Notizie
-
28
gennaio
2017
Ricevimento di venerdì 10 febbraio
Il ricevimento si terrà dalle 13.00 alle 14.30 nella saletta prof. a contratto al primo piano. Si raccomanda vivamente agli studenti che non hanno superato l'esame del 27 di non riprovare il 10 febbraio ma di venire invece a ricevimento per vedere gli errori e prepararsi per la sessione di marzo che, come saprete, è stata aperta a tutti e non solo a gli studenti fuori corso. Per chi non potesse venire a ricevimento, mi rendo disponibile a descrivere le maggiori problematiche via e-mail rispondendo entro una settimana dalla richiesta. Tutti, sia coloro che desiderano vedere il compito che coloro che vorranno semplicemente verbalizzare, dovranno prenotarsi via e-mail entro le 18.00 del 9 febbraio. L'ordine con cui chiamerò ad entrare dipenderà dall'ordine cronologico con cui saranno pervenute le prenotazioni. In assenza di prenotazioni, il ricevimento verrà annullato.
-
21
gennaio
2017
Ricevimento di venerdì 27 gennaio
Il ricevimento si terrà dalle 12.30 alle 14.30 nella consueta saletta al primo piano.
Si raccomanda vivamente agli studenti che non hanno superato l'esame del 13 di non riprovare subito il 27 ma di venire invece a ricevimento per vedere gli errori.
Tutti, sia coloro che desiderano vedere il compito che coloro che vorranno semplicemente verbalizzare, dovranno prenotarsi entro le 18.00 del 26 gennaio.
L'ordine con cui chiamerò ad entrare dipenderà dall'ordine cronologico con cui saranno pervenute le prenotazioni.
In assenza di prenotazioni, il ricevimento verrà annullato.
-
10
gennaio
2017
Ricevimento di venerdì 13 gennaio
Il ricevimento si terrà presso la saletta professori a contratto al 2° piano dalle 12.30 alle 14.30.
Prenotarsi via e-mail entro le 18.00 del 12 gennaio.
In assenza di prenotazioni, il ricevimento non avrà luogo.
-
24
novembre
2016
Ricevimento di lunedì 28 novembre
Si avvisano tutti coloro che volessero incontrare la docente che il prossimo ricevimento è fissato per lunedì 28 novembre dalle 10,45 alle 12,45 nella saletta prof. a contratto (2° piano).
Non è necessario prenotarsi.
-
15
ottobre
2016
Ricevimento di venerdì 21 ottobre
Il prossimo ricevimento si terrà venerdì 21 ottobre dalle 13 alle 15.
-
01
ottobre
2016
Ricevimento di mercoledì 5 ottobre
Viste le numerose richieste, il prossimo ricevimento si terrà mercoledì 5 ottobre dalle 12.30 alle 14.30.
Si prega coloro che desiderano visionare il compito di prenotarsi e sappiano fin da ora che darò la precedenza a chi vorrà soltanto verbalizzare.
-
21
settembre
2016
Ricevimento di mercoledì 28 settembre
Si invitano tutti coloro che desiderino verbalizzare il voto dell'esame a presentarsi al ricevimento suddetto dalle 11-13 nella saletta ricevimento professori al secondo piano.
Potrebbe accadere, anche all'ultimo momento, che l'orario slitti alle 15-17 sempre dello stesso giorno.
Per questo motivo, vi invito a controllare la pagina docente anche la mattina stessa del 28 per una conferma.
La prenotazione è necessaria solo per coloro che desiderassero anche visionare le prove affrontate.
-
08
settembre
2016
appello e ricevimento del 20 settembre - Aula 10
Il 2° appello autunnale si svolgerà in Aula 10 dalle 15 alle 17.
Il ricevimento si svolgerà sempre in Aula 10 dalle 17 alle 19.
Si invitano caldamente tutti coloro che non hanno superato l'appello del 7 settembre ed in particolar modo coloro che sono stati ripetutamente respinti a presentarsi al ricevimento suddetto. Durante il ricevimento sarà possibile visionare la prova del 7 settembre e decidere una strategia di studio personale che permetta di affrontare con successo gli appelli invernali.
Non è più necessaria la prenotazione ma sarà data precedenza a coloro che vorranno solo verbalizzare.
-
26
agosto
2016
ricevimento e appello del 7 settembre - Aula 2
Il sette settembre avrà luogo il 1° appello autunnale con turno unico per tutti dalle 16.00 alle 18.00.
Seguirà il ricevimento, dalle ore 18.00 alle 19.00.
Prego di prenotarsi inviandomi un'e-mail SOLO coloro che desiderano anche visionare il compito.
Tutti coloro che devono soltanto registrare il voto possono presentarsi senza la prenotazione.
NON SARA' POSSIBILE REGISTRARE IL VOTO AL DI FUORI DELL'ORARIO INDICATO PER IL RICEVIMENTO
-
05
luglio
2016
ricevimento giovedì 7 luglio
Il ricevimento si terrà dalle 10,45 alle 12,45 nella saletta professori. Si avverte che sarò costretta a mandare via coloro che si presenteranno in altri orari approfittando del fatto che sono al Dipartimento per gli esami.
