIAN FANESI MATTIA FARAONE GIORGIA FIU ALEXIA FORESI ARIANNA FRACASSO SOFIA FRATONI SILVIA GIOVAGNETTI CHIARA GRANCHELLI DYLAN INNOCENZI FRANCESCA ROMANA LAURI CARLO MARCHEGIANI ROCCO MARTINI ALESSANDRA MARZIALI TOMMASO MASCIARELLI MARTA MORETTI LIVIA MORICHETTI ALICE NOVELLI ALEX ORLANDI GIULIA PANTANETTI LORENZO PIERLUIGI MARIA ASSUNTA QUATTRINI ERICA RAFFAELI MICHELE ROSSANO FABIO SABBATINI PEVERIERI MARGHERITA SENIGAGLIESI MARIANA SPLENDIANI ELEONORA SQUEO BEATRICE TALACCHIA BENEDETTA
  • 13 maggio 2025 IDONEI SEMINARIO PROCESSO ESECUTIVO AGOSTINI BEATRICE ALIANELLO FILIPPO APOLLONI WILLIAM AZZARONE GIOVANNI BARONE MARIA G. BETTUCCI CECILIA BOEZIO MARTINA CALO’ LORENZO CAPOCASA DANIELE CAPONI ELEONORA CAPPELLETTI ALICE CICCARELLI ALESSIA CLEMENTONI MARTA CODONI LUCIA COLA MARGHERITA CURZI LEONARDO D’AMICO CHIARA MARIAPIA DE SANTIS FILIPPO DEL SORDO PASQUALE DEVOTELLI ROBERTA DI GIUSEPPE SALVATORE DICHIARA ELENA FANESI MATTIA FELICI LORENZO FRANCESCHI CAMILLE GAGLIARDI CAMILLA GALEAZZI SOFIA GIUGGIOLONI MADDALENA GOVERNATORI CARLOTTA GRASSO ALESSANDRO KACULI GIULIA KECI NADIA LUCHETTA ROBERTO LUCONI ILARIA
  • 13 maggio 2025 IDONEI SEMINARIO PROVE CIVILI AGOSTINI BEATRICE ALESSANDRINI LUCA ALIANELLO FILIPPO APOLLONI WILLIAM AZZARONE GIOVANNI BETTUCCI CECILIA CALO’ LORENZO CAPOCASA DANIELE CAPPELLETTI ALICE CICCARELLI ALESSIA CLEMENTONI MARTA CURZI LEONARDO DE SANTIS FILIPPO DEL SORDO PASQUALE DEVOTELLI ROBERTA DI GIUSEPPE SALVATORE DICHIARA ELENA FANESI MATTIA FELICI LORENZO FRANCESCHI CAMILLE GAGLIARDI CAMILLA GALEAZZI SOFIA GIUGGIOLONI MADDALENA GOVERNATORI CARLOTTA GRASSO ALESSANDRO GUAZZARONI REBECCA KECI NADIA
  • 12 maggio 2025 AVVISO: esami 14 maggio 2025 esclusivamente in presenza

     

    DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (A-L); DIRITTO DELL’ARBITRATO E DEI PROCEDIMENTI SPECIALI CIVILI

    Dalle ore 09:30: iscritti dal numero 1 al numero 9 compreso.
    Dalle ore 11:00: iscritti dal numero 9 al numero 16 compreso.
    Dalle ore 12:30: iscritti dal numero 17 in poi.

     

     

  • 26 marzo 2025 Ripartizione programma lezioni/manuali per i frequentanti Programma frequentanti DPC – canale A-L Volume I Mandrioli-Carratta Cap. I-VI, lezioni Cap. VII, sez 1, libro Cap. VII, sez 2, par 35-39 libro Cap. VII, sez. 2, par. 40-41 lezione Cap. VII, sez. 3, libro Cap. VIII, sez. 1-3, libro Cap. VIII, sez. 4, lezioni Cap. IX, libro Cap. X, sez. 1-2, libro e lezioni Cap. X, sez. 3, lezioni Cap. XI, lezione Volume II Mandrioli-Carratta Cap. I, lezioni Cap. II, lezioni, ma §§ 5, 9, 10, 11 sul libro Cap. III, sez. 1, lezioni Cap. III, sez. 2, lezioni, ma § 22 e 25 sul libro Cap. III, sez. 3, libro Cap. III, sez. 4, lezioni Cap. III, sez. 5, lezione Cap. IV, libro Cap. V, lezioni, ma § 63 sul libro Cap. VI libro Cap. VII, lezioni Cap. VIII, escluso Cap. IX, sez. 1, lezioni, ma § 80 sul libro Cap. IX, sez. 2-5, lezioni e libro Volume VI Mandrioli-Carratta Cap. I-II, libro Cap. III, sez. I, libro Cap. IV, libro Cap. V, libro Cap. VI, libro Programma Frequentanti Diritto dell’arbitrato e dei procedimenti speciali civili Mandrioli-Carratta Vol III Cap. I – NO Cap. II – sez I, no, sez. II, lezioni e libro § 4, 7, 8, sez. III, IV e V, no, Cap. III – no Cap. IV – sez. I – Lezioni Cap. IV – NO Cap. V – lezioni Cap. VI – no Cap. VII – NO Cap. VIII, IX e X, lezioni e manuale Mandrioli-Carratta Vol IV Cap. VII – Sez. I-V – Seminari e libro Cap. VIII – Seminario o libro Cap. IX – Lezioni e libro Donzelli Cap. I-IV lezioni e libro Cap. VI, libro Cap. VIII, lezioni Cap. IX, lezioni Cap. X, lezioni e libro
  • 18 marzo 2025 Date seminari integrativi

    LE PROVE Dott.ssa Elisa Del Zozzo 31 marzo | ore 9.00-13.00 | Aula 1 Verifica: 28 aprile | ore 9.00 | Aula 1 IL PROCESSO ESECUTIVO Dott. Michele Ciccarè Dott. Giovanni Lanese 14 aprile | ore 9.00-12.00 | Aula 1 14 aprile | ore 15.00-18.00 | Aula 1 Verifica: 24 aprile | ore 9.00 |Aula 1 IL RITO CAUTELARE UNIFORME Dott.ssa Miriam Martino Dott.ssa Eugenia Sertori 7 aprile | ore 14.00-19.00 | Aula 1 Verifica: 28 aprile | ore 14.00 | Aula 1 LE MISURE CAUTELARI E I PROCEDIMENTI POSSESSORI Dott. Riccardo Coletta 8 aprile | ore 14.00-16.00 |Aula B 10 aprile | ore 11.00-13.00 | Aula 1 Verifica: 28 aprile | ore 14.30 | Aula 1

  • 04 marzo 2025 Laboratorio Processo civile telematico

    Il laboratorio sul processo civile telematico si terrà nelle seguenti date:

    14 marzo, ore 16-19

    28 marzo, ore 16-19.30

    11 aprile, ore 16-19.30

  • 28 febbraio 2025 Lezioni diritto dell'arbitrato e dei procedimenti speciali civili

    Come da accordi con i frequentati del corso, le lezioni annullate in precedenza verrano gradatamente recuperate con un'ulteriore ora di lezione il mercoledì, dalle ore 14 alle ore 15.

    Comunico altresì che la lezione del 7 marzo del corso non verrà tenuta per un concomitante impegno congressuale.

  • 24 febbraio 2025 AVVISO: esami 28 febbraio 2025 esclusivamente in presenza

     

    DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (A-L); DIRITTO DELL’ARBITRATO E DEI PROCEDIMENTI SPECIALI CIVILI

    Dalle ore 14:00: iscritti dal numero 1 al numero 7 compreso.

    Dalle ore 15:00: iscritti dal numero 8 in poi.

     

     

  • 13 febbraio 2025 ANNULLAMENTO LEZIONI

    Per motivi di salute, tutte le lezioni del 13 e del 14 febbraio sono annullate.

  • 03 febbraio 2025 AVVISO: esami 5 febbraio 2025 esclusivamente in presenza

     

    DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (A-L); DIRITTO DELL’ARBITRATO E DEI PROCEDIMENTI SPECIALI CIVILI

    Dalle ore 12:00: iscritti dal numero 1 al numero 6 compreso.

    Dalle ore 13:00: iscritti dal numero 7 in poi.

     

     

  • 15 gennaio 2025 AVVISO: esami 17 gennaio 2025 esclusivamente in presenza

     

    DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (A-L); DIRITTO DELL’ARBITRATO E DEI PROCEDIMENTI SPECIALI CIVILI

    Dalle ore 9:00: iscritti dal numero 1 al numero 4 compreso.

    Dalle ore 10:00: iscritti dal numero 5 in poi.

     

     

  • 09 dicembre 2024 AVVISO: esami 11 dicembre 2024 esclusivamente in presenza

     

    DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (A-L); DIRITTO DELL’ARBITRATO E DEI PROCEDIMENTI SPECIALI CIVILI

    Dalle ore 11:30: iscritti dal numero 1 al numero 7 compreso.

    Dalle ore 12:30: iscritti dal numero 8 in poi.

     

     

  • 15 maggio 2024 STUDENTI IDONEI SEMINARI

    Rito cautelare uniforme

    BARTOLINI CLAUDIA

    BENFATTO GIULIA

    BIAGGI BEATRICE

    BRUGLIA TAMARA

    CERVIGNI FRANCESCO

    COZZA MICAELA

    FELIZIANI SOFIA

    FOCANTI AGNESE

    GIULIONI SOFIA

    IANNUZZO FABIANA

    MALATINI VERONICA

    MAZZONE MARTINA

    MELONARO PIERPAOLO

    MIRANDA ROSA

    NARDELLA BEATRICE

    ORCIANI LINDA

    PASSACANTANDO LUCA

    POSSANZINI ALICE

    SCUFFIA GLORIA

    SERAFINI FILIPPO

    SILVETTI EDOARDO

    STAGI FRANCESCO

    STODUTO LEONARDO

    STORANI GIAMMARCO

    VIRGINI ROSSELLA

    Misure cautelari

    BARTOLINI CLAUDIA

    BENFATTO GIULIA

    BIAGGI BEATRICE

    BRUGLIA TAMARA

    CAPRETTI MANUEL

    CARUSO EULALIA

    CECARELLI LORENZO

    CERVIGNI FRANCESCO

    CESARINI ROBERTA

    COZZA MICAELA

    FELIZIANI SOFIA

    FOCANTI AGNESE

    FORMICOLA SALVATORE

    GASPARRINI FRANCESCO

    GIANFELICI BEATRICE

    GIULIONI SOFIA

    IANNUZZO FABIANA

    MALATINI VERONICA

    MAZZONE MARTINA

    MELONARO PIERPAOLO

    NARDELLA BEATRICE

    ORAZI GLORIA

    ORCIANI LINDA

    PASCUCCI MATTEO

    PASSACANTANDO LUCA

    POSSANZINI ALICE

    ROSSI LAURA

    SANTARELLI SOFIA

    SCUFFIA GLORIA

    SERAFINI FILIPPO

    SILVETTI EDOARDO

    STAGI FRANCESCO

    STODUTO LEONARDO

    STORANI GIANMARCO

    VIRGINI ROSSELLA

     

    Processo esecutivo

    AMICUCCI SALVATORE

    BARTOLINI CLAUDIA

    BASSO LORENZO

    BELLARDINELLI SARA

    BIAGGI BEATRICE

    BOEZIO MARTINA

    BRUGLIA TAMARA

    CAMBRIANI ELISABETTA

    CAMEI CATERINA

    CAPOZUCCA FRANCESCA

    CARINELLI GAIA

    CAROTTI TOMMASO

    CARTUCCIA AURORA

    CARUSO EULALIA

    CASUCCI MARTINA

    CESANELLI REBECCA

    CINTI GIOVANNI

    COLO’ MARTINA

    COMPAGNUCCI LUCIADI GREGORIO FRANCESCA

    DI SABATINO ILARIA

    FARAONE GIORGIA

    FIORETTO LUDOVICA

    FORESI ARIANNA

    FRACASSO SOFIA

    FRATONI SILVIA

    GASPARRINI FRANCESCO

    GIANFERRO SOFIA

    GIUSTOZZI CRISTINA

    INCIPINI AURORA

    INNOCENZI FRANCESCA ROMANA

    LAURI CARLO

    LEODORI SIMONA

    Le prove civili

    AGOSTINI SIMONE

    ALESSANDRINI LUCA

    AMICUCCI SALVATORE

    ANIBALD FEDERICA

    BARTOLINI CLAUDIA

    BASILI FEDERICO

    BASSO LORENZO

    BELLARDINELLI SARA

    BETTUCCI CECILIA

    BIAGGI BEATRICE

    BIANCHI SARAH

    BRUGLIA TAMARA

    CAMBRIANI ELISABETTA

    CAMEI CATERINA

    CAPOCASA DANIELE

    CAPOZZUCCA FRANCESCA

    CARINELLI GAIA

    CAROTTI TOMMASO

    CARTUCCIA AURORA

    CASUCCI MARTINA

    CESANELLI REBECCA

    CICCARELLI ALESSIA

    CINTI GIOVANNI

    COLO’ MARTINA

    COMPAGNUCCI LUCIA

    DAMATI FLAVIA MARIADI GREGORIO FRANCESCA

    FIORETTO LUDOVICA

    FORESI ARINNA

    FRACASSO SOFIA

    FRATONI SILVIA

    GASPARRINI FRANCESCO

    GHERGO AURORA

    GIANFELICI BEATRICE

    GIANFERRO SOFIA

    GIUSTOZZI CRISTINA

    HAOIT OLAYA

    INCIPINI AURORA

    INNOCENZI FRANCESCA ROMANA

    LAURI CARLO

    LEODORI SIMONA

  • 24 aprile 2024 Slide seminari prove

    Le slide del seminario sono state caricate nei materiali didattici nella scheda del corso di diritto processuale civile

