Sociologia della letteratura italiana contemporanea
- A.A. 2013/2014
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea LM-14,15
Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
Prerequisiti
1) conoscenza del profilo storico della letteratura italiana
2) capacità di analizzare testi letterari
Obiettivi del corso
1) conoscenza delle diverse teorie della sociologia della letteratura
2) capacità di analizzare un testo in prospettiva sociologica
Programma del corso
Modulo A
1) La sociologia della letteratura
2) le teorie sociologiche
Modulo B
Letteratura e società nella "narrativa migrante"
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (A) Alfredo Luzi (a cura di) Sociologia della letteratura. Letture critiche Mursia, Roma, 1977
- 2. (A) Cimini Mario Sociologia della letteratura La Scuola, Brescia, 2008
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
A lezione verranno fornite ulteriori indicazioni bibliografiche e verranno indicati i capitoli obbligatori per il programma d'esame.
Il programma indicato si intende per frequentanti e non frequentanti
Metodi didattici
-
Lezione frontale
Discussione in classe
analisi di testi critici
Lavori individuali
Esercitazioni in classe
Modalità di valutazione
- Al termine del corso gli studneti sosterranno un colloquio orale sugli argomenti affrontati
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica
Inglese