-
05
luglio
2016
appello 7 luglio - lista partecipanti
Il turno è unico per tutti e sarà dalle 13 alle 15
COGNOME
NOME
MATRICOLA
TIPO ESAME
Alesiani
Simone
71759
Completo
Angelini
Alessia
68434
Completo
Campetella
Claudia
74463
Completo
Erroi
Annamaria
72018
Completo
Fattori
Giulia
73930
Completo
Gabrieli
Valentina
68732
Completo
Gasparrini
Cristina
72855
Completo
Impellizzeri
Silvia
68419
Completo
Lattanzi
Michela
72968
Completo
Libertini
Ivana Cecilia
72399
Completo
Mangialardo
Silvia
72880
Completo
Merlonghi
Maria Chiara
72638
Completo
Mugisho Balika
Benjamin
72655
Completo
Nucci
Irene
71876
Completo
Perugini
Beatrice
63951
Completo
Petini
Erika
72941
Completo
Pietrella
Gaia
73634
Completo
Primiterra
Chiara
65197
Completo
Sacripanti
Simona
68729
Completo
Scattolini
Giorgia
72514
Completo
Sijoni
Giovanna
73133
Completo
Torcolacci
Tanya
71781
Completo
Vesprini
Claudia
72516
Completo
Zeppieri
Christian
73122
Completo
Giammusso
Valeria
64851
Comprensione
Buresta
Stefania
73699
Comprensione e tema
Cappelletti
Claudia
73095
Comprensione e tema
Carbini
Francesca
73265
Comprensione e tema
Cingolani
Caterina
72643
Comprensione e tema
Coppari
Michela
72373
Comprensione e tema
De Cristofaro
Letizia Maria Pia
72224
Comprensione e tema
Di Mulo
Silvia
73155
Comprensione e tema
Diamanti
Mara
72888
Comprensione e tema
Dituri
Nicoletta
72630
Comprensione e tema
Doria
Lucia
68912
Comprensione e tema
Ercoli
Samantha
72697
Comprensione e tema
Ferraioli
Nadia
72729
Comprensione e tema
Fontana
Giorgia
72568
Comprensione e tema
Giovagnoli
Tanya
73125
Comprensione e tema
Maccari
Ettore
72865
Comprensione e tema
Manardi
Raffaella
72933
Comprensione e tema
Mantini
Martina
72965
Comprensione e tema
Micheli
Maria
71408
Comprensione e tema
Nutricati
Nadia
72197
Comprensione e tema
Paolinelli
Sara
74505
Comprensione e tema
Principi
Elisa
72753
Comprensione e tema
Ruggiero
Egle
72567
Comprensione e tema
Ruta
Silvia
72935
Comprensione e tema
Salvucci
Chiara
72867
Comprensione e tema
Santarelli
Silvia
71665
Comprensione e tema
Savini
Erica Pia
71478
Comprensione e tema
Vittoria
Veronica
71829
Comprensione e tema
Zallocco
Barbara
74182
Comprensione e tema
Chiappini
Martina
73821
Test grammatica
-
21
giugno
2016
appello 22 giugno - lista definitiva partecipanti per turno
Cognome
Nome
Matricola
Esito prova intermedia
Esito appello precedente
Tipologia esame
Turno
Giammusso
Valeria
64851
-
-
Solo reading
13-13,40
Afrodisi Antonelli
Angelica
72784
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Alesiani
Tamara
68970
Superato
Non superato
Comprensione e tema
13-14,20
Amadio
Noemi
72646
Superato
Non superato
Comprensione e tema
13-14,20
Ballone
Giada
72773
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Barbizzi
Tamara
71588
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Buresta
Stefania
73699
Superato
Non superato
Comprensione e tema
13-14,20
Cantarini
Manuela
72668
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Capriotti
Francesca
71779
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Capriotti
Melania
72281
Superato
Non superato
Comprensione e tema
13-14,20
Castro
Sarah
72885
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Chiappini
Martina
73821
Superato
Non superato
Comprensione e tema
13-14,20
Chiavaroli
Luca
71757
Superato
Non superato
Comprensione e tema
13-14,20
Cicconcelli
Greta
72594
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Cingolani
Caterina
72643
Superato
Non superato
Comprensione e tema
13-14,20
Costantini
Siria
71740
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Costantini
Beatrice
73062
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Crucianelli
Roberta
72693
Superato
Non superato
Comprensione e tema
13-14,20
De Lauretis
Barbara
72326
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
De Lorenzo
Silvia
72458
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Del Sole
Chiara
68436
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Di Criscio
Melissa
71878
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Di Francesco
Giorgia
67991
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Dolce
Irene
74722
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Ercoli
Samantha
72697
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Faini
Giulia
72228
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Filonzi
Chiara
71860
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Foroni
Eleonora
74495
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Girolametti
Giacomo
71460
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Iannone
Marzia
72700
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Iezzi
Margherita
71742
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Maccari
Ettore
72865
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Marchegiani
Chiara
72430
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Matera
