Notizie

  • 03 aprile 2024 Prova Parziale – Corso di Procedura penale minorile

    Si conferma agli studenti che la prova scritta parziale relativa all'esame di Procedura penale minorile si terrà mercoledì 10 aprile alle ore 11.00 presso la sede di Via Garibaldi 20 (secondo piano).

    Gli studenti non frequentanti interessati a tale prova, che non hanno ancora contattato la docente, sono pregati di inviare una mail per comunicare la loro partecipazione.

  • 19 marzo 2024 PROCEDURA PENALE MINORILE - Rinvio della lezione sulla giustizia riparativa

    Si comunica che la lezione di domani  sulla giustizia riparativa (ore 9-11) è RINVIATA.

    Resta comunque confermato l'orario della lezione di procedura penale minorile dalla ore 11 alle 13.

     

     

  • 04 febbraio 2024 INIZIO LEZIONI - PROCEDURA PENALE MINORILE e GIUSTIZIA PENALE MINORILE: Modulo Procedura penale minorile

    Le lezioni dei corsi di PROCEDURA PENALE MINORILE   e di GIUSTIZIA PENALE MINORILE (Modulo Procedura penale minorile) avranno inizio il 12 febbraio.

    Nella prima settimana le lezioni si svolgeranno lunedì 12  e venerdì 16 febbraio (mercoledì 14 non ci sarà lezione).

  • 06 ottobre 2023 Corso di diritto processuale penale e dell'esecuzione penale

    Si comunica agli studenti che la prova scritta parziale relativa all'esame di Diritto processuale e dell'esecuzione poenale  (Modulo di diritto pocessuale penale)  si terrà il 30 ottobre (aula B).

    Gli studenti non frequentanti, interessati a tale prova,  sono pregati di inviare una mail alla docente.

  • 06 ottobre 2023 Corso di diritto processuale penale e dell'esecuzione penale

    Si comunica agli studenti che la prova scritta parziale relativa all'esame di Diritto processuale e dell'esecuzione poenale  (Modulo di diritto pocessuale penale)  si terrà il 23 ottobre (aula B).

    Gli studenti non frequentanti, interessati a tale prova,  sono pregati di inviare una mail alla docente.

  • 15 settembre 2023 Prima lezione - corso di DIRITTO PROCESSUALE PENALE E DELL'ESECUZIONE PENALE

    Si comunica agli studenti del coso di Diritto processuale penale e dell'esecuzione penale che la prima lezione del 18 settembre 2023 si svolgerà dalle ore 9 alle ore 13.

  • 15 settembre 2023 Prima lezione - corso di DIRITTO PROCESSUALE PENALE E DELL'ESECUZIONE PENALE

    Si comunica agli studenti del coso di Diritto processuale penale e dell'esecuzione penale che la prima lezione del 18 settembre 2023 si svolgerà dalle ore 9 alle ore 13.

  • 12 marzo 2023 Procedura penale minorile

    Si ricorda agli studenti che la seconda parte della lezione sulla giustizia riparativa si terrà martedì 14 marzo ore 11-13 Aula 1

  • 19 settembre 2022 DIRITTO PROCESSUALE PENALE E DELL'ESECUZIONE PENALE

    Si comunica agli studenti il cambio orario delle lezioni del venerdì che si svolgeranno dalle ore 9 alle ore 12 Aula B.

  • 13 aprile 2022 Risultati prova scritta Giustizia penale minorile – Mod. 2: Procedura penale minorile

    Matricola

    Voto

    105328

    Insuff.

    94074

    21

    105523

    20,5

    105412

    27

    105141

    21

    105142

    30

    105409

    27

    105522

    27/28

    105143

    27

    105144

    26, 5

    105104

    25,5

    105145

    26,5

    105433

    27

    105220

    22,5

    105149

    23, 5

    105150

    25,5

  • 30 marzo 2022 GIUSTIZIA PENALE MINORILE: Modulo Procedura penale minorile

    Si ricorda agli studenti che la lezione di martedì 5 aprile, come richiesto, è stata rinviata a martedì 12 aprile (Aula 6).

