Notizie
-
18
aprile
2023
Variazione orario lezione
La lezione di Sistemi informativi territoriali del 2 maggio 2023 è spostata a martedì 16 maggio, ore 8-11.
-
12
marzo
2023
Ricevimento studenti
Si avvisa che domani 13 marzo 2022 il docente non effettuerà ricevimento per la concomitante cerimonia di apertura dell' anno accademico.
L'attività di ricevimento riprenderà il giorno seguente secondo il consueto orario.
-
06
marzo
2023
variazione data appello
ATTENZIONE: L'APPELLO DEL 13 MARZO È SPOSTATO AL GIORNO SUCCESSIVO, MARTEDÌ 14 MARZO, ORE 14:15
-
10
gennaio
2023
Variazione orario ricevimento
Causa impegni improrogabili, giovedì 12 gennaio il Prof. Moscatelli non effettuerà ricevimento.
-
19
dicembre
2022
RICEVIMENTO STUDENTI
DA DOMANI, 20 DICEMBRE 2022, IL RICEVIMENTO STUDENTI E' SOSPESO PER LA PAUSA NATALIZIA.
RIPRENDERA' IL 9 GENNAIO CON IL CONSUETO ORARIO.
BUONE VACANZE A TUTTI
UM
-
30
novembre
2022
lezione fuori sede
Si ricorda a tutti gli studenti, online e in presenza, che la lezione di domani 1 dicembre 2022 si svolgerà fuori sede perché pertanto non sarà possibile effettuare la consueta registrazione.
-
27
novembre
2022
Ricevimento studenti
Nella settimana dal 28 novembre al 2 dicembre il professor Moscatelli effettuerà ricevimento il 2 dicembre dalle ore 11:00 alle ore 12:30.
-
20
novembre
2022
Variazione orario ricevimento
Per la sola giornata di lunedì 20 novembre 2022 il ricevimento studenti è sospeso.
-
14
novembre
2022
variazione orario di ricevimento
Il ricevimento studenti odierno è sospeso in quanto il docente è impegnato in attività didattica fuori sede.
-
05
ottobre
2022
RIPRESA ATTIVITA' DIDATTICA
Comunico che la prossima settimana le lezioni inizieranno secondo gli orari indicati in questa pagina.
-
27
settembre
2022
Variazione avvio lezioni
Avendo contratto il COVID, l'avvio delle mie lezioni purtroppo è rimandato. Nella mia pagina docente, i calendari delle discipline Archeologia dei paesaggi e Documentazione dell'edificato storico sono già stati modificati.
La normale ripresa della mia attività didattica è tuttavia subordinata alla guarigione, quindi invito gli studenti a consultare questa pagina per ogni possibile aggiornamento.
-
11
luglio
2022
Variazione orario ricevimento
Dall'11 luglio fino al 27 luglio 2022 il Prof. Moscatelli riceverà gli studenti su appuntamento nel suo ufficio al Bolo Bertelli.
Gli studenti che hanno bisogno di parlare con il docente sono invitati a contattarlo via email al suo contatto istituzionale.
Dal 28 luglio il ricevimento è sospeso fino a nuova comunicazione.
-
21
giugno
2022
MODIFICA ORARIO DI RICEVIMENTO
Il docente avverte che, per impegni legati all'attività di ricerca, non effettuerà ricevimento nelle giornate del 27 e del 28 giugno 2022.
Gli studenti che ne avessero necessità sono invitati a contattare il docente medesimo utilizzando l'indirizzo email istituzionale:
umberto.moscatelli@unimc.it.
-
29
marzo
2022
Modifica orario di ricevimento
A causa di un imprevisto di lavoro, il ricevimento odierno (29 marzo 2022) è sospeso.
Chiedo scusa per l'inconveniente; chi avesse bisogno può contattare il docente all'indirizzo email istituzionale.
-
07
marzo
2022
Conferenze organizzate dal docente nel mese di aprile
Nel mese di Aprile avranno luogo due conferenze.La prima, tenuta da Alessia Frisetti (Università Suor Orsola Benincasa - Napoli) e Nicodemo Abate (CNR - ISPC) tratterà di un tema importante, quellodell'inserimento nel mondo del lavoro dopo la laurea. A questo primo evento si potrà partecipare solo telematicamente utilizzando il seguente link:https://meet.google.com/gwo-suhq-jgr.La seconda, tenuta da Sofia Cingolani, racconterà il mestiere del Direttore di Museo dal punto di vista di chi dirige due musei archeologici, quello di Ascoli Piceno e quello di Cingoli. Questo secondo incontro si terrà in presenza presso la sede del Dipartimento SFBCT dell'Università di Macerata,I dettagli degli eventi sono descritti nelle locandine allegate a questo avviso.Intervenite numerosi(ssimi).
-
27
febbraio
2022
Possibile variazione orario ricevimento
Avverto tutti gli studenti che domattina dovrò effettuare un tampone di controllo, sicché in questo momento non sono in grado di garantire il regolare rispetto degli orari di ricevimento. Sarà mia cura fornire aggiornamenti.
Con l'occasione, voglio condividere con voi una riflessione. Sempre più spesso mi arrivano email di studenti che mi scrivono nel fine settimana per questioni anche urgenti, o meglio ritenute tali. A tale proposito ricordo che il docente non è un medico con obbligo di reperibilità anche nei festivi.
A buon intenditor...
Il docente
Prof. Umberto Moscatelli
-
07
febbraio
2022
Appello del 7 febbraio
Si ricorda agli studenti che, come di consueto, gli esami a distanza si svolgeranno nell'aula teams di archeologia dei paesaggi.
-
31
gennaio
2022
Variazione orario ricevimento
Nella giornata odierna il docente non effettuerà ricevimento.
L'attività riprenderà regolarmente nella giornata di domani.