Stella
71683
Superato
Non superato
Comprensione e tema
13-14,20
Menghini
Eleonora
72947
Superato
Non superato
Comprensione e tema
13-14,20
Murrocu
Elena
72779
Superato
Non superato
Comprensione e tema
13-14,20
Nasuti
Alice
72383
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Noè
Celeste
72840
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Palazzesi
Chiara
72841
Superato
Assente
Comprensione e tema
13-14,20
Palpacelli
Federica
72839
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Paolinelli
Sara
74505
Superato
Non superato
Comprensione e tema
13-14,20
Paolini
Sara
71743
Superato
Non superato
Comprensione e tema
13-14,20
Papa
Anna Rita
74246
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Piangatelli
Giulia
72899
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Pignotti
Chiara
71765
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Platano
Lucrezia
72692
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Ranieri
Ilaria
72873
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Rogante
Giulia
73956
Superato
Non superato
Comprensione e tema
13-14,20
Rosini
Erika
73193
Superato
Assente
Comprensione e tema
13-14,20
Santoni
Fabiana
72653
Superato
Non superato
Comprensione e tema
13-14,20
Scoccia
Federica
71547
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Severini
Giulia
71606
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Simoni
Alexia
73153
Superato
Assente
Comprensione e tema
13-14,20
Sparapani
Rachele
73229
Superato
Non superato
Comprensione e tema
13-14,20
Talamonti
Chiara
71767
Superato
-
Comprensione e tema
13-14,20
Affricani
Giulia
72633
Non superato
Assente
Completo
15-17
Angelini
Alessia
68434
Non superato
Non superato
Completo
15-17
Bambozzi
Martina
73546
-
Non superato
Completo
15-17
Beni
Carmen Rosa
69599
-
-
Completo
15-17
Bresciani
Erika
72886
-
Non superato
Completo
15-17
Di Benedetto
Sara
72087
-
-
Completo
15-17
Erroi
Annamaria
72018
-
-
Completo
15-17
Foresi
Angelica
72848
Non superato
Assente
Completo
15-17
Fraticelli
Gaia
73126
Non superato
Non superato
Completo
15-17
Gasparrini
Cristina
72855
Non superato
Non superato
Completo
15-17
Luciani
Serena
72168
-
Non superato
Completo
15-17
Mangialardo
Silvia
72880
Non superato
Non superato
Completo
15-17
Merlonghi
Maria Chiara
72638
Non superato
-
Completo
15-17
Panzavolta
Marina
68203
-
-
Completo
15-17
Papili
Noemi
74752
Non superato
-
Completo
15-17
Petrucci
Sara
71747
Non superato
Non superato
Completo
15-17
Prete
Silvia
70015
-
Non superato
Completo
15-17
Scattolini
Giorgia
72514
Non superato
Assente
Completo
15-17
Torcolacci
Tanya
71781
Non superato
-
Completo
15-17
Vaccarini
Annalisa
71802
Non superato
Non superato
Completo
15-17
-
20
giugno
2016
L’appello del 22 giugno: alcune istruzioni
Portatevi dei fogli protocollo per la brutta copia dell’essay e gomma e matita per la prova di grammatica. La brutta copia dell’essay dovrà essere consegnata (anche se non sarà oggetto di correzione) corredata di nome, cognome, matricola e turno.
La bella copia dell’essay dovrà essere copiata sul retro della prova contenente l'esercizio di reading comprehension.
Qualunque cosa scriviate, la versione definitiva deve essere perfettamente leggibile e priva di scarabocchi: considererò errore tutto ciò che non riuscirò a decifrare.
Vi invito a portare i materiali suddetti in abbondanza per soccorrere gli inevitabili smemorati.
Per motivi puramente logistici non sarà possibile utilizzare il vocabolario monolingue. Sarà mia cura corredare l’esercizio di comprensione del testo di un glossario, sempre in inglese, che spieghi le parole più difficili.
-
18
giugno
2016
Urgente: ricevimento mercoledì 22 giugno
Tutti gli studenti che hanno partecipato all'appello dell'8 giugno e intendono vedere le prove o farsi verbalizzare il voto sul libretto dovranno presentarsi dalle 17 alle 19 in Aula 9.
Vi chiedo gentilmente di prenotarvi tramite e-mail in maniera tale da poter reperire con anticipo la vostra prova.
-
17
giugno
2016
Prova intermedia e test di grammatica, attenzione a non fare confusione!
- Gli studenti che hanno affrontato e superato la prova intermedia del 4 maggio ma non hanno superato il primo appello di giugno dovranno ripresentarsi soltanto per la reading comprehension e l’essay. La prova intermedia resta valida.
- Gli studenti che hanno affrontato ma non superato la prova intermedia del 4 maggio e al primo appello di giugno hanno sostenuto l’esame completo senza superarlo dovranno ripresentarsi per sostenere nuovamente l’esame completo: grammar test + reading comprehension + essay
- Gli studenti che non hanno partecipato alla prova intermedia del 4 maggio e al primo appello di giugno hanno sostenuto l’esame completo senza superarlo dovranno ripresentarsi per sostenere nuovamente l’esame completo: grammar test + reading comprehension + essay.