  • 25 febbraio 2022 Esami 28 febbraio: modalità di svolgimento

    Si avvisano gli studenti che gli esami di Diritto processuale penale e dell’esecuzione penale e di Giustizia penale minorile (modulo di Procedura penale minorile) si svolgeranno a distanza utilizzando la piattaforma Microsoft Teams.

    Gli studenti, che dovranno accedere all’aula Teams della docente Valeria Bosco (canale generale) alle ore 8.30, verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all’appello preliminare. All’inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario. Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante il corso di tutta la prova.

  • 03 febbraio 2022 Esami 7 febbraio: modalità di svolgimento

    Si avvisano gli studenti che gli esami di Diritto processuale penale e dell’esecuzione penale e di Giustizia penale minorile (modulo 2 - Procedura penale minorile) si svolgeranno in presenza - AULA 9 (sede di Giurisprudenza).

    - Gli studenti iscritti con la modalità in presenza sono convocati in AULA 9 (sede di Giurisprudenza) alle ore 9.00.

    - Gli studenti iscritti con la modalità a distanza verranno esaminati mediante collegamento piattaforma Microsoft Teams (Aula della docente Valeria Bosco – canale generale). L’orario verrà indicato in mattinata sull’Aula Teams.

  • 14 gennaio 2022 Esami 17 gennaio: modalità di svolgimento

    Si avvisano gli studenti che gli esami di Diritto processuale penale e dell’esecuzione penale e di Giustizia penale minorile (modulo di Procedura penale minorile) si svolgeranno a distanza utilizzando la piattaforma Microsoft Teams.

    Gli studenti, che dovranno accedere all’aula Teams della docente Valeria Bosco (canale generale) alle ore 8.30, verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all’appello preliminare. All’inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario. Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante il corso di tutta la prova.

  • 09 dicembre 2021 Esami 13 dicembre: modalità di svolgimento

    Si avvisano gli studenti che gli esami di Diritto processuale penale e dell’esecuzione penale e di Giustizia penale minorile (modulo di Procedura penale minorile) si svolgeranno a distanza utilizzando la piattaforma Microsoft Teams.

    Gli studenti, che dovranno accedere all’aula Teams della docente Valeria Bosco (canale generale) alle ore 8.30, verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all’appello preliminare. All’inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario. Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante il corso di tutta la prova.

  • 15 ottobre 2021 AVVISO AGLI STUDENTI DI DIRITTO PROCESSUALE PENALE E DELL'ESECUZIONE PENALE – Lezione 18 ottobre inizio ore 9.30

    Si comunica agli studenti che a causa di impegni istituzionali l’inizio della lezione del 18 ottobre viene posticipato alle ore 9.30.

  • 10 settembre 2021 ESAMI 13 SETTEMBRE: MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

    Si avvisano gli studenti che gli esami di Diritto processuale penale e dell’esecuzione penale e di Giustizia penale minorile (modulo di Procedura penale minorile) si svolgeranno a distanza utilizzando la piattaforma Microsoft Teams.

    Gli studenti di Giustizia penale minorile (modulo di Procedura penale minorile) dovranno accedere all’aula Teams della docente Valeria Bosco (canale generale) alle ore 8.00.

    Gli studenti di Diritto processuale penale e dell’esecuzione penale dovranno accedere all’aula Teams della docente Valeria Bosco (canale generale) alle ore 8.30.

    Gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all’appello preliminare. All’inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario. Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante il corso di tutta la prova.

  • 15 luglio 2021 ESAMI 19 LUGLIO: MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

    Si avvisano gli studenti che gli esami di Diritto processuale penale e dell’esecuzione penale e di Giustizia penale minorile (modulo di Procedura penale minorile) si svolgeranno a distanza utilizzando la piattaforma Microsoft Teams.

    Gli studenti dovranno accedere all’aula Teams della docente Valeria Bosco (canale generale) alle ore 9.00

    Gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all’appello preliminare. All’inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario. Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante il corso di tutta la prova.

