Elisabetta Patrizi
Elisabetta Patrizi
- Contatti
-
- Tel. interno (+39) 0733 258 5908
- E-mail elisabetta.patrizi@unimc.it
Elisabetta Patrizi si è laureata cum laude e dignità di stampa in Lettere moderne presso l’Università degli Studi di Perugia nel 2003, presentando una tesi sui modi studendi tra età medievale ed età moderna. Dopo la laurea ha conseguito il titolo in Formatore Multimediale (Master di I livello) e il titolo di dottore di ricerca in Storia del libro scolastico e della letteratura per l’infanzia presso l'Università degli Studi di Macerata, discutendo una tesi incentrata sulla letteratura educativa tra Rinascimento e Controriforma.
Dal 2006 lavora presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo dell’Università degli Studi di Macerata, prima come ricercatore (1° aprile 2006) e poi come professore di seconda fascia (12 dicembre 2018).
Tra i suoi lavori ricordiamo: Silvio Antoniano un umanista ed educatore dell’età del Rinnovamento cattolico (1540-1603), 3 voll., Macerata, EUM, Edizioni dell’Università di Macerata, 2010, 1463 p.; Del congiungere le gemme de' gentili con la sapientia de' christiani. La biblioteca del card. Silvio Antoniano tra studia humanitatis e cultura ecclesiastica, Firenze, Olschki, 2011, 345 p.; Pastoralità ed educazione. L'episcopato di Agostino Valier nella Verona post-tridentina (1565-1606), 2 voll., Milano, Franco Angeli, 2015, 495+455 p.; The Artes moriendi as Source for the History of Education in Modern History. First Research Notes, in Mors certa, hora incerta. Tradiciones, representaciones y education ante la muerte, Salamanca, FahrenHouse, 2016, pp. 195-259; Educare alla bellezza la gioventù della nova Italia. Scuola, beni culturali e costruzione dell'identità nazionale dall'Unità al secondo dopoguerra, curato insieme a Dorena Caroli, Milano FrancoAngeli, 2017.
Attività didattiche e istituzionali
Dall’a.a. 2005-2006 tiene con regolarità insegnamenti presso i corsi di laurea di questo Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo e dal a.a. 2020-21 anche presso il Dipartimento di Studi Umanistici. Ha insegnato storia delle istituzioni educative (a.a. 2005/06-2007/08), storia moderna (a.a. 2006/07-2010/11), storia dell’educazione (a.a. 2008/2009-2013/2014) presso corsi di laurea triennali. Dall'a.a. 2011-12 all'a.a. 2017-18 ha insegnato storia dell’educazione presso la laurea magistrale in Scienze della Formazione Primaria, dal 2015-16 insegna storia dei processi formativi presso il corso di laurea in Scienze dell'educazione e della formazione. Dall.'a.a. 2020-21 tiene l'insegnamento di storia della pedagogia speciale presso il corso di laurea in Scienze dell'educazione e della formazione, l'insegnamento di Storia della scuola e delle istituzioni educative e il seminario di storia della pedagogia presso il corso di laurea in Filosofia. Dall’a.a. 2010/2011 all' a.a. 2020/2021 è stata membro del collegio di dottorato in PhD course: Human Sciences, Curriculum: History of Education, presso il quale ha svolto anche il compito di docente tutor. Dal 2022 è co-tutor di una tesi di dottorato corso in Formazione, patrimonio culturale e territori – Ciclo XXXVIII. Nel 2012 ha effettuato attività di docenza presso l’Università di Navarra (13-20 ottobre 2012, Pamplona, Spagna) all’interno del programma di mobilità LLP/ERASMUS a.a. 2011/2012 Teaching Staff Mobility STA, esperienza ripetuta nel 2022 (26-29 settembre 2022). Nel 2015 è stata visiting research presso il CEINCE- Centro Internacional de la Cultural Escolar di Berlanga de Duero (13-15 aprile, Berlanga de Duero, Soria, Spagna) e presso il Georg Eckert Institute di Braunschweig (13-27 Novembre, Braunschweig, Germania).