Quanto detto è valido non solo per il prossimo appello del 22 giugno ma anche per tutti quelli che seguiranno.
-
15
giugno
2016
L’appello del 22 giugno: invito ad iscriversi entro il 17 giugno
L’orario delle 13 è indicativo, una volta raccolte le iscrizioni vi suddividerò in turni.
L’Aula sarà sempre la 9, perché è la più capiente e come sempre NON SARÀ POSSIBILE SCEGLIERE L’ORARIO perché lo scopo è quello di inserire lo stesso numero di partecipanti in ciascun turno.
Vi invito ad iscrivervi utilizzando il sito entro il 17 giugno in maniera tale da permettermi di pubblicare l’elenco dei partecipanti appena possibile, cosicché chi abita lontano possa organizzarsi per venire a Macerata.
Ricordo che, secondo quanto previsto dal Dipartimento, gli studenti possono iscriversi fino a due giorni prima dell’appello, per cui accogliere la mia richiesta di iscrizione entro il 17 giugno non costituisce un obbligo.
-
07
giugno
2016
ATTENZIONE! Lista partecipanti appello 8 giugno 2016
A causa di un disguido dovuto probabilmente alla conversione da word a pdf, per cui molti di voi non hanno potuto rintracciare il proprio nome, ora l'elenco figura pubblicato fra gli avvisi ed è stato quindi rimosso dalla sezione DIDATTICA.
-
07
giugno
2016
appello 8 giugno - lista partecipanti per turno
Cognome
Nome
Matricola
Esito prova intermedia
Tipologia esame
Turno
Affricani
Giulia
72633
Non superato
Completo
13
Alesiani
Simone
71759
-
Completo
13
Angelini
Alessia
68434
Non superato
Completo
13
Animali
Veronica
72225
-
Completo
13
Bambozzi
Martina
73546
-
Completo
13
Battilà
Mara
72200
Non superato
Completo
13
Bernardo
Alice
73178
-
Completo
13
Bianchelli
Melissa
71845
Non superato
Completo
13
Bresciani
Erika
72886
-
Completo
13
Bucalà
Cristina
70074
-
Completo
13
Buratti
Erica
73564
Non superato
Completo
13
Calcagnile
Eleonora
69117
Non superato
Completo
13
Campanari
Lorenzo
73180
Non superato
Completo
13
Capeccia
Serena
71795
Non superato
Completo
13
Cardi
Debora
68825
Non superato
Completo
13
Cerfolio
Maddalena
71760
Non superato
Completo
13
Cesari
Sofia
73120
Non superato
Completo
13
Chiappini
Martina
73821
-
Completo
13
Circelli
Arianna
72377
Non superato
Completo
13
D’Aquino
Francesca
71442
Non superato
Completo
13
Fattori
Giulia
73930
-
Completo
13
Foresi
Angelica
72848
Non superato
Completo
13
Fraticelli
Gaia
73126
Non superato
Completo
13
Gallo
Carina
72813
Non superato
Completo
13
Gasparrini
Cristina
72855
Non superato
Completo
13
Goretti
Silvia
72466
Non superato
Completo
13
Guerrieri
Matteo
71800
-
Completo
13
Ippoliti
Maila
72569
Non superato
Completo
13
Keca
Xhoana
72593
Non superato
Completo
13
Kuleif
Mais Issam Ibrahim
71979
Non superato
Completo
13
Libertini
Ivana Cecilia
72399
-
Completo
13
Luchetti
Ilaria
73091
Non superato
Completo
13
Luciani
Serena
72168
-
Completo
13
Mangialardo
Silvia
72880
Non superato
Completo
13
Maracci
Lucia
72577
Non superato
Completo
13
Marchetti
Martina
72775
Non superato
Completo
13
Mazzoni
Laura
71981
Non superato
Completo
13
Mongelli
Giulia
72830
Non superato
Completo
13
Morelli
Maria Teresa
71596
-
Completo
13
Morodo
Martina
72774
Non superato
Completo
13
Mosca
Gloria
73571
-
Completo
13
Perfetti
Carolina
73136
Non superato
Completo
13
Perugini
Beatrice
63951
-
Completo
13
Petrucci
Sara
71747
Non superato
Completo
13
Pierdicca
Melania
74270
Non superato
Completo
13
Possanza
Federica
72632
-
Completo
13
Prete
Silvia
70015
-
Completo
13
Rosi
Chiara
72423
-
Completo
13
Sanchez Fuentes
Francisco Jesus
74935
-
Completo
13
Santobuono
Giada
72298
-
Completo
13
Scattolini
Giorgia
72514
Non superato
Completo
13
Taccari
Silvia
72870
Non superato
Completo
13
Traetta
Sara
72896
-
Completo
13
Vaccarini
Annalisa
71802
Non superato
Completo
13
Vergura
Giusy
72371
Non superato
Completo
13
Vigilia
Maria Antonietta
65266
-
Completo
13
Martini
Lucia
72926
-
Essay
13
Quercetti
Emily
61695
-
Essay
13
Battistoni
Laura
74858
-
Reading comprehension
13
Acquaticci
Giorgia
73068
Superato
Reading comprehension + essay
15
Alesiani
Tamara
68970
Superato
Reading comprehension + essay