  • 24 giugno 2021 ESAMI 29 GIUGNO: MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

    Si avvisano gli studenti che gli esami di Diritto processuale penale e dell’esecuzione penale e di Giustizia penale minorile (modulo di Procedura penale minorile) si svolgeranno a distanza utilizzando la piattaforma Microsoft Teams.

    Gli studenti dovranno accedere all’aula Teams della docente Valeria Bosco (canale generale) alle ore 10.00

    Gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all’appello preliminare. All’inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario. Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante il corso di tutta la prova.

  • 03 giugno 2021 ESAMI 7 giugno 2021 - DIRITTO PROCESSUALE PENALE E DELL’ESECUZIONE PENALE - GIUSTIZIA PENALE MINORILE (MODULO DI PROCEDURA PENALE MINORILE): MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

    Si avvisano gli studenti che gli esami di Diritto processuale penale e dell’esecuzione penale e di Giustizia penale minorile (modulo di Procedura penale minorile) si svolgeranno a distanza utilizzando la piattaforma Microsoft Teams.

    Gli studenti dovranno accedere all’aula Teams della docente Valeria Bosco (canale generale) secondo il seguente orario:

    ore 8.30 studenti di Diritto processuale penale e dell’esecuzione penale;

    ore 9.00 studenti di Giustizia penale minorile (modulo di Procedura penale minorile).

    Gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all’appello preliminare. All’inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario. Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante il corso di tutta la prova.

  • 14 maggio 2021 ESAMI 17 MAGGIO 2021 - DIRITTO PROCESSUALE PENALE E DELL’ESECUZIONE PENALE - GIUSTIZIA PENALE MINORILE (MODULI 1 E 2): MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

    Si avvisano gli studenti che, in conformità alle disposizioni di Ateneo, gli esami di Diritto processuale penale e dell’esecuzione penale e di Giustizia penale minorile (moduli 1 e 2) si svolgeranno sia in presenza - AULA 4 (sede di Giurisprudenza) - che a distanza - piattaforma Microsoft Teams (Aula della docente Valeria Bosco – canale generale).

    - Gli studenti iscritti con la modalità in presenza sono convocati in AULA 4 (sede di Giurisprudenza) secondo il seguente orario:

    ore 9.00 studenti di Diritto processuale penale e dell’esecuzione penale;

    ore 9.30 studenti di Giustizia penale minorile (Moduli 1 e 2).

    - Gli studenti iscritti con la modalità a distanza verranno esaminati mediante collegamento all’aula Teams della docente (canale generale). L’orario verrà indicato in mattinata sull’Aula Teams.

  • 19 aprile 2021 Risultati prova scritta Giustizia penale minorile – Mod. 2: Procedura penale minorile

    MATRICOLA

    - VOTO

    100009

    Insuff.

    97755

    28

    99074

    21

    100337

    Insuff.

    100352

    19

    99283

    27

    100212

    19

    99822

    30

    99932

    22,5

    99010

    21

    100151

    25,5

    98568

    27

    96693

    21

    100038

    21

    100159

    29

    98970

    25

    87627

    25

    99280

    27

    99953

    21

    99281

    27

  • 07 marzo 2021 AVVISO AGLI STUDENTI - Giustizia penale minorile Modulo 2 Procedura penale minorile

    Si comunica agli studenti che a partire da martedì 9 marzo le lezioni si svolgeranno con modalità a distanza nell'aula teams di Giustizia penale minorile modulo 2 Procedura penale minorile

  • 25 febbraio 2021 ESAMI 1° MARZO: MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

    Si avvisano gli studenti che gli esami di Diritto processuale penale e dell’esecuzione penale e di Giustizia penale minorile (modulo di Procedura penale minorile) si svolgeranno a distanza utilizzando la piattaforma Microsoft Teams.

    Gli studenti iscritti all'esame di Giustizia penale minorile (modulo di Procedura penale minorile) e di Diritto processuale penale e dell’esecuzione penale dovranno accedere all’aula docente teams (canale generale) della sottoscritta alle ore 8.30.

    Gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all’appello preliminare.

    All’inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario. Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante il corso di tutta la prova.

  • 04 febbraio 2021 ESAMI 8 FEBBRAIO: MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

    Si avvisano gli studenti che gli esami di Diritto processuale penale e dell’esecuzione penale e di Giustizia penale minorile (modulo di Procedura penale minorile) si svolgeranno a distanza utilizzando la piattaforma Microsoft Teams.

    Gli studenti iscritti all'esame di Giustizia penale minorile (modulo di Procedura penale minorile) e di Diritto processuale penale e dell’esecuzione penale dovranno accedere all’aula docente teams della sottoscritta (l’elenco delle aule dei docenti è accessibile direttamente dalla stringa gialla "Informazioni" in alto su questa pagina) alle ore 8.30.

    Gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all’appello preliminare.

    All’inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario. Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante il corso di tutta la prova.

  • 15 gennaio 2021 ESAMI 18 gennaio: MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

    Si avvisano gli studenti che gli esami di Diritto processuale penale e dell’esecuzione penale e di Giustizia penale minorile (modulo di Procedura penale minorile) si svolgeranno a distanza utilizzando la piattaforma Microsoft Teams.

    Gli studenti iscritti all'esame di Giustizia penale minorile (modulo di Procedura penale minorile) potranno accedere all’aula teams della sottoscritta (l’elenco delle aule dei docenti è accessibile direttamente dalla stringa gialla "Informazioni" in alto su questa pagina) a partire dalle ore 8.30, mentre gli studenti iscritti all'esame di Diritto processuale penale e dell’esecuzione penale potranno accedere alla medesima aula alle ore 9.00.

    Gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all’appello preliminare.

    All’inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario. Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante il corso di tutta la prova.

  • 09 dicembre 2020 ESAMI 14 dicembre: MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

    Si avvisano gli studenti che gli esami di Diritto processuale penale e dell’esecuzione penale e di Giustizia penale minorile (modulo di Procedura penale minorile) si svolgeranno a distanza utilizzando la piattaforma Microsoft Teams.

    Gli studenti iscritti all'esame di Giustizia penale minorile (modulo di Procedura penale minorile) dovranno accedere all’aula teams della sottoscritta (l’elenco delle aule dei docenti è accessibile direttamente dalla stringa gialla "Informazioni" in alto su questa pagina) alle ore 8.30, mentre gli studenti iscritti all'esame di Diritto processuale penale e dell’esecuzione penale dovranno accedere alla medesima aula alle ore 9.00.

    Gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all’appello preliminare.

    All’inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario. Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante il corso di tutta la prova.

     

  • 20 settembre 2020 Lezioni - Diritto processuale penale e dell’esecuzione penale

    Le lezioni del corso di Diritto processuale penale e dell’esecuzione penale avranno inizio martedì 22 settembre alle ore 9.00 e si svolgeranno a distanza nell’Aula teams GTc_249 L-14 Diritto processuale penale e diritto dell’esecuzione penale.

    Gli studenti che intendono frequentare il corso sono pregati di inviare una mail recante il proprio indirizzo @studenti.unimc.it a valeria.bosco@unimc.it, per essere inseriti al canale TEAMS dedicato

  • 14 settembre 2020 ESAMI 16 SETTEMBRE: MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

    Si avvisano gli studenti che gli esami di Diritto processuale penale e dell’esecuzione penale e di Giustizia penale minorile (modulo di Procedura penale minorile) si svolgeranno a distanza utilizzando la piattaforma Microsoft Teams.

    Gli studenti iscritti dovranno accedere all’aula teams della sottoscritta (l’elenco delle aule dei docenti è accessibile direttamente dalla stringa gialla "Informazioni" in alto su questa pagina) alle ore 8.00.

    Gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all’appello preliminare.

    All’inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario. Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante il corso di tutta la prova.

