Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Stefano Perri

Stefano Perri

Stefano Perri

 

Professore ordinario di storia del pensiero economico dal 2000 e di economia politica dal 2004.

Docente di Microeconomia e sviluppo economico e distribuzione del reddito.

Ho insegnato presso l'Università di Teramo e svolto attività di ricerca presso l'Università di Glasgow.

Principali campi di ricerca: la storia del pensiero economico italiano tra 800 e 900, gli economisti classici e Marx, Sraffa e la teoria del sovrappiù, l'economia italiana, soprattutto in relazione alla crisi attuale

Collaboro con articoli di commento alla situazione economica su vari quotidiani e riviste on line

  • [in stampa] Giusepponi, K., Perri, S., Tavoletti, E., Management competencies for public administration governance: reflections in light of Maffeo Pantaleoni’s thought in A Contemporary Comprehensive Economic Science The Economic Thought and Legacy of Maffeo Pantaleoni; Londra, Routledge; pp. 1 - 24 (ISBN: 9781041005032) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2022 Perri, Stefano, Oro, Gianmarco, Theory of surplus with non-uniform rates of profit and the sraffian system. A rejonder: where does Ajit Sinha go wrong? in HISTORY OF ECONOMIC IDEAS; XXX,3; Pisa-Roma, Fabrizio Serra Editore; pp. 145 - 152 (ISSN: 1724-2169)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2022 Perri, S., Introduzione in Vietnam, un mondo di opportunità. Uno sguardo. Oggi. Domani e dopodomani. Verso la società 5.0; Roma, Albatros Edizioni; pp. 23 - 36 (ISBN: 9788831377553)
    02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD
  • 2022 Perri, Stefano, Oro, Gianmarco, Theory of surplus with non-uniform rates of profit and the Sraffian standard system in HISTORY OF ECONOMIC IDEAS; XXX, 2; Pisa-Roma, Fabrizio Serra Editore; pp. 185 - 204 (ISSN: 1122-8792)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2020 Perri, Stefano, elisabetta croci angelini,, Capocasa, Francesco, Adornato, Francesco, Contro la diseguaglianza: fondamenti storici e linee di ricerca in economia circolare in Percorsi di storia del pensiero economico e del pensiero sociologico. Scritti in onore di Vitantonio Gioia; Macerata, Eum edizioni università di macerata; pp. 347 - 358 (ISBN: 978-88-6056-665-2) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2020 Perri, S., Le due leggi fondamentali del capitalismo: da Marx e Sraffa, Harrod e i post-keynesiani a Piketty in Percorsi di storia del pensiero economico e del pensiero sociologico; Macerata, EUM; pp. 143 - 168 (ISBN: 978-88-6056-665-2) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2019 Perri, Stefano, Dal materialismo storico alla teoria macroeconomica del valore. Karl Marx e il percorso di ricerca di Piero Sraffa in IL PENSIERO ECONOMICO ITALIANO; 27; Pisa - Roma, Fabrizio Serra Editore; pp. 11 - 41 (ISSN: 1122-8784)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2018 Perri, Stefano, Busilacchi, Gianluca, Diseguaglianza, povertà e le politiche di contrasto. La situazione italiana in Europa in Crescita economica, tutela dei diritti e ruolo delle istituzioni; Macerata, EUM Edizioni Università di macerata; pp. 101 - 142 (ISBN: 978-88-6056-606-5)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2018 Perri, Stefano, Lampa, Roberto, When small-sized and non-innovating firms meet a crisis. Evidence from the Italian labour market in PSL QUARTERLY REVIEW; 71.284; Roma, Associazione Paolo Sylos Labini; pp. 61 - 83 (ISSN: 2037-3643) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2017 Prévost, Jean Guy, Spalletti, Stefano, Perri, Stefano, Methodology, Theory and Inquiry in Italian Economic and Social Thought: the Making of Francesco Coletti in EUROPEAN JOURNAL OF THE HISTORY OF ECONOMIC THOUGHT; 24/5; ABINGDON, TAYLOR & FRANCIS; pp. 1027 - 1052 (ISSN: 0967-2567) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2017 Perri, Stefano, Lampa, Roberto, L'inscalfibile egemonia dello spontaneismo. La "grande ritirata" dello stato e la crisi dell'occupazione in Italia in Stato Sociale, politica economica e democrazia. Riflessioni sullo