Negli anni accademici 2006/07-2009/10 è stata componente del Comitato di Area di Ricerca – C.A.R. Area 11, dal 2006 al 2016 ha fatto parte della Commissione Piani di studio ed orientamento per il corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria e partecipato attivamente alle attività (lezioni e workshop) finalizzate all’orientamento universitario degli studenti della scuola secondaria superiore.
Attività di ricerca
Attualmente è membro de Consiglio Direttivo del Centro di documentazione e ricerca sulla storia del libro scolastico e della letteratura per l’infanzia (Università di Macerata), collabora con la Rivista di Storia della Chiesa in Italia dal 2009, è membro del Comitato scientifico della rivista History of Education & Children’s Literature dal 2006. È membro dell’International Standing Conference for the History of Education (ISCHE) dal 2016, della Società Italiana di Pedagogia (SIPED) dal 2005 e del Centro Italiano per la Ricerca Storico-Educativa (CIRSE) dal 2005. È anche membro della Società Italiana per lo studio del Patrimonio Storico-Educativo (SIPSE) dal 2017, di cui è segretario dal 2021. Dal 2024 è Tutor della Scuola di Studi Superiori “G. Leopardi” di Macerata.
Le sue ricerche vertono sui seguenti filoni di studio:
- trattatistica educativa nella prima età moderna,
- evoluzione delle pratiche e istituzioni educative nell’Italia del Cinque e del Seicento,
- paradigmi culturali elaborati nell’ambito dell’élite cattolica di antico regime,
- editoria scolastica, libri di testo ed istituzioni educative nell’Italia dell’Otto e del Novecento.
- biblioteche magistrali e biblioteche scolastiche.
Progetti di ricerca internazionali e nazionali
- a.a. 2004-2005: componente dell’unità di ricerca locale di Macerata sul tema Editoria scolastico-educativa e libri di testo nell’Italia centro-meridionale tra Otto e Novecento, nell’ambito del Programma di Ricerca Nazionale (PRIN).
- a.a. 2005-2007: componente dell’unità di ricerca coordinatrice del Progetto PRIN sul tema Editoria scolastica e libri di testo in Italia e in Europa tra Otto e Novecento.
- a.a. 2005-2007: componente dell’unità di ricerca coordinatrice del Progetto Interlink dal titolo Multiopac del libro scolastico europeo.
- a.a. 2007-2009: componente dell’unità di ricerca coordinatrice del Progetto europeo LLP-Erasmus History On Line.
- a.a. 2008-2010: componente dell’unità di ricerca coordinatrice del Progetto PRIN sul tema Dizionario biografico degli educatori, dei pedagogisti e degli scrittori per l’infanzia.
- a.a. 2012/2013: coordinatore del progetto FSE (Regione Marche-Provincia di Fermo) Attività formative rivolte a coloro che beneficiano degli ammortizzatori sociali in deroga.
- a.a. 2012/2013: componente del gruppo di ateneo che ha preso parte alle attività del progetto Europeo Innovage (Interreg IV C), coordinato dalla Regione Marche.
- a.a. 2014-2016: componente del gruppo di ricerca del Progetto CROSS-SHIP. CROSS-cultural Doors. The perception and communication of cultural heritage for audience development and rights of citizenSHIP in Europe (Progetto di Ateneo).