15
Amadio
Noemi
72646
Superato
Reading comprehension + essay
15
Angeli
Francesca
72513
Superato
Reading comprehension + essay
15
Angelini
Jessica
71794
Superato
Reading comprehension + essay
15
Barbizzi
Giorgia
74736
Superato
Reading comprehension + essay
15
Beccacece
Giorgia
72777
Superato
Reading comprehension + essay
15
Beciani
Valentina
67590
Superato
Reading comprehension + essay
15
Bocci
Sofia
72211
Superato
Reading comprehension + essay
15
Bongiorno
Antonina
72123
Superato
Reading comprehension + essay
15
Borri
Linda
72589
Superato
Reading comprehension + essay
15
Brandoni
Anabella
72858
Superato
Reading comprehension + essay
15
Buresta
Stefania
73699
Superato
Reading comprehension + essay
15
Campioni
Silvia
72819
Superato
Reading comprehension + essay
15
Capomagi
Sofia
72239
Superato
Reading comprehension + essay
15
Capozucca
Rachele
74251
Superato
Reading comprehension + essay
15
Capriotti
Melania
72281
Superato
Reading comprehension + essay
15
Carboni
Gianluca
74737
Superato
Reading comprehension + essay
15
Carpineti
Sofia
64063
Superato
Reading comprehension + essay
15
Catalano
Francesca
63343
Superato
Reading comprehension + essay
15
Cavallo
Giusy
63462
Superato
Reading comprehension + essay
15
Chiappini
Eleonora
73204
Superato
Reading comprehension + essay
15
Chiavaroli
Luca
71757
Superato
Reading comprehension + essay
15
Cimadamore
Sara
72834
Superato
Reading comprehension + essay
15
Cingolani
Caterina
72643
Superato
Reading comprehension + essay
15
Crucianelli
Roberta
72693
Superato
Reading comprehension + essay
15
D’Alessandro
Vanessa
71841
Superato
Reading comprehension + essay
15
De Lauretis
Dalila
72783
Superato
Reading comprehension + essay
15
De Luca
Veronica
72407
Superato
Reading comprehension + essay
15
De Marchis
Emanuele
72994
Superato
Reading comprehension + essay
15
Del Bello
Simona
71466
Superato
Reading comprehension + essay
15
Del Vicario
Lucia
73414
Superato
Reading comprehension + essay
15
Delli Quadri
Giulia
71811
Superato
Reading comprehension + essay
15
Di Fabio
Giada
74756
Superato
Reading comprehension + essay
15
Di Mulo
Silvia
73155
Superato
Reading comprehension + essay
15
Doria
Lucia
68912
Superato
Reading comprehension + essay
15
Dottori
Sofia
71943
Superato
Reading comprehension + essay
15
Fattori
Cecilia
72825
Superato
Reading comprehension + essay
15
Fiezzi
Linda
72863
Superato
Reading comprehension + essay
15
Filipponi
Christian
73114
Superato
Reading comprehension + essay
15
Finelli
Serena
72683
Superato
Reading comprehension + essay
15
Flamini
Federica
72881
Superato
Reading comprehension + essay
15
Focante
Giulia
72739
Superato
Reading comprehension + essay
15
Foglia
Monica
72781
Superato
Reading comprehension + essay
15
Fraticelli
Francesca
71822
Superato
Reading comprehension + essay
15
Galeazzi
Letizia
71788
Superato
Reading comprehension + essay
15
Galelli
Virginia
72838
Superato
Reading comprehension + essay
15
Galluccio
Camilla
73227
Superato
Reading comprehension + essay
15
Garbuglia
Elisa
68161
Superato
Reading comprehension + essay
15
Graciotti
Ginevra
73127
Superato
Reading comprehension + essay
15
Grecuccio
Elisa
72063
Superato
Reading comprehension + essay
15
Illuminati
Francesca
72222
Superato
Reading comprehension + essay
15
Lo Medico
Anita
72447
Superato
Reading comprehension + essay
15
Losani
Sonia
71667
Superato
Reading comprehension + essay
15
Lupi
Valentina
71809
Superato
Reading comprehension + essay
15
Machì
Sofia
72566
Superato
Reading comprehension + essay
17
Magnaterra
Sara
72860
Superato
Reading comprehension + essay
17
Manardi
Raffaella
72933
Superato
Reading comprehension + essay
17
Mancineli
Chiara
72690
Superato
Reading comprehension + essay
17
Mancinelli
Jennifer
71605
Superato
Reading comprehension + essay
17
Mancini
Benedetta
71493
Superato
Reading comprehension + essay
17
Mancini
Mara
73381
Superato
Reading comprehension + essay
17
Marani
Veronica
72823
Superato
Reading comprehension + essay
17
Marcucci
Martina
69097
Superato
Reading comprehension + essay
17
Marino
Ilenia
72521
Superato