  • 02 aprile 2024 Seminari LE PROVE Dott.ssa Elisa Del Zozzo 15 aprile, ore 15-19 – aula 2 Verifica: 2 maggio ore 9 – aula BLU (Polo Pantaleoni) IL PROCESSO ESECUTIVO Dott. Michele Ciccarè - Dott.ssa Silvia Latino 22 aprile, ore 9-12 – aula 1 23 aprile, ore 14-17 – aula 4 Verifica: 3 maggio ore 9 – aula BLU (Polo Pantaleoni) IL RITO CAUTELARE UNIFORME Dott.ssa Miriam Martino - Dott.ssa Eugenia Sertori 16 aprile, ore 10-13 e 14-17 – aula 11 Verifica: 30 aprile ore 9 – aula 1 LE MISURE CAUTELARI E I PROCEDIMENTI POSSESSORI Dott. Giovanni Lanese - Dott. Riccardo Coletta 17 aprile, ore 10-13 – aula BLU (Polo Pantaleoni) 18 aprile, ore 10-13 – aula 1 Verifica: 30 aprile ore 9.30 – aula 1
  • 18 marzo 2024 Manuali consigliati

    Manuali consigliati per il corso di Diritto processuale civile: - Balena, Istituzioni di diritto processuale civile, Bari, 2023, voll. I, II, III, capp. IV-IX (o in alternativa) Mandrioli-Carratta, Diritto processuale civile, Torino, 2023, voll. I, II, IV, capp. I-VI Manuali consigliati per il corso di Diritto dell’arbitrato e dei procedimenti speciali civili: - Balena, Istituzioni di diritto processuale civile, Bari, 2023, vol. III, capp. I e X-XV (o in alternativa) Mandrioli-Carratta, Diritto processuale civile, Torino, 2023, vol. IV, capp. VII-IX, vol. III, capp. I, II (sez. 1 e 2), V (sez. 1 e 2), VIII-X - Donzelli, Manuale del processo familiare e minorile, Torino, 2024, capp. I-IV, VI, VIII-X

  • 03 marzo 2024 Lezioni diritto processuale civile e diritto dell'arbitrato e dei procedimenti speciali civili

    Come già concordato con gli studenti dei corsi in oggetto, le lezioni del 6-8 marzo non si terranno. Riprenderemo regolarmente il 13 marzo.

  • 06 febbraio 2024 AVVISO: esami 9 febbraio esclusivamente in presenza

    1) DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (A-L); DIRITTO DELL’ARBITRATO E DEI PROCEDIMENTI SPECIALI CIVILI

    Dalle ore 12:00: iscritti dal numero 1 al numero 8 compreso.

    Dalle ore 13:00: iscritti dal numero 9 in poi.

    2) TRANSNATIONAL CIVIL LITIGATION AND ARBITRATION LAW

    The examination will be held in written forms. The test will start for all at 12:00 p.m.

  • 17 gennaio 2024 AVVISO: esami 19 gennaio esclusivamente in presenza

    1) DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (A-L); DIRITTO DELL’ARBITRATO E DEI PROCEDIMENTI SPECIALI CIVILI

    Dalle ore 12:00: iscritti dal numero 1 al numero 8 compreso.

    Dalle ore 13:30: iscritti dal numero 9 in poi.

    2) TRANSNATIONAL CIVIL LITIGATION AND ARBITRATION LAW

    The examination will be held in written forms. The test will start for all at 12:00 p.m.

  • 14 dicembre 2023 AVVISO: esami 15 dicembre esclusivamente in presenza

    1) DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (A-L); DIRITTO DELL’ARBITRATO E DEI PROCEDIMENTI SPECIALI CIVILI

    Dalle ore 12:00: iscritti dal numero 1 al numero 8 compreso.

    Dalle ore 13:30: iscritti dal numero 9 in poi.

    2) TRANSNATIONAL CIVIL LITIGATION AND ARBITRATION LAW

    The examination will be held in written forms. The test will start for all at 12:00 p.m.

  • 19 luglio 2023 AVVISO: esami 20 luglio 2023 esclusivamente in presenza

    1) DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (A-L); DIRITTO DELL’ARBITRATO E DEI PROCEDIMENTI SPECIALI CIVILI

    Dalle ore 09:00: iscritti dal numero 1 al numero 8 compreso.

    Dalle ore 10:00: iscritti dal numero 9 al numero 16 compreso.

    Dalle ore 11:00: dal numero 17 in poi.

     

  • 28 giugno 2023 AVVISO: esami 29 giugno 2023 esclusivamente in presenza

    1) DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (A-L); DIRITTO DELL’ARBITRATO E DEI PROCEDIMENTI SPECIALI CIVILI

    Dalle ore 08:30: iscritti dal numero 1 al numero 8 compreso.

    Dalle ore 10:00: iscritti dal numero 9 al numero 16 compreso.

    Dalle ore 11:00: dal numero 17 in poi.

     

    2) TRANSNATIONAL CIVIL LITIGATION AND ARBITRATION LAW

    The examination will be held in written forms. The test will start for all at 9:30 a.m.

  • 07 giugno 2023 AVVISO: esami 8 giugno 2023 esclusivamente in presenza

    1) DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (A-L); DIRITTO DELL’ARBITRATO E DEI PROCEDIMENTI SPECIALI CIVILI

    Dalle ore 09:30: iscritti dal numero 1 al numero 8 compreso.

    Dalle ore 11:30: iscritti dal numero 9 in poi.

    2) TRANSNATIONAL CIVIL LITIGATION AND ARBITRATION LAW

    The examination will be held in written forms. The test will start for all at 9:30 a.m.

  • 26 maggio 2023 Ulteriori precisazioni sul programma dei corsi di diritto processuale civile e diritto dell'arbitrato e dei procedimenti speciali civili

    La disciplina del procedimento semplificato di cognizione di cui agli artt. 281 diecies ss. c.p.c. deve essere studiata per l'esame di diritto processuale civile.

  • 16 maggio 2023 Pubblicazione liste frequentanti

    Sono state pubblicate le liste dei frequentanti ai corsi Diritto processuale civile (A-L) e Diritto dell'Arbitrato e dei procedimenti speciali.

    Le liste sono reperibili alla Sezione insegnamenti cliccando sul relativo corso di appartenenza

  • 16 maggio 2023 AVVISO: esami 18 maggio 2023 esclusivamente in presenza

    1) DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (A-L); DIRITTO DELL’ARBITRATO E DEI PROCEDIMENTI SPECIALI CIVILI

    Dalle ore 09:00: iscritti dal numero 1 al numero 8 compreso.

    Dalle ore 10:30: iscritti dal numero 9 al numero 16 compreso.

    Dalle ore 11:30: iscritti dal numero 17 in poi.

    2) TRANSNATIONAL CIVIL LITIGATION AND ARBITRATION LAW

    The examination will be held in written forms. The test will start for all at 9:00 a.m.

     

  • 09 maggio 2023 Risultati parziale diritto dell'arbitrato e dei procedimenti speciali civili

    Voti degli studenti che hanno superato il parziale

     

    86079 – 20

    80938 – 23

    72051 – 24

    86677 – 26

    87411 – 28

    74715 – 24

    87161 – 29

    72381 – 27

    86837 – 27

     

  • 27 aprile 2023 Richieste di ricevimento e chiarimenti

    Per gli studenti che avessero bisogno di chiarimenti, è possibile contattare il docente e i collaboratori via mail per concordare un appuntamento in presenza o a distanza.

    Qui di seguito gli indirizzi mail:

    romolo.donzelli@unimc.it

    michele.ciccare@gmail.coms.latino1@unimc.it

    s.latino1@unimc.it

    m.martino5@unimc.it

  • 16 aprile 2023 Rinvio seminario sulle prove

    Per motivi di salute, il seminario della Dott.ssa Del Zozzo sulle prove è rinviato alla prossima settimana negli stessi giorni e ai medesimi orari.

  • 28 marzo 2023 SEMINARI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE E DIRITTO DELL'ARBITRATO E DEI PROCEDIMENTI SPECIALI CIVILI

     

    DIRITTO PROCESSUALE CIVILE 1 – A/L

    Aula Teams Diritto processuale civile 1 A-L

     

    LE PROVE

    Dott.ssa Elisa Del Zozzo

    Lunedì 17 aprile, ore 11.00 – 13.00

    Lunedì 17 aprile, ore 14.00 – 18.00

    IL PROCESSO ESECUTIVO

    Dott. Michele Ciccarè – Dott.ssa Silvia Latino

    Martedì 11 aprile, ore 9.00 – 11.00 (Dott. Michele Ciccarè)

    Lunedì 17 aprile, ore 9.00 – 11.00 (Dott. Michele Ciccarè)

    Martedì 18 aprile, ore 14.00 – 17.00 (Dott.ssa Silvia Latino)

     

    DIRITTO DELL’ARBITRATO E DEI PROCEDIMENTI SPECIALI CIVILI

    Aula teams Diritto dell’arbitrato e dei procedimenti speciali civili

     

    IL RITO CAUTELARE UNIFORME

    Dott.ssa Miriam Martino – Dott.ssa Eugenia Sertori

    Martedì 18 aprile, ore 17.00 – 19.00 (Dott.ssa Miriam Martino)

    Mercoledì 19 aprile, ore 11.00 – 12.00 (Dott.ssa Miriam Martino)

    Mercoledì 19 aprile, ore 12.00 – 13.00; 14.00 – 16.00 (Dott.ssa Eugenia Sertori)

    LE MISURE CAUTELARI E I PROCEDIMENTI POSSESSORI

    Dott. Giovanni Lanese

    Mercoledì 26 aprile, ore 9.00 – 14.00

     

    * La partecipazione ai seminari è facoltativa ed aperta a studenti frequentanti e non frequentanti i corsi di riferimento.

  • 26 marzo 2023 Lezioni del corso di diritto processuale civile - giovedì 30 marzo 2023

    Le lezioni in oggetto saranno sostituite dalla partecipazione al Seminario di Studio, che si terrà nell'ambito del progetto Uni4justice, alle ore 15 di giovedì p.v., presso la Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche, in P.le Martelli, 8, Ancona.

  • 20 marzo 2023 Riforma Cartabia - non frequentanti

    La riforma Cartabia del processo civile sarà oggetto di esame dal mese di maggio.

    Gli studenti non frequentanti potranno studiare le parti toccate dalla riforma acquistando un manuale aggiornato o commenti alla riforma (cfr. ad es. Carratta, Le riforme del processo civile) o reperendo materiale su internet.

    Tr

  • 10 marzo 2023 Programma frequentanti diritto processuale civile - AL - Vol. 1 Carratta-Mandrioli

    Cap. I-VI, lezioni

    Cap. VII, sez 1, libro

    Cap. VII, sez 2, par 35-39 libro

    Cap. VII, sez. 2, par. 40-41 lezione

    Cap. VII, sez. 3, libro

    Cap. VIII, sez. 1-3, libro

    Cap. VIII, sez. 4, lezioni

    Cap. IX, libro

    Cap. X, sez. 1-2, libro

    Cap. X, sez. 3, lezioni

    Cap. IX, escluso

  • 03 marzo 2023 Diritto processuale civile - lezioni del 16 marzo 2023

    Come da accordi con gli studenti frequentanti il corso, le lezioni in oggetto si terranno in aula 4 dalle ore 11 alle 14.

  • 02 marzo 2023 Diritto dell'arbitrato e dei procedimenti speciali civili - lezione del 3 marzo 2023

    Come da accordi con gli studenti frequentanti il corso, la lezione di cui all'oggetto sarà recuperata in altra data.

  • 28 febbraio 2023 AVVISO: esami 1° marzo 2023 esclusivamente in presenza

    DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (A-L) - DIRITTO DELL'ARBITRATO E DEI PROCEDIMENTI SPECIALI CIVILI

    Dalle ore 14:00: iscritti dal numero 1 al numero 6 compreso.

    Dalle ore 15:15: iscritti dal numero 6 in poi.

  • 10 febbraio 2023 SPOSTAMENTO INIZIO LEZIONI

    Si comunica che le lezioni di diritto processuale civile e di diritto dell'arbitrato e dei procedimenti speciali civili avranno inizio rispettivamente il 23 e il 22 febbraio p.v.

  • 08 febbraio 2023 AVVISO: esami 9 febbraio 2023 esclusivamente in presenza

    1) DIRITTO PROCESSUALE CIVILE 1 (A-L) E 2

    Dalle ore 14:00: iscritti dal numero 1 al numero 5 compreso.

    Dalle ore 15:15: iscritti dal numero 6 in poi.

    2) TRANSNATIONAL CIVIL LITIGATION AND ARBITRATION LAW

    The examination will be held in written forms. The test will start for all at 14:00 p.m.

  • 01 febbraio 2023 Transnational civil litigation and arbitration law - exam results.

    Students have passed the exam:

    - matricola 102622: 19/30

    - matricola 103720: 28/30

    - matricola 103787: 25/30

  • 17 gennaio 2023 AVVISO: esami 19 gennaio 2023 esclusivamente in presenza

    1) DIRITTO PROCESSUALE CIVILE 1 (A-L) E 2

    Dalle ore 14:00: iscritti dal numero 1 al numero 6 compreso.

    Dalle ore 15:30: iscritti dal numero 7 al numero 12 compreso.

    Dalle ore 16:30: iscritti dal numero 13 in poi.

    2) TRANSNATIONAL CIVIL LITIGATION AND ARBITRATION LAW

    The examination will be held in written forms. The test will start for all at 14:00 p.m.

     

  • 13 dicembre 2022 Chiamate esami 15 dicembre 2022

    Suddivisione chiamata ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA:

    Dalle ore 14:00: iscritti dal numero 1 al numero 6 compreso.

    Dalle ore 15:30: iscritti dal numero 6 al numero 12 compreso.