- a.a. 2017-2020: componente del gruppo di ateneo coinvolto di Progetto Horizon 2020 TRANS-URBAN EU-CHINA: Transition towards urban sustainability through socially integrative cities in the EU and in China
- a.a. 2019-2022: componente dell'unità di ricerca coordinatrice del progetto School memories between Social Perception and Collective Representation (Italy, 1861-2001)
-
2025
Ascenzi, A., Patrizi, E.,
Appendice. Il catalogo del fondo storico della Biblioteca del Convitto G. Leopardi di Macerata
in Un patrimonio librario da disvelare. Il fondo storico della Biblioteca del Convitto Giacomo Leopardi di Macerata; Macerata,
EUM;
pp. 197
- 420
(ISBN: 979-12-5704-016-1)
[» web resource]
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2025
Ascenzi, A., Patrizi, E.,
Tra reale e virtuale. Il progetto della mostra sulla Biblioteca del Convitto Giacomo Leopardi di Macerata
in Un patrimonio librario da disvelare. Il fondo storico della Biblioteca del Convitto Giacomo Leopardi di Macerata; Macerata,
EUM;
pp. 183
- 196
(ISBN: 979-12-5704-016-1)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2025
Patrizi, E.,
Mondi pedagogici. L’educazione dal basso medioevo al positivismo. Secondo biennio del Liceo delle Scienze umane
pp. 5
- 440
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2025
Ascenzi, A., Patrizi, E.,
Il modello pedagogico miliare e i libri per il soldato del Convitto Giacomo Leopardi di Macerata
in Un patrimonio librario da disvelare. Il fondo storico della Biblioteca del Convitto Giacomo Leopardi di Macerata; Macerata,
EUM;
pp. 137
- 160
(ISBN: 979-12-5704-016-1)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2025
Ascenzi, A., Patrizi, E.,
Tra memoria scolastica e patrimonio storico-educativo: la biblioteca del Convitto Nazionale “Giacomo Leopardi” di Macerata
in Un patrimonio librario da disvelare. Il fondo storico della Biblioteca del Convitto Giacomo Leopardi di Macerata; Macerata,
EUM;
pp. 19
- 40
(ISBN: 979-12-5704-016-1)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2025
Ascenzi, A., Patrizi, E.,
Un patrimonio librario da disvelare. Il fondo storico della Biblioteca del Convitto Giacomo Leopardi di Macerata. Introduzione
in Un patrimonio librario da disvelare. Il fondo storico della Biblioteca del Convitto Giacomo Leopardi di Macerata; Macerata,
EUM;
pp. 6
- 17
(ISBN: 979-12-5704-016-1)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2025
Ascenzi, A., Patrizi, E.,
Un patrimonio librario da disvelare.
Il fondo storico della Biblioteca del Convitto Giacomo Leopardi di Macerata
Macerata,
EUM;
pp. 5
- 441
(ISBN: 979-12-5704-016-1)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2025
Ascenzi, A., Patrizi, E.,
Dialogando con i reportages di viaggio di Edmondo De Amicis: le note extra-testuali dei lettori
in Un patrimonio librario da disvelare. Il fondo storico della Biblioteca del Convitto Giacomo Leopardi di Macerata; Macerata,
EUM;
pp. 89
- 114
(ISBN: 979-12-5704-016-1)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Patrizi, E.,
«Con la sinistra mano terrà un libro aperto, nel quale miri attentamente, con la destra una penna da scrivere et gli sarà a canto un lume accesso e un gallo»: il modello dello scolare nei modi studendi tra Cinque e Seicento. Alcuni esempi a confronto
in ANNALI DI STORIA DELLE UNIVERSITÀ ITALIANE; 28.1; Bologna,
il Mulino;
pp. 171
- 193
(ISSN: 2724-5527)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Patrizi, E.,
«Poiché l’Academie assottigliano gli ingegni et li fanno più accorti e vivaci»: Educational Models of the Accademia del Disegno in Rome
in L' IDEA; 1, 1; Roma,
Accademia di Belle Arti di Roma;
pp. 68
- 85
(ISSN: 3035-2452)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Patrizi, E.,
An Educational and Social ‘Bottom-up’ Reform. The History of the ‘Asilo Ricci’ in Macerata through its Archival and Monumental Heritage
in Histories of education and regorm: traditions, tensions and transistions. Abstracts ISCHE 44; Budapest,
Hungarian Reform Pedagogical Association;
pp. 633
- 634
(ISBN: 978-615-82186-3-4)
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2024
