Modelli integrati di interventi psico-educativi per la disabilita' intellettiva e dei disturbi generalizzati dello sviluppo (G2) - Ssg
- A.A. 2023/2024
- CFU 4
- Ore 30
no
Offrire una formazione psicologica- pedagogica capace di sostenere gli insegnanti nella loroformazione personale , arricchire il loro bagaglio di conoscenze verso la professione.
Lavori di gestione dell'individuo, classe e delle dinamiche di gruppo.no
Programma prevede :
- riflessione sulle caratteristiche dell'insegnante e quali strumenti possedere
- adolescenza e criticità nelle disabilità
- quadri clinici (autismo,ID,ADHD,mutismo selettivo DSA)
- quadro dei disturbi generalizzati dello sviluppo
- Il bullismo/Cyberbullismo
- Modelli familiari patogeni e condotte genitoriali patogene, maltrattamento e abuso.
- I temi "difficili": la sessualità e la morte. Come affrontarli nella relazione .
- una classe per tutti strategie e strumenti .
Attività di laboratorio obbligatoria (di gruppo e individuale).
Costruzione di gruppi di lavoro su temi oggetto dei contenuti del corso.
I materiali saranno indicati dalla docente durante lo svolgimento degli incontri.
Metodologie Didattiche
Le lezioni frontali saranno affiancate a lavori/ esercitazioni in piccolo gruppo o individuali
-
Le lezioni frontali saranno affiancate a lavori/ esercitazioni in piccolo gruppo o individuali,seminari di approfondimento degli argomenti trattati, in cui ciascun studente potrà sperimentareil grado di comprensione dell'argomento trattato sino a quel momento. Saranno proiettati eanalizzati video.
Attività laboratoriale effettuata anche attraverso l'utilizzo delle nuove tecnologie
- L'esame finale si svolgerà in modalità scritta e/o orale per verificare i risultati di apprendimento attesi ed effettivamente acquisiti dagli studenti