-
23
gennaio
2022
Appelli del 24 gennaio 2022
Come di consueto gli esami online, comunque previsti anche se l'appello si svolgerà anche in presenza, si terranno nell'aula Teams di Archeologia dei Paesaggi (quella di quest'anno, non quella dell'anno scorso).
Il Docente
Umberto Moscatelli
-
17
gennaio
2022
Ricevimento studenti.
Nel corso della corrente settimana, il ricevimento studenti si svolgerà nella giornata di mercoledì, dalle ore 10 alle ore 12.
-
09
gennaio
2022
Avviso Appello del 10 gennaio 2022
Ricordo a tutti gli studenti che i miei appelli online si svolgono sempre nell'aula Teams di Archeologia del Paesaggi (quella nuova).
- 13 dicembre 2021 Nella settimana dal 13 al 17 il ricevimento studenti è sospeso; il docente è in viaggio di studio con gli studenti del corso di ADP
-
14
ottobre
2021
Variazione aule
Invito gli studenti a prendere visione delle variazioni relative alle aule rese disponibili per il corso di Archeologia dei Paesaggi (calendarietto in questa stessa pagina).
UM
-
11
ottobre
2021
Registrazioni delle lezioni
Rendo noto quanto appena comunicato dalla nostra Amministrazione, su disposizione del Delegato del Rettore per l'Informatica e il Sistema Informativo d'Ateneo e Coordinatore del Teaching&Learning Lab (TLL), prof. Pier Giuseppe Rossi:
«Con riguardo alle video-registrazioni delle lezioni eventualmente effettuate dai docenti, si informa che le stesse saranno tutte archiviate come “private” e rese disponibili ai soli studenti iscritti con servizi aggiuntivi erogati in modalità e-learning, mentre non saranno disponibili per tutti gli altri studenti»
-
08
ottobre
2021
Avviso sospensione lezioni del 13 ottobre 2021
Si ricorda a tutti gli studenti che il giorno mercoledì 13 ottobre le lezioni di Archeologia dei Paesaggi e di Documentazione dell'edificato storico non avranno luogo perché il Dipartimento sarà chiuso a causa dello svolgimento delle prove di sostegno.
Il docente
UM
-
29
settembre
2021
Avviso per gli studenti di Archeologia dei Paesaggi
Gent.mi
per un errore di cui non comprendo l'origine, il testo sulla città medievale indicato è errato (peraltro non è più disponibile in commercio.
In realtà si tratta di G.P. Brogiolo, Le origini della città medievale.
Si veda al link https://www.insegnadelgiglio.it/prodotto/pca-studies-le-origini-della-citta-medievale/
Tornerò sull'argomento durante la prossima lezione di ADP.
-
22
settembre
2021
Avviso per l'appello del 23 settembre
Si ricorda che, come richiesto dalla nostra Amministrazione, gli esami del 23 settembre, corrente anno, saranno svolti in modalità on-line.
Gli studenti potranno collegarsi, per tutti gli appelli del docente, alla pagina Teams di Archeologia dei Paesaggi.
-
17
settembre
2021
Ricevimento studenti
L'orario di ricevimento studenti non è ancora stabilito perché sono tuttora in via di definizione gli orari di alcune lezioni.
Per qualunque necessità gli studenti si possono rivolgere al docente utilizzando l'indirizzo di posta elettronica istituzionale: umberto.moscatelli@unimc.it
-
14
settembre
2021
Laboratori: promemoria per gli studenti
Si ricorda a tutti gli studenti che da questo anno i laboratori saranno valutati in trentesimi e pertanto costituiranno esame a tutti gli effetti.
-
03
settembre
2021
Avviso per l'appello del 23 settembre
Come richiesto dalla nostra Amministrazione, gli esami del 23 settembre, corrente anno, saranno svolti in modalità on-line.
-
16
giugno
2021
Variazione data appello
Per impegni istituzionali del docente, gli appelli del 28 giugno sono stati spostati al 30 giugno, ore 9.00.
Conseguentemente, anche il ricevimento studenti è sospeso per le giornate del 28 e 29 giugno.
Per il resto, gli esami si svolgeranno con le stesse modalità indicate per i due appelli precedenti.
-
14
giugno
2021
Appello del 14-06-2021
Nella medesima giornata si svolgeranno gli esami di Archeologia dei Paesaggi, Laboratorio di Sistemi Informativi Territoriali e Laboratorio di Documentazione dell'edificato storico (per il quale non ci sono iscritti).
N.B.: Per tutti gli iscritti agli esami l'appello avverrà alle ore 9.00; per chi ha chiesto l'esame a distanza, l'aula di riferimento è quella Teams di Archeologia dei paesaggi.
Per esigenze connesse all'attuale emergenza sanitaria, al fine di evitare al massimo affollamenti e occasioni di contagio, gli appelli si svolgeranno con le modalità qui di seguito descritte:
- saranno prima esaminati gli studenti in presenza, nel seguente ordine: Archeologia dei Paesaggi, Laboratorio di documentazione dell'edificato storico, Laboratorio SIT per i BC.
- poi sarà la volta degli studenti a distanza, con la medesima successione.
A tutti si raccomanda, infine, di prendere atto di quanto precisato alla seguente pagina web:
http://sfbct.unimc.it/it/site-news/sessione-estiva-esami-di-profitto
Il docente
UM
-
28
maggio
2021
Appello del 31-5-2021
Nella medesima giornata si svolgeranno gli esami di Archeologia dei Paesaggi, Laboratorio di Sistemi Informativi Territoriali e Laboratorio di Documentazione dell'edificato storico.
N.B.: Per tutti gli iscritti agli esami l'appello avverrà alle ore 9.00.
Per esigenze connesse all'attuale emergenza sanitaria, al fine di evitare al massimo affollamenti e occasioni di contagio, gli appelli si svolgeranno con le modalità qui di seguito descritte:
- saranno prima esaminati gli studenti in presenza, nel seguente ordine: Archeologia dei Paesaggi, Laboratorio di documentazione dell'edificato storico, Laboratorio SIT per i BC.
- poi sarà la volta degli studenti a distanza, con la medesima successione.
A tutti si raccomanda, infine, di prendere atto di quanto precisato alla seguente pagina web:
http://sfbct.unimc.it/it/site-news/sessione-estiva-esami-di-profitto
Il docente
UM
-
20
aprile
2021
Variazione orario lezione
Si comunica che l'ultima lezione del Laboratorio SIT si terrà martedì 27 invece di lunedì 26 aprile.
L'orario rimane invariato.
-
15
marzo
2021
APPELLO DEL 15 MARZO 2021
NOTA BENE.
Gli appelli del Prof. Moscatelli, del Prof. Saracco e della Prof.ssa Stortoni, fissati per lunedì 15 MARZO 2021, si svolgeranno in modalità telematica nell'aula Teams di Archeologia dei Paesaggi.
-
05
febbraio
2021
Appello dell'8 febbraio 2021
NOTA BENE.
Gli appelli del Prof. Moscatelli, del Prof. Saracco e della Prof.ssa Stortoni, fissati per lunedì 8 febbraio 2021, si svolgeranno in modalità telematica nell'aula Teams di Archeologia dei Paesaggi, cominciando dagli studenti della Prof.ssa Stortoni.
-
23
gennaio
2021
Appello del 25 gennaio 2021
NOTA BENE.
Gli appelli del Prof. Moscatelli, del Prof. Saracco e della Prof.ssa Stortoni, fissati per lunedì 25 gennaio 2021, si svolgeranno in modalità telematica nell'aula Teams di Archeologia dei Paesaggi, cominciando dagli studenti della Prof.ssa Stortoni.
-
09
gennaio
2021
Appello dell'11 gennaio 2021
NOTA BENE.
Gli appelli del Prof. Moscatelli, del Prof. Saracco e della Prof.ssa Stortoni, fissati per lunedì 11 gennaio 2021, si svolgeranno in modalità telematica nell'aula Teams di Archeologia dei Paesaggi, cominciando dagli studenti della Prof.ssa Stortoni.
-
03
gennaio
2021
Appelli mesi di gennaio e febbraio
Si ricorda agli studenti che, salvo nuove disposizioni, gli appelli della sessione invernale si svolgeranno in modalità telematica sulla piattaforma Teams.
A breve saranno fornite ulteriori indicazioni.
-
06
dicembre
2020
AVVISO PER GLI STUDENTI CHE HANNO FREQUENTATO IL LADES - MODULO 1
I pdf finali sono caricati su Teams. Per eventuali problemi contattatemi al mio indirizzo email istituzionale.
UM
-
04
dicembre
2020
Avviso per gli studenti che hanno frequentato il corso di Archeologia dei Paesaggi
I pdf delle lezioni sono stati caricati su teams in una cartella a parte. Per qualunque problema gli studenti sono pregati di avvisare il docente utilizzando l'indirizzo email istituzionale.
UM
-
08
novembre
2020
Ricevimento studenti: avviso
A seguito delle misure ministeriali per il contenimento dell'epidemia da Covid-19, il docente avvisa che l'attività di ricevimento studenti continuerà nella sola modalità telematica. Gli studenti che intendono conferire con il Prof. Moscatelli sono pregati di contattarlo preventivamente utilizzando l'indirizzo email istituzionale.
-
28
settembre
2020
Lezione del 28 settembre - Mancato collegamento Teams
Per imprevisti problemi hardware non è stato possibile effettuare la trasmissione in streaming della lezione odierna del Laboratorio DES.
Ci scusiamo per l'inconveniente; nella giornata di domani la situazione dovrebbe essersi normalizzata.
-
23
settembre
2020
Ricevimento studenti
Il Docente inizierà l'attività di ricevimento studenti a partire da lunedì 28 settembre, secondo l'orario indicato in questa stessa pagina.
Eventuali variazioni dovute ad esigenze organizzative generali o a impegni istituzionali del docente saranno tempestivamente comunicate.
-
09
agosto
2020
Vacanze estive
Il Prof. Moscatelli sarà in vacanza fino al 31 agosto; fino a quella data, pertanto, non sarà disponibile in alcun modo. Ad eventuali email pervenute risponderà a partire dal primo di settembre.
Buone vacanze a tutti.
UM
-
17
giugno
2020
PROGETTO DIARIO DELLA QUARANTENA. Invito a partecipare
Invito tutti a collaborare.
giovedi 18 giugno alle ore 16, nell'aula teams della prof.essa Sabina Pavone verrà presentato agli studenti il progetto "Diario della quarantena", in collaborazione con le Università di Salerno, Teramo, Tuscia, Napoli "L'Orientale".
Link aula :
https://teams.microsoft.com/dl/launcher/launcher.html?url=%2f_%23%2fl%2fteam%2f19%3a092d43dcc2c34cb5a340331b720c2ea0%40thread.tacv2%2fconversations%3fgroupId%3d69c895ac-c391-4113-be61-42f3abbceefd%26tenantId%3d1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74&type=team&deeplinkId=7ad05542-af1b-4426-b8c2-32405cfdd770&directDl=true&msLaunch=true&enableMobilePage=true&suppressPrompt=true
Il progetto vuole essere un'opportunità per gli studenti per condividere i loro pensieri scritti in tempo di quarantena ma anche oggi poiché l'emergenza sanitaria a causa del COVID 19 non si è purtroppo ancora conclusa.
Per i nostri corsi di Laurea in Beni culturali e turismo collaborano al progetto oltre alla prof.essa Pavone, la prof.essa Patrizia Dragoni, il prof Pierluigi Feliciati e il prof. Federico Valacchi.
L'incontro vuole fornire agli studenti alcune indicazioni di base sul progetto e sulle modalità di partecipazione allo stesso.
Chi non riuscisse a collegarsi il 18 giugno alle 16 può scrivere per informazioni alla prof.essa Pavone: sabina.pavone@unimc.it
Per farsi un'idea dei materiali raccolti fino a oggi dagli studenti di Salerno questo è il link alla pagina già attiva:
https://digitalhistoriansunisa.wordpress.com/category/senza-categoria/diario-della-quarantena/
-
08
maggio
2020
Appelli estivi - Comunicazioni
In seguito al perdurare dell'emergenza sanitaria, gli esami - salvo nuove disposizioni da parte dell'Amministrazione - si svolgeranno ancora per via telematica, mediante il software Skype. L'identificativo del docente è Umberto_Moscatelli (comunque indicato nella pagina docente).
Gli appelli del Prof. Umberto Moscatelli saranno esclusivamente in modalità orale.
In conformità delle disposizioni diramate dall'Amministrazione Unimc, gli studenti che si iscriveranno all'esame dovranno comunicare via mail al docente, con congruo anticipo:
nome, cognome, matricola;
l’esame a cui intendono partecipare;
le proprie credenziali Skype;
un numero di telefono per essere contattati in caso di problemi tecnici di qualsivoglia genere.
Si richiama inoltre l'attenzione degli studenti sui seguenti punti:
- prima dell’inizio della prova lo studente dovrà tenere pronto un documento di identità e il libretto universitario da mostrare alla commissione;
- durante la prova:
saranno connessi e visibili almeno due componenti della commissione;
lo studente dovrà essere sempre in contatto visivo;
qualora cada la connessione la domanda iniziata potrebbe non essere presa in considerazione, a discrezione della commissione;
potranno essere connessi altri soggetti (oltre allo studente e alla commissione) che lo richiedano nei limiti della connessione in rete (non più di 5 connessioni simultanee).
Alla fine dell’esame la commissione informerà lo studente del voto e registrerà il voto sul registro elettronico. La verbalizzazione sul libretto cartaceo avverrà successivamente.
In caso di richiesta di permessi per il lavoro, questa potrà essere inviata agli studenti che ne facciano richiesta in formato pdf, specificando che si è trattato di modalità telematica e con riferimento all'effettivo arco di tempo in cui lo studente è stato impegnato.
La lista degli iscritti verrà pubblicata preventivamente in tempo utile, indicando per ciascuno studente l’orario in cui dovrà rendersi reperibile per l’esame.
Questo è quanto
Il Docente
Prof. Umberto Moscatelli
-
08
aprile
2020
Libri di testo indicati nei programmi d’esame
Stante l'attuale emergenza pandemica, gli studenti che dovessero avere difficoltà nel procurarsi i libri di testo per l'esame di Archeologia dei Paesaggi sono pregati di contattare il docente.
-
15
marzo
2020
LABORATORIO DI SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI PER I BENI CULTURALI
Poiché nessuno studente risulta attualmente iscritto all'appello di domani 16 marzo 2020, il docente avverte gli studenti che la lezione di Laboratorio SIT avrà luogo sulla piattaforma Teams alle ore 11.00 dello stesso giorno.
-
14
marzo
2020
Aggiunta nuovi materiali alla piattaforma OLAT
LABORATORIO DI SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI PER I BENI CULTURALI
Sono stati aggiunti nuovi materiali alla piattaforma OLAT:
- Demografia_Marche.CSV
- Lezione4-1.m4v
Il file con estensione .csv va utilizzato secondo le procedure descritte nell'audiolezione. Per ogni richiesta di chiarimento rivolgersi al docente.
-
13
marzo
2020
Appello del 16 marzo 2020
In seguito all'emergenza sanitaria in atto gli esami dovranno svolgersi obbligatoriamente per via telematica, mediante il software Skype. L'identificativo del docente è Umberto_Moscatelli (comunque indicato nella pagina docente).
Gli appelli del Prof. Umberto Moscatelli saranno esclusivamente in modalità orale.
In conformità delle disposizioni diramate dall'Amministrazione Unimc, gli studenti che si iscrivono all'esame devono comunicare via mail al docente, entro il giorno precedente l’appello:
nome, cognome, matricola;
l’esame a cui intendono partecipare;
le proprie credenziali Skype;
un numero di telefono per essere contattati in caso di problemi tecnici di qualsivoglia genere.
Si richiama inoltre l'attenzione degli studenti sui seguenti punti:
- prima dell’inizio della prova lo studente dovrà tenere pronto un documento di identità e il libretto universitario da mostrare alla commissione;
- durante la prova:
saranno connessi e visibili almeno due componenti della commissione;
lo studente dovrà essere sempre in contatto visivo;
qualora cada la connessione la domanda iniziata potrebbe non essere presa in considerazione, a discrezione della commissione;
potranno essere connessi altri soggetti (oltre allo studente e alla commissione) che lo richiedano nei limiti della connessione in rete (non più di 5 connessioni simultanee).
Alla fine dell’esame la commissione informerà lo studente del voto e registrerà il voto sul registro elettronico. La verbalizzazione sul libretto cartaceo avverrà successivamente.
In caso di richiesta di permessi per il lavoro, questa potrà essere inviata agli studenti che ne facciano richiesta in formato pdf, specificando che si è trattato di modalità telematica e con riferimento all'effettivo arco di tempo in cui lo studente è stato impegnato.
La lista degli iscritti verrà pubblicata preventivamente in tempo utile, indicando per ciascuno studente l’orario in cui dovrà rendersi reperibile per l’esame.
Questo è quanto
Il Docente
Prof. Umberto Moscatelli
-
12
marzo
2020
Comunicazioni per l'appello del 16 marzo 2020
Gli studenti che intendono utilizzare l'appello del 16 marzo, riservato ai fuori corso, devono darne tempestiva comunicazione al Prof. Moscatelli, onde poter concordare la modalità telematica con Sype.
L'indirizzo Skype del docente è Umberto_Moscatelli, come indicato nella pagina personale.
-
11
marzo
2020
Accesso ad area Teams per gli studenti
ATTENZIONE: il link, riservato agli studenti del Laboratorio SIT, per accedere all'ara teams è il seguente:
Vi prego di segnalarmi eventuali malfunzionamenti.
-
03
marzo
2020
Variazione orario di ricevimento
In considerazione della nuova ordinanza emessa dal Governatore della Regione Marche, il ricevimento studenti è sospeso fino a nuovo ordine.
Il docente
UM
-
01
marzo
2020
Variazione orario di ricevimento
Per questa settimana, salvo ulteriori avvisi in merito all'emergenza coronavirus, il docente riceverà nelle seguenti giornate:
mercoledì ore 14-17
giovedì ore 9.30-11.30
-
28
febbraio
2020
Variazione orario lezioni Laboratorio SIT
Si comunica che, su richiesta degli studenti connessa all'emergenza Coronavirus, le lezioni del 2 e 3 marzo 2020 non avranno luogo.
Esse saranno recuperate nei giorni 20 e 21 aprile 2020, secondo il consueto orario.
Il Docente
Prof. Umberto Moscatelli
-
15
febbraio
2020
Variazione orario di ricevimento
La Prossima settimana il docente effettuerà il ricevimento con il seguente orario:
Martedì 18 ore 9-11
Mercoledì 19 stesso orario
-
09
febbraio
2020
Variazione orario di ricevimento
Orario di ricevimento nella settimana dal 10 al 14 febbraio 2020:
martedì: ore 11-13
mercoledì: ore 11-13
-
03
febbraio
2020
Sospensione orario di ricevimento
Il ricevimento studenti del 3 febbraio è sospeso per momentanea (si spera) indisposizione del docente.
Consultare questa pagina per aggiornamenti e, per qualunque necessità, comunicare con il docente utilizzando l'email istituzionale. umberto.moscatelli@unimc.it
-
14
gennaio
2020
Ricevimento studenti
E' stato pubblicato in questa pagina il nuovo orario di ricevimento per il II semestre.
-
16
dicembre
2019
Vacanze di Natale
Mercoledì 18 dicembre 2019 il docente riceverà gli studenti secondo il consueto orario. Dopo tale data l'attività di ricevimento resterà sospesa per le vacanze natalizie; riprenderà a gennaio in data che verrà tempestivamente comunicata.
Buone vacanze a tutti.
UM
-
19
novembre
2019
Variazione orario di ricevimento
Nella giornata del 20 novembre il prof. Moscatelli effettuerà ricevimento dalle ore 11.00 alle ore 13.00.
-
05
novembre
2019
Variazione orario di ricevimento
Il ricevimento studenti del giorno 06-11-2019 è sospeso. RIprenderà dal giorno 18-11-19 con il consueto orario, salvo eventuali variazioni che saranno tempestivamente comunicate.
-
05
novembre
2019
Variazione orario lezione Archeologia dei Paesaggi
Nella settimana dall'11 al 16 novembre il docente sarà fuori sede per cause di forza maggiore.
Le lezioni di archeologia dei paesaggi si svolgeranno fuori sede (con relativa chiusura del corso) il giorno giovedì 21 novembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00.
Quanto sopra è già stato concordato con gli studenti frequentanti.
I non frequentanti potranno rivolgersi al Prof. Moscatelli utilizzando l'indirizzo email istituzionale
-
28
ottobre
2019
Variazione orario lezione Laboratorio DES
Si comunica che le ultime due lezioni del Laboratorio DES non avranno luogo i giorni 29 e 30 ottobre 2019, bensì il giorno giovedì 7 novembre 2019 in località Pievefavera, in orario da concordare con gli studenti.
-
28
ottobre
2019
Variazione orario di ricevimento
Si comunica che, per sopraggiunti impegni del docente, l'orario di ricevimento odierno (lunedì 28 ottobre 2019) è così variato:
dalle ore 16.00 alle ore 18.00
-
23
ottobre
2019
Variazione orario lezione Laboratorio DES
Su richiesta degli studenti e sentiti i competenti uffici, l'orario della lezione di oggi 23 ottobre 2019, è così variato:
aula 12, dalle ore 10.30 alle ore 13.30
-
16
ottobre
2019
Variazione orario lezione Laboratorio DES
La lezione di Laboratorio DES di mercoledì 23 ottobre 2019 si svolgerà dalle 11.00 alle 14.00, e non non dalle 14.00 alle 17.00.
Le lezioni successive, salvo diverso avviso, proseguiranno con il consueto orario.
-
09
settembre
2019
RIUNIONE R.I.M.E.M.
Il giorno 10 settembre 2019, alle ore 16.30 in aula "Laboratorio 3" si svolgerà la riunione preliminare alla campagna di ricognizioni R.I.M.E.M.
L'incontro è aperto anche agli studenti interessati e non ancora iscritti.
-
02
settembre
2019
Ricevimento studenti
Il Prof. Moscatelli riprenderà l'attività di ricevimento a partire dal giorno martedì 3 settembre, secondo l'orario indicato in questa stessa pagina, nella quale - peraltro -saranno tempestivamente pubblicate eventuali variazioni dovute a compiti istituzionali del docente.
-
18
luglio
2019
Sospensione ricevimento studenti
A partire dal 22 luglio l'attività di ricevimento è sospesa per la pausa estiva; gli orari del prossimo anno accademico verranno comunicati a tempo debito.
Nel frattempo, gli studenti che ne avessero bisogno possono comunicare con il docente utilizzando l'indirizzo email istituzionale.
Buone vacanze
UM
-
27
giugno
2019
ASSEGNAZIONE TESI DI LAUREA
Per far necessaria chiarezza in merito all’assegnazione e alla gestione delle tesi di laurea durante la loro elaborazione, il docente precisa quanto segue.
Corso di Laurea Triennale
Le tesi potranno essere di due tipi:
a) Compilative. Si tratterà di un mero adempimento formale al termine del percorso di studi; allo studente sarà richiesto un impegno minimo ma ciò ovviamente, in sede di commissione di laurea, non darà diritto a un incremento significativo della votazione in rapporto alla media calcolata sulla base degli esami sostenuti.
b) Di ricerca. La tesi consisterà nell’approfondimento di un argomento concordato con il docente; allo studente saranno richiesti un impegno proporzionale alla scelta operata, il conseguimento di risultati originali e l’utilizzo sia di un italiano corretto, sia di un lessico adeguato alla disciplina prescelta. Ciò darà diritto a un incremento significativo del voto di laurea rispetto al voto medio conseguito negli esami sostenuti.
Corso di Laurea Magistrale
Le tesi potranno essere solo del tipo b) previsto nella Triennale, tenendo altresì conto del fatto il tipo di corso richiede, da parte dello studente, una maggiore capacità di approfondimento degli argomenti trattati.
NOTA BENE: Per quanto concerne il corso triennale, il docente non assegnerà tesi di tipo di tipo a) a studenti intenzionati a proseguire i loro studi iscrivendosi, presso una qualsivoglia università italiana, a corsi magistrali di orientamento archeologico.
-
25
giugno
2019
Variazione orario di ricevimento
Nel corso della settimana dall' 1 al 6 luglio 2019 il docente effettuerà ricevimento giovedì 6 luglio dalle 9 alle 11 e venerdì 7 luglio dalle 9 alle 11.
-
05
giugno
2019
Variazione orario di ricevimento
Il ricevimento studenti del Prof. Moscatelli è sospeso dal 6 al 14 maggio 2019 per sopravvenuti impegni del docente.
Gli studenti che ne abbiano bisogno possono contattare il docente al suo indirizzo istituzionale di posta elettronica.
-
25
maggio
2019
Variazione orario di ricevimento
Si fa presente che il ricevimento studenti, nella settimana dal 27 al 31 maggio, è sospeso per impegni didattici del docente presso la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera (commissioni di laurea di cui al P.D. n. 5 del 22/05/2019).
-
02
maggio
2019
I Convegno di Archeologia Medievale nelle Marche: riconoscimento CFU
Per la partecipazione al convegno è previsto il riconoscimento di CFU, ovviamente in cambio della presenza al convegno per tutta la durata dello stesso.Ripeto: FREQUENZA OBBLIGATORIAA tale proposito avverto che saranno richieste le firme di presenza: giorni, entrata/uscita, mattino/pomeriggio. Inoltre, a fine convegno, sarà richiesta una relazione di non meno di 2000 battute (cioè caratteri, spazi inclusi).Gli studenti interessati sono invitati a presentare una richiesta scritta all'indirizzo email istituzionale del docente.
-
07
aprile
2019
Variazione orario di ricevimento
Nella settimana dall'8 al 12 aprile il Prof. Moscatelli sarà fuori sede, in missione autorizzata, per la partecipazione a un convegno in Calabria. Le attività didattiche e di ricevimento sono pertanto sospese e riprenderanno la settimana successiva secondo il consueto orario.
Si fa presente tuttavia che durante la mattinata del 17 aprile il docente sarà impegnato come presidente in una commissione di laurea.
-
21
marzo
2019
Variazione orario lezioni Laboratorio SIT e ricevimento
Si comunica che le lezioni del 10 e 11 aprile non avranno luogo per impegni accademici del docente e per la sospensione delle attività didattiche in occasione dell'inaugurazione dell'Anno Accademico. Conseguentemente, il ricevimento studenti sarà sospeso.
Il recupero delle lezioni avverrà nelle giornate di mercoledì 17 e giovedì 18 aprile, secondo il consueto orario.
Nella giornata del 17 aprile il ricevimento studenti non avrà luogo in quanto il docente sarà impegnato come presidente di Commissione di Laurea.
-
17
febbraio
2019
Variazione orario di ricevimento
Nelle giornate di lunedì 18 e martedì 19 febbraio 2019 il ricevimento studenti è sospeso; verrà effettuato venerdì 22, compatibilmente con lo svolgimento dell'appello d'esame.
-
04
gennaio
2019
Ricevimento studenti
Si comunica che Il Prof. Moscatelli riprenderà l'attività di ricevimento studenti il giorno 14 gennaio 2019.
-
17
novembre
2018
Avviso impegni didattici esterni
Il docente avverte che dal 21 al 23 novembre 2018 sarà assente per impegni didattici presso la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici di Matera.
-
24
settembre
2018
INIZIO LEZIONI DI ARCHEOLOGIA DEI PAESAGGI
Il professor Moscatelli inizierà le lezioni del suo corso martedì 2 ottobre, secondo gli orari indicati nel calendario generale dell'attività didattica.
Il docente
PROF. UMBERTO MOSCATELLI
-
11
settembre
2018
AVVISO CORSI DI SOSTEGNO – PROF. MOSCATELLI
Si ricorda agli studenti iscritti al II anno della triennale L1-L15 che stanno per iniziare i corsi di sostegno introduttivi alla disciplina Archeologia dei paesaggi. Questi i relativi links:
http://sfbct.unimc.it/it/didattica/corsi-di-laurea/Corsi%20di%20sostegno%20allo%20studio
La partecipazione ai corsi di sostegno consentirà agli studenti iscritti di affrontare l'esame di Archeologia dei Paesaggi nel migliore dei modi.
Si prega di leggere con attenzione gli avvisi sopra riportati, con particolare riferimento al primo dei due.
Il Docente
Prof. Umberto Moscatelli
-
20
agosto
2018
AVVISO CORSI DI SOSTEGNO – PROF. MOSCATELLI
Facendo seguito a una recente delibera del Consiglio delle Classi Unificate dei Beni Culturali e Scienze del Turismo, nel quale si decreta, tra l’altro, l’attivazione di corsi di sostegno da erogare a supporto di specifici insegnamenti curriculari, si comunica agli studenti che frequenteranno il II anno della triennale in Beni Culturali e Turismo che, a partire dal prossimo A.A., verrà avviato un corso di sostegno di 30 ore imperniato sull’introduzione alle problematiche dello scavo archeologico. Il corso, propedeutico alla disciplina Archeologia dei Paesaggi, sarà tenuto dal Prof. Umberto Moscatelli.
Per ragioni di carattere organizzativo, nonché in considerazione del loro carattere pratico-applicativo (attività in campagna), le lezioni si svolgeranno in concomitanza dell’XI campagna di ricerche R.I.M.E.M, che avrà luogo dal 17 settembre al 13 ottobre 2018 nell’area di S. Vittoria in Matenano (FM). In merito a tale campagna si vedano i seguenti link:
- https://www.facebook.com/236735713172772/photos/a.253028588210151/916466435199693/?type=3&theater
- https://www.facebook.com/236735713172772/photos/a.253028588210151/928276640685339/?type=3&theater
- https://www.facebook.com/Progetto-RIMEM-236735713172772/
Gli studenti iscritti al corso di Archeologia dei Paesaggi sono tenuti a rivolgersi al docente il prima possibile, utilizzando l’indirizzo email istituzionale riportato qui di seguito: umberto.moscatelli@unimc.it. Si fra presente che il corso inizierà il 17 settembre; gli orari saranno comunicati nel corso di una riunione che il docente convocherà nella settimana tra il 3 e l’8 settembre.
Prof. Umberto Moscatelli
Professore Associato di Archeologia dei Paesaggi
Direttore del Progetto R.I.M.E.M.
-
16
luglio
2018
Orario di ricevimento estivo
Il docente comunica i nuovi orari del ricevimento estivo:
fino al 24 luglio 2018:
LUNEDI' E MARTEDI', ore 10-12
Il ricevimento sarà poi sospeso fino al 31 agosto.
Riprenderà i giorni 3-4 settembre, con gli orari qui sopra indicati.
Dal 10 settembre al 13 ottobre il docente sarà fuori sede, in missione regolarmente autorizzata.
Tuttavia, l'11 e il 20 sarà in sede per gli appelli di Archeologia dei Paesaggi (eventuali altre date saranno comunicate non appena possibile).
Dal 13 ottobre il ricevimento sarà effettuato secondo il seguente orario:
LUNEDI': 12-13 e 18-19
MARTEDI': 15-17
-
08
giugno
2018
XI CAMPAGNA DI RICOGNIZIONE R.I.M.E.M.
Sono aperte le iscrizioni all'XI campagna di ricognizioni R.I.M.E.M.
Per informazioni:
https://www.facebook.com/236735713172772/photos/a.253028588210151.1073741828.236735713172772/915298018649868/?type=3&theater
-
04
giugno
2018
Ricevimento studenti
Si ricorda che il giorno 5 giugno il Prof Moscatelli sarà Presidente della commissione di Archeologia e Storia dell'Arte Greca e Romana.
Gli orari di ricevimento potranno pertanto subire variazioni.
-
28
maggio
2018
Variazione orario di ricevimento
Il docente comunica che il giorno 28 maggio effettuerà ricevimento dalle ore 9 alle 11.30.
-
09
aprile
2018
Sospensione attività didattica
La lezione di Laboratorio SIT del 10 aprile 2018per i Beni Culturali è sospesa per concomitanti impegni istituzionali del docente (Commissione di Laurea).
Sarà recuperata in data da destinarsi.
-
18
febbraio
2018
Variazione orario di ricevimento
Il docente comunica che nella settimana dal 19 al 24 febbraio 2018 non potrà effettuare ricevimento.
Gli studenti che avessero bisogno di contattare il docente sono cortesemente pregati di utilizzare il servizio di posta elettronica. A tale proposito si ricorda che l'indirizzo email istituzionale del docente è umberto.moscatelli@unimc.it.
-
29
gennaio
2018
Orario di ricevimento del 29 gennaio 2018
Nella giornata del 29 gennaio 2018 il Prof. Moscatelli effettuerà ricevimento dalle ore 15.00 alle 17.00
-
15
gennaio
2018
Studenti ICARE
Gli studenti "ICARE" a me assegnati sono cortesemente pregati di sostenere il colloquio previsto, secondo gli orari di ricevimento indicati nella mia pagina personale:
http://docenti.unimc.it/umberto.moscatelli
A tale proposito si raccomanda di verificare SEMPRE l'eventuale pubblicazione di variazioni dovute a esigenze i servizio o a causa di forza maggiore.
-
15
gennaio
2018
Variazione orario di ricevimento
Nella settimana dal 22 al 27 gennaio il Prof. Moscatelli sarà fuori sede per impegni didattici presso l'Università della Basilicata, sede di Matera.
Il ricevimento studenti riprenderà regolarmente a partire dalla settimana successiva.
-
07
gennaio
2018
RIpresa attività di ricevimento
Il Prof Moscatelli riprenderà l'attività i ricevimento studenti a partire dal 15 gennaio, secondo il consueto orario, compatibilmente con gli appelli d'esame già fissati.
Eventuali variazioni dovute a causa di forza maggiore saranno tempestivamente comunicate attraverso questa pagina.
Tuttavia nella settimana dall'8 al 13 gennaio il Prof. Moscatelli effettuerà ugualmente ricevimento, ma nella sola giornata di lunedì 8.
-
19
dicembre
2017
Materiali per l'esame di archeologia dei paesaggi
I materiali per l'esame di archeologia dei paesaggi sono disponibili presso la biblioteca del Dipartimento SFBCT, depositati in una cartella condivisa dalla quali gli studenti potranno effettuare le loro copie.
Si raccomanda di leggere anzitutto le note esplicative.
Buone feste a tutti.
Il docente
Prof. Umberto Moscatelli
-
15
luglio
2017
RICEVIMENTO STUDENTI
Il Prof. Moscatelli comunica che effettuerà ricevimento il 19 luglio, al termine delle lauree previste in quel giorno.
Gli studenti che intendono incontrare il docente sono vivamente pregati di preavvertirlo utilizzando l'indirizzo di posta elettronica istituzionale.
Successivamente, l'attività di ricevimento studenti riprenderà nel mese di ottobre, poiché a settembre il Prof. Moscatelli sarà fuori sede per lo svolgimento della campagna di ricognizioni del progetto RIMEM. Sarà tuttavia possibile incontrare il docente in occasione degli appelli già programmati per il 5 e per il 19 settembre, come da bacheca consultabile all'indirizzo https://studenti.unimc.it/ListaAppelliOfferta.do;jsessionid=815AB238298BEAD5629AE64676AB3924.jvm2a .
Buone vacanze
-
03
luglio
2017
Ricevimento studenti
In conformità di quanto indicato in uno dei precedenti avvisi, durante la settimana in corso il docente non effettuerà ricevimento.
In caso di necessità, gli studenti sono pregati di contattare il Prof. Moscatelli utilizzando l'email istituzionale.
-
29
maggio
2017
Nuovo orario di ricevimento
Come da regolamento del Dipartimento SFBCT, il Prof. Moscatelli riceverà gli studenti di norma ogni 15 giorni, a partire da oggi, salvo motivate eccezioni. Si consiglia pertanto di contattare preventivamente il docente utilizzando il servizio di posta elettronica.
Si avvisa inoltre che dal 5 al 10 giugno il Prof. Moscatelli sarà fuori sede in quanto impegnato in un convegno a Zagabria.
-
02
maggio
2017
PROGETTO R.I.M.E.M.: X CAMPAGNA DI RICOGNIZIONI ARCHEOLOGICHE
RIUNIONE R.I.M.E.M.
2 MAGGIO 2017, ore 17.45.
Sala riunioni al II piano del Dipartimento di scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
-
02
aprile
2017
Ricevimento studenti e lezione
Si ricorda che, come concordato con gli studenti, la lezione di Laboratorio di Sistemi Informativi Territoriali per i Beni Culturali di lunedì 3 aprile 2017 si svolgerà fuori sede. Il ricevimento studenti è pertanto sospeso; riprenderà il giorno seguente con il consueto orario.
-
04
marzo
2017
MODIFICA Variazione orario di ricevimento
A causa di uno stato influenzale, contrariamente a quanto precedentemente indicato, il docente non potrà essere presente in Dipartimento prima di mercoledì 8 marzo (febbre permettendo), data in cui è previsto l'appello straordinario di marzo.
-
25
gennaio
2017
Appello straordinario marzo - Avviso
Il direttore del Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo ha disposto di estendere la sessione straordinaria di esami per l'a.a. 2015/16 (finestra di appelli compresa tra il 6.03.2017 e il 10.03.2017), in via del tutto eccezionale, a tutti gli studenti dei Corsi di laurea e di laurea magistrale del Dipartimento.
Saranno pertanto sospese, nel periodo sopra indicato, le attività didattiche del II° semestre.
Tale provvedimento è stato adottato in attuazione del principio, espresso dal Senato Accademico nella seduta di ieri 24 gennaio 2017, di accogliere le istanze presentate dagli studenti per assicurare la migliore organizzazione possibile, in questo particolare stato di emergenza, del percorso formativo degli stessi.
-
20
gennaio
2017
Variazione orario di ricevimento
Il ricevimento di lunedì 23 gennaio è sospeso per impegni del docente fuori sede. Riprenderà il giorno seguente con il consueto orario, ma compatibilmente con l'andamento dell'appello fissato appunto per il 24 gennaio.
-
06
ottobre
2016
Archeologia dei paesaggi in Irlanda - Avviso
Il prof. Stephan Bergh, dell'Università di Galway, mi scrive quanto segue:
Dear Umberto,
In marketing our one year taught MA in Landscape Archaeology we are preparing a physical mail shot to various universities in Europe and it struck me that your department might have students interested in a year's landscape studies in Galway.
If you do mind, I would very much appreciate if you could forward your postal address and suitable contact person to receive a poster from us to go up on a noticeboard.
Every best wishes
StefanChi fosse interessato è pregato di darne comunicazione al Prof. Moscatelli, dopo aver visitato il seguente link: http://www.nuigalway.ie/courses/taught-postgraduate-courses/geography-landscape-archaeology.html
-
19
settembre
2016
Ricevimento
Il Docente riprenderà la sua attività di ricevimento a partire da lunedì 26 settembre, secondo l'orario indicato in questa stessa pagina.
-
23
febbraio
2016
Avviso importante
La crescente diffusione di virus informatici che hanno la capacità di rendere inutilizzabili i computer rende necessaria una grande cautela nell'utilizzo della posta elettronica. Pertanto gli studenti che, per ogni esigenza, mi scrivono al mio indirizzo email istituzionale sono pregati:
1) di scrivere dal proprio account studenti.unimc.it
2) di compilare il campo oggetto in modo tale che io possa capire che l'email proviene effettivamente da uno studente
In mancanza di tali requisiti mi vedrò costretto a cancellare i messaggi senza leggerli.