Ascenzi, Anna, Patrizi, Elisabetta,
School books exhibition. The historical collection of the G. Leopardi boarding school library in Macerata
in Il patrimonio storico-educativo come fonte per la Public History of Education. Tra buone pratiche e nuove prospettive; Macerata,
EUM (Edizioni Università di Macerata);
pp. 615
- 628
(ISBN: 978-88-6056-969-1)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Patrizi, E.,
Formar cuerpos para educar mentes: la educación militar a través de los libros del Convitto G. Leopardi de Macerata
in XI Jornadas Científicas de la Sociedad Española para el Estudio del Patrimonio Histórico Educativo (SEPHE): Modos de entender, pensar y sentir el patrimonio histórico-educativo. Programa y Resumenes de Comuniccaciones (19-21 de junio de 2024); Salamanca,
Nueva Graficesa - Centro Museo Pedagogico de la Universidad de Salamanca;
pp. 41
- 42
(ISBN: 978 84 09 62465 2)
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2024
Ascenzi, A., Patrizi, E.,
Between School Memory and Historical-Educational Heritage: the Library of the “Giacomo Leopardi” National Boarding School in Macerata
in The School and Its Many Pasts; IV. Individual Memories of School; Macerata,
EUM;
pp. 1062
- 1062
(ISBN: 978-88-6056-898-4)
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2024
Ascenzi, A., Patrizi, E.,
Between School Memory and Historical-Educational Heritage: the Library of the "Giacomo Leopardi" National Boarding School in Macerata
in The School and Its Many Pasts. Vol. 2: Official and Public Memories of School; 2; Macerata,
eum;
pp. 487
- 503
(ISBN: 978-88-6056-898-4,978-88-6056-899-1,978-88-6056-901-1)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Patrizi, E.,
ENTRENAR LOS CUERPOS PARA EDUCAR LAS MENTES: LA EDUCACIÓN MILITAR A TRAVÉS DE LOS LIBROS DEL INTERNADO G. LEOPARDI DE MACERATA
in MODOS DE ENTENDER, PENSAR Y SENTIR EL PATRIMONIO HISTÓRICO EDUCATIVO; Salamanca,
Ediciones Universidad Salamanca;
pp. 291
- 306
(ISBN: 978-84-1091-011-9)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Ascenzi, A., Patrizi, E.,
«Lector in fabula». Las obras de viaje de Edmondo De Amicis a través de los ojos de los estudiantes
in Nuevas miradas sobre el patrimonio histórico-educativo: audiencias, narrativas y objetos educativos; Polanco,
Centro de Recursos, Interpretación y Estudios de la Escuela;
pp. 53
- 54
(ISBN: 9788495302793)
[» web resource]
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2023
Ascenzi, A., Patrizi, E.,
La SIPSE: una società scientifica per la tutela, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio storico-educativo
in STUDI SULLA FORMAZIONE; 26.2; Firenze,
Firenze University Press;
pp. 81
- 88
(ISSN: 2036-6981)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Ascenzi, A., Patrizi, E.,
School books exhibition. The historical collection of the G. Leopardi boarding school library in Macerata
in The historical-educational heritage as a source for the Public History of Education. Between good practices and new perspectives; Macerata,
EUM;
pp. 139
- 141
(ISBN: 978-88-6056-870-0)
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2023
Ascenzi, A., Patrizi, E., Targhetta, F.,
La promozione e la tutela del patrimonio storico-educativo sul territorio. L’esperienza della Società Italiana per lo Studio del Patrimonio Storico-Educativo (2017-2022)
in Nuevas miradas sobre el patrimonio histórico-educativo: audiencias, narrativas y objetos educativos; Polanco,
Centro de Recursos, Interpretación y Estudios de la Escuela;
pp. 753
- 767
(ISBN: 9788495302809)
[» web resource]
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2023
Ascenzi, A., Patrizi, E., Targhetta, F.,
La promoción y protección del patrimonio histórico-educativo de la zona. La experiencia de la Società Italiana per lo Studio del Patrimonio Storico-Educativo (2017-2022)
in Nuevas miradas sobre el patrimonio histórico-educativo: audiencias, narrativas y objetos educativos; Polanco,
Centro de Recursos, Interpretación y Estudios de la Escuela;
pp. 71
- 72
(ISBN: 9788495302793)
[» web resource]