    Dalle ore 16:30: iscritti dal numero 13 in poi.

  • 29 novembre 2022 Transnational civil litigation and arbitration law

     

    The examination will be held in written form.
    For students who have taken the course, the course program is agreed with the lecturer.
    Students who have not attended the course may study the topics in the recommended textbooks.

     

  • 28 settembre 2022 Laureandi sessione ottobre.

    I laureandi della sessione di ottobre possono contattarmi via skype (romolo donzelli) nella giornata del 3 ottobre p.v. dalle ore 12 alle ore 13 per avere indicazioni sulla discussione della tesi.

  • 14 settembre 2022 Chiamate esami 16 settembre 2022

    Suddivisione chiamata ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA:

    Dalle ore 9:30: GAGLIARDI ALTEA – SGRECCIA ARIANNA – ANGELETTI LISA – MARCONI DANIELE – COCCO ROBERTA – PALMIERI ALESSANDRO – ALBANESI ARIANNA – COSTARELLI ILARIA – FAGIOLI CAROLINA - STRONATI RITA - DE ROSA FRANCESCO - MORBIDONI ANNA

    Dalle ore 10:30: CATERA PAOLA - PIERSANTI FEDERICA – BOSONI CASTRO BRYAN – GIUDICI ELENA – FAZZINI ANDREA – FABRIZI MICHELE – LEONI IRENE – TILIO ALESSIA - CECCHINI LETIZIA - DIOMEDI LUDOVICA - CARTECHINI FEDERICO - CARNEVALE MAGDALENE – GASPARRINI FRANCESCO

    Dalle ore 11:30: STAMPATORI SARA - BARTOLINI AURORA - RIDOLFI TOMMASO – PAULINI MARZIA – TROTTA CHIARA – CLARIZIO ANNALISA – SABBATINI CHIARA - MANDOLESI TOMMASO - GUIZZARDI VALENTINA - CERVINO MIRIANA - MONTECASSIANO MARIACECILIA - ANGELETTI CLAUDIA - PELONI VALENTINA - SALVATORI ALESSIA

    Dalle 12:30: VALLESI LORENZO - GALVEZ GARCIA SOLANGE - GIGANTE PAOLO - CASTELLETTI LETIZIA - MORELLI VALENTINA - ISIDORI ELEONORA - PROSPERI FILIPPO - MARIOTTI MASSIMILIANO - SIFAKI AGAPI

  • 17 luglio 2022 Chiamate esami 18 luglio 2022

    Suddivisione chiamata ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA:

    Dalle ore 9:30: ANNESSI ALBERTO – MARINANGELI PIETRO – BORGNI ELENA – MARROCCHI MICHELE – GIUDICI ELENA – STRONATI RITA – DIOMEDI LUDOVICA – ZEPPILLI SARA – ANTOGNOZZI CARAFFA MARIA

    GIULIA - MORBIDONI ANNA

    Dalle ore 10:40: IURESCUL SIMINA MIHAELA - VICOMANDI GIACOMO – CATERA PAOLA - MORICCI SPINSANTI NICOLÒ – COSTARELLI ILARIA – CLARIZIO ANNALISA – FILIPPINI IRENE – MARCONI DANIELE – DE ROSA FRANCESCO – SERMARINI FRANCESCA - BIANCHINI GIULIA - VARAGONA MATTEO

    Dalle ore 11:40: CARTECHINI FEDERICO - GRASSETTI MARIA CELESTE – EFTHYMIOU CHRYSANTHI – SIMONETTI FRANCESCA - FARSARI AIKATERINA - CASTELLETTI LETIZIA – MECOZZI MARIA LUISA – ROMAGNOLI LEONARDO – CAPROLI DANIELA – SIFAKI AGAPI

  • 28 giugno 2022 Chiamate esami 1 luglio 2022

    Suddivisione chiamata ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA:

    Dalle ore 9:00: CANORI SOFIA – CHIARADIA SUSANNA – COPPARI CHIARA – ROSSO ANGELA – MATTETTI GIULIA – BIANCHINI GIULIA – ADAMO ELEONORA – GIUGGIOLONI PIETRO – SANDRONI CHIARA - ANNESSI ALBERTO – MAZZIERI BENEDETTA

    Dalle ore 10:15: FORMENTINI NICOLAS – PASQUINI GIADA - GIGANTE PAOLO – ROTINI GIACOMO – GUIZZARDI VALENTINA – CLARIZIO ANNALISA – ROSATI ANNALISA – GAGLIARDO MARGHERITA – MATA ADELA - CASAROTTA ELENA - MATTIONI GIULIA – SENESI LUCIA

    Dalle ore 11:30: SALSANO SONIA – MECOZZI MARIA LUISA – MONTECASSIANO MARIACECILIA - SERMARINI FRANCESCA - SCOPONI ISABEL – IACONELLO GIUSEPPE EMANUELE MARIA – TALAMONTI CRISTIANO – SIMONETTI FRANCESCA – MARIOTTI MASSIMILIANO – VARAGONA MATTEO - FERRARI LUIGI - GRASSETTI MARIA CELESTE

     

  • 08 giugno 2022 Chiamate appello del 9 giugno Dalle ore 9:00: MARADONNA FRANCESCA – CATINARI RICCARDO – MARINELLI FRANCESCA – FERRI GIULIA – CAPORALINI SASSAROLI NICOLA – CANORI SOFIA – GALLUCCI VALENTINA – GUIZZARDI VALENTINA – MAIOLATESI CHIARA - IURESCUL SIMINA MIHAELA – SCOPONI MICHELA Dalle ore 10:15: CATERA PAOLA – SQUARTINI GIULIA - CLARIZIO ANNALISA – PAOLETTI GIACOMO – BERIONNI SAVERIO – LAURIOLA MICHELE – CORTELLUCCI CATERINA – MATTETTI GIULIA – RINALDI FEDERICA - MARCHETTI VERONICA - MENGARELLI ALESSANDRO – STROZZIERI FRANCESCA Dalle ore 11:30: FAZZINI KATIA – ROTINI GIACOMO – BOMPADRE MICHELA - FAZZINI ELEONORA - QUASSINTI ANDREA – GAGLIARDO MARGHERITA – APPICE SIMONE – SIRIMARCO FEDERICA – SALSANO SONIA – MARIOTTI MASSIMILIANO
  • 18 maggio 2022 Suddivisione chiamate appello d'esame del 19 maggio 2022 Suddivisione chiamata ESCLUSIVAMENTE IN PRESENZA: Dalle ore 9:30: CLARIZIO ANNALISA – CARDARELLI STEFANO – GALVEZ GARCIA SOLANGE – GUIDA GIANCARLO – CERVINO MIRIANA –CAMPILIA MARTINA - IURESCUL SIMINA MIHAELA – MARCELLI GIULIA – DICUONZO MICHELE Dalle ore 11:00: - DI MARTINO ALESSIA MARIA – BERIONNI SAVERIO – BIANCHINI LIVIA – IACONELLO GIUSEPPE EMANUELE MARIA - BOERI SOFIA – GUIZZARDI VALENTINA. – CAPORALINI SASSAROLI NICOLA - AGOSTINELLI CATIA – KAJMAKU ALKETA Dalle ore 15:00: – DE LUCA MARCO – MATTETTI GIULIA - MENGARELLI ALESSANDRO - RINALDI FEDERICA - MAIOLATESI CHIARA - FIORELLI LUCIA Dalle ore 16:15: MORODO ELENA - SIRIMARCO FEDERICA - MARIOTTI MASSIMILIANO - CANUTI LORENZO - SCOPONI ISABEL - AGOSTINELLI CATIA - TALAMONTI CRISTIANO
  • 02 maggio 2022 Ultima lezione dpc 1

    Confermo che le due ultime lezioni di diritto processuale civile 1 AL si terranno giovedì prossimo al consueto orario.

  • 02 maggio 2022 Recupero lezione diritto processuale civile 2

    La lezione di diritto processuale civile 2 di mercoledì scorso sarà recuperata con la medesima modalità online il giorno 4 maggio alle ore 15.

    La successiva lezione, come da accordi con gli studenti frequentanti, si terrà venerdì 6 alle ore 11.

  • 03 marzo 2022 suddivisione chiamate appello d'esame del 4 marzo 2022 Suddivisione chiamata STUDENTI IN PRESENZA: Dalle ore 15:00: 1. TALAMONTI CRISTIANO. – 2. GATTARI EMILY. – 3. AGOSTINACCHIO ARIANNA. – 4. CARNEVALE MAGDALENE. – 5. KAJMAKU ALKETA. – 6. CENTI RICCARDO. Dalle ore 16:00: – 7. FERRI SILVIA. – 8. MARIOTTI MASSIMILIANO. – 9. MINNONI ELVINIA. - 10. GNESOULI ELENI. – 11. CALDARELLI GIUSEPPE. –– 12. MINOSI SIMONE LUIGI. – 13. RAGNINI LARA. Suddivisione chiamata STUDENTI A DISTANZA (SKYPE) Dalle ore 17:15: 1. SANTORO ROBERTA. – 2. CLARIZIO ANNALISA. – 3. GALVEZ GARCIA SOLANGE. – 4. CERVINO MIRIANA.
  • 28 febbraio 2022 Esami 4 marzo 2022

     

    Come noto, gli esami dell’appello del giorno 4 marzo p.v. si terranno in presenza, salvo il caso in cui gli studenti facciano richiesta di sostenerlo a distanza laddove ricorra una situazione di “impossibilità oggettiva”. Come di consueto, gli studenti verranno suddivisi in chiamate separate per fasce orarie. Chi avrà fatto richiesta di esame a distanza, dovrà, come nelle precedenti occasioni: a) inviare entro e non oltre le ore 13:00 di mercoledì 2 marzo una mail all’indirizzo esamiproceduracivile@libero.it, indicando nell’oggetto il nome ed il cognome, seguito da DPC 1 o DPC 2, nonché dal nickname esatto utilizzato su skype (es.: Mario Rossi - DPC 1 - mario.rossi) b) allegare alla mail copia della pagina del libretto universitario contenente la foto, le indicazioni anagrafiche ed il numero di matricola. Successivamente verrà pubblicato l’ordine delle chiamate sia per gli esami in presenza che per quelli a distanza. Nel caso di esame sostenuto a distanza, dall’orario indicato per la chiamata di ciascun gruppo di studenti, i candidati dovranno essere reperibili via skype; saranno i collaboratori o il titolare di cattedra a contattarli appena terminato l’esame del candidato precedente. Per eventuali comunicazioni da inviare a tutti i partecipanti alla sessione d’esame verrà utilizzata la bacheca avvisi su teams (eventuali sospensioni della sessione, problemi di ordine informatico, etc.), mentre per eventuali comunicazioni al singolo candidato verrà inviata una mail all'indirizzo di provenienza della mail di cui al punto a). Infine, nel caso di esame sostenuto in presenza, dall’orario indicato per la chiamata di ciascun gruppo di studenti, i candidati dovranno essere all'interno dell'aula.

     

     

  • 09 febbraio 2022 Chiamate esami 11 febbraio 2022 Suddivisione chiamata STUDENTI IN PRESENZA: Ore 9:30: 1. KAJMAKU ALKETA. –– 2. DE ANGELIS FRANCESCA. – 3. EMMA ELIA. – 4. CARNEVALE MAGDALENE. – 5. BATTILOCCHI ELENA. – 6. FERRARI LUIGI. – 7. FERRI SILVIA. – 8. CESCA MICHELE. – 9. CLIMINTI MARIA VITTORIA. – 10. MINNONI ELVINIA. - 11. ROSSETTI YARI. – 12. PAGLIARI LUCA. –– 13. VICHI ALICE. – 14. MONTECCHIARI EMANUELE. – 15. MICCI FRANCESCO. Suddivisione chiamata STUDENTI A DISTANZA (SKYPE) Ore 11:00: 1. GUIDA GIANCARLO. – 2. CASTELLETTI LETIZIA. – 3. CARLONI KATHERINE. – 4. CLARIZIO ANNALISA. – 5. MONTERIU’ FILIPPO. – 6 GNESOULI ELENI. – 7. CENTI RICCARDO. – 8. D’ANGELO LORENZO. – 9 RAGNINI LAURA. Ore 12:00: 10. DE CESARIS CATERINA. – 11. GATTARI EMILY. – 12. CERVINO MARIANA. – 13. GARCIA GALVEZ SOLANGE. – 14. MARIOTTI MASSIMILIANO.
  • 07 febbraio 2022 Esami 11 febbraio 2022

    Come noto, gli esami dell’appello del giorno 11 febbraio p.v. si terranno in presenza, salvo il caso in cui gli studenti facciano richiesta di sostenerlo a distanza laddove ricorra una situazione di “impossibilità oggettiva”. Come di consueto, gli studenti verranno suddivisi in chiamate separate per fasce orarie. Chi avrà fatto richiesta di esame a distanza, dovrà, come nelle precedenti occasioni: a) inviare entro e non oltre le ore 13:00 di mercoledì 9 febbraio una mail all’indirizzo esamiproceduracivile@libero.it, indicando nell’oggetto il nome ed il cognome, seguito da DPC 1 o DPC 2, nonché dal nickname esatto utilizzato su skype (es.: Mario Rossi - DPC 1 - mario.rossi) b) allegare alla mail copia della pagina del libretto universitario contenente la foto, le indicazioni anagrafiche ed il numero di matricola. Successivamente verrà pubblicato l’ordine delle chiamate sia per gli esami in presenza che per quelli a distanza. Nel caso di esame sostenuto a distanza, dall’orario indicato per la chiamata di ciascun gruppo di studenti, i candidati dovranno essere reperibili via skype; saranno i collaboratori o il titolare di cattedra a contattarli appena terminato l’esame del candidato precedente. Per eventuali comunicazioni da inviare a tutti i partecipanti alla sessione d’esame verrà utilizzata la bacheca avvisi su teams (eventuali sospensioni della sessione, problemi di ordine informatico, etc.), mentre per eventuali comunicazioni al singolo candidato verrà inviata una mail all'indirizzo di provenienza della mail di cui al punto a). Infine, nel caso di esame sostenuto in presenza, dall’orario indicato per la chiamata di ciascun gruppo di studenti, i candidati dovranno essere all'interno dell'aula.