spazio e il ruolo dell'intervento pubblico oggi; Trieste, Asterios; pp. 167 - 210 (ISBN: 978-88-9313-064-6)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2017 Lampa, R., Perri, S., L’inscalfibile egemonia dello spontaneismo: la ‘Grande Ritirata’ dello stato e la crisi dell’occupazione in Italia in Stato sociale e democrazia: spazio e ruolo dell’intervento pubblico oggi; Servizi Editoriali srl; pp. 56 - 115 (ISBN: 9788893130646)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2016 Perri, Stefano, Ritorno al futuro? La caduta tendenziale del saggio di profitto, tra teoria ed evidenza empirica in Crisi e critica in Karl Marx. Dialettica, economia, politica e storia.; Salerno, Arcoiris; pp. 161 - 225 (ISBN: 978-88-99877-08-8)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2015 Perri, Stefano, Quota salari e investimenti: alcuni effetti delle riforme del lavoro - See more at: http://www.economiaepolitica.it/lavoro-e-diritti/lavoro-e-sindacato/quota-salari-e-investimenti-alcuni-effetti-delle-riforme-del-lavoro/#sthash.kz5lV37k.dpuf in ECONOMIA E POLITICA; Rivista elettronica senza volume; Milano, Tribooo [SL]: [sn; pp. 1 - 6 (ISSN: 2281-5260) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2014 Perri, Stefano, 7. Lavorare tutti, lavorare meno (come in Germania in ECONOMIA E POLITICA; rivista elettronica senza numero di volume; Milano, Tribooo [SL]: [sn]; pp. 1 - 6 (ISSN: 2281-5260)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2014 Perri, Stefano, Il contributo di Coletti alla "Critica sociale": conflitti di classe, socialismo, liberismo e teoria del valore in LA FIGURA E L’OPERA DI FRANCESCO COLETTI; 1; Milano, Franco Angeli; pp. 125 - 155 (ISBN: 9788891708519)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2014 Perri, Stefano, R., Realfonzo, Tagli alla spesa pubblica? Una vecchia ricetta in ECONOMIA E POLITICA; rivista elettronica senza numero di volume; Milano, Tribooo [SL]: [sn]; pp. 1 - 8 (ISSN: 2281-5260) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2014 R., Lampa, Perri, Stefano, Il declino e la crisi dell'economia italiana: dalla teoria ai fatti stilizzati in Polymorfic crisis. Readings on the great recession of the 21st century; Macerata, EUM; pp. 149 - 222 (ISBN: 9788860564108)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2014 Perri, Stefano, The standard system and the tendency of the (maximum) rate of profit to fall - Marx and Sraffa: There and back in Towards a new understanding of Sraffa: insights from archivial research; Basingstoke, Hampshire, Palgrave Macmillan; pp. 94 - 120 (ISBN: 9781137034311)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2013 Perri, Stefano, Ascesa e caduta del modello italiano in ECONOMIA E POLITICA; rivista elettronica senza volume; Milano, Tribooo [SL]: [sn]; pp. 1 - 6 (ISSN: 2281-5260) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2013 Perri, Stefano, Storia ed evoluzione della banca in La banca. Istituzione e impresa; Novara, ISEDI; pp. 5 - 30 (ISBN: 9788880083689)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2013 Perri, Stefano, Bassa domanda e declino italiano in ECONOMIA E POLITICA; rivista elettronica senza volume; Milano, Tribooo [SL]: [sn]; pp. 1 - 5 (ISSN: 2281-5260) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2012 Perri, Stefano, Achille Loria in Il contributo italiano alla storia del pensiero economico; Roma, ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANAFONDATA DA GIOVANNI TRECCANI S.p.A.; pp. 643 - 648 (ISBN: 9788812000890)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2012 Perri, Stefano, Pellegrino Rossi in Il contributo italiano alla storia del pensiero economico; Roma, Istituto dell'ecnciclopedia italiana fondata da Giovanni Treccani spa; pp. 407 - 411 (ISBN: 9788812000890)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2011 Perri, Stefano, The 'true' Francesco Ferrara on exchange and income distribution in EUROPEAN JOURNAL OF THE HISTORY OF ECONOMIC THOUGHT; 18; London, Routledge; pp. 609 - 614 (ISSN: 0967-2567)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2011 Perri, Stefano, Il giovane Nitti