Didattica della geografia - mod. b
- A.A. 2024/2025
- CFU 3
- Ore 15
- Classe di laurea , A021-FI
Conoscere la stretta relazione fra uomo-ambiente-territorio
Individuare i nessi di relazionalità fra fatti, azioni, fenomeni che si manifestano nello spazio geografico
Sarebbe opportuno aver frequentato il modulo A
Conoscere e sperimentare la didattica della geografia economica
Apprendere/approfondire contenuti geografici e saperli utilizzare nell'interpretazione dei fenomeni contemporanei complessi
Saper utilizzare differenti metodi e strumenti didattici
Sperimentazione di metodologie didattiche applicate all'insegnamento della Geografia economica
Dalla lezione frontale all'osservazione diretta e ritorno
Città, Turismo, Trasporti e Accessibilità
1. (C) DE VECCHIS, PASQUINELLI, PESARESI DIDATTICA DELLA GEOGRAFIA UTET, TORINO, 2020
2. (C) FAZZINI, FALCONETTI, BARBINI, CIAMPI Raccontare la geografia. Percorsi didattici alla scoperta di luoghi, spazi e culture per la scuola secondaria di primo grado ERIKSON, TRENTO, 2020
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
-
-
Lezione frontale
Active learning e Osservazione diretta
Discussioni in aula e presentazione di un progetto didattico
Inglese
Italiano