Archiviazione e conservazione digitale
- A.A. 2022/2023
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea LM-38
Prerequisiti
Nessuno
Obiettivi del corso
Obiettivi formativi
L'insegnamento fornisce le conoscenze teoriche e pratiche per:
a) la formazione, gestione e tenuta di archivi ibridi
b) l'applicazione del modello Open Archival Information System
c) la conservazione digitale
Risultati di apprendimento attesi
Capacità di definire soluzioni per la conservazione digitale lungo termine dei documenti informatici e garantire la formazione della memoria digitale delle organizzazioni pubbliche e private
Programma del corso
Elementi di Archivistica
Documento informatico: aspetti tecnici e normativi
Standard ISO 14721:2012
Processo conservativo digitale
Sistemi di conservazione digitale
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (A) Stefano Pigliapoco Progetto Archivio Digitale. Metodologia Sistemi Professionalità Civita editoriale, Lucca , 2016
- 2. (C) Giorgetta Bonfiglio Dosio Sistemi di gestione documentale Cleup, Padova, 2017
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
Ad integrazione dei volumi adottati, il docente renderà disponibili dispense
Metodi didattici
-
L'attività didattica prevede lo svolgimento di lezioni in aula, anche erogate in modalità telematica e/o in e-learning, con il coinvolgimento diretto degli
studenti, almeno per le parti più complesse, con domande che hanno lo scopo
di coinvolgere i partecipanti e verificare l'effettiva comprensione degli argomenti trattati
A supporto delle lezioni saranno proiettate slide esplicative e presentate
applicazioni pratiche
Modalità di valutazione
- La prova di accertamento è orale