Notizie

  • 15 settembre 2024 Risultati Lingua e traduzione cinese II B - sessione autunnale 23-24

    Fra i "Materiali didattici" dell'insegnamento in oggetto sono stati pubblicati i risultati dell'esame scritto sostenuto in data 12/09/2024. Si coglie l'occasione per anticipare che l'incontro per la revisione della prova si svolgerà non prima della fine della sessione di esami; la docente comunicherà la data nelle prossime settimane.

     

  • 09 settembre 2024 Iscrizione esame scritto Cinese 2B

    La docente chiede cortesemente di comunicare via mail che si intende sostenere il modulo B dell'esame scritto della seconda annualità (qualora non si fosse indicato nelle note al momento dell'iscrizione online).

  • 09 luglio 2024 Revisione esame scritto 2B maggio

    La revisione della prova scritta di Lingua e traduzione cinese ii mod. B svolta a maggio avverrà lunedì 15 luglio nell'aula ex F di Palazzo Ugolini in orario da definire. Si chiede conferma della partecipazione via mail.

  • 25 maggio 2024 Risultati Lingua e traduzione cinese II B - sessione estiva 23-24

    Fra i "Materiali didattici" dell'insegnamento in oggetto sono stati pubblicati i risultati dell'esame scritto sostenuto in data 16/05/2024.

  • 13 maggio 2024 Iscrizione esame scritto Cinese 2B

    La docente chiede cortesemente di comunicare via mail che si intende sostenere il modulo B dell'esame scritto della seconda annualità (qualora non si fosse indicato nelle note al momento dell'iscrizione online).

  • 25 febbraio 2024 Revisione esami 3A gennaio

    La revisione della parte di traduzione dal cinese delle prove 3A di gennaio avverrà lunedì 26 febbraio alle ore 12:00 in aula da definire. Chi non l'avesse ancora fatto, può contattare la docente via mail per partecipare.

  • 30 ottobre 2023 Revisione esame scritto cinese 1° anno settembre

    La revisione della prova scritta di Lingua e traduzione cinese i svolta a settembre avverrà lunedì 6 novembre alle ore 15:00 in presenza. Si chiede conferma della partecipazione via mail.

     

  • 24 ottobre 2023 Revisione esame scritto 2B settembre

    La revisione della prova scritta di Lingua e traduzione cinese ii mod. B svolta a settembre avverrà giovedì 26 ottobre alle ore 14:30 nell'aula ex A di Palazzo Ugolini. Si chiede conferma della partecipazione via mail.

  • 13 ottobre 2023 Orari e sedi lezioni Letteratura e cultura cinese ii

    La docente invita studenti e studentesse del corso di Letteratura e cultura cinese ii a prendere visione del calendario delle lezioni con orari e sedi aggiornati.

  • 28 settembre 2023 Inizio lezioni Letteratura e cultura cinese ii

    La docente informa che, a causa di concomitanza con esami, le lezioni di Letteratura e cultura cinese ii inizieranno giovedì 5 ottobre, e non lunedì 2. La lezione di lunedì sarà recuperata in coda al calendario.

  • 26 settembre 2023 Variazioni esami Nasini 2/10 e 5/10

    La docente invita a controllare nella bacheca appelli o nel sistema di prenotazione Esse3 date e orari degli esami previsti per la prossima settimana. Sono state effettuate delle modifiche.

  • 20 settembre 2023 Orario esami Nasini 21/09/2023

    Si comunica che gli esami di domani si svolgeranno secondo i seguenti orari:

    • Lingua e traduzione cinese 3B: ore 8:00;
    • Letteratura e cultura cinese 2: ore 12:00;
    • Lingua e traduzione cinese1: ore 13:15;
    • Lingua e traduzione cinese 2B ore 15:00.

    Si chiede cortesemente di avvisare via mail dell'eventuale impossibilità di partecipare.

     

  • 26 gennaio 2023 Annullamento lezioni 30/01 e 09/02

    La docente informa che tutte le lezioni previste per lunedì 30 gennaio e giovedì 9 febbraio sono annullate.

  • 05 novembre 2022 Annullamento lezioni 7/11

    La docente informa che le lezioni di lunedì 7 novembre sono annullate.

  • 02 novembre 2022 Annullamento lezioni 03/11

    La docente informa che le lezioni di domani, giovedì 3 novembre, sono annullate.

  • 11 ottobre 2022 Revisione esame scritto 2B settembre

    La revisione della prova scritta di Lingua e traduzione cinese ii mod. B svolta a settembre avverrà mercoledì 12 ottobre alle ore 16:30 nell'aula Teams della docente.