     

     

  • 19 gennaio 2022 Esami 20 gennaio 2022 - per tutti a distanza Dalle ore 9:30: 1. STRONATI GIULIA. –– 2. CENTINI ILARIA. – 3. KAJMAKU ALKETA. – 4. FERRI SILVIA. – 5. TIBERI RICCARDO. – 6. CARNEVALE MAGDALENE. – 7. ROSSOLINI THOMAS. – 8. COPPARI ELEONORA. – 9. MINOSI SIMONE LUIGI. – 10. CARLONI KATHERINE. Dalle ore 11:30: – 1. QUAGLIANI CRISTIANA. – 2. ROIO CAMILLA. –– 3. MARCHEGIANI JESSICA. – 4. LUPI MARIKA. – 5. CLARIZIO ANNALISA. – 6. GATTARI EMILY. – 7. GNESOULI ELENI. – 8. GALVEZ GARCIA SOLANGE. – 9. KAPOUROS GEORGIOS. – 10. DE CESARIS CATERINA.
  • 19 gennaio 2022 Esami del 20 gennaio 2022

    Per motivi di salute, come già comunicato via email agli studenti iscritti, gli esami si svolgeranno tutti a distanza. Si prega, pertanto, di seguire la relativa procedura indicata in questa medesima bacheca.

  • 13 gennaio 2022 Esami 20 gennaio 2022

    Come noto, gli esami dell’appello del 20 gennaio p.v. si terranno in presenza, salvo il caso in cui gli studenti facciano richiesta di sostenerlo a distanza laddove ricorra una situazione di “impossibilità oggettiva”. Come di consueto, gli studenti verranno suddivisi in chiamate separate per fasce orarie. Chi avrà fatto richiesta di esame a distanza, dovrà, come nelle precedenti occasioni: a) inviare entro e non oltre le ore 13:00 di martedì 18 gennaio una mail all’indirizzo esamiproceduracivile@libero.it, indicando nell’oggetto il nome ed il cognome, seguito da DPC 1 o DPC 2, nonché dal nickname esatto utilizzato su skype (es.: Mario Rossi - DPC 1 - mario.rossi) b) allegare alla mail copia della pagina del libretto universitario contenente la foto, le indicazioni anagrafiche ed il numero di matricola. Successivamente verrà pubblicato l’ordine delle chiamate sia per gli esami in presenza che per quelli a distanza. Nel caso di esame sostenuto a distanza, dall’orario indicato per la chiamata di ciascun gruppo di studenti, i candidati dovranno essere reperibili via skype; saranno i collaboratori o il titolare di cattedra a contattarli appena terminato l’esame del candidato precedente. Per eventuali comunicazioni da inviare a tutti i partecipanti alla sessione d’esame verrà utilizzata la bacheca avvisi su teams (eventuali sospensioni della sessione, problemi di ordine informatico, etc.), mentre per eventuali comunicazioni al singolo candidato verrà inviata una mail all'indirizzo di provenienza della mail di cui al punto a). Infine, nel caso di esame sostenuto in presenza, dall’orario indicato per la chiamata di ciascun gruppo di studenti, i candidati dovranno essere all'interno dell'aula.

     

     

  • 15 dicembre 2021 Suddivisione chiamate appello d'esame del 16 dicembre 2021 Suddivisione chiamata STUDENTI IN PRESENZA: Ore 9:30: 1. STRINATI GIULIA. –– 2. CENTINI ILARIA. – 3. CAMPOFILONI BENEDETTA. – 4. EMMA ELIA. – 5. COLOCRESE GIOVANNI. – 6. CARNEVALE MAGDALENE. – 7. FRATESI RACHELE. Ore 10:30: 8. FERRI SILVIA. – 9. ISIDORI ANNACHIARA. – 10. CLARIZIO ANNALISA. – 11. CHIARINI ALESSANDRA. – 12. GNESOULI ELENI. – 13. PASQUALINI AURORA. – 14. CARLONI KATHERINE. – 15. CRUCIANI SARA. Ore 11:30: 16. TIBERI RICCARDO. – 17. INTERLENGHI FEDERICO. – 18. KAJMAKU ALKETA. – 19. MARCHETTI DILETTA. – 20. FOGLIA CHIARA. – 21. ROMAN COSMINA ALEXANDRA. – 22. ROSSI CHIARA. – 23. ROSSOLINI THOMAS. – 24. MARIOTTI MASSIMILIANO – 25. DOLLANI CRISTIAN. Suddivisione chiamata STUDENTI A DISTANZA (SKYPE) Ore 15:00: – 1. CECCHINI PAOLA. – 2. LAUS ILENIA. –– 3. GATTARI EMILY. – 4. MARCHEGIANI JESSICA. – 5. GALVEZ GARCIA SOLANGE. – 6. CAMILLA ROIO. – 7. SANTORO ROBERTA. – 8. MINOSI SIMONE LUIGI.
  • 10 dicembre 2021 Esami 16 dicembre 2021

    Come noto, gli esami dell’appello del 16 dicembre p.v. si terranno in presenza, salvo il caso in cui gli studenti facciano richiesta di sostenerlo a distanza laddove ricorra una situazione di “impossibilità oggettiva”. Come di consueto, gli studenti verranno suddivisi in chiamate separate per fasce orarie. Chi avrà fatto richiesta di esame a distanza, dovrà, come nelle precedenti occasioni: a) inviare entro e non oltre le ore 13:00 di martedì 14 dicembre una mail all’indirizzo esamiproceduracivile@libero.it, indicando nell’oggetto il nome ed il cognome, seguito da DPC 1 o DPC 2, nonché dal nickname esatto utilizzato su skype (es.: Mario Rossi - DPC 1 - mario.rossi) b) allegare alla mail copia della pagina del libretto universitario contenente la foto, le indicazioni anagrafiche ed il numero di matricola. Successivamente verrà pubblicato l’ordine delle chiamate sia per gli esami in presenza che per quelli a distanza. Nel caso di esame sostenuto a distanza, dall’orario indicato per la chiamata di ciascun gruppo di studenti, i candidati dovranno essere reperibili via skype; saranno i collaboratori o il titolare di cattedra a contattarli appena terminato l’esame del candidato precedente. Per eventuali comunicazioni da inviare a tutti i partecipanti alla sessione d’esame verrà utilizzata la bacheca avvisi su teams (eventuali sospensioni della sessione, problemi di ordine informatico, etc.), mentre per eventuali comunicazioni al singolo candidato verrà inviata una mail all'indirizzo di provenienza della mail di cui al punto a). Infine, nel caso di esame sostenuto in presenza, dall’orario indicato per la chiamata di ciascun gruppo di studenti, i candidati dovranno essere all'interno dell'aula.

     

     

  • 15 settembre 2021 Chiamate esami 16 settembre 2021

    Suddivisione chiamata STUDENTI IN PRESENZA: Ore 9:00: 1. ILARIA CENTINI. – 2. ARIANNA AGOSTINACCHIO. – 3. MICHELE FABRIZI. – 4. ELENA CASAROTTA. Ore 9:30: 5. SBROLLA FRANCESCA. –– 6. ALKETA KAJMAKU. – 7. LETIZIA CASTELLETTI – 8. MARIA CELESTE GRASSETTI. – 9. BENEDETTA CAMPOFILONI. – 10. ADELE GRASSETTI. –11. MARTINA BINCI. Ore 10:30: 12. ELEONORA ISIDORI. – 13. VERONICA MORELLI. – 14. SIMONE APPICE. – 15. ELENI GNESOULI. – 16. BENEDETTA PENNACCHIONI. – 17. KETHERINE CARLONI. – 18. DILETTA MARCHETTI. – 19. FRANCESCA ANTONELLI. Ore 11:30: 20. GIULIA BRACALENTE. – 21. ALEXANDRA COSMINA ROMAN. – 22. MARTINA CONVERSANO. – 23. DEBORA CAMINONNI. – 24. ANTONIO RICCARDO SPAGNOLO. – 25. DANIELE RICCI. – 26. GIULIA ROMITELLI. – 27. LUIGI SIMONE MINOSI. – 28. LUCA RE. Suddivisione chiamata STUDENTI A DISTANZA (SKYPE): Ore 15:00: – 1. GIULIA SABBATINI. – 2. FEDERICO SILVESTRINI. –– 3. CAMILLA ROIO. – 4. BIANCA MARIA ACHILLI. – 5. CHIARA ROSSI. – 6. LORENZO D'ANGELO. Ore 16:00: 7. GABRIELLA DE ROSA. – 8. MARTINA RASICCI. – 9. MARIA LETIZIA DELLA RATTA. – 10. LUDOVICA FONTANA. – 11. SIMONA LEODORI. – 12. MARTA FAVA. – 13. DANIELA CAPROLI.

  • 09 settembre 2021 Esami 16 settembre 2021

    Come noto, gli esami dell’appello del 16 settembre p.v. si terranno in presenza, salvo il caso in cui gli studenti facciano richiesta di sostenerlo a distanza laddove ricorra una situazione di “impossibilità oggettiva”. Come di consueto, gli studenti verranno suddivisi in chiamate separate per fasce orarie. Chi avrà fatto richiesta di esame a distanza, dovrà, come nelle precedenti occasioni: a) inviare entro e non oltre le ore 13:00 di martedì 14 settembre una mail all’indirizzo esamiproceduracivile@libero.it, indicando nell’oggetto il nome ed il cognome, seguito da DPC 1 o DPC 2, nonché dal nickname esatto utilizzato su skype (es.: Mario Rossi - DPC 1 - mario.rossi) b) allegare alla mail copia della pagina del libretto universitario contenente la foto, le indicazioni anagrafiche ed il numero di matricola. Successivamente verrà pubblicato l’ordine delle chiamate sia per gli esami in presenza che per quelli a distanza. Nel caso di esame sostenuto a distanza, dall’orario indicato per la chiamata di ciascun gruppo di studenti, i candidati dovranno essere reperibili via skype; saranno i collaboratori o il titolare di cattedra a contattarli appena terminato l’esame del candidato precedente. Per eventuali comunicazioni da inviare a tutti i partecipanti alla sessione d’esame verrà utilizzata la bacheca avvisi su teams (eventuali sospensioni della sessione, problemi di ordine informatico, etc.), mentre per eventuali comunicazioni al singolo candidato verrà inviata una mail all'indirizzo di provenienza della mail di cui al punto a). Infine, nel caso di esame sostenuto in presenza, dall’orario indicato per la chiamata di ciascun gruppo di studenti, i candidati dovranno essere all'interno dell'aula.

     

     

  • 18 luglio 2021 Chiamate esami 19 luglio 2021 Suddivisione chiamata STUDENTI IN PRESENZA: Ore 9:00: 1. FAZZINI ELEONORA. – 2. MARTONI MIRIANA. – 3. KAJMAKU ALKETA. – 4. PERRONE FEDERICO. – 5. GALLUCCI VALENTINA. – 6. QUARCHIONI ENRICA. – 7. CAMINONNI DEBORA. – 8. MANINI VANESSA. – 9. APOLLARO GENNARO – 10. MUCCI SIMONE. Ore 10:30: 11. TARTAGLIA ANGELO MARIA. – 12. BONATTI LORENZO. – 13. PAPARELLI FRANCESCA. – 14. DE CAROLIS DEBORA. – 15. PAOLINI ANGELICA. – 17. SANTORO DEBORA. – 18. MINOSI SIMONE LUIGI. – 19. TOMBESI LUCIA. – 20. FERRONI MARIACHIARA. – 21. LEPRETTI GIUSEPPE. Suddivisione chiamata STUDENTI A DISTANZA (SKYPE) Ore 12:00: – 1. NAVICELLA CHIARA. – 2. DE CAROLIS FRANCESCO. –– 3. LAUS ILENIA. – 4. PORCARELLI ERIKA. Ore 15:00: – 5. ROSATI GABRIELE. – 6. COLOCRESE GIOVANNI. – 7. D’ANGELO LORENZO. – 8. LAI MADDALENA. – 9. ANGELETTI CLAUDIA. – 10. DE ROSA GABRIELLA. – 11. VALORI VALENTINA. Ore 17:00: – 12. GNESOULI ELENI. – 13. CASTELLETTI LETIZIA. – 14. ROSSI SIMONE. – 15. BOERI SOFIA. – 16. CARLONI KATHERINE. – 17. ROIO CAMILLA. – 18. DI EMIDIO LORENZO.
  • 16 luglio 2021 Esami 19 luglio 2021

    Come noto, gli esami dell’appello del 19 luglio p.v. si terranno in presenza, salvo il caso in cui gli studenti facciano richiesta di sostenerlo a distanza laddove ricorra una situazione di “impossibilità oggettiva”. Come di consueto, gli studenti verranno suddivisi in chiamate separate per fasce orarie. Chi avrà fatto richiesta di esame a distanza, dovrà, come nelle precedenti occasioni: a) inviare entro e non oltre le ore 20:00 di sabato luglio una mail all’indirizzo esamiproceduracivile@libero.it , indicando nell’oggetto il nome ed il cognome, seguito da DPC 1 o DPC 2, nonché dal nickname esatto utilizzato su skype (es.: Mario Rossi - DPC 1 - mario.rossi) b) allegare alla mail copia della pagina del libretto universitario contenente la foto, le indicazioni anagrafiche ed il numero di matricola. Successivamente verrà pubblicato l’ordine delle chiamate sia per gli esami in presenza che per quelli a distanza. In questo secondo caso, dall’orario indicato per la chiamata di ciascun gruppo di studenti, i candidati dovranno essere reperibili via skype; saranno i collaboratori o il titolare di cattedra a contattarli appena terminato l’esame del candidato precedente. Per eventuali comunicazioni da inviare a tutti i partecipanti alla sessione d’esame verrà utilizzata la bacheca avvisi su teams (eventuali sospensioni della sessione, problemi di ordine informatico, etc.), mentre per eventuali comunicazioni al singolo candidato verrà inviata una mail all'indirizzo di provenienza della mail di cui al punto a).