economista e le idee di Achille Loria: positivismo,materialismo storico e ruolo delle riforme in Francesco Saverio Nitti; Napoli, Istituto italiano per gli studi filosofici; pp. 189 - 214 (ISBN: 9788877231031)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2011 Perri, Stefano, L’Ocse e la diseguaglianza: a che punto è la notte? in ECONOMIA E POLITICA; rivista elettronica senza volume; Milano, Tribooo [SL]: [sn]; pp. 1 - 8 (ISSN: 2281-5260) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2011 Perri, Stefano, Back to the future? the tendency of the (maximum) rate of profit to fall: empirical evidence and theory in The global crisis. New perspectives on the critique of economic theory and policy; Abingdon, Routledge; pp. 164 - 183 (ISBN: 9780415586610)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2011 Perri, Stefano, Il falso paradosso del costo del lavoro in ECONOMIA E POLITICA; rivista ellettronica senza volume; Milano, Tribooo [SL]: [sn]; pp. 1 - 5 (ISSN: 2281-5260) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2010 Perri, Stefano, From the "Loaf of Bread" to "Commodity Fetishism": A 'New Interpretation'of the Marx-Sraffa Connection in HISTORY OF ECONOMIC IDEAS; XVIII; Pisa - Roma, Fabrizio Serra Editore; pp. 33 - 59 (ISSN: 1122-8792)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2009 Perri, Stefano, Marx in the Matrix, ovvero Marx tra il “circuito monetario” e Sraffa. Un commento a Passarella in STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO; 4; Milano : Franco Angeli; pp. 48 - 62 (ISSN: 1828-1990)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2009 Perri, Stefano, Distribuzione del reddito e disuguaglianza: l'Italia e gli altri in ECONOMIA E POLITICA; rivista elettronica senza volume; Milano, Tribooo [SL]: [sn]; pp. 1 - 5 (ISSN: 2281-5260) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2008 Perri, Stefano, La crisi della sinistra e i redditi del lavoro in CRITICA MARXISTA; 5; Editori Riuniti Spa:Ser Riv, V Alberico II 33, 00193 Rome Italy:011 39 06 6889951, EMAIL: guido.liguori@libero.it, Fax: 011 39 06 6868696; pp. 7 - 12 (ISSN: 0011-152X)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2007 Perri, Stefano, PERRI S. (2007). Distribution of surplus between social classes and value: a new interpretation of the Marx - Sraffa connection in: Eastern Economic Assotiation. 33rd annual conference. New York, February 23-25, 2007, NEW ROCHELLE, NEW YORK: Eastern economic Association in abstract della relazione al convegno; pp. 162 - 162
    07.01 Altro » scheda U-PAD
  • 2007 Perri, Stefano, Violante, GIANNA RITA, Il Corso Completo di economia di Achille Loria: evoluzione sociale e distribuzione del reddito in L'economia divulgata. Stili e percorsi italiani (1840-1922); I; MILANO, Angeli; pp. 413 - 438 (ISBN: 9788846486172)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2007 Perri, Stefano, Un fortunato manuale non ‘ortodosso: i ‘Principi di economia politica’ di Camillo Supino in L'economia divulgata. Stili e percorsi italiani (1840-1922); I; MILANO, Angeli; pp. 277 - 304 (ISBN: 9788846486172)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2007 Perri, Stefano, Le conclusioni non concludenti del dibattito su Marx tra gli economisti italiani dopo il 1960 in Da Marx a Marx; ROMA, Il Manifestolibri; pp. 173 - 196 (ISBN: 9788872854754)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2006 Faucci, R, Perri, Stefano, Loria, Achille, in Dizionario biografico degli Italiani, Istituto dell’enciclopedia italiana in Dizionario biografico degli Italiani; ROMA, Istituto dell'ecnciclopedia italiana; pp. 124 - 128
    02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD
  • 2006 Perri, Stefano, Risorgimento, Marxismo, Keynesismo. Studi di storia del pensiero economico italiano in onore di Aurelio Macchioro in STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO; III; Milano : Franco Angeli; pp. 208 - 213 (ISSN: 1828-1990)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2006 Gallifante, M, Perri, Stefano, Pesciarelli, E, Romani, R., Opere. Lezioni di economia Politica (Torino 1846-1854) III; MILANO, Angeli; pp. 273 - 481 (ISBN: 9788846469250)
