Corso propedeutico di pedagogia generale: mod 3
- A.A. 2022/2023
- CFU 2
- Ore 12
Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
Prerequisiti
nessuna
Obiettivi del corso
Lo studente conoscerà le dinamiche dello sviluppo emotivo e costruzione dell'identità; sarà in grado di applicare a casi e situazioni concrete le conoscenze acquisite.
Programma del corso
Il corso intende offrire una introduzione ai legami fra educazione, sviluppo emotivo e costruzione dell'identità.
Lo sfondo teorico maggiormente utilizzato sarà prevalentemente quello psicoanalitico (arricchito della prospettiva sistemica), mostrandone sempre le ricadute sul versante educativo e l'utilità per la maturazione di atteggiamenti profondi dell'educatore.
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (A) L. Cena, A. Imbasciati, F. Baldoni La relazione genitore-bambino Springer, Milano, 2011 » Pagine/Capitoli: 1-107
Metodi didattici
-
Durante le lezioni verrà approfondito il pensiero dei vari autori trattati, avendo cura di evidenziarne le matrici storiche e l'attualità del loro pensiero.
Si darà ampio spazio all'analisi di casi e situazioni educative, incoraggiando quelli portate dagli stessi studenti.
Modalità di valutazione
- Metodi di verifica del profitto: la prova finale è orale; non è prevista la prova intermedia.
Criteri di verifica: verrà appurata la conoscenza dei principali concetti trattati durante il corso. Si terrà conto del livello di approfondimento dei temi trattati e del loro inquadramento in una visione d'insieme, della chiarezza espositiva, dell'uso del linguaggio specifico della disciplina e della capacità di analisi. In particolare, si terrà conto del grado di "maturazione" e di "interiorizzazione" dei concetti e della capacità di utilizzarli come base per ragionamenti più ampi e di applicarli a situazioni concrete.