     

     

  • 29 giugno 2021 Chiamate esami 1° luglio 2021 Suddivisione chiamata STUDENTI IN PRESENZA: Ore 9:00: 1. LEONE PIERFRANCESCO. – 2. FIONDELLA RICCARDO. – 3. DI MARTINO ALESSIA MARIA. – 4. CAMARDO GIORGIA. – 5. FAZZINI KATIA. – 6. MERLI BEATRICE. – 7. CHIARADIA SUSANNA. – 8. ROSATI ALESSIA. – Ore 10:00: 9. CAMPILIA MARTINA. – 10. MARINELLI ELENA. – 11. FIORELLI LUCIA. – 12. RAPALI LEONARDO. – 13. KAJMAKU ALKETA. – 14. GASPARRONI MARIANO. – 15. GALLUCCI VALENTINA. – 16. MARTONI MIRIANA. Ore 11:00: – 17. BOERI SOFIA. – 18. CORTELLUCCI CATERINA. – 19. SPLENDIANI LUCIA. – 20. LA RIZZA SOFIA BELEN. – 21. FORTUNA MARCO. – 22. CHEIRAKAKI EIRINI. – 23. TARTAGLIA ANGELO MARIA - 24. GNESOULI ELENI. Ore 12:00:. – 25. DE CAROLIS DEBORA. – 26. CARLONI KATHERINE. –– 27. MICUCCI VALENTINA. – 28. ROIO CAMILLA. – 29. LAI MADDALENA. – 30. TOMBESI LUCIA. – 31. PAPA MELISSA. Suddivisione chiamata STUDENTI A DISTANZA (SKYPE): Dalle ore 15:30: 1. STEFANO CARDARELLI. – 2. ROSITA PANICO. – 3. ANTONELLA FIORITO. – 4. GIULIA DE STEFANIS – 5. FRANCESCA CERAVOLO. – 6. CHIARA NAVICELLA. - 7. ERIKA PORCARELLI. – 8. LETIZIA CASTELLETTI. Dalle ore 17:00: – 9. CLAUDIA FRISANI – 10. NIKI BARBONI – 11. CARMEN AGUILAR – 12. FRANCESCA MORETTI. - 13. IEZZI ROBERTA. - 14. PALINI ALESSIA.
  • 29 giugno 2021 Esami 1° luglio 2021

    Come noto, gli esami dell’appello del 1° luglio p.v. si terranno in presenza, salvo il caso in cui gli studenti facciano richiesta di sostenerlo a distanza laddove ricorra una situazione di “impossibilità oggettiva”. Come di consueto, gli studenti verranno suddivisi in chiamate separate per fasce orarie. Chi avrà fatto richiesta di esame a distanza, dovrà, come nelle precedenti occasioni: a) inviare entro e non oltre le ore 20:00 di martedì 29 giugno una mail all’indirizzo esamiproceduracivile@libero.it, indicando nell’oggetto il nome ed il cognome, seguito da DPC 1 o DPC 2, nonché dal nickname esatto utilizzato su skype (es.: Mario Rossi - DPC 1 - mario.rossi) b) allegare alla mail copia della pagina del libretto universitario contenente la foto, le indicazioni anagrafiche ed il numero di matricola. Successivamente verrà pubblicato l’ordine delle chiamate sia per gli esami in presenza che per quelli a distanza. In questo secondo caso, dall’orario indicato per la chiamata di ciascun gruppo di studenti, i candidati dovranno essere reperibili via skype; saranno i collaboratori o il titolare di cattedra a contattarli appena terminato l’esame del candidato precedente. Per eventuali comunicazioni da inviare a tutti i partecipanti alla sessione d’esame verrà utilizzata la bacheca avvisi su teams (eventuali sospensioni della sessione, problemi di ordine informatico, etc.), mentre per eventuali comunicazioni al singolo candidato verrà inviata una mail all'indirizzo di provenienza della mail di cui al punto a).

  • 09 giugno 2021 Chiamate esami 10 giugno 2021 Suddivisione chiamata STUDENTI IN PRESENZA (AULE 1 e 2): Ore 9:00: 1. FORTUNA MARCO. – 2. CAPORALINI SASSAROLI NICOLA. – 3. DIGNANI ALESSANDRA. – 4. GRASSETTI ADELE. – 5. LAI MADDALENA. – 6. KAJMAKU ALKETA. – 7. ADAMO ELEONORA. – 8. BIANCHINI LIVIA. – 9. PAPARELLI FRANCESCA. Ore 10:00: 10. CLIMINTI MARIA VITTORIA. – 11. RUFFINI LUCIA. – 12. BATTILOCCHI ELENA. – 13. CANUTI LORENZO. – 14. FIORANELLI CLAUDIA. – 15. DE ROSA GABRIELLA. – 16. SANTINI LUCIA. – 17. BERNACCHINI ROBERT. – 18. ZOCCA MYRIAM. Suddivisione chiamata STUDENTI A DISTANZA (SKYPE): Dalle ore 11:30: 1. JESSICA DI BIASE. – 2. GIULIA LATTANZI. – 3. ELENA ALESSANDRINI. – 4. LETIZIA CASTELLETTI. – 5. STEFANO CARDARELLI. – 6. DAVIDE CLEMENTI. – 7. MICHELE LAURIOLA. – 8. MICHELE CESCA. – 9. SABRINA LEGNINI. Dalle ore 14:30: 10. FRANCESCA CERAVOLO. – 11. AGUILAR CARMEN. – 12. FRANCESCA AMORUSO. – 13. GABRIELLA DE ROSA. – 14. FRANCESCA AMORUSO. – 15. LORENZO D’ANGELO. – 16. ROSITA PANICO. – 17. ROBERTA IEZZI. – 18. CLAUDIA VINCEZI. – 19. ELENI GNESOULI – 20. ELISA CENCIO. – 21. PIER GIORGIO SERMARINI. – 22. ROBERTA SANTORO.
  • 08 giugno 2021 Esami 10 giugno 2021

    Come noto, gli esami dell’appello del 10 giugno p.v. si terranno in presenza, salvo il caso in cui gli studenti facciano richiesta di sostenerlo a distanza laddove ricorra una situazione di “impossibilità oggettiva”. Come di consueto, gli studenti verranno suddivisi in chiamate separate per fasce orarie. Chi avrà fatto richiesta di esame a distanza, dovrà, come nelle precedenti occasioni: a) inviare entro e non oltre le ore 20:00 di martedì 8 giugno una mail all’indirizzo esamiproceduracivile@libero.it, indicando nell’oggetto il nome ed il cognome, seguito da DPC 1 o DPC 2, nonché dal nickname esatto utilizzato su skype (es.: Mario Rossi - DPC 1 - mario.rossi) b) allegare alla mail copia della pagina del libretto universitario contenente la foto, le indicazioni anagrafiche ed il numero di matricola. Successivamente verrà pubblicato l’ordine delle chiamate sia per gli esami in presenza che per quelli a distanza. In questo secondo caso, dall’orario indicato per la chiamata di ciascun gruppo di studenti, i candidati dovranno essere reperibili via skype; saranno i collaboratori o il titolare di cattedra a contattarli appena terminato l’esame del candidato precedente. Per eventuali comunicazioni da inviare a tutti i partecipanti alla sessione d’esame verrà utilizzata la bacheca avvisi su teams (eventuali sospensioni della sessione, problemi di ordine informatico, etc.), mentre per eventuali comunicazioni al singolo candidato verrà inviata una mail all'indirizzo di provenienza della mail di cui al punto a).

  • 19 maggio 2021 Chiamate appello del 20 maggio Suddivisione chiamata STUDENTI IN PRESENZA (AULE 1 e 2): Ore 9:00: 1. D’ALONZO MICHELA. – 2. TEODORI NICOLA MARIA. – 3. RICCARDO COLETTA. – 4. LORENZO D’ANGELO. – 5. LORENZO BONATTI. – 6. FILIPPO DI IANNI. Ore 10:00: 7. ILARIA SPLENDIANI. – 8. GIACOMO MARIA MILLOZZI. 9. – MATILDE D’OTTAVIO. – 10. GIULIA BRACALENTE. – 11. CARMEN AGUILAR AGUILAR. – 12. GENNARO APOLLARO. Ore 11:00: 13. EDOARDO GALLETTI. – 14. TANYA TIBERI. – 15. MANUELA MOSCIA. – 16. STEFANO SCOROLLI. – 17. LUCIA RUFFINI. – 18. MATTEO LAURI. Ore 12:00: 19. GIULIA CHITARRONI. – 20. GIOVANNI BISI. Suddivisione chiamata STUDENTI A DISTANZA (SKYPE): Dalle ore 14:00: 1. GIULIA LATTANZI. – 2. LETIZIA CASTELLETTI. – 3. EUGENIA SANTARELLI. – 4. GIORGIA CAMARDO. – 5. DEBORA PISTOLA. – 6. MARIKA LUPI. Dalle ore 15:00: 7. COSTANZA BORA. – 8. ELISA CENCIO. – 9. MARIALUCIA MARCANTONI. – 10. GIOVANNI D’ONOFRIO. – 11. FRANCESCA AMORUSO. – 12. MADDALENA LAI. – Dalle ore 16:00 13. MARIALISA GENTILE. – 14. DAVIDE CLEMENTI. – 15. VALERIA FIORGENTILI. – 16. CLAUDIA VINCENZI. – 17. VERONICA GUADAGNINI. – 18. LUANA AITA. – 19. ROBERTA SANTORO.
  • 13 maggio 2021 Esami 20 maggio 2021 Come noto, gli esami dell’appello del 20 maggio p.v. si terranno in presenza, salvo il caso in cui gli studenti facciano richiesta di sostenerlo a distanza laddove ricorra una situazione di “impossibilità oggettiva”. Come di consueto, gli studenti verranno suddivisi in chiamate separate per fasce orarie. Chi avrà fatto richiesta di esame a distanza, dovrà, come nelle precedenti occasioni: a) inviare entro e non oltre i termini di iscrizione una mail all’indirizzo esamiproceduracivile@libero.it, indicando nell’oggetto il nome ed il cognome, seguito da DPC 1 o DPC 2, nonché dal nickname esatto utilizzato su skype (es.: Mario Rossi - DPC 1 - mario.rossi) b) allegare alla mail copia della pagina del libretto universitario contenente la foto, le indicazioni anagrafiche ed il numero di matricola. Successivamente verrà pubblicato l’ordine delle chiamate sia per gli esami in presenza che per quelli a distanza. In questo secondo caso, dall’orario indicato per la chiamata di ciascun gruppo di studenti, i candidati dovranno essere reperibili via skype; saranno i collaboratori o il titolare di cattedra a contattarli appena terminato l’esame del candidato precedente. Per eventuali comunicazioni da inviare a tutti i partecipanti alla sessione d’esame verrà utilizzata la bacheca avvisi su teams (eventuali sospensioni della sessione, problemi di ordine informatico, etc.), mentre per eventuali comunicazioni al singolo candidato verrà inviata una mail all'indirizzo di provenienza della mail di cui al punto a).
  • 22 aprile 2021 Ricevimento laureandi

    Il giorno 26 aprile p.v., dalle ore 10.30 alle ore 12, si terrà il ricevimento degli studenti laureandi via skype.

  • 29 marzo 2021 Lezioni dpc 1 AL e dpc 2

    Le lezioni di diritto processuale civile 1 e 2 del 1° e del 2 aprile non si terranno in ragione della pausa pasquale.

    Le lezioni riprenderanno la settimana successiva.

  • 15 marzo 2021 Seminari integrativi DPC 1 AL e DPC 2 SEMINARI PER GLI STUDENTI DIRITTO PROCESSUALE CIVILE 1 – A/L Aula teams Diritto processuale civile 1 A-L LE PROVE Dott.ssa Elisa Del Zozzo – Dott.ssa Silvia Romanelli Lunedì 29 marzo, ore 16-19 Mercoledì 31 marzo, ore 14-17 IL PROCESSO ESECUTIVO Dott. Michele Ciccarè – Dott.ssa Silvia Latino Lunedì 26 aprile, ore 10-13 Mercoledì 28 aprile, ore 10-13 DIRITTO PROCESSUALE CIVILE 2 Aula teams Diritto processuale civile 2 IL RITO CAUTELARE UNIFORME Dott. Enrico Fanesi - Dott. Giovanni Lanese lunedì 22 marzo, ore 14-17 mercoledì 24 marzo, ore 14-17 LE MISURE CAUTELARI E I PROCEDIMENTI POSSESSORI Dott. Francesco Fradeani lunedì 12 aprile, ore 14-17 mercoledì 14 aprile, ore 14-17
  • 03 marzo 2021 Chiamate del 4 marzo 2021 Chiamata dalle ore 9:00: 1. COSTANZA BORA. – 2. ALBA MELCHIORRE. – 3. MARTINA TORZOLINI. – 4. MONICA ANGELONE. – 5. GIACOMO MARIA MILLOZZI. –– 6. GIANMARCO GREGORI. – 7. GIULIA CUCINIELLO. – 8. SARA BARTOLONI. – 9. ALESSANDRO PAPALINO. – 10. ANGELA LILLA. – 11. MANUELA MOSCIA. – 12. BARBARA RACCIATTI. – 13. RICCARDO ANTOLINI. Chiamata dalle ore 13:00: 14. SIMONE MARCHIONNI. – 15. ELISA CENCIO. – 16. EMILY GATTARI. – 17. ROBERTA SANTORO.
  • 02 marzo 2021 Esami 4 marzo - divisione in chiamate

     

    Gli esami dell’appello del 4 marzo si terranno come di consueto via Skype, avranno inizio alle ore 9:00 e si articoleranno in una o più giornate secondo il numero degli iscritti e conformemente alle seguenti modalità di svolgimento: a) si prega di mandare entro e non oltre il giorno 3 marzo 2021, ore 13:00, una mail all’indirizzo esamiproceduracivile@libero.it, indicando nell’oggetto il nome ed il cognome, seguito da DPC 1 o DPC 2, nonché dal nickname esatto utilizzato su skype (es.: Mario Rossi - DPC 1 - mario.rossi) b) allegare alla mail copia della pagina del libretto universitario contenente la foto, le indicazioni anagrafiche ed il numero di matricola; c) sulla mia pagina personale verrà pubblicato l’ordine delle chiamate; d) dall’orario indicato per la chiamata di ciascun gruppo di studenti, i candidati dovranno essere reperibili via skype; saranno i collaboratori o il titolare di cattedra a contattarli appena terminato l’esame del candidato precedente; e) per eventuali comunicazioni da inviare a tutti i partecipanti alla sessione d’esame verrà utilizzata la bacheca avvisi su teams (eventuali sospensioni della sessione, problemi di ordine informatico, slittamento degli orari, etc.), mentre per eventuali comunicazioni al singolo candidato verrà inviata una mail all'indirizzo di provenienza della mail di cui al punto a).

