Advanced english for legal studies
- A.A. 2020/2021
- CFU 8
- Ore 40
- Classe di laurea LM/SC-GIUR
Livello di conoscenza della lingua inglese: Intermediate to Advanced.
Il corso si avvale di strumenti informatici; agli studenti è richiesto il possesso di un account e-mail e di competenze informatiche.
Obiettivo del corso è far sì che gli studenti acquisiscano le competenze, gli strumenti e la terminologia per operare in un contesto di innovazione legale in un mondo tecnologizzato e globalizzato: - capacità analitica del linguaggio usato nell'innovazione legale, fondata su un approccio funzionale alla lingua inglese; - competenza linguistica per la comprensione e produzione di testi usati nella pratica professionale legale.
Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di: - leggere ed interpretare testi specialistici inerenti la pratica professionale legale; - scrivere una breve relazione su uno studio di caso in lingua inglese; - dare una presentazione su uno studio di caso in lingua inglese.
Il corso mira alla comprensione del linguaggio settoriale usato per navigare con successo gli aspetti più dinamici dell'innovazione nei servizi e nella pratica legale. Ne sarà analizzata la terminologia e fraseologia, e ne saranno evidenziati gli aspetti caratterizzanti, in termini di "collocation", "colligation", "semantic preference" e "semantic prosody".
I contenuti presi in esame fanno riferimento alle seguenti tematiche:
- the language of a legal system;
- English in legal contexts (contract law, company law, competition law, environmental law, intellectual property law, negotiable instruments, secured transactions, the law of the sea, technology and fraud);
- the translation of legal texts.
- 1. (A) A. Krois-Lindner, Translegal International Legal English. Second Edition. Cambridge University Press, Cambridge, 2011 » Pagine/Capitoli: 336
- 2. (C) M. Chartrand, C. Millar, E. Wiltshire English for Contract and Company Law Thomson Reuters, London, 2009 » Pagine/Capitoli: 155
- 3. (C) C. Mason Lawyer's English Language Coursebook Global Legal English, Stamford, 2008 » Pagine/Capitoli: 452
Il programma del corso si applica indistintamente a tutti gli studenti, che sono considerati tutti frequentanti, sia che lo frequentino in aula che lo frequentino a distanza. Tutti i materiali da studiare e le attività da eseguire sono reperibili su apposita piattaforma, su cui gli studenti si iscriveranno ad inizio corso.
-
L'attività didattica è organizzata secondo la metodologia ILV (Informazione / Laboratorio / Verifica), che prevede alcuni momenti informativi, seguiti da attività laboratoriali di analisi e poi di ricostruzione, per consentire agli studenti di coniugare il pensiero teorico e il pensiero pratico, e di sviluppare attività riflessiva sui propri prodotti e processi di apprendimento.
- Alla fine del corso lo studente dovrà sostenere un test di verifica con domande a risposta chiusa, finalizzato alla verifica dell'apprendimento dei concetti portanti della lingua specialistica, e lavorare ad un project work, finalizzato alla scrittura di una relazione su uno studio di caso (da concordare con il docente) e alla presentazione orale della stessa in lingua inglese. Il test ed il project work conteranno ciascuno per il 50%. La valutazione complessiva dell'esame terrà conto dell'apprendimento delle nozioni fondamentali, della capacità di ragionamento critico applicato al project work realizzato, della capacità di organizzare discorsivamente la conoscenza.
Inglese
Inglese