Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Farina Tommaso Didattica 2022/2023 Orientamento e progetto di vita

Orientamento e progetto di vita - Secondaria i grado e sovrann. sec. i grado

  • A.A. 2022/2023
  • CFU 1
  • Ore 20
Tommaso Farina / Ricercatore T.D. (PAED-01/A)
Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
Prerequisiti

Capacità di osservazione del singolo e delle dinamiche relazionali tipiche del gruppo classe.

Obiettivi del corso

Sensibilizzare i corsisti a:
- Considerare la complessità sociale e le caratteristiche dei differenti contesti (formali, non formali e informali) durante la progettazione di percorsi di orientamento.
- Facilitare l'attivazione di dinamiche inclusive per mezzo di una postura professionale eticamente orientata.
- Osservare e riconoscere i differenti stili cognitivi dei discenti.
- Adottare strategie di lavoro collegiale e cooperativo.

Programma del corso

Cenni teorici su:
- Società complessa.
- Postura professionale dell'insegnante-educatore nella società complessa.
- Dinamiche inclusive nella società complessa.
- Stili cognitivi delle alunne e degli alunni.
- Nozione di Orientamento.
- Nozione di Progetto di Vita.
- Evoluzione storico-normativa di Orientamento e PDV.
- Strategie per il lavoro cooperativo e la collegialità.
- Nozioni di base sull'e-portfolio.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (C) Zygmunt Bauman Vite di corsa. Come salvarsi dalla tirannia dell'effimero. Il Mulino, Bologna, 2009 » Pagine/Capitoli: 1-102
Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Dispense e fonti bibliografiche fornite dal docente.

Metodi didattici
  • 1. Lezione frontale;
    2. Attività teorico-pratiche:
    - Interviste semi-strutturate.
    - Focus group.
    - Sessioni di progettazione in piccoli gruppi.
Modalità di valutazione
  • Prova scritta: 8 domande a risposta multipla (di cui una sola è quella corretta) e una domanda a risposta aperta da contenere entro le 15 righe. La risposta multipla sbagliata o non scelta ha un valore pari a 0, quella corretta ha un valore pari a 3. La risposta aperta ha un valore che va da 0 (risposta non fornita) a 6.
  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» NESSUNA STANZA TEAMS DISPONIBILE AL MOMENTO