Didattica della letteratura italiana
- A.A. 2014/2015
- CFU 4
- Ore 20
- Classe di laurea AC05
1) ottima conoscenza della lingua italiana
2) conoscenza del profilo storico della letteratura italiana
Gli studenti impareranno ad utilizzare le conoscenze di cui sono in possesso per costruire percorsi didattici su temi ed autori della Letteratura Italiana; si confronteranno con differenti metodologie didattiche; utilizzeranno gli stumenti di utili per la valutazione della prova scritta ed orale di Italiano.
1) Percorsi attraverso la letteratura italiana dal Medioevo alla letteratura contemporanea: percorsi monografici su autori e temi 1cfu
2) Le tipololie di scrittura 1cfu
3) Metodologie e tecniche didattiche 1 cfu
4) Gli strumenti di valutazione 1 cfu
- 1. (A) Simone Giusti Insegnare con la letteratura Zanichelli , Bologna, 2011
A lezione saranno fornite indicazioni bibliografiche aggiuntive.
- Gli studenti affronteranno i contenuti a livello teorico nel corso di lezioni frontali, un secondo momento delle lezioni sarà operativo e gli allievi saranno chiamati a simulare delle situazioni didattiche mettendo in pratica quanto appreso dal punto di vista teorico.
- Gli studenti affronteranno una prova scritta che sarà tesa ad accertare le conoscenze teoriche apprese a lezione ma soprattutto ad operare a livello didattico costruendo moduli e/o unità didattiche.