     

     

  • 11 febbraio 2021 Chiamate esami 12 febbraio 2021

    Chiamata dalle ore 10:00:

    1. MATTEO DAMIANI. 2. CHIARA SAVINI. 3. NAOMI DAMIANI. 4. PALOMA MARMOL. 5. FEDERICA MAZZAFERRO. 6. GIULIA MASSETTI. 7. LETIZIA CASTELLETTI. 8. ELENA ALESSANDRINI. 9. GIACOMO MARIA MILLOZZI. 10. GIULIA CUCINIELLO. 11. GIACOMO GREGORI. 12. RICCARDO ANTOLINI. 13. CLARISSA CROCETTI. 14. ELISA CENCIO. 15. VANESSA CARTUCCIA.

    Chiamata dalle ore 14:30:

    16. ROBERTA SANTORO.

    Si avvisa che ciascuno studente dell’elenco dovrà essere reperibile a partire dall'ora di inizio della suddivisione in gruppi e che la lista non rappresenta l’ordine cronologico di chiamata.

    Si precisa che l'elenco è stato stilato sulla base delle mail di conferma prenotazione pervenute all'indirizzo esamiproceduracivile@libero.it, come da indicazioni ormai note.

  • 11 febbraio 2021 Esami 12 febbraio - divisione in chiamate

    Gli esami dell’appello del 12 febbraio 2021 si terranno come di consueto via Skype, avranno inizio alle ore 10:00 e si articoleranno in una o più giornate secondo il numero degli iscritti e conformemente alle seguenti modalità di svolgimento: a) si prega di mandare entro e non oltre il giorno 11 febbraio 2021, ore 13:00, una mail all’indirizzo esamiproceduracivile@libero.it, indicando nell’oggetto il nome ed il cognome, seguito da DPC 1 o DPC 2, nonché dal nickname esatto utilizzato su skype (es.: Mario Rossi - DPC 1 - mario.rossi) b) allegare alla mail copia della pagina del libretto universitario contenente la foto, le indicazioni anagrafiche ed il numero di matricola; c) sulla mia pagina personale verrà pubblicato l’ordine delle chiamate; d) dall’orario indicato per la chiamata di ciascun gruppo di studenti, i candidati dovranno essere reperibili via skype; saranno i collaboratori o il titolare di cattedra a contattarli appena terminato l’esame del candidato precedente; e) per eventuali comunicazioni da inviare a tutti i partecipanti alla sessione d’esame verrà utilizzata la bacheca avvisi su teams (eventuali sospensioni della sessione, problemi di ordine informatico, slittamento degli orari, etc.), mentre per eventuali comunicazioni al singolo candidato verrà inviata una mail all'indirizzo di provenienza della mail di cui al punto a).

  • 21 gennaio 2021 Chiamate esami 22 gennaio 2021

    Chiamata dalle ore 10:00: 1.  IURESCUL SIMINA MIHAELA.  2. ISIDORI ANNACHIARA.  3. ALESSANDRINI ELENA.  4. BOTTONE ALESSIA.   5. ANGELONE MONICA.   6. CERAVOLO FRANCESCA.  7. ACCORONI CRISTINA.  8. CASTELLETTI LETIZIA.   9. MARCUCCI ALESSANDRO.   10. MAZZAFERRO FEDERICA.  11. BERARDINELLI PIER FRANCESCO.   12. BEZ ILARIA.    13. ANTOLINI RICCARDO.    14. PRIORI CARLO.  15. CROCETTI CLARISSA.   16. BUATTI MATILDE.   17. CARTUCCIA VANESSA   18. MASSETTI GIULIA.   19. MARMORÈ ALESSANDRA.

    Si avvisa che ciascuno studente dell’elenco dovrà essere reperibile a partire dalle ore 10:00 e che la suddetta lista non rappresenta l’ordine cronologico di chiamata.

    Si precisa che l'elenco è stato stilato sulla base delle mail di conferma prenotazione pervenute all'indirizzo esamiproceduracivile@libero.it, come da indicazioni ormai note

  • 18 gennaio 2021 Esami 22 gennaio - divisione in chiamate

    Gli esami dell’appello del 22 gennaio 2021 si terranno come di consueto via Skype, avranno inizio alle ore 10:00 e si articoleranno in una o più giornate secondo il numero degli iscritti e conformemente alle seguenti modalità di svolgimento: a) si prega di mandare entro e non oltre il giorno 21 gennaio 2021, ore 13:00, una mail all’indirizzo esamiproceduracivile@libero.it, indicando nell’oggetto il nome ed il cognome, seguito da DPC 1 o DPC 2, nonché dal nickname esatto utilizzato su skype (es.: Mario Rossi - DPC 1 - mario.rossi) b) allegare alla mail copia della pagina del libretto universitario contenente la foto, le indicazioni anagrafiche ed il numero di matricola; c) sulla mia pagina personale verrà pubblicato l’ordine delle chiamate; d) dall’orario indicato per la chiamata di ciascun gruppo di studenti, i candidati dovranno essere reperibili via skype; saranno i collaboratori o il titolare di cattedra a contattarli appena terminato l’esame del candidato precedente; e) per eventuali comunicazioni da inviare a tutti i partecipanti alla sessione d’esame verrà utilizzata la bacheca avvisi su teams (eventuali sospensioni della sessione, problemi di ordine informatico, slittamento degli orari, etc.), mentre per eventuali comunicazioni al singolo candidato verrà inviata una mail all'indirizzo di provenienza della mail di cui al punto a).

  • 16 dicembre 2020 Chiamate esami 17 dicembre 2020

    Chiamata dalle ore 9.30: 1. PEPE CAMILLA.  2. ALESSANDRINI ELENA.  3. CERAVOLO FRANCESCA.  4. BEZ ILARIA.   5. ANTONELLI FRANCESCA.   6. BUATTI MATILDE.   7. ANTOLINI RICCARDO.  8. BELLO MASSIMO.   9. LAICI IRIS. 10. BARTOLONI SARA.  11. BOTTONE ALESSIA. 12. PANTI IRENE.    13. ALESSANDRINI ELENA. 14. LACETERA. MICHELE.  15. MONACO RICCARDO MARIA.   16. RE JESSICA.   17. MONALDI RACHELE. 18. BORIA SIMONE.   19. CARTUCCIA VANESSA.   20. MARANO LAURA.

    Chiamata dalle ore 14:30:    21. CLAUDINI EDMONDO.   22. NATALINI GIULIA.   23.  MAZZAFERRO FEDERICA.   24. MARMORE' ALESSANDRA.   25. CECCHINI PAOLA.   26. CROCETTI CLARISSA.

    Si precisa che l'elenco delle chiamate è stato stilato sulla base delle mail di conferma prenotazione pervenute all'indirizzo esamiproceduracivile@libero.it, come da indicazioni ormai note.

  • 16 dicembre 2020 Esami 17 dicembre - divisione in chiamate

    Gli esami dell’appello del 17 dicembre 2020 si terranno come di consueto via Skype, avranno inizio alle ore 9:30 e si articoleranno in una o più giornate secondo il numero degli iscritti e conformemente alle seguenti modalità di svolgimento: a) si prega di mandare una mail all’indirizzo esamiproceduracivile@libero.it, indicando nell’oggetto il nome ed il cognome, seguito da DPC 1 o DPC 2, nonché dal nickname esatto utilizzato su skype (es.: Mario Rossi - DPC 1 - mario.rossi) b) allegare alla mail copia della pagina del libretto universitario contenente la foto, le indicazioni anagrafiche ed il numero di matricola; c) sulla mia pagina personale verrà pubblicato l’ordine delle chiamate; d) dall’orario indicato per la chiamata di ciascun gruppo di studenti, i candidati dovranno essere reperibili via skype; saranno i collaboratori o il titolare di cattedra a contattarli appena terminato l’esame del candidato precedente; e) per eventuali comunicazioni da inviare a tutti i partecipanti alla sessione d’esame verrà utilizzata la bacheca avvisi su teams (eventuali sospensioni della sessione, problemi di ordine informatico, slittamento degli orari, etc.), mentre per eventuali comunicazioni al singolo candidato verrà inviata una mail all'indirizzo di provenienza della mail di cui al punto a).

  • 17 settembre 2020 Chiamate esami 18 settembre 2020 NB: la seconda parte dell'esame potrebbe svolgersi nella mattina del 19 settembre. 18 settembre chiamata dalle ore 9.00: 1. DIGNANI ALESSANDRA 2. CARNEVALI GIULIA. 3. ALAGNA ELEONORA. 4. ALESSANDRINI ELENA. 5. RICCETTI GIULIA 6. PAOLINELLI BEATRICE 7. CENTI RICCARDO 8. ANGELONE MONICA 9. DI BIASE JESSICA 10. GIACOPETTI VALERIA 11. GIULIANELLI ARIANNA 12. BALDINELLI NICOLE 13. IACOBINI ANGELA 14. MIRABELLA GIADA- 15. AITA LUANA 16. FIOSCHINI SERENA. 17. FOGLIA CHIARA 18. LAI MADDALENA 19. DI EMIDIO LORENZO 20. REATI GIACOMO 21. CATACCHIO LUCIA 22. GALLETTI EDOARDO 23. BARTOLONI SARA 24. RE JESSICA. 18 settembre chiamata dalle ore 14:30 1. MARANO LAURA 2. BELLO MASSIMO. 3. SBAFFONI ANNA CLAUDIA 4. CUCINIELLO GIULIA CARMEN 5. CLAUDINI EDMONDO 6. ROSSETTI RACHELE 7. LUSSONE MARA 8. VISPI LUCA 9. PANTI IRENE 10. CENCIO ELISA 11. ANTONELLI FRANCESCA 12. MASSETTI GIULIA 13. BARTOLONI SARA 14. PAZZI IRENE. 15. FERRONI MARIACHIARA. 16. COPPARI FILIPPO. 17. VISSANI MICHELE. 18. LEPRETTI GIUSEPPE 19 BORIA SIMONE. 20. MORRESI ELIANA 21. TOMBESI LUCIA. 22. TOPPI ELEONORA. 23. DE LUCA MARCO. 24 RAFANELLI MATTIA. 25 DI NANNO ELENA. 26. MONACO RICCARDO MARIA. 27. CONVERSANO MARIA. 28. MARMORE’ ALESSANDRA.
  • 17 settembre 2020 Esami 18 settembre divisione in chiamate Gli esami dell’appello del 17 settembre 2020 si terranno come di consueto via Skype, avranno inizio alle ore 9 e si articoleranno in una o più giornate secondo il numero degli iscritti e conformemente alle seguenti modalità di svolgimento: a) si prega di mandare una mail all’indirizzo esamiproceduracivile@libero.it, indicando nell’oggetto il nome ed il cognome, seguito da DPC 1 o DPC 2, nonché dal nickname esatto utilizzato su skype (es.: Mario Rossi - DPC 1 - mario.rossi) b) allegare alla mail copia della pagina del libretto universitario contenente la foto, le indicazioni anagrafiche ed il numero di matricola; c) sulla mia pagina personale verrà pubblicato l’ordine delle chiamate; d) dall’orario indicato per la chiamata di ciascun gruppo di studenti, i candidati dovranno essere reperibili via skype; saranno i collaboratori o il titolare di cattedra a contattarli appena terminato l’esame del candidato precedente; e) per eventuali comunicazioni da inviare a tutti i partecipanti alla sessione d’esame verrà utilizzata la bacheca avvisi su teams (eventuali sospensioni della sessione, problemi di ordine informatico, slittamento degli orari, etc.), mentre per eventuali comunicazioni al singolo candidato verrà inviata una mail all'indirizzo di provenienza della mail di cui al punto a).
  • 19 luglio 2020 Suddivisione esami del 20 e del 21 luglio 2020 Chiamata del 20 luglio ore 9. 1 D'Angelo Luciana. 2. Riccetti Giulia. 3. Di Biase Jessica. 4. Colonnello Vittoria. 5. Giacopetti Valeria. 6. Lai Maddalena. 7. Fioranelli Claudia. 8. Dignani Alessandra. 9. Galletti Edoardo. 10. Mochi Simona. 11. Ricci Eleonora. ore 11 12. Alessandrini Elena. 13. Gregori Gianmarco. 14. Aita Luana. 15. Di Nanno Elena. 16. Gobbi Valeria. 17. Molinelli Monica. 18. Cuciniello Giulia. 19. Foglia Chiara. 20. Bez Ilaria.21. Lussone Mara. 22. Frisani Claudia. 23. Lorenzini Mattia. 24. Ciccalè Riccardo. ore 13 25. Barboni Elena. 26. Valentini Cecilia. 27. Giovagnetti Linda. 28. Corradini Alfonso. 29. Coletta Riccardo. 30. Coppari Filippo. 31. Rossetti Rachele. 32. Achilli Bianca Maria. 33. Gioacchini Giulia. 34. Fioranelli Claudia. Chiamata del 21 luglio ore 9. 34. Fioranelli Claudia. 35. Caldarelli Giuseppe. 36. Salonia Chiara. 37. Savoretti Davide. 38. De Carolis Debora. 39. Forconi Valentina. 40. Baratto Claudio. 41. Alessandrini Elena. 42. Galletti Edoardo. 43. Riccetti Giulia. 44. Centi Riccardo.
  • 19 luglio 2020 Esami del 20 luglio 2020