  • 16 luglio 2020 ESAMI 20 LUGLIO: MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

    Si avvisano gli studenti che gli esami di Diritto processuale penale e dell’esecuzione penale e di Giustizia penale minorile (modulo di Procedura penale minorile) si svolgeranno a distanza utilizzando la piattaforma Microsoft Teams.

    Gli studenti iscritti dovranno accedere all’aula teams della sottoscritta (l’elenco delle aule dei docenti è accessibile direttamente dalla stringa gialla "Informazioni" in alto su questa pagina) alle ore 8.30.

    Gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all’appello preliminare.

    All’inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario. Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante il corso di tutta la prova.

  • 26 giugno 2020 ESAMI 29 GIUGNO: MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

    Si avvisano gli studenti che gli esami di Diritto processuale penale e dell’esecuzione penale e di Giustizia penale minorile (modulo di Procedura penale minorile) si svolgeranno a distanza utilizzando la piattaforma Microsoft Teams.

    Gli studenti iscritti dovranno accedere all’aula teams della sottoscritta (l’elenco delle aule dei docenti è accessibile direttamente dalla stringa gialla "Informazioni" in alto su questa pagina) alle ore 8.30.

    Gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all’appello preliminare.

    All’inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario. Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante il corso di tutta la prova.

  • 08 giugno 2020 ESAMI 10 GIUGNO: MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

    Si avvisano gli studenti che gli esami di Diritto processuale penale e dell’esecuzione penale e di Giustizia penale minorile (modulo di Procedura penale minorile) si svolgeranno a distanza utilizzando la piattaforma Microsoft Teams.

    Gli studenti iscritti dovranno accedere all’aula teams della sottoscritta (l’elenco delle aule dei docenti è accessibile direttamente dalla stringa gialla "Informazioni" in alto su questa pagina) alle ore 8.30.

    Gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all’appello preliminare.

    All’inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario. Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante il corso di tutta la prova.

  • 13 maggio 2020 ESAMI 18 MAGGIO: MODALITÀ DI SVOLGIMENTO

    Si avvisano gli studenti che gli esami di Diritto processuale penale e dell’esecuzione penale e di Giustizia penale minorile (modulo di Procedura penale minorile) si svolgeranno a distanza utilizzando la piattaforma Microsoft Teams.

    Gli studenti iscritti dovranno accedere all’aula teams della sottoscritta (l’elenco delle aule dei docenti è accessibile direttamente dalla stringa gialla "Informazioni" in alto su questa pagina) alle ore 8.30.

    Gli studenti verranno chiamati in ordine di iscrizione in lista, senza procedere all’appello preliminare.

    All’inizio di ogni esame verrà accertata l’identità dello studente mediante esibizione in video del libretto universitario. Si raccomanda ai candidati di mantenersi ben visibili durante il corso di tutta la prova.

  • 29 marzo 2020 Didattica on line - Giustizia penale minorile

    Per accedere alla piattaforma Olat il link del corso di Giustizia penale minorile è il seguente:

    https://online.unimc.it/url/RepositoryEntry/36241816


     

  • 15 marzo 2020 Didattica on line - Giustizia penale minorile

    Le lezioni in formato audio e i materiali predisposti per il corso di GIUSTIZIA PENALE MINORILE (Modulo 2 Procedura penale minorile) saranno resi disponibili direttamente tramite invio per posta elettronica agli studenti frequentanti.  Saranno date indicazioni successive sulle modalità di utilizzo della piattaforma olat nel caso in cui il trasferimento  via mail non dovesse funzionare.

    Si prega di segnalare eventuali problemi scrivendo all'indirizzo mail valeria.bosco@unimc.

     

  • 07 marzo 2020 ESAMI SESSIONE STRAORDINARIA

    Si comunica che la sessione straordinaria degli esami di Diritto processuale penale e dell’esecuzione penale e di Giustizia penale minorile si svolgerà “a distanza”, via Skype (in ottemperanza al D.R. n. 5 marzo 2020 e secondo le modalità ivi indicate).