Reading comprehension + essay
17
Marinsalta
Elisa
73162
Superato
Reading comprehension + essay
17
Matera
Stella
71683
Superato
Reading comprehension + essay
17
Menghini
Eleonora
72947
Superato
Reading comprehension + essay
17
Mogarelli
Silvia
73124
Superato
Reading comprehension + essay
17
Murrocu
Elena
72779
Superato
Reading comprehension + essay
17
Nepi
Sofia
71824
Superato
Reading comprehension + essay
17
Nozza
Gianluca
74321
Superato
Reading comprehension + essay
17
Palazzesi
Chiara
72841
Superato
Reading comprehension + essay
17
Paoletti
Beatrice
72695
Superato
Reading comprehension + essay
17
Paolinelli
Sara
74505
Superato
Reading comprehension + essay
17
Paolini
Sara
71743
Superato
Reading comprehension + essay
17
Pergolini
Elizabeth
71784
Superato
Reading comprehension + essay
17
Pesaresi
Nicholas
71647
Superato
Reading comprehension + essay
17
Petrocchi
Giorgia
72782
Superato
Reading comprehension + essay
17
Picciafuoco
Giorgia
72639
Superato
Reading comprehension + essay
17
Piccinini
Federico
69242
Superato
Reading comprehension + essay
17
Pipponzi Felici
Elisa
71782
Superato
Reading comprehension + essay
17
Pittori
Deborah
73195
Superato
Reading comprehension + essay
17
Polenti
Cecilia
73151
Superato
Reading comprehension + essay
17
Pollastrelli
Giulia
73243
Superato
Reading comprehension + essay
17
Principi
Elisa
72753
Superato
Reading comprehension + essay
17
Prosperi
Sara
71764
Superato
Reading comprehension + essay
17
Purifico
Giulia
73097
Superato
Reading comprehension + essay
17
Raschellà
Margherita
74436
Superato
Reading comprehension + essay
17
Rizzo
Simona
72061
Superato
Reading comprehension + essay
17
Rogante
Giulia
73956
Superato
Reading comprehension + essay
17
Romagnoli
Sara
71864
Superato
Reading comprehension + essay
17
Romano
Valeria
72647
Superato
Reading comprehension + essay
17
Rosini
Erika
73193
Superato
Reading comprehension + essay
17
Rossi
Elena
72889
Superato
Reading comprehension + essay
17
Ruggiero
Egle
72567
Superato
Reading comprehension + essay
17
Sabbatini
Noemi
72635
Superato
Reading comprehension + essay
17
Santarelli
Silvia
71665
Superato
Reading comprehension + essay
17
Santoni
Fabiana
72653
Superato
Reading comprehension + essay
17
Schiavone
Noemi
72020
Superato
Reading comprehension + essay
17
Scoponi
Sara
73326
Superato
Reading comprehension + essay
17
Simoni
Alexia
73153
Superato
Reading comprehension + essay
17
Sparapani
Rachele
73229
Superato
Reading comprehension + essay
17
Squarcia
Silvia
68127
Superato
Reading comprehension + essay
17
Strappa
Giulia
74253
Superato
Reading comprehension + essay
17
Tacconi
Elisa
68162
Superato
Reading comprehension + essay
17
Tarantelli
Alice
71762
Superato
Reading comprehension + essay
17
Tempesta
Martina
71471
Superato
Reading comprehension + essay
17
Ticà
Silvia
71731
Superato
Reading comprehension + essay
17
Tisi
Cristina
73330
Superato
Reading comprehension + essay
17
Topa
Marta
72809
Superato
Reading comprehension + essay
17
Tortelli
Filippo
72760
Superato
Reading comprehension + essay
17
Urriani
Laura
72857
Superato
Reading comprehension + essay
17
Vigilia
Anna
73099
Superato
Reading comprehension + essay
17
Vojkollari
Klarida
74595
Superato
Reading comprehension + essay
17
Zapata Arevalo
Danna Shirley
73439
Superato
Reading comprehension + essay
17
-
18
maggio
2016
L’appello dell’8 giugno: invito ad iscriversi entro il 1° giugno
Considerando l’alto numero di partecipanti alla prova intermedia, è molto probabile che anche il primo appello ufficiale sarà sovraffollato. Per questo motivo, ho chiesto ed ottenuto di poter effettuare tre turni come segue:
13-15
15-17
17-19
L’Aula sarà sempre la 9, perché è la più capiente, ma questa volta NON SARÀ PIÙ POSSIBILE SCEGLIERE L’ORARIO perché lo scopo è quello di inserire lo stesso numero di partecipanti in ciascun turno.
Questo significa che chi partecipa all’appello dell’8 giugno conosce la data e il luogo ma non l’orario dell’esame, il che può essere una difficoltà, specialmente per coloro che devono affrontare un lungo viaggio per raggiungere Macerata.