    Scusandomi per il ritardo nella comunicazione, chiederei agli iscritti all'esame del 20 luglio di inviare la mail a esamiproceduracivile@libero.it secondo le indicazioni già note e rinvenibili in questa stessa bacheca

  • 01 luglio 2020 CHIAMATE ESAMI DEL 2 LUGLIO 2 luglio chiamata dalle ore 9.00: 1. FEDERICA MASINI. 2. MATILDE D’OTTAVIO. 3. FRATESI RACHELE. 4. SARA SANTINELLI. 5. MARTINA PIZZICHINI. 6. ANTONELLA FIORITO. 7. MELANIA LONGHI. 8. SIMONE PEDOTO. 9. MARCO FORTUNA. 10. SILVIA NAZZARELLI. 11. CAROLA CANNONE. 12. GIULIA DE STEFANIS. 13. CLAUDIA FIORANELLI. 14. VALERIA FIORGENTILI. 15. ANDREA TRICARICO. 16. MADDALENA LAI. 17. CLAUDIA FRISANI. 18. FEDERICA CAMPETTI. 19. MONICA MOLINELLI. 20. GIULIA GIOACCHINI. 21. EDOARDO GALLETTI. 22. MARIA LINDA ROSSI. 23. SILVIA ZOCCHEDDU. 24. ROBERTA IEZZI. 2 luglio chiamata dalle ore 14.00 25. GIULIA CARNEVALI. 26. BIANCA MARIA ACHILLI. 27. FILIPPO COPPARI. 28. RICCARDO FIONDELLA. 29. CRISTIAN DOLLANI. 30. IURESCUL SIMINA MIHAELA. 31. MARIALISA GENTILE. 32. VITTORIA COLONNELLO. 33. PAOLO SANTARSIERO. 34. SABRINA LEGNINI. 35. KONSTANTINOS TREPEKLIS. 36. GIACOMO STACCHIOTTI. 37. MARIANO GASPARRONI. 38. RICCARDO CENTI. 39. GIANMARCO GREGORI. 40. SIMONE BORIA. 41. LUDOVICA FONTANA. 42. LAURA MANCINI. 43. GIULIA CUCINIELLO.
  • 30 giugno 2020 Esami 2 luglio Gli esami dell’appello del 2 luglio 2020 si terranno via Skype e si articoleranno in una o più giornate secondo il numero degli iscritti e conformemente alle seguenti modalità di svolgimento: a) si prega di mandare entro il 1 luglio ore 13.00 una mail all’indirizzo esamiproceduracivile@libero.it, indicando nell’oggetto il nome ed il cognome, seguito da DPC 1 o DPC 2, nonché dal nickname esatto utilizzato su skype (es.: Mario Rossi - DPC 1 - mario.rossi) b) allegare alla mail copia della pagina del libretto universitario contenente la foto, le indicazioni anagrafiche ed il numero di matricola; c) sulla mia pagina personale verrà pubblicato l’ordine delle chiamate; d) dall’orario indicato per la chiamata di ciascun gruppo di studenti, i candidati dovranno essere reperibili via skype; saranno i collaboratori o il titolare di cattedra a contattarli appena terminato l’esame del candidato precedente; e) per eventuali comunicazioni da inviare a tutti i partecipanti alla sessione d’esame verrà utilizzata la bacheca avvisi su teams (eventuali sospensioni della sessione, problemi di ordine informatico, slittamento degli orari, etc.), mentre per eventuali comunicazioni al singolo candidato verrà inviata una mail all'indirizzo di provenienza della mail di cui al punto a).
  • 11 giugno 2020 Esami del 12 giugno 2020 12 giugno chiamata dalle ore 9.00 1. PEDOTO SIMONE 2. PAOLUCCI FEDERICA 3. FRATESI RACHELE 4. D’ALONZO MICHELA 5. FORTUNA MARCO 6. LAURI MATTEO 7. GIULIANELLI ARIANNA 8. RAFFAELLI ERIKA 9. PALLOTTA REBECCA 10. BALDINELLI NICOLE 11. SPINOZZI CHIARA 12. ALEFFI ALESSANDRA 13. COSTARELLI FRANCESCA 14. DELLA RATTA MARIA LETIZIA 15. IEZZI ROBERTA 16. DAMIANI MATTEO 17. PAOLUCCI MARTA 18. PAOLUCCI CLAUDIA 19. CHIARINI ALESSANDRA 20. FIORGENTILI VALERIA 21. PIZZICHINI MARTINA 22. FIOSCHINI SERENA 23. GUADAGNINI VERONICA 24. MASINI FEDERICA. 12 giugno chiamata dalle ore 14.00 1. MARASCA LUCA 2. CANDELORO SARA 3. GOBBO CATERINA 4. NAZZARELLI SILVIA 5. LODDO GIORGIA 6. INTERLENGHI FEDERICO 7. D’OTTAVIO MATILDE 8. FIORITO ANTONELLA 9. REVERSI NICOLA 10. GALLETTI EDOARDO 11. D’ONOFRIO GIOVANNI 12. LOSTIA MARIA NEVINA 13. LUZI FRANCESCA 14. CARBONARI DAJANA 15. BEZ ILARIA 16. MINIERI ANDREA. 17. MARCHEI MARIO. 18. BORIA SIMONE. 19 RUFFINI LUIGINO. 20. CUCINIELLO GIULIA CARMEN. 21. LONGHI MELANIA. 22. VISPI LUCA. 23. FARSARIS ALEXANDROS. NB: si prega di essere reperibili via skype dall'orario indicato. In caso di mancata risposta, si darà il candidato per assente.
  • 09 giugno 2020 Esami del 12 giugno 2020 Gli esami dell’appello del 12 giugno 2020 si terranno via Skype e si articoleranno in una o più giornate secondo il numero degli iscritti e conformemente alle seguenti modalità di svolgimento: a) mandare entro il 10 giugno una mail all’indirizzo esamiproceduracivile@libero.it, indicando nell’oggetto il nome ed il cognome, seguito da DPC 1 o DPC 2, nonché dal nickname esatto utilizzato su skype (es.: Mario Rossi - DPC 1 - mario.rossi) b) allegare alla mail copia della pagina del libretto universitario contenente la foto, le indicazioni anagrafiche ed il numero di matricola; c) sulla mia pagina personale verrà pubblicato l’ordine delle chiamate; d) dall’orario indicato per la chiamata di ciascun gruppo di studenti, i candidati dovranno essere reperibili via skype; saranno i collaboratori o il titolare di cattedra a contattarli appena terminato l’esame del candidato precedente; e) per eventuali comunicazioni da inviare a tutti i partecipanti alla sessione d’esame verrà utilizzata la bacheca avvisi su teams (eventuali sospensioni della sessione, problemi di ordine informatico, slittamento degli orari, etc.), mentre per eventuali comunicazioni al singolo candidato verrà inviata una mail all'indirizzo di provenienza della mail di cui al punto a).E' possibile che parte degli esami saranno svolti il 13 giugno.
  • 18 maggio 2020 Esami del 19-20 maggio 2020 - divisione in chiamate NB: si prega di essere reperibili via skype dall'orario indicato. In caso di mancata risposta, si darà il candidato per assente. 19 maggio ore 9.00 1. MAZZIERI 2. DE VECCHIS 3. MASSI 4. PALADINO 5. MARUCCI 6. DI GIOACCHINO 7. GAMBELLA 8. GIOMBETTI 9. D’ALONZO 10. LAUS 11. GIULIANELLI 12. REMIA 13. NAZZARELLI 14. CROVACE 15. PISTOLA 16. PEDICONI 17. COMBIERATI 18. AFRICANI 19. RUANI 20. IACOBINI 21. MAURIZI 22. GIUSTI 19 maggio ore 15 1. LASCA 2. RAFFAELLI 3. VESPASIANI 4. CHITARRONI 5. BISI 6. SBARRO 7. AVENALI 8. SILVESTRINI 9. GOBBO 10. MACCHIAGODENA 11. BARONCIONI 12. SORANA 13. ORSILI 14. GALLETTI 15. ELEUTERI 16. D’ONOFRIO 20 maggio ore 9 1. MINIERI 2. DAUTI 3. CARFAGNA 4. DAMIANI 5. CASTAGNA 6. LAURIOLA 7. CLERICI 8. MALAISI 9. BARBARELLA 10. LITOMARGA 11. MARCHEI 12. IEZZI 13. TRAINI 14. CENTI
  • 13 maggio 2020 Regole di svolgimento degli esami del 19 maggio Gli esami dell’appello del 19 maggio 2020 si terranno via Skype e si articoleranno in una o più giornate secondo il numero degli iscritti e conformemente alle seguenti modalità di svolgimento: a) mandare entro il 16 maggio una mail all’indirizzo esamiproceduracivile@libero.it, indicando nell’oggetto il nome ed il cognome, seguito da DPC 1 o DPC 2, nonché dal nickname esatto utilizzato su skype (es.: Mario Rossi - DPC 1 - mario.rossi) b) allegare alla mail copia della pagina del libretto universitario contenente la foto, le indicazioni anagrafiche ed il numero di matricola; c) sulla mia pagina personale verrà pubblicato l’ordine delle chiamate entro il 18 maggio; d) dall’orario indicato per la chiamata di ciascun gruppo di studenti, i candidati dovranno essere reperibili via skype; saranno i collaboratori o il titolare di cattedra a contattarli appena terminato l’esame del candidato precedente; e) per eventuali comunicazioni da inviare a tutti i partecipanti alla sessione d’esame verrà utilizzata la bacheca avvisi su teams (eventuali sospensioni della sessione, problemi di ordine informatico, slittamento degli orari, etc.), mentre per eventuali comunicazioni al singolo candidato verrà inviata una mail all'indirizzo di provenienza della mail di cui al punto a).
  • 01 maggio 2020 Ricevimento studenti

    Il ricevimento studenti è svolto via skype dal titolare di cattedra e dai suoi collaboratori su richiesta anticipata da formularsi via mail ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

    romolodonzelli@yahoo.it

    francesco@fradeani.it

    michele.ciccare@gmail.it

    riccardo.fava@alice.it

    elisa.delzozzo@gmail.com

    silvia-romanelli@libero.it

    avv.enricofanesi@libero.it

    latinosilvia91@gmail.com

     

  • 27 aprile 2020 Programma frequentati DPC 1 - Canale A-L - Volumi I, II e III del Mandrioli-Carratta

    Volume I Mandrioli-Carratta

    Cap. I-VI, lezioni Cap. VII, libro tranne §§ 40 e 41 solo lezioni, cap. VIII, sez. 1-3, libro Cap. VIII, sez. 4, lezioni Cap. IX, libro Cap. X, sez. 1-2, libro Cap. X, sez. 3, lezioni Cap. IX, escluso

    Volume II Mandrioli-Carratta

    Cap. I, lezioni Cap. II, lezioni, ma §§ 5, 9, 10, 11 sul libro Cap. III, sez. 1, lezioni Cap. III, sez. 2, lezioni, ma § 22 sul libro Cap. III, sez. 3, libro Cap. III, sez. 4, lezioni Cap. III, sez. 5, libro Cap. IV, libro Cap. V, lezioni, ma § 60 sul libro Cap. VI-VII, libro Cap. VIII, sez. 1, lezioni, ma § 72 sul libro Cap. VIII, sez. 2-5, lezioni e libro

    Volume IV Mandrioli-Carratta

    Cap. I, II, III sez. 1, sul libro

    Cap. III, sez. 2, 3, 4 e 5, escluse

    Cap. IV-VI sul libro

  • 03 aprile 2020 Programma frequentanti DPC 2 Mandrioli-Carratta Vol III Cap. I – NO Cap. II – NO Cap. III – Libro e lezioni. Cap. IV – sez. I – Lezioni Cap. IV – sez. II – NO Cap. V. – sez. I – NO Cap. V – sez. II – Libro e lezioni. Cap. V – sez. III – NO Cap. V – sez IV – Lezioni Cap. V – sez. V e VI – NO Cap. VI – lezioni Cap. VII – NO Cap. VIII – Libro e lezioni Cap. IX – Libro Mandrioli-Carratta Vol IV Cap. VII – Sez. I-V – Seminari e libro Cap. VII – Sez. VI – Lezioni Cap. VIII – Lezioni
  • 11 marzo 2020 Seminari integrativi. Al fine di garantire, nei limiti del possibile, lo svolgimento di tutte le attività didattiche, anche integrative, consultati i miei collaboratori, che ringrazio, ho deciso che i seminari si terranno sempre su Team, con le modalità delle lezioni e sempre all'interno dello stesso gruppo. Le lezioni del seminario, tuttavia, non saranno sostitutive del manuale, ma meramente esplicative della disciplina dell'istituto di volta in volta trattato. Saranno caricate eventuali slide. Non ci saranno verifiche finali. Questo è il massimo che possiamo fare. Gli orari sono gli stessi, salvo il seminario sulle misure cautelari. Le date e gli orari sono, dunque, i seguenti: LE MISURE CAUTELARI E I PROCEDIMENTI POSSESSORI Dott. Francesco Fradeani lunedì 16 marzo, ore 15-17 martedì 17 marzo, ore 15-17 LE PROVE Dott.ssa Elisa Del Zozzo – Dott.ssa Silvia Romanelli Giovedì 19 marzo, ore 9-11, Venerdì 20 marzo, ore 14-17 IL PROCESSO ESECUTIVO Dott. Michele Ciccarè – Dott.ssa Silvia Latino Giovedì 2 aprile, ore 9-11 Venerdì 3 aprile, ore 14-17
  • 11 marzo 2020 Simulazione lezione online - ore 15 dell'11 marzo 2020 Per verificare la sussistenza dei problemi tecnici relativi alla partecipazione al team, prego tutti gli studenti di dpc 1 e dpc 2 di connettersi alle ore 15, tenuto conto che domani mattina sarà molto difficile, se non impossibile, risolversi ad inizio lezione.
  • 11 marzo 2020 Lezioni del 13 marzo.

