Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Battisti Diana

Battisti Diana

Diana Battisti

Professoressa a contratto
  • E-mail diana.battisti@unimc.it
 

Dopo il dottorato internazionale in Germanistica/Studi Italo-Tedeschi (Firenze-Bonn), Diana Battisti ha lavorato a Roma per il MIBACt in Sezione Spettacolo. Ha poi ottenuto una borsa di studio residenziale post-doc under 35 presso la Fondazione Cini di Venezia, dove ha tradotto il carteggio tra Benno Geiger e Stefan Zweig, pubblicato sotto il titolo «Non mi puoi cancellare dalla tua memoria». Lettere 1904-1939 (Marsilio 2018). Ha inoltre tradotto saggistica (Rainer Funk, L’uomo sconfinato, 2020), poesia (Benno Geiger, Poesie scelte, 2021), teatro (Stefan Zweig ,La casa sul mare, 2022; Tersite, 2023) e narrativa (Julya Rabinowich, Ebenbilder/Ritratti viventi 2015; Emma Braslavsky, Era pallida la notte, brillavano le luci, in uscita a luglio 2024). Dal 2011 scrive recensioni, articoli e saggi, collaborando regolarmente con riviste di ambito accademico-scientifico (tra cui "LEA - Lingue e Letterature d'Oriente e d'Occidente" e "Rivista di Letterature Moderne e Comparate").

Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Aree: Europa, Italia
Informazione non pervenuta
  • Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
  • Informazione non pervenuta
  • Informazione non pervenuta