Lingua e traduzione inglese ii (MZ) - Mod. a "lingua e traduzione turistica"
- A.A. 2014/2015
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea L-12
- Buona conoscenza della lingua italiana
- Buona conoscenza della lingua inglese a livello intermedio
In termini di conoscenze:
- conoscenza degli aspetti sociolinguistici della lingua del turismo e dei loro risvolti nei processi decisionali della pratica traduttiva;
- conoscenza dei punti di convergenza e divergenza tra la lingua del turismo e altre forme di comunicazione contemporanea;
- conoscenza degli aspetti formulaici del discorso turistico in chiave interculturale.
In termini di capacità:
- capacità di identificare ed analizzare le tecniche, i registri ed i canali di comunicazione utilizzati dalla lingua del turismo, ed i loro effetti sulla traduzione di testi turistici a livello intra- e interlinguistico;
- capacità di risoluzione di problemi reali di traduzione di testi turistici, sia verso la madrelingua che verso la lingua straniera.
Il modulo è orientato all'acquisizione della competenza traduttiva relativa a testi turistici. Gli argomenti principali sono: aspetti sociolinguistici della lingua del turismo, tecniche, registri e canali di comunicazione utilizzati dal discorso turistico, effetti sulla traduzione di testi turistici a livello intra- e interlinguistico, generi e metodi di traduzione di testi turistici, problemi di traduzione legati al discorso turistico.
- 1. (A) Graham M.S. Dann The language of tourism: A sociolinguistic perspective CAB International, London, 2001
- 2. (A) Sabrina Francesconi English for tourism promotion: Italy in British tourism texts Hoepli, Milano, 2007
- 3. (A) Dominic Stewart Translating tourist texts from Italian to English as a foreign language Liguori, Napoli, 2012
- L'attività didattica è organizzata secondo la metodologia ILV (Informazione / Laboratorio / Verifica), che prevede alcuni momenti informativi, seguiti da attività laboratoriali di analisi e di ricostruzione, per consentire agli studenti di coniugare il pensiero teorico e il pensiero pratico, e di sviluppare attività riflessiva sui propri prodotti e processi di apprendimento.
- Il Modulo A sarà valutato mediante un test finalizzato alla verifica dell'apprendimento dei concetti portanti della lingua specialistica, e da una prova commentata di traduzione da e verso l'inglese.
Inglese
Inglese