    Causa svolgimento esami, la lezione del 13 marzo di diritto processuale civile 1 non si svolgerà, mentre la lezione di diritto processuale civile 2 si svolgerà dalle ore 15.30 alle ore 18.30.

  • 11 marzo 2020 Modalità di svolgimento delle lezioni di diritto processuale civile 1 e 2

    Le lezioni si svolgeranno online nei giorni e negli orari di rito sulla piattaforma Teams di Microsoft.

    Scaricare l'app ed entrare con le credenziali di accesso a unimc.it

  • 11 marzo 2020 Chiamate esami del 13 marzo 2020 - ore 9.30

    Come da istruzioni già pubblicate gli studenti dovranno attendere collegati a skype la mia chiamata rendendosi reperibili dall'orario indicato

    Maria Paladino 9.30

    Mara Iacozzi 10

    Silvia Nazzarelli 10.20

    Filippo Coppari 10.40

    Giulia Cuciniello 11

    Arianna Scorsone 11.20

    Ilenia Laus 11.40

    Monica Di Nella 12

    Letizia Labellarte 12.20

    Matteo Cisternino 12.40

    Laura Antonelli 14

    Elena Barboni 14.20

    Simone Boria 14.40

    Robert Bernacchini 15.00

  • 09 marzo 2020 Modalità di svolgimento delle lezioni

    Quanto prima, ricevute le indicazioni da parte dell'Ateneo, comunicherò le modalità di svolgimento delle lezioni.

  • 06 marzo 2020 Esami diritto processuale civile del 6 marzo 2020 - rinvio e modalità di svolgimento L’appello del 6 marzo 2020 si terrà il 13 marzo alle ore 9.30 via Skype come da D.R. del 5 marzo scorso. Qui di seguito le modalità di svolgimento: a) mandare entro il 9 marzo una mail all’indirizzo romolodonzelli@yahoo.it, indicando nell’oggetto il nome ed il cognome, seguito da DPC 1 o DPC 2, nonché dal nickname utilizzato su skype (es.: Mario Rossi - DPC 1 - mario.rossi) b) allegare alla mail copia della pagina del libretto universitario contenente la foto, le indicazioni anagrafiche ed il numero di matricola; c) sulla mia pagina personale verrà pubblicato l’ordine nominativo delle chiamate entro le ore 13 del 12 marzo; d) dall’orario indicato per la chiamata di ciascun studente i candidati dovranno essere reperibili via skype; sarò io a contattarli appena terminato l’esame del candidato precedente dall’indirizzo skype romolo.donzelli; e) per eventuali comunicazioni da inviare a tutti i partecipanti alla sessione d’esame verrà utilizzata la bacheca avvisi della mia pagina personale (eventuali sospensioni della sessione, problemi di ordine informatico, slittamento degli orari, etc.), mentre per eventuali comunicazioni al singolo candidato verrà inviata una mail all'indirizzo di provenienza della mail di cui al punto a).
  • 06 marzo 2020 Prosecuzione didattica ed esami online. Con decreto rettorale del 5 marzo è stata disposta la prosecuzione delle lezioni in modalità online. Questo il link: https://www.unimc.it/it/didattica/continua Gli esami dovranno essere svolti via skype. Comunicherò ulteriori informazioni appena possibile.
  • 10 febbraio 2020 SEMINARI DI APPROFONDIMENTO PER GLI STUDENTI AA 2019-2020 DIRITTO PROCESSUALE CIVILE 1 – A/L LE PROVE Dott.ssa Elisa Del Zozzo – Dott.ssa Silvia Romanelli Giovedì 19 marzo, ore 9-11, aula 11 Venerdì 20 marzo, ore 14-17, aula 11 Verifica scritta*: giovedì 26 marzo, ore 10, aula 11 IL PROCESSO ESECUTIVO Dott. Michele Ciccarè – Dott.ssa Silvia Latino Giovedì 2 aprile, ore 9-11, aula 11 Venerdì 3 aprile, ore 14-17, aula 11 Verifica scritta*: giovedì 16 aprile, ore 9.30, aula 11 DIRITTO PROCESSUALE CIVILE 2 IL RITO CAUTELARE UNIFORME Dott. Enrico Fanesi Giovedì 20 febbraio, ore 9-11, aula 11 Venerdì 21 febbraio, ore 14-17, aula 11 Verifica scritta*: giovedì 27 febbraio, ore 9.30, aula 11 LE MISURE CAUTELARI E I PROCEDIMENTI POSSESSORI Dott. Francesco Fradeani Venerdì 6 marzo, ore 14-17, aula 11 giovedì 12 marzo, ore 9-11, aula 11 Verifica scritta*: venerdì, 20 marzo, ore 17, aula 11 * Per poter sostenere la verifica scritta occorre aver frequentato tutte le lezioni del seminario.
  • 12 aprile 2018 Programma frequentanti vol. II Madrioli-Carratta

    § 1 escluso §§ 2-3-4 su appunti e slide § 5 libro §§ 6-7-8 appunti e slide §§ 9-10-11 libro e slide §§ 12-13-14-15-16-17-18-19-20 appunti §§ 22-23 libro §§ 25-26-27-28 appunti §§ 29-32 libro §§ 33-54 libro o seminario §§ 55-56-57-58-59-60 sugli appunti + leggere il libro §§ 61 a 66 libro §§ 67-68 escluso §§ 69 a 73 appunti §§ 74 a 82 appunti + leggere libro §§ 83-84 libro §§ 85 appunti + leggere libro

  • 23 febbraio 2017 Programma frequentanti DPC 1

    Ripartizione lezioni/manuale per frequentanti DPC1

    VOLUME I

    Capitolo I —> a lezione
    Capitolo II —> a lezione
    Capitolo III —> a lezione
    Capitolo IV —> a lezione
    Capitolo V —> a lezione
    Capitolo VI —> a lezione
    Capitolo VII
    sezione prima —> sul manuale
    sezione seconda fino al paragrafo 39 —> sul manuale
    sezione seconda paragrafi 40 e 41 —> a lezione
    sezione terza —> sul manuale
    Capitolo VIII
    sezione prima —> sul manuale (salvo qualche indicazione)
    sezione seconda —> sul manuale
    sezione terza —> sul manuale
    sezione quarta —> a lezione
    Capitolo IX —> sul manuale
    Capitolo X
    sezione prima —> sul manuale
    sezione seconda —> sul manuale
    sezione terza —> a lezione
    Capitolo XI —> non studiare

    *a lezione = studiare gli appunti delle lezioni sostitutivamente al manuale
    *sul manuale = gli argomenti non vengono trattati a lezione pertanto studiarli dal manuale

  • 09 febbraio 2015 Programmi completi DIRITTO PROCESSUALE CIVILE 1 – LMG/01 10 CFU Programma - La tutela giurisdizionale dei diritti - Le disposizioni generali del c.p.c. - I principi del giusto processo - Il processo ordinario di cognizione in primo grado - Le impugnazioni - L'esecuzione forzata (i frequentanti non portano l'espropriazione mobiliare presso il debitore, presso terzi e immobiliare, ma portano l'esecuzione in forma specifica e le opposizioni endo-esecutive ) Manuale consigliato MANDRIOLI C. – CARRATTA A., Diritto processuale civile, Torino, 2014, volumi I e II per intero, volume IV dal cap. I al cap. VI. Ulteriori indicazioni - Il corso di lezioni prevede l'utilizzo di ulteriori strumenti di supporto alla didattica (schemi e altro materiale di approfondimento) ed il programma per i frequentanti è concordato a lezione con il docente. - Per ulteriori indicazioni, v. http://docenti.unimc.it/docenti/romolo-donzelli DIRITTO PROCESSUALE CIVILE 2 – LMG/01 6 CFU Programma A - I procedimenti sommari decisori, cautelari, possessori e camerali - I procedimenti di cognizione speciali non sommari - Il processo del lavoro e le sue diverse applicazioni - L'efficacia e l'esecutorietà delle sentenze e degli atti stranieri (escluso frequentanti) - L'arbitrato - La mediazione Manuale consigliato per il programma A MANDRIOLI, C – CARRATTA A, Diritto processuale civile, Torino, 2014, volume III per intero, volume IV capp. VII e VIII. Programma B (per chi ha sostenuto l’esame di DPC 1 con il programma dell’a.a. 2010-2011, comprendente i procedimenti sommari decisori, cautelari, possessori e camerali) - I procedimenti di cognizione speciali non sommari - Il processo del lavoro e le sue diverse applicazioni - L'efficacia e l'esecutorietà delle sentenze e degli atti stranieri (escluso frequentanti) - L'arbitrato - La mediazione Manuale consigliato per il programma B MANDRIOLI C. – CARRATTA A., Diritto processuale civile, Torino, 2014, volume III dal cap. IV al cap. IX. Ulteriori indicazioni - Chi ha sostenuto l'esame di diritto processuale civile 1 con il programma dell'a.a. 2010-2011 deve sostenere l'esame di diritto processuale civile 2 con il programma contrassegnato dalla lettera B, cioè, come indicato sopra, senza i procedimenti sommari decisori, cautelari, possessori e camerali. - Il corso di lezioni prevede l'utilizzo di ulteriori strumenti di supporto alla didattica (schemi e altro materiale di approfondimento) ed il programma per i frequentanti è concordato a lezione con il docente. - Per ulteriori indicazioni, v. http://docenti.unimc.it/docenti/romolo-donzelli DIRITTO PROCESSUALE CIVILE Triennale 6 CFU Programma - La tutela giurisdizionale dei diritti - Le disposizioni generali del c.p.c. - I principi del giusto processo - Il processo ordinario di cognizione in primo grado - Le impugnazioni in generale - I provvedimenti sommari cautelari e possessori Manuale consigliato MANDRIOLI C. – CARRATTA A., Diritto processuale civile, Torino, 2014, volume I per intero, volume II capp. I-VII e VIII sezione prima, volume IV §§ 41-50. Ulteriori indicazioni - Il corso di lezioni prevede l’utilizzo di ulteriori strumenti di supporto alla didattica (schemi e altro materiale di approfondimento) ed il programma per i frequentanti è concordato a lezione con il docente DIRITTO PROCESSUALE CIVILE Biennale 10 CFU Programma - I processi a cognizione piena in primo grado: il processo ordinario (escluso se frequentanti), del lavoro e gli altri procedimenti di cognizione speciali non sommari (=separazione e divorzio) - Le impugnazioni - I procedimenti sommari decisori - I procedimenti sommari camerali - Il processo esecutivo (n.b. I frequentanti non portano l'espropriazione mobiliare presso il debitore, presso terzi e immobiliare, ma portano invece l'esecuzione in forma specifica e le opposizioni endoesecutive) - L'efficacia e l'esecutorietà delle sentenze e degli atti stranieri (escluso frequentanti) - L'arbitrato - La mediazione Manuale consigliato MANDRIOLI C. – CARRATTA A., Diritto processuale civile, Torino, 2014, volume II per intero, volume III per intero, volume IV per intero. Ulteriori indicazioni: - Il corso di lezioni prevede l'utilizzo di ulteriori strumenti di supporto alla didattica (schemi e altro materiale di approfondimento) ed il programma per i frequentanti è concordato a lezione con il docente. DIRITTO PROCESSUALE CIVILE quadriennale Programma - La tutela giurisdizionale dei diritti - Le disposizioni generali del c.p.c. - I principi del giusto processo - Il processo ordinario di cognizione in primo grado - Le impugnazioni - L’esecuzione forzata - I procedimenti sommari decisori, cautelari, possessori e camerali - I procedimenti di cognizione speciali non sommari - Il processo del lavoro - L’arbitrato - La mediazione Manuale consigliato MANDRIOLI C. – CARRATTA A., Diritto processuale civile, Torino, 2014, volumi I e II per intero, il volume III con esclusione dei §§ 17-19 e 37-51 il volume IV con esclusione dei §§ 20-32. DIRITTO PROCESSUALE CIVILE ‐INTEGRAZIONE ‐ LMG/01 4 CFU Programma - I singoli mezzi di impugnazione ordinari e straordinari - Il processo esecutivo: l’espropriazione forzata, l’esecuzione forzata in forma specifica, le opposizioni all’esecuzione, la sospensione e l’estinzione del processo esecutivo Testo consigliato: MANDRIOLI C. – CARRATTA A., Diritto processuale civile, Torino, 2014, volume II, Cap VIII volume IV, Cap. I-II-III-IV-V-VI - VIII NB: integrazione per studenti provenienti da Scienze Giuridiche e che hanno già sostenuto l’esame di diritto processuale civile 1 con il relativo programma da 6 cfu dopo aver sostenuto l’esame relativo all’integrazione, gli studenti dovranno sostenere l’esame di diritto processuale civile 2 con il programma A.