    06.01 Curatele » scheda U-PAD
  • 2005 Perri, Stefano, Rileggendo Guida a Produzione di merci a mezzo di merci di Massimo Finoia: riflessioni su alcuni esiti del dibattito dopo Sraffa in Contributo alla storia del pensiero economico italiano del 900. Studi in memoria di Massimo Finoia; NAPOLI, Jovene; pp. 53 - 84
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2004 Perri, Stefano, La “solitudine” di Achille Loria: Positivismo, questione sociale e distribuzione in IL PENSIERO ECONOMICO ITALIANO; XII; pp. 205 - 223 (ISSN: 1122-8784)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2004 Gioia, V, Perri, Stefano, Corso di istituzioni di economia politica (Parte II) II; LECCE, Manni; pp. 1 - 181
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2003 Perri, Stefano, The Counetrfactual Method of Marx’s Theory of Surplus Value in REVIEW OF POLITICAL ECONOMY; 15; Carfax Publishing Limited:Rankine Road, Basingstoke RG24 8PR United Kingdom:011 44 1256 813000, EMAIL: madeline.sims@tandf.co.uk, INTERNET: http://www.carfax.co.uk, http://www.tandf.co.uk, Fax: 011 44 1256 330245; pp. 107 - 124 (ISSN: 0953-8259)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2003 Perri, Stefano, La diffusione dell’economia ricardiana in Italia: riflessioni sul rapporto bisogni-lavoro-utilità e teoria del sovrappiù(1825-1900 in Le frontiere dell’economia politica. Gli economisti stranieri in Italia: dai mercantilisti a Keynes; FIRENZE, Edizioni Polistampa; pp. 107 - 133
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2003 Faucci, R, Perri, Stefano, Achille Loria: His Vision and Economic Analysis in European Economists of the Early 20th Century, vol II, Studies on Neglected Continental Thinkers of Germany and Italy; II; ADERSHOT, Elgar; pp. 203 - 238
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2002 Perri, Stefano, Marx e la doppia “prova” della rilevanza del valore: neovalore e pluslavoro in Karl Marx e la trasformazione del pluslavoro in profitto; ROMA, Laboratorio per la critica sociale;
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2002 Gioia, V, Perri, Stefano, Corso di istituzioni di economia politica LECCE, Manni;
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 2002 Perri, Stefano, La teoria del neovalore in CRITICA MARXISTA; Editori Riuniti Spa:Ser Riv, V Alberico II 33, 00193 Rome Italy:011 39 06 6889951, EMAIL: guido.liguori@libero.it, Fax: 011 39 06 6868696; (ISSN: 0011-152X)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2001 Perri, Stefano, John Stuart Mill e il "sogno" della net-economy in RIVISTA DI ECONOMIA AZIENDALE, DIRITTO, SCIENZA DELLE FINANZE, ECONOMIA POLITICA; 5; RCS Libri :Via Mecenate 91, I 20138 Milan Italy:011 39 02 50952541, EMAIL: eleanora.oltolini@rcs.it, INTERNET: http://www.rcs.it/scuola, Fax: 011 39 02 50952922 poi TRAMONTANA, Milano; pp. 4 - 7
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2001 Perri, Stefano, L’analisi del capitalismo negli economisti “socialisti” italiani (1889-1922): valore, prezzi, mercato del lavoro e capitale improduttivo in Marginalismo e socialismo nell’Italia liberale, 1870-1925; MILANO, Fondaszione Giangiacomo Feltrinelli;
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2000 Perri, Stefano, Alcuni temi marxiani nella teoria economica di Achille Loria: l’esercito industriale di riserva, i limiti del capitalismo e le conseguenze economiche del materialismo storico in Atti del Convegno internazionale di studi su Science Institution and Economic Development: the Contribution of ‘German’ Economists and the Reception in Italy (1860-1930), Macerata, 29-31 ottobre 1998”; ROMA, Giuffré;
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 1999 Faucci, S, Perri, Stefano, Achille Loria: la visione e l’analisi economica in QUADERNI DI STORIA DELL'UNIVERSITÀ DI TORINO; IV; Torino: Il Segnalibro.; (ISSN: 1721-5838)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1999 Perri, Stefano, Sraffa, Marx, i «true absolute costs of commodities» e il plusvalore. Alcune riflessioni in margine a Il contributo di Sraffa alla scienza economica in IL PENSIERO ECONOMICO ITALIANO; VII; (ISSN: 1122-8784)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1998 Perri, Stefano, Classical Economics in Italy in The Elgar Companion to Classical Economics; CHELTENHAM, Elgar;