Per cercare di ovviare a questo disagio, vi chiedo di iscrivervi entro e non oltre la giornata di mercoledì 1° giugno, in maniera tale da permettermi di pubblicare l’elenco dei partecipanti appena possibile, cosicché chi abita lontano possa organizzarsi.
Ricordo che, secondo quanto previsto dal Dipartimento, gli studenti possono iscriversi fino a due giorni prima dell’appello, per cui accogliere la mia richiesta di iscrizione entro il 1° giugno non costituisce un obbligo, ma rappresenta comunque un bel gesto.
-
15
maggio
2016
La parte restante dell’esame
Per coloro che hanno superato la prova intermedia, la parte restante dell’esame consiste nelle seguenti prove:
2° parte: domande di comprensione a risposta chiusa, per un totale di 5 punti, relative ad un testo inerente al linguaggio settoriale delle Scienze Pedagogiche: la scuola primaria, il bambino, il rapporto con i compagni, i genitori e gli insegnanti, lo sviluppo del bambino, i disturbi nello sviluppo ecc.
3° parte: un breve componimento su un argomento relativo al testo dato. Questo deve essere di 50 parole minimo (il tetto massimo di parole è a scelta dello studente). Il componimento deve constare di una breve introduzione, una serie di punti da sviluppare (due o tre) ed una breve conclusione coerente con il tema svolto.
Si raccomanda di copiare in bella utilizzando caratteri in stampatello o nel corsivo più leggibile possibile (tipo alunno di quinta elementare). I componimenti scritti utilizzando tutte le maiuscole o un corsivo indecifrabile non verranno corretti.
Durante l’esame è fatto divieto assoluto di parlare o fare domande alla docente.
Per la valutazione di questo esercizio si parte da un tetto di 15 punti totali
-
15
maggio
2016
ESITO PROVA INTERMEDIA
I risultati sono pubblicati in ordine alfabetico senza più divisione in turni. Non ho pubblicato il punteggio degli studenti che non hanno passato l’esame perché dovranno affrontare l’esame daccapo e nella sua totalità, per cui il punteggio totalizzato è irrilevante.
Per coloro che invece hanno superato la prova, il punteggio raggiunto verrà sommato al punteggio che verrà realizzato nei due terzi restanti dell’esame, che gli studenti potranno affrontare al primo appello ufficiale di loro scelta.
Si ricorda che gli studenti che affronteranno l’esame nella sua totalità avranno a disposizione due ore, mentre quelli che hanno superato la prova intermedia avranno a disposizione un’ora e venti minuti.
-
28
aprile
2016
Programma argomenti grammatica svolti dal 29 febbraio al 27 aprile 2016
Trovate il programma effettivamente svolto durante il corso alla sezione DIDATTICA.
Il programma è suddiviso per argomenti in maniera tale da permettere lo studio su qualsiasi testo e avvalendosi di internet.
-
28
aprile
2016
Liste definitive iscritti prova intermedia del 4 maggio per turni
Trovate le liste suddivise nei tre turni stabiliti alla sezione DIDATTICA.
-
12
aprile
2016
Materiali aggiuntivi
Relativamente al brano “All my Loving” a pagina 52 del Testo Adottato, pubblico i link alla canzone dei Beatles https://www.youtube.com/watch?v=twjKjcEO8qI e alle forme dell’imperativo spiegate a lezione http://www.grammar-quizzes.com/clause3.html
-
24
marzo
2016
I contenuti della prova intermedia
Per l’elenco di detti contenuti, si rimanda all’avviso “Com'è strutturata la prova d'esame” (1° parte).
Entro il 29/04 al più tardi pubblicherò la lista degli argomenti effettivamente affrontati dalla lezione del 29/02 (prima lezione) a quella del 27/04 (ultima lezione prima della prova intermedia).
-
17
marzo
2016
L’iscrizione alla prova intermedia
Per iscriversi alla prova intermedia di mercoledì 4 maggio, aperta sia agli studenti frequentanti che non frequentanti, inviare alla docente una richiesta tramite e-mail ENTRO E NON OLTRE il 20 aprile.
Nella richiesta dovranno essere indicati nome, cognome, matricola e turno scelto. Per la prova intermedia, infatti, saranno previsti tre turni con inizio alle ore 15, 16 e 17. Si ricorda che ogni sessione avrà la durata di 40 minuti.
Invito inoltre gli studenti con esigenze particolari (certificazioni dal B1 minus in su conseguite entro il 2014, CFU già acquisiti e debitamente riconosciuti dall’Ateneo, legge 104, ecc.) a ricordarmi nei dettagli tali esigenze producendo tutta la documentazione del caso, affinché possano affrontare un esame ridotto. La riduzione dell’esame sarà a totale discrezione della docente.
-
04
marzo
2016
L’integrazione dei CFU
Per l’integrazione dei CFU, rivolgersi alla Segreteria Studenti. Rivolgersi alla docente soltanto dietro indicazione della Segreteria Studenti.
-
04
marzo
2016
Le certificazioni linguistiche
Per le certificazioni in vostro possesso, rivolgersi direttamente alla docente.