    Gli esami si terranno il giorno 11 marzo 2020, con inizio alle ore 9.00 per Diritto processuale penale e dell’esecuzione penale e alle ore 10,30 per Giustizia penale minorile.

    Per rendere possibile lo svolgimento regolare dell’esame online, gli studenti iscritti che intendono sostenere l’esame sono pregati di:

    a) mandare via mail, entro martedì 10 marzo 2020, all’indirizzo istituzionale della docente (valeria.bosco@unimc.it), la dichiarazione di voler sostenere l’esame online (precisando quale), specificando il proprio nome, cognome, numero di telefono cui poter essere contattati per ogni evenienza, nickname utilizzato su Skype;

    b) inviare in allegato alla mail la pagina iniziale del libretto (in cui siano visibili foto e dati anagrafici), in formato pdf.

    Dall’orario indicato, i candidati verranno chiamati nell’ordine di lista per lo svolgimento della prova dall’indirizzo Skype valeria bosco unimc.

  • 14 ottobre 2019 Avviso agli studenti - Diritto processuale penale e dell'esecuzione penale

    Si ricorda che, come concordato con gli studenti, nei giorni 15 e 18 ottobre non ci sarà lezione.

  • 06 aprile 2019 Risultati prova scritta Giustizia penale minorile – Mod. 2: Procedura penale minorile

    MATRICOLA              VOTO

    87249                         24,5

    87711                         24

    87745                         29

    87618                         26

    85714                         27

    88102                         29

    89272                         24,5

    89065                         28

    87247                         27

    87142                         25

    87697                         29

    88127                         25

    87822                         27,5

    89975                         27,5

    86171                         24

    85710                         25

  • 12 ottobre 2018 Diritto processuale penale e dell'esecuzione penale

    Si ricorda agli studenti che la lezione di diritto processuale del 16 ottobre è annullata.

  • 08 ottobre 2018 AVVISO AGLI STUDENTI - Diritto processuale penale e dell'esecuzione penale- lezione 12 ottobre

    Si fa presente che a causa della concomitante seduta di laurea la lezione dei Diritto processuale penale del 12 ottobre terminerà alle ore 11.30

  • 21 marzo 2018 Risultati prova scritta Giustizia penale minorile – Mod. 2: Procedura penale minorile

    MATRICOLA   VOTO

    80078             25

    79846             22

    80204            25/26

    81927            25/26

    79502            25

    73215            21

    82783            23/24

    81557             29/30

  • 24 febbraio 2018 URGENTE: RINVIO GIORNATA DI STUDIO 26 FEBBRAIO

    Si comunica che la giornata di studio del 26 febbraio sull'interrogatorio del minore è rinviata a data da destinarsi

  • 22 febbraio 2018 AVVISO AGLI STUDENTI - Giustizia penale minorile - lezione 1° marzo

    Si comunica agli studenti che a causa della concomitanza con gli esami la lezione di giovedì 1° marzo viene anticipata alle ore 9.00 (Aula X)

  • 22 febbraio 2018 AVVISO AGLI STUDENTI - Giustizia penale minorile - Lezione 26 febbraio

    Si ricorda agli studenti che la giornata di studio su "Interrogatorio del minore: diritto di difesa e diritto al silenzio" si terrà il 26 febbraio 2018 presso l'Auditorium Unimc (Via P. Matteo Ricci, 2) dalle ore 14.30 alle ore 19.30

  • 19 settembre 2017 Diritto processuale penale e dell`esecuzione penale - LEZIONE 21 settembre

    Si informano gli studenti che a causa della chiusura della sede universitaria la lezione del 22 settembre è anticipata a giovedì 21 settembre ore 9-12 aula S2

  • 24 marzo 2017 Risultati prova scritta Giustizia penale minorile – Mod. 2 – Procedura penale minorile

    MATR.    VOTO

    76532    23,5

    77237    20

    77661    29

    76710    26,5

    78924    29

    75505    24

    77832    23,5

    73168    22

    77159    23,5

    77145    20,5

    78339    23

    77659    26,5

    77945    23

    77160    23

    77240    25

    77150    25