Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Cavalcanti Sofia Didattica 2024/2025 Didattica della lingua inglese e delle sue varianti

Didattica della lingua inglese e delle sue varianti

  • A.A. 2024/2025
  • CFU 4, 4(m)
  • Ore 20, 20(m)
  • Classe di laurea AB24-FI, AB25-FI(m)
Sofia Cavalcanti /
Prerequisiti

Avere conoscenze di base dei principali metodi didattici nell'ambito della didattica di una lingua straniera. Avere una conoscenza della lingua inglese almeno di livello B2.

Obiettivi del corso

Il corso si propone di fornire una panoramica sui principi e le pratiche in uso nell'ambito della didattica della lingua inglese attingendo da una serie di discipline accademiche quali la linguistica applicata, la pedagogia e la sociologia. L'obiettivo è di stimolare riflessioni, non solo a livello teorico ma anche pratico, sulle sfide principali che i professionisti nel campo dell'insegnamento della lingua inglese si trovano ad affrontare in diversi contesti.
Al termine del corso, studenti e studentesse avranno sviluppato competenze critiche che consentiranno loro di valutare (ed eventualmente riconsiderare) la propria pratica didattica della lingua inglese, applicare principi pedagogici generali a casi specifici e scambiare idee e opinioni su casi studio particolari.

Programma del corso

Tra i principali temi che verranno discussi durante il corso vi sono:
- Contesti e obiettivi della didattica della lingua inglese;
- Pianificare e organizzare la propria didattica della lingua inglese (programma, risorse e materiali, metodologie, test e valutazioni);
- Metodi didattici (approccio comunicativo, "task-based learning");
- L'utilizzo di corpora per la didattica dell'inglese;
- L'utilizzo della letteratura per la didattica dell'inglese;
- Interazione e cooperazione durante la lezione di lingua inglese;
- Gestire errori, feedback e correzioni durante la lezione di lingua inglese;
- L'utilizzo delle tecnologie per l'insegnamento della lingua inglese (risorse e relative applicazioni).

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (C) Hall Graham The Routledge Handbook of English Language Teaching Routledge, New York, 2016
  • 2.  (C) Walsh Steve and Mann Steve The Routledge Handbook of English Language Teacher Education Routledge, New York, 2019
Testi (A)dottati, (C)onsigliati

Verranno periodicamente condivise risorse aggiuntive in formato PDF (ad es. casi studio, articoli di approfondimento, ecc.) e presentazioni Power Point.

Metodi didattici
  • Il corso seguirà un'impostazione seminariale per cui è prevista una costante interazione tra la docente e i/le partecipanti.
    Riflessioni teoriche si alterneranno a discussioni di casi studio specifici al fine di stimolare i/le partecipanti a sviluppare uno spirito critico verso la propria pratica didattica.
    È previsto l'utilizzo di presentazioni Power Point.
Modalità di valutazione
  • Prova scritta e orale al termine del corso (ulteriori dettagli sulla modalità di svolgimento delle prove verranno forniti a lezione).
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

inglese

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

inglese

  Torna alla scheda
Calendario
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams