Prerequisiti
Conoscere l'importanza della comunicazione e degli aspetti non verbali della comunicazione
Obiettivi del corso
Conoscere le tecniche comunicative non verbali
Conoscere i disturbi del linguaggio
Conoscere ed applicare le tecniche e le strategie d'intervento nei soggetti con disturbi della
comunicazione
Programma del corso
I disturbi della comunicazione e del linguaggio
Il linguaggio del corpo
Tecniche comunicative non verbali
La comunicazione aumentativa alternativa
Ausili e software per i disturbi della comunicazione
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (C) Tamara Bastianello Giulia Fontana Marinella Majorano Laboratori per lo sviluppo delle competenze linguistiche e comunicative Erickson, Trento, 2024 » Pagine/Capitoli: 192
Metodi didattici
- Lezione dialogata e laboratori di attività pratiche.
Modalità di valutazione
- Esame finale orale di gruppo con eventuale dimostrazione pratica.