Il corso prevede un livello d’entrata A2 ed un livello di uscita B1. Pertanto, gli studenti in possesso di certificazioni dal livello B1 in su sono liberi di non frequentare il corso, ma devono comunque sostenere e superare l’esame per ottenere gli 8 CFU. Si ricorda che, come da regolamento, le certificazioni hanno validità biennale e che pertanto, per essere considerate spendibili, dovranno essere state conseguite nell’anno 2014.
-
02
marzo
2016
Tempo a disposizione per la prova intermedia e la prova d'esame
La prova intermedia, costituendo un terzo dell’intero esame, dovrà essere svolta in 40 minuti.
L’esame ufficiale completo dovrà essere svolto in due ore.
Chi avrà superato la prova intermedia (o esame parziale) il 4 maggio, presentandosi all’appello ufficiale scelto per completare l’esame, avrà a disposizione un’ora e venti minuti.
-
02
marzo
2016
Com'è strutturata la prova intermedia
La prova intermedia corrisponde alla 1° parte dell’esame, ovvero la parte relativa alla sola grammatica.
La prova verrà ritenuta come superata a fronte di almeno 6 risposte esatte su 10.
-
02
marzo
2016
Com'è strutturata la prova d'esame
1° parte: quesiti di grammatica a risposta chiusa, per un totale di 10 punti, relativi ai seguenti argomenti: be, have, simple present and present continuous, past simple, present perfect, past perfect, future simple; the imperative form; zero, first, second, and third conditionals; modals (can, could, be able to, may, might, need, should, must, have to, be allowed to); to be used to, reported speech, relative clauses, subject and object questions
2° parte: domande di comprensione a risposta chiusa, per un totale di 5 punti, relative ad un testo inerente al linguaggio settoriale delle Scienze Pedagogiche: la scuola primaria, il bambino, il rapporto con i compagni, i genitori e gli insegnanti, lo sviluppo del bambino, i disturbi nello sviluppo ecc.
3° parte: una breve composizione su un argomento relativo al testo dato (40-50 parole); per questo esercizio si parte da un tetto di 15 punti totali
-
02
marzo
2016
Il punteggio della prova intermedia e delle prove d’esame
Le prove d’esame ufficiali saranno concepite in maniera tale da permettere allo studente di conseguire un punteggio totale di 30 trentesimi.
La prova intermedia rappresenterà 1/3 dell’intero esame e per questo motivo le saranno assegnati 10 punti.
-
02
marzo
2016
Cos'è la prova intermedia?
La prova intermedia, prevista per frequentanti e non, rappresenta la possibilità di affrontare una parte dell’esame.
Chi la supera sosterrà la parte restante dell’esame all’appello ufficiale di sua scelta.
Per chi non la supera o si ritira durante la stessa, la prova intermedia sarà stata una semplice esercitazione in previsione del primo appello ufficiale utile scelto dallo studente.
-
02
marzo
2016
Quando avrà luogo la prova intermedia?
La prova intermedia, un esame solo scritto della durata di 40 minuti, si svolgerà mercoledì 4 maggio nell’aula che di solito utilizziamo il mercoledì (Aula 9).
-
06
novembre
2015
I testi del corso
Il testo READING AND UNDERSTANDING TEXTS (Catani Enrico, Coles Rowena, Montefeltro 2011), “testo adottato”, è fondamentale e si di esso si baserà il 90% del corso; per questa ragione, il volume va tassativamente portato a lezione e sarà utilizzato dalla terza lezione in poi, per permettere a tutti di procurarselo.
È possibile reperire il testo adottato rivolgendosi alle librerie di Macerata o contattando la casa editrice Montefeltro di Urbino http://www.editricemontefeltro.it/.
È importante procurarsi il testo nella sua versione originale, poiché esso è dotato di CD per l'ascolto dei brani affrontati in classe.
Il testo di grammatica ENGLISH GRAMMAR IN USE (R. Murphy, Cambridge University Press 2012), benché “consigliato” verrà anch’esso utilizzato per cui si raccomanda di procurarsene una copia, possibilmente con le soluzioni, in maniera tale da potere valutare autonomamente il proprio progresso.
Gli studenti sono invitati a controllare la pagina docente almeno tre giorni prima della lezione per eventuali altri materiali didattici da utilizzare in aula.
-
06
novembre
2015
Studenti non frequentanti o frequentanti da remoto
Si raccomanda agli studenti non frequentanti o a coloro che frequentano da remoto di contattare la docente per l’assegnazione di prove in preparazione all'esame (a partire dal II semestre).
-
06
novembre
2015
Comunicazioni da parte degli studenti
Prima di inviare un’e-mail si raccomanda di leggere bene gli avvisi. Le e-mail che contengono quesiti che possono essere risolti leggendo gli avvisi pubblicati nella pagina docente verranno ignorate. Alle altre e-mail verrà risposto durante l’orario di ricevimento.
Gli studenti possono contattarmi all'indirizzo s.terrenzio@unimc.it avendo cura di corredare le proprie comunicazioni di oggetto e firma per esteso.