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 1998 Perri, Stefano, Cesare Beccaria, la teoria economica del contrabbando e dell'evasione fiscale in RIVISTA DI ECONOMIA AZIENDALE, DIRITTO, SCIENZA DELLE FINANZE, ECONOMIA POLITICA; RCS Libri :Via Mecenate 91, I 20138 Milan Italy:011 39 02 50952541, EMAIL: eleanora.oltolini@rcs.it, INTERNET: http://www.rcs.it/scuola, Fax: 011 39 02 50952922 poi TRAMONTANA, Milano; pp. 26 - 29
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1998 Perri, Stefano, Pesciarelli, E., Adam Smith on the Relationship between Town and Country: Pitfalls in the Use of Formal Models in the History of Economics. A Rejonder in HISTORY OF ECONOMIC IDEAS; VI; Pisa: Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali.; (ISSN: 1122-8792)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1998 Perri, Stefano, Prodotto netto e sovrappiù. Da Smith al Marxismo analitico e alla “New Interpretation TORINO, Utet;
    03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
  • 1997 Perri, Stefano, Neovalore e plusvalore in ECONOMIA POLITICA; XIV; Societa Editrice il Mulino Spa:Strada Maggiore 37, I 40125 Bologna Italy:011 39 051 256011, EMAIL: diffusione@mulino.it, INTERNET: http://www.mulino.it, Fax: 011 39 051 256034; (ISSN: 1120-2890)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1996 Perri, Stefano, Sovrappiù, plusvalore e valore della forza lavoro in TRIMESTRE; XXIX; Interlinea Editrice:via Milli 35, 64100 Teramo Italy:011 39 0861 244543; (ISSN: 0393-408X)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1996 Perri, Stefano, Pesciarelli, E., Adam Smith on the relationship between Town and Country in HISTORY OF ECONOMIC IDEAS; III; Pisa: Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali.; (ISSN: 1122-8792)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1995 Faucci, R, Perri, Stefano, 18. Socialism and Marginalism in Italy, 1880-1910 in Socialism and marginalism in Economics. 1870-1930; LONDON, Routledge;
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 1991 Perri, Stefano, La significatività del saggio di plusvalore dopo Sraffa, “Rivista internazionale di scienze economiche e commerciali” vol. , 1991. in RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE ECONOMICHE E COMMERCIALI; XXXVIII; Cedam Spa:via Jappelli 5-6, I 35121 Padua Italy:011 39 049 8239148, EMAIL: info@cedam.com, INTERNET: http://www.cedam.com, Fax: 011 39 049 8752900; (ISSN: 0035-6751)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1990 Perri, Stefano, The ‘transfer of value approach’ to fixed capital in METROECONOMICA; 41; Blackwell Publishing Limited:9600 Garsington Road, Oxford OX4 2DQ United Kingdom:011 44 1865 776868 , (781)388-8200, EMAIL: agentservices@oxon.blackwellpublishing.com, e-help@blackwellpublishers.co.uk, INTERNET: http://www.blackwellpublishing.com, Fax: 011 44 1865 714591; (ISSN: 0026-1386)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1990 Perri, Stefano, Pesciarelli, E., Il carattere della scienza economica secondo Ugo Spirito in QUADERNI DI STORIA DELL'ECONOMIA POLITICA; VIII; Milano: Franco Angeli.; (ISSN: 1122-9411)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1990 Perri, Stefano, 15. Teoria della distribuzione e ripartizione del prodotto netto in Francesco Ferrara, in “”, Roma, 1990. in Francesco Ferrara e il suo tempo. Atti del congresso. Palermo 27-30 Ottobre 1988; ROMA,
