Letteratura e cultura inglese ii
- A.A. 2011/2012
- CFU 9
- Ore 45
- Classe di laurea L-11
Buona conoscenza dell'inglese.
Acquisition of critical skills in the close reading and analysis of texts; awareness of how different social and cultural contexts affect the nature of language and meaning; command of a broad range of vocabulary and an appropriate critical terminology; ability to communicate your reflections, analyses, and arguments effectively in speaking and writing.
Il realismo nel romanzo vittoriano
Il corso si propone di approfondire la riflessione sulle modalità della rappresentazione realista, attraverso la lettura di romanzi che hanno contribuito, in modi diversi, a costruire l’egemonia del realismo nel periodo vittoriano. Verranno presi in considerazione romanzi di più autori -- Charles Dickens, Charlotte Bronte, Elizabeth Gaskell, George Eliot, e George Gissing – per poter mettere più chiaramente a fuoco la varietà di posizioni, stili, poetiche e ideologie riconducibili al discorso del realismo.
- 1. (A) Bronte Charlotte Villette Penguin, Harmondsworth, 2004
- 2. (A) Dickens Charles Great Expectations Penguins, Harmondsworth, 2003
- 3. (A) Gaskell Elizabeth North and South Penguins, Harmondsworth, 2009
- 4. (A) Eliot George The Mill on the Floss Penguins, Harmondsworth, 2003
- 5. (A) Gissing George New Grub Street Penguin, Harmondsworth, 2005
La bibliografia relativa alle letture critiche verrà comunicata entro la prima settimana di lezione. I saggi saranno messi a disposizione degli studenti in biblioteca.
- § lezione frontale§ gruppi di lavoro
- § scritto§ orale
inglese
inglese