Notizie
-
04
dicembre
2024
Viaggio di Istruzione a Roma, 12 dicembre 2024
Gli insegnamenti di Archeologia e Storia dell’Arte Greca e Romana, di Archeologia Classica, di Etruscologia e Archeologia Italica, di Archeologia dell’Etruria e dell’Italia Pre-romana, di Civiltà Picena, di Archeologia Cristiana e Medievale e di Storia dell’Architettura organizzano un viaggio di istruzione a Roma nella giornata del 12 dicembre 2024.
Il programma prevede:
- Ore 11:00: appuntamento davanti al Museo Nazionale Romano (MNR), sede di Palazzo Massimo (https://museonazionaleromano.beniculturali.it/palazzo-massimo/);
- Ore 11:00-13:00: Visita al Museo Nazionale Romano (MNR), sede di Palazzo Massimo;
- Ore 13:30-15:00: pausa-pranzo e spostamento al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia (https://www.museoetru.it/);
- Ore 18:30: arrivo alla Stazione Termini per chi viaggerà in treno.
I partecipanti dovranno provvedere autonomamente all’organizzazione dei propri spostamenti e al pagamento degli eventuali biglietti d’ingresso. Si raccomanda dunque di portare la documentazione attestante lo status di studente.
Il viaggio di istruzione è aperto a tutti gli studenti interessati, anche di altri Dipartimenti, non solo a coloro che hanno frequentato i corsi di Archeologia e Storia dell’Architettura.
Gli interessati sono pregati di dare conferma della loro partecipazione entro la giornata di domenica 8 dicembre all’indirizzo di posta elettronica del Prof. Yuri A. Marano (yuri.marano@unimc.it).
Prof. Roberto Perna
Prof.ssa Maria Raffaella Ciuccarelli
Prof. Yuri A. Marano
Prof. Giuseppe Mazzilli
-
10
settembre
2024
Sessione esami di Archeologia tardo-antica e bizantina del 18 settembre e 3 ottobre 2024
Si avvisano gli Studenti che, a causa di impegni del Docente, gli appelli d'esame del corso di Archeologia tardo-antica e bizantina del 18 settembre e 3 ottobre 2024 si svolgeranno in modalità da remoto. Coloro interessati a sostenere l'esame sono dunque pregati di prendere contatto con il Docente stesso tramite posta elettronica onde concordare un appuntamento per lo svolgimento della prova.
-
10
settembre
2024
Sessione esami Archeologia cristiane e medievale del 18 settembre e 3 ottobre 2024
Si avvisano gli Studenti che, a causa di impegni del Docente, gli appelli d'esame del corso di Archeologia Cristiana e Medievale del 18 settembre e 3 ottobre 2024 si svolgeranno in modalità da remoto. Coloro interessati a sostenere l'esame sono dunque pregati di prendere contatto con il Docente stesso tramite posta elettronica onde concordare un appuntamento per lo svolgimento della prova.
-
13
maggio
2024
Sospensione ricevimento studenti, 21 e 28 maggio 2024
Si avvisano gli studenti che nei giorni 21 e 28 maggio 2024 il Docente sarà fuori sede per impegni accademici. Per tale ragione, il ricevimento sarà temporaneamente sospeso. Si invita chiunque abbia necessità di contattare il Docente di farlo tramite email, all'indirizzo istituzionale yuri.marano@unimc.it.
-
17
aprile
2024
Spostamento lezione di Archeologia Cristiana e Medievale del 19 aprile 2024
Si comunica che la lezione di Archeologia Cristiana e Medievale del 19 aprile, prevista per le ore 11:00-13:00 in Aula Scipione. ex 4, presso Palazzo Ugolini, è stata anticipata alle ore 9:00-11:00, mentre resta invariata la sede.
-
20
marzo
2024
Sospensione ricevimento studenti nei giorni 2 e 9 aprile 2024
Si comunica che il ricevimento studenti di martedì 2 aprile e martedì 9 aprile 2024 è sospeso a causa di impegni accademici del docente. Esso riprenderà regolarmente dal giorno 16 aprile. In caso di necessità, gli studenti sono invitati a contattare il docente tramite email (yuri.marano@unimc.it).
- 15 marzo 2024 Spostamento lezione di Archeologia Cristiana e Medievale del 21 marzo 2024 Si comunica che la lezione di Archeologia Cristiana e Medievale, programmata per il giorno 21 marzo 2024 (h 17:00-19:00, presso il Laboratorio Coronelli, Palazzo Ugolini) è stata spostata al 2 maggio, al medesimo orario, per permettere agli studenti di prendere parte al seminario del Dott. P. Mighetto (Parco Archeologico di Pompei), "Pompei intra muros ed extra muros. Archeologia e territorio nei cantieri dell'Insula Meridionalis e dell'Anello Verde". Oggetto di accreditamento, il seminario si terrà alle 16:00 del 21 marzo 2024 presso l'Aula Gialla, Polo Didattico Pantaleoni, Via della Pescheria Vecchia 26, Macerata.
-
05
marzo
2024
Corso di Archeologia Cristiana e Medievale e Archeologia tardo antica e bizantina
Si comunica che il corso di Archeologia Cristiana e Medievale della LM-84 inizierà l'8 marzo dalle ore 11-13 nel Laboratorio Coronelli del Polo Tucci.
A breve saranno visibili anche i relativi calendari nella pagina docente alla sezione "Didattica".
Il corso di Archeologia Tardo antica e bizantina inizierà invece il 25 marzo dalle ore 15-17 nel Laboratorio Coronelli del Polo Tucci.
Per vedere i calendari completi degli insegnamenti , fino a quando non saranno visibili nella pagina docente, basta inserire il nome dell'insegnamento nella ricerca del sistema aule.