Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Simone Betti Courses 2016 Geografia News Prova intermedia
Prova intermedia

Oltre a quanto già indicato nelle modalità di valutazione - "una prova scritta (60 minuti) che prevede 5 esercizi e 5 domande aperte. valore 15/30" - si ricorda che gli esercizi richiedono competenze relative a: coordinate geografiche, calcolo di indici, rappresentazioni grafiche, dinamiche demografiche. Le domande aperte vertono sui primi sei capitoli del volume "Geografia umana. Un approccio visuale".

Durante la prova non è consentito l'uso di smartphone. Gli studenti potranno utlizzare solamente calcolatrici e materiale di cancelleria personali.

La data della prova intermedia/parziale verrà concordata con gli studenti in presenza. Tutti gli studenti interessati a sostenere la prova - che si avvalgano o meno della didattica a distanza - dovranno comunicarlo preventivamente al docente (in presenza o tramite email). Si ricorda che la stessa prova potrà essere sostenuta in tutte le date d'esami. Si ricorda che l'esame di GEOGRAFIA prevede una prova scritta e un colloquio orale. Durante ciascuno degli appelli calendarizzati è possibile sostenere il parziale scritto che ha durata di 1 ora e si tiene ad inizio mattinata. A seguire vengono esaminati i candidati nell'ordine con cui si sono iscritti. Coloro che lo desiderino possono sostenere la parte orale anche in uno degli appelli successivi (iscrivendosi con le consuete modalità).

 

28 settembre 2016