Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Simone Betti Didattica 2012/2013 Lab. avanzato di area antropologica

Lab. avanzato di area antropologica

  • A.A. 2012/2013
  • Ore 40
Simone Betti / Professore di ruolo - I fascia (GEOG-01/A)
Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
Prerequisiti

Nozioni di geografia generale, specie in riferimento alla geografia umana. Disponibilità
al confronto e all'eventuale esposizione in aula di interventi didattici. Saper utilizzare
un atlante geografico.

Obiettivi del corso

Il laboratorio affronta i principali tematismi territoriali riguardanti l’insegnamento della
geografia. Particolare attenzione è volta alla progettazione e alla metodologia degli
interventi didattici, con particolare riferimento alle modificazioni del paesaggio.

Programma del corso

Costruzione e utilizzo delle rappresentazioni spaziali, cartografia, territorio e modelli;
Strumenti statistici, iconici e linguistico-letterari; Dinamiche demografiche, paesaggi
culturali; Reti e trame territoriali; Urbanizzazione: forme e funzioni in evoluzione;
Paesaggi delle attività produttive; Tutela e valorizzazione dell'ambiente, spazi e forme
del turismo; Presentazione degli elaborati, suggerimenti pratico-orientativi.

* Gli studenti potranno concordare, direttamente con il docente, un programma
personalizzato in base ad interessi specifici.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) BETTI S. Great Lakes e St Lawrence Seaway Loffredo, Napoli, 2011
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Utilizzo in aula della rivista "Ambiente, Società Territorio. Geografia nelle scuole" (organo ufficiale dell'Associazione italiana insegnati di geografia - AIIG). I materiali saranno reperibili presso la biblioteca d'Ateno e/o scaricabili dalla pagina personale del docente.

Metodi didattici
  • § lezione frontale§ esercitazioni§ gruppi di lavoro
Modalità di valutazione
  • § scritto§ orale Valutazione degli eventuali interventi didattici realizzati in itinere
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

inglese

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO