Notizie
-
21
settembre
2020
ESAME DI DIDATTICA E RICERCA DIDATTICA 23 SETTEMBRE
Si informano gli studenti che l'esame di Didattica e Riecrca didattica mod.A si svolgerà in forma scritta, a distanza mediante la piattaforma Teams il giorno 23 settembre alle ore 9.00. Siete invitati ad accedere alla piattaforma Teams della docente entro martedì 22 settembre in modo da poter essere inseriti nell'aula virtuale dell'esame e di presentarvi in Teams il giorno dell'esame alle ore 8.40 per l'appello.
-
02
settembre
2020
ESAME DI DIDATTICA E RICERCA DIDATTICA 8 SETTEMBRE
Si informano gli studenti che l'esame di Didattica e Riecrca didattica mod.A si svolgerà in forma scritta, a distanza mediante la piattaforma Teams il giorno 8 settembre alle ore 9.00. Siete invitati ad accedere alla piattaforma Teams della docente entro lunedì 7 settembre in modo da poter essere inseriti nell'aula virtuale dell'esame e di presentarvi in Teams il giorno dell'esame alle ore 8.40 per l'appello.
-
29
giugno
2020
ESAME DIDATTICA E RICERCA DIDATTICA 7 LUGLIO
INCONTRO PRE-ESAME IN TEAMS
Gentili studenti/studentesse
in relazione all’esame di Didattica e Ricerca didattica modulo A (scritto) prof.ssa Pennazio
in data venerdì 3 luglio alle ore 10.00 siete convocati su Teams per provare la funzionalità della piattaforma e verificare che non abbiate problemi di accesso.
In quell’occasione vi verranno anche illustrati tutti i passaggi da seguire per accedere ed eseguire correttamente l’esame.
Cordiali saluti
Valentina Pennazio
-
11
giugno
2020
ESAME ORALE DIDATTICA GENERALE 17 GIUGNO
L'esame orale di didattica generale si svolgerà in Teams
Chiedo agli studenti di accedere all’aula virtuale della prof.ssa Fedeli in modo da poter essere inseriti nell'aula destinata all'esame
Diversamente da quanto comunicato l'esame inizierà alle ore 10.30
-
11
giugno
2020
ESAME DIDATTICA E RICERCA DIDATTICA 17 GIUGNO
INCONTRO PRE-ESAME IN TEAMS
Gentili studenti/studentesse
in relazione all’esame di Didattica e Ricerca didattica modulo A (scritto) prof.ssa Pennazio
in data lunedì 15 giugno alle ore 10.00 siete convocati su Teams per provare la funzionalità della piattaforma e verificare che non abbiate problemi di accesso.
In quell’occasione vi verranno anche illustrati tutti i passaggi da seguire per accedere ed eseguire correttamente l’esame.
Cordiali saluti
Valentina Pennazio
-
03
giugno
2020
ESAME ORALE DIDATTICA GENERALE
Si avvisano gli studenti che l'esame di didattica generale inizierà alle ore 14.00
-
03
giugno
2020
ESAME 4 GIUGNO DIDATTICA E RICERCA DIDATTICA
Gli studenti che sostengono l'esame scritto di didattica e ricerca didattica il giorno 4 giugno sono invitati a collegarsi in Teams alle ore 8,30 per l'appello.
Chiedo la massima puntualità
-
25
maggio
2020
INCONTRO TEAMS PER INDICAZIONI ESAME
Gentili studenti/studentesse
in relazione all’esame di Didattica e Ricerca didattica modulo A (scritto) prof.ssa Pennazio
in data venerdì 29 maggio alle ore 14.00 siete convocati su Teams (accedete all'aula relativa all'esame) per provare la funzionalità della piattaforma e verificare che non abbiate problemi di accesso.
In quell’occasione vi verranno anche illustrati tutti i passaggi da seguire per accedere ed eseguire correttamente l’esame.
Cordiali saluti
Valentina Pennazio
-
20
maggio
2020
ESAMI GIUGNO ACCESSO TEAMS
Chiedo a tutti gli studenti che intendono sostenere gli esami di:
- didattica generale
- didattica e ricerca didattica
di scaricare l'applicazione teams (indicazioni al seguente link https://www.unimc.it/it/didattica/continua/istruzioni-teams-studenti-1-1.pdf ) e di effettuare fin da ora l'accesso alla mia aula virtuale ricercandola nell'elenco disponibile a questo indirizzo https://www.unimc.it/it/didattica/continua/elenco-docenti-e-aule-virtuali
Verificate di non aver problemi con l'accesso all'aula virtuale
REGOLAMENTO PER ESAME
Lo studente è tenuto a fornire il consenso allo svolgimento dell’esame in streaming https://www.unimc.it/it/iscrizione-e-carriera/gestioneconsensi.pdf
Prima delle sessioni di esame gli studenti sono pregati di verificare le loro credenziali (username e password) xxx@studenti.unimc.it. In caso di anomalie o impossibilità di accesso compilare il modulo presente a questo indirizzo: https://assistenza.unimc.it (indicando come motivo "Credenziali di accesso").
Il candidato deve presentarsi all’esame con un documento di riconoscimento valido (libretto universitario, carta di identità,…).
-
15
maggio
2020
ISCRIZIONI ESAMI GIUGNO
Gli studenti che devono sostenere l'esame di Didattica e Ricerca Didattica devono iscriversi all'appello del prof. Girotti
L'esame di didattica generale è riservato agli studenti degli anni precedenti
-
11
maggio
2020
ESAMI GIUGNO
ESAME DIDATTICA GENERALE
Si comunica che l'esame verrà svolto in modalità orale e richiederà la connessione attraverso la piattaforma TEAMS. Si invitano gli interessati a scaricare TEAMS e a dotarsi di webcam, cuffie e microfono.
L'esito dell'esame verrà pubblicato attraverso la verbalizzazione online e ogni studente lo visualizzerà nel proprio spazio personale.
ESAME DIDATTICA E RICERCA DIDATTICA
Si comunica che l'esame verrà svolto in modalità scritta (domande a risposta aperta) e richiederà la connessione attraverso la piattaforma TEAMS. Si invitano gli interessati a scaricare TEAMS e a dotarsi di webcam, cuffie e microfono.
L'esito dell'esame verrà pubblicato nella piattaforma Olat e verbalizzato dopo aver superato il modulo B.
Solo gli studenti che avranno superato la prova scritta del modulo A potranno sostenere l’esame orale del modulo B (prof. Girotti)
Gli studenti sono invitati a compilare il seguente questionario prima di accedere all'esame
-
24
aprile
2020
INIZIO LABORATORIO
Si informano gli studenti che il laboratorio di Didattica e Ricerca Didattica - mod. A ha inizio lunedì 27 aprile.
Il giorno 27 aprile tutti gli studenti partecipanti devono effettuare obbligatoriamente il primo accesso alla piattaforma Olat- spazio dedicato al laboratorio. Il primo accesso è fondamentale per essere ammessi alla frequenza del laboratorio.
Ricordo che gli studenti che non frequentano il presente laboratorio:
- non possono sostenere l'esame mod. A
- non possono frequentare il laboratorio mod. B (prof. Girotti)
- non possono sostenere di conseguenza, l'esame del mod. B
L'esame del corso Didattica e Ricerca Didattica può essere sostenuto solo se sono stati frequentati entrambi i laboratori (mod. A e B)
-
09
aprile
2020
AVVISO LABORATORIO DIDATTICA E RICERCA DIDATTICA
AVVISO PER INSEGNAMENTO E IL LABORATORIO DI “DIDATTICA E RICERCA DIDATTICA”
L’esame di “Didattica e ricerca didattica” è unico con un solo voto finale ma si articola in due parti: una per il modulo A della prof.ssa Pennazio, l’altra per il modulo B del prof. Girotti. Alla fine di questa seconda parte sarà assegnato il voto finale, tenendo in debita considerazione il diverso peso delle due parti. In ogni caso, a meno che non vi sia uno specifico esonero per delibera del consiglio di classe, l’esame potrà essere registrato solo e unicamente a seguito della frequenza dell’attività di laboratorio prevista in entrambi i moduli.
In considerazione delle indicazioni dell’Ateneo per le attività di laboratorio, queste si svolgeranno IN MODALITÀ A DISTANZA secondo il seguente calendario, concordato dai due docenti al fine di favorire lo svolgimento di tali attività e il rispetto dei tempi di consegna, tenendo conto degli obiettivi formativi dell’insegnamento nel suo complesso:
Laboratorio modulo A - prof.ssa Pennazio (gruppi A-L e M-Z) (Piattaforma OLAT: https://online.unimc.it/url/RepositoryEntry/32112775 per il codice di accesso scrivere alla docente).
dal 27 aprile al 7 maggio 2020 (Il laboratorio si svolgerà in modalità DIFFERITA e dunque non ci saranno orari stabiliti. Gli studenti dovranno organizzarsi con il gruppo a cui verranno assegnati per lo svolgimento delle attività)Laboratorio modulo B - prof.ssa Girotti (gruppi A-L e M-Z)
dal 11 maggio al 21 maggio 2020
Ogni attività obbligatoria comporterà il rispetto sia delle consegne previste sia delle scadenze fissate, unitamente all’autocertificazione relativa all’ascolto delle audio/videoregistrazioni predisposte dai docenti.
Si ricorda che uno studente del I anno con il nuovo piano di studi deve, di norma, sostenere l’esame di “Didattica e ricerca didattica” pari a 10 cfu, di cui 7 cfu del modulo A (prof.ssa Pennazio) e di 3 cfu del modulo B (prof. Girotti). Pertanto dovrà acquisire la frequenza sia del laboratorio del modulo A sia del laboratorio del modulo B, poi potrà sostenere l’esame di “Didattica e ricerca didattica”, che verterà naturalmente su tutti e due i programmi d’esame (modulo A e modulo B).
Si informa che uno studente del III anno che è passato dal vecchio al nuovo piano di studi deve, di norma, sostenere l’esame di “Didattica e ricerca didattica” pari a 4 cfu, di cui 1 cfu del modulo A (laboratorio - prof.ssa Pennazio) e di 3 cfu del modulo B (prof. Girotti). Pertanto dovrà acquisire la frequenza sia del laboratorio del modulo A sia del laboratorio del modulo B, poi potrà sostenere l’esame di “Didattica e ricerca didattica”, che verterà necessariamente solo sul programma d’esame del modulo B (prof. Girotti).
Si pone in luce che qualora le disposizioni ministeriali dovessero consentire la ripresa delle attività didattiche, saranno comunicate - con apposito avviso - le modalità eventualmente previste per lo svolgimento e/o la conclusione dei due laboratori.
-
08
aprile
2020
AVVISO TESTI ESAME
Si avvisano gli studenti che i testi per l'esame sono acquistabili ai seguenti link
Testo Zonca e Colombini COME PROGETTARE AL NIDO. Costruire percorsi di crescita per bambini 0-3,
Acquistabile anche nell’edizione digitale a questo link:
https://www.mondadorieducation.it/catalogo/come-progettare-al-nido-0057641/
Testo Catarsi e Fortunati EDUCARE AL NIDO (edizione 2004)
Acquistabile a uno dei seguenti link (solo tempi di consegna un po’ più lunghi del previsto)
https://www.libreriauniversitaria.it/educare-nido-metodi-lavoro-servizi/libro/9788843032044
-
13
marzo
2020
AVVISO ESAMI MARZO
Come pubblicato sulla pagina web di ateneo dedicata alla didattica continua (https://www.unimc.it/it/didattica/continua) si conferma che i miei esami avranno luogo nei giorni indicati alle ore 9.00. L'esame sarà ORALE per tutti gli insegnamenti e si svolgerà in video chat su skype. Al fine di garantire tale opportunità si richiede agli studenti di:
- contattare le docente via mail almeno 2 giorni prima dell'esame indicando le proprie generalità (nome, matricola, esame da sostenere) e il proprio account skype
- presentarsi in orario con carta di identità e libretto. Verrà richiesto di mostrarli con la webcam
- all'esame assisterà la commissione e eventuali altri studenti prenotati.
-
13
marzo
2020
LEZIONI ONLINE
La docente informa che le lezioni verranno svolte utilizzando la piattaforma OLAT al seguente inidirzzo: https://online.unimc.it/url/RepositoryEntry/32112775
Al momento non è previsto l'utilizzo della piattaforma TEAMS
-
13
febbraio
2020
AVVISO PER GLI STUDENTI LAUREANDI
Si avvisano gli studenti laureandi di:
- prendere visione delle scadenze fissate dalla segreteria per la consegna della documentazione necessaria per laurearsi entro la sessione prescelta
- contattare la docente (relatore dell'elaborato) almeno 1 mese prima delle scedenze previste, per apportare la firma sui documenti.
-
24
gennaio
2019
TESI DI LAUREA
Per consultare l'elenco dei tesisti accedere alla sezione materiali all'interno dell'insegnamento Didattica e Ricerca didattica 2019/2020