  • 22 settembre 2022 Sospensione attività didattiche 26 settembre 2022

    La docente informa che le lezioni previste per il giorno 26 settembre sono sospese, come da indicazioni d'ateneo ( https://www.unimc.it/it/unimc-comunica/news/sospensione-attivita-didattiche-26-settembre-2022 ).

  • 11 maggio 2022 Sede d'esame

    La prova scritta dell'esame di Lingua e traduzione cinese ii mod. B del giorno 12 maggio avrà luogo a Palazzo Ugolini.

  • 18 febbraio 2022 Riunione bando ERASMUS+ 2022/23

    La docente informa che lunedì 21 febbraio 2022 alle ore 13:00 nel Canale Generale Teams della prof.ssa Antonella Nardi si terrà la riunione per il Bando ERASMUS+ 2022/23 con i/le delegati/e del Dipartimento di Studi Umanistici e collaboratori/trici dell'Ufficio Mobilità.

    Gli/le interessati/e sono invitati/e a partecipare.

  • 23 dicembre 2021 Esame sessione invernale

    L'esame di Lingua e traduzione cinese i della sessione invernale si svolgerà a distanza.

    Come nelle due precedenti sessioni, consisterà in una prova scritta e in una prova orale. Per poter accedere alla prova orale è necessario superare la prova scritta.

    La prova scritta comprenderà le seguenti tre parti: 1) traduzione di un brano dal cinese all’italiano; 2) esercizi di varie tipologie; 3) traduzione di frasi dall’italiano al cinese. La prova orale inizierà con la discussione della prova scritta, l'eventuale correzione degli errori commessi e domande sugli argomenti di grammatica affrontati durante l'anno. Seguiranno  un colloquio con la lettrice madrelingua e un dettato.

    La docente ricorda di iscriversi alla prima delle due date disponibili per l'appello scritto.
  • 06 dicembre 2021 Appello di dicembre

    La docente informa che l'appello di Lingua e traduzione cinese i del 14 dicembre è un appello orale extra, riservato a chi ha già superato la prova scritta.Chi non ha ancora superato la prova scritta dovrà iscriversi all'appello scritto di gennaio.

  • 01 settembre 2021 Modalità esame sessione autunnale

    La docente informa che l'esame di Lingua e traduzione cinese i della sessione autunnale si svolgerà con le stesse modalità della sessione estiva.

  • 05 maggio 2021 Apertura e chiusura prenotazioni esami

    La docente ricorda che per Lingua e traduzione cinese le prenotazioni per gli appelli scritti si aprono 21 giorni prima della data di esame e si chiudono 7 giorni prima della data di esame; oggi 5 maggio è dunque l'ultimo giorno utile per effettuare la prenotazione per l'appello scritto di Lingua e traduzione cinese I del 12 maggio. Le prenotazioni per gli appelli orali, invece, si apriranno 15 giorni prima della data di esame e si chiuderanno 2 giorni prima.

  • 23 febbraio 2021 Lezioni 25/02 solo a distanza

    La docente avvisa che le lezioni di Lingua e traduzione cinese I mod. B (AL e MZ) di giovedì 25 febbraio si terranno solo in modalità a distanza su Teams e non in presenza.

  • 15 febbraio 2021 ANNULLAMENTO LEZIONI 18/02

    La docente avvisa che le lezioni di Lingua e traduzione cinese I mod. B AL e MZ del 18 febbraio 2021 sono annullate e saranno recuperate in coda al calendario.

  • 18 novembre 2020 Didattica a distanza

    Si comunica che da giovedì 19 novembre le lezioni di Lingua e traduzione cinese i mod. a "fondamenti della lingua" AL e MZ si svolgeranno solo con modalità di didattica a distanza sulla piattaforma TEAMS.

  • 09 ottobre 2020 Lingua e traduzione cinese I - materiali didattici

    Il libro di grammatica consigliato è il seguente: Li Dejin, Cheng Meizhen. A Practical Chinese Grammar for Foreigners. Revised Edition. Beijing: Language and Culture University Press, 2008.

    Si ricorda inoltre che, diversamente da quanto indicato nella sezione "Testi (A)dottati, (C)onsigliati" dei due insegnamenti, l'edizione del manuale adottato Hanyu jiaocheng è la terza, pubblicata nel 2016.

  • 07 ottobre 2020 Lingua e traduzione cinese I - materiali didattici

    La docente informa che indicazioni dettagliate sui materiali didattici adottati e consigliati saranno fornite durante la prima lezione del corso.