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 1989 Gallegati, M, Perri, Stefano, Un modello Ricardiano di crescita e distribuzione: un approccio integrato, in “Economia Politica in ECONOMIA POLITICA; VI; Societa Editrice il Mulino Spa:Strada Maggiore 37, I 40125 Bologna Italy:011 39 051 256011, EMAIL: diffusione@mulino.it, INTERNET: http://www.mulino.it, Fax: 011 39 051 256034; (ISSN: 1120-2890)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1989 Perri, Stefano, Il contributo di Emilio Nazzani e Achille Loria alla teoria classica del valore in QUADERNI DI STORIA DELL'ECONOMIA POLITICA; VII; Milano: Franco Angeli.; (ISSN: 1122-9411)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1988 Perri, Stefano, The substitution of machinery for labour and the "two Ricardo effects" in RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE ECONOMICHE E COMMERCIALI; XXXV; Cedam Spa:via Jappelli 5-6, I 35121 Padua Italy:011 39 049 8239148, EMAIL: info@cedam.com, INTERNET: http://www.cedam.com, Fax: 011 39 049 8752900; (ISSN: 0035-6751)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1988 Perri, Stefano, Il “fondamento razionale” del modello-grano e l'economia classica: Robert Torrens e Thomas Robert Malthus in QUADERNI DI STORIA DELL'ECONOMIA POLITICA; VI; Milano: Franco Angeli.; (ISSN: 1122-9411)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1988 Perri, Stefano, Ricardo’s Theory of Wages and the “Core” of Classical Economics in RIVISTA DI POLITICA ECONOMICA; LXXVIII; (ISSN: 0035-6468)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1986 Perri, Stefano, Ruolo conoscitivo e rilevanza pratica della scienza economica: Marco Minghetti economista in QUADERNI DI STORIA DELL'ECONOMIA POLITICA; IV; Milano: Franco Angeli.; (ISSN: 1122-9411)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1984 Perri, Stefano, Costo di riproduzione e vantaggi comparati”. La teoria del valore di Francesco Ferrara come teoria dello scambio tra "gruppi non concorrenti in QUADERNI DI STORIA DELL'ECONOMIA POLITICA; II; Milano: Franco Angeli.; (ISSN: 1122-9411)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1984 Perri, Stefano, Principi arbitrari e teoria esatta”, cesure e continuità nello Schumpeter storico dell' analisi economica in QUADERNI DI STORIA DELL'ECONOMIA POLITICA; II; Milano: Franco Angeli.; (ISSN: 1122-9411)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1982 Perri, Stefano, Economia politica o economia pura? Arturo Labriola e la revisione del marxismo in Gli italiani e Bentham; II; MILANO, Angeli;
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 1980 Perri, Stefano, Crisi, moneta e credito in Francesco Ferrara in ANNALI DELLA FONDAZIONE LUIGI EINAUDI; XIV; Fondazione Luigi Einaudi:Via Principe Amedeo 34, 10123 Turin Italy:011 39 11835656, Fax: 011 39 118179093; (ISSN: 0531-9870)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 1979 Perri, Stefano, Concorrenza capitalistica e monopolio fondiario nella teoria della rendita di Marx in RIVISTA INTERNAZIONALE DI SCIENZE SOCIALI; LXXXVII; Vita e Pensiero Pubblic University:Largo Gemelli 1, I 20123 Milan Italy:011 39 02 72342310, 011 39 2 72342370, EMAIL: redazione.vp@unicatt.it, Fax: 011 39 02 72342974; (ISSN: 0035-676X)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD

Altri corsi e risorse su piattaforme esterne

  • SECS-P/04 - Storia del pensiero economico
  • SECS-P/02 - Politica economica
Breve descrizione Settore ERC Parole chiave
La struttura dell'economia italiana e l'economia europea SH1_2: Development, economic growth crisi, domanda, offerta
Il pensiero economico italiano tra ottocento e novecento SH1_14: History of economics and economic thought, quantitative and institutional economic history storia, analisi
economia classica e marxiana SH1_14: History of economics and economic thought, quantitative and institutional economic history storia, analisi
Lingua Conoscenza
Inglese Buono
Aree: Europa, Italia
Paesi: Italia, Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Francia, Germania
Informazione non pervenuta
  • Titolo: HISTORY OF ECONOMIC IDEAS
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 1999
  • Sito Web:
Informazione non pervenuta
  • Oggetto del finanziamento: La tradizione europea del pensiero economico
  • Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: History of Economic Thought
  • Anno di avvio: 2001
  • Durata: 36
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: La figura e l'opera di Francesco Coletti
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2012
  • Durata: 24
  • Sito Web: http://www.mc.camcom.it