Legislazione primaria e secondaria riferita all'integrazione scolastica (G2) - Ssg
- A.A. 2023/2024
- CFU 3
- Ore 23
Dipartimento di Giurisprudenza
Prerequisiti
Conoscenza degli istituti di base del diritto pubblico e costituzionale
Obiettivi del corso
Il corso farà acquisire nozioni e istituti base del diritto amministrativo con particolare riferimento alla legislazione scolastica a tutela dello studente con disabilità.
Programma del corso
- La tutela dello studente con disabilità nella Costituzione e nell'ordinamento sovrannazionale
- La più rilevante giurisprudenza della Corte costituzionale in materia
- Trattazione della l. n. 104/1992 con particolare riferimento allo studente con disabilità
- Applicazione del PEI da parte del giudice amministrativo e del giudice ordinario
Testi (A)dottati, (C)onsigliati
- 1. (A) S. Villamena Materiali forniti a lezione Nessuno , Macerata, 2021
Metodi didattici
-
Lezioni con utilizzo di power point
Lezioni frontali "dialogate"
Analisi casistica rapportando "fatti" a "fattispecie".
Su casi specifici: predisposizione di atti (ricorsi o citazioni) rivolti al giudice
amministrativo e al giudice ordinario contro la pubblica Amministrazione
Modalità di valutazione
- L'esame si svolgerà in forma scritta con domande tese ad accertare la preparazione teorica e pratica dello studente circa gli argomenti trattati nelle lezioni e nei testi
indicati per la preparazione dell'esame. Saranno inoltre richiesti proprietà di linguaggio, capacità di giudizio, capacità critica e di collegamento tra fenomeni giuridici.