Istruzioni valide per le sessioni di giugno e luglio.
Gli studenti sono tenuti a sviluppare una relazione per accedere all’esame orale.
L’argomento della relazione può essere uno qualsiasi degli argomenti trattati nelle singole lezioni, secondo la loro numerazione (quindi se la lezione è divisa in più parti, tutte le parti costituiscono l’argomento della relazione). Ovviamente non si può fare un “copia e incolla” dalle diapositive o dalle dispense. Si possono però riportare le equazioni o i grafici. Inoltre gli studenti debbono cercare, anche su internet, documenti con cui integrare gli argomenti trattati nella lezione.
Si richiede una relazione di minimo 10 pagine
Gli studenti sono tenuti, dieci giorni prima dell’esame, a comunicare l’argomento scelto per la relazione, e a inviare tre giorni prima dell’esame la relazione al mio indirizzo mail (stefano.perri@unimc.it).
Prof. Stefano Perri
26 maggio 2020