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2023
Ascenzi, A., Patrizi, E.,
«Lector in fabula». Las obras de viaje de Edmondo De Amicis a través de los ojos de los estudiantes
in Nuevas miradas sobre el patrimonio histórico-educativo: audiencias, narrativas y objetos educativos; Polanco,
Centro de Recursos, Interpretación y Estudios de la Escuela;
pp. 424
- 448
(ISBN: 9788495302809)
[» web resource]
[» web resource]
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2022
Patrizi, E., Ascenzi, A.,
Lapidi ai benefattori dell'Istituto salesiano a Macerata [1900]
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 11
(ISBN: 978-88-6056-786-4)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Covato, C., Patrizi, E., Bressan, E., Rossi, G., Alfieri, P., Cantatore, L.,
Educazione e carità fra modelli del passato e cambiamento sociale. La leggenda del “santo educatore”
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 17.1; Macerata,
EUM - Edizioni Università di Macerata;
pp. 353
- 393
(ISSN: 1971-1131)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Patrizi, E.,
Lapide a Marino Pannelli a Macerata (1934)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 7
(ISBN: 978-88-6056-786-4)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Patrizi, E.,
Lapide a Domenico Ricci a Macerata (1868)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 6
(ISBN: 978-88-6056-786-4)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Patrizi, E.,
Lapide a Domenico Ricci a Macerata (1912)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 7
(ISBN: 978-88-6056-786-4)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Patrizi, E., Ascenzi, A.,
The school library as an educational device. The case of the Giacomo Leopardi National Boarding School
Library in Macerata
in Histories of Educational Technologies. Cultural and Social Dimensions of Pedagogical Objects. Book of Abstract. ISCHE 43, Milan, 31.08-06.09 2022; Lecce,
Pensa MultiMedia;
pp. 405
- 405
(ISBN: 9788867609789)
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2022
Patrizi, E.,
Lapide a Ginesio Gallozzi a Macerata (1908)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 5
(ISBN: 978-88-6056-786-4)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Patrizi, E., Ascenzi, A.,
Monumento funebre alla famiglia Pianesi a Macerata (1926)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 9
(ISBN: 978-88-6056-786-4)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Patrizi, E., Ascenzi, A.,
Busto di Benedetto Pianesi a Macerata (1892)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 6
(ISBN: 978-88-6056-786-4)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Patrizi, E.,
Lapide a Ruggero Pannelli a Macerata (1926)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 6
(ISBN: 978-88-6056-786-4)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Patrizi, E.,
Lapide a Pietro Pagnanelli a Macerata (1874)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 5
(ISBN: 978-88-6056-786-4)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Patrizi, E.,
Valier, Agostino
in Dizionario di eretici, dissidenti e inquisitori nel mondo mediterraneo; Firenze,
Edizioni CLORI;
pp. 1
- 4
(ISBN: 9788894241600)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Patrizi, E.,
Lapide ai benemeriti dell'Asilo infantile Ricci a Macerata (1925)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 13
(ISBN: 978-88-6056-786-4)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Patrizi, E.,
Lapide a Francesco ed Emanuele Sagrini a Macerata (1931)
in Banca dati delle memorie pubbliche della scuola. Volume 2; Macerata,
EUM;
pp. 1
- 6
(ISBN: 978-88-6056-786-4)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2022
Patrizi, Elisabetta, Bressan, E., Covato, E., Cantantore, C., Alfieri, L., Rossi, P.,
Educazione e carità fra modelli del passato e cambiamento sociale. La leggenda del «santo educatore»
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 17.1; Macerata,
EUM;
pp. 353
- 393
(ISSN: 1971-1131)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Patrizi, E.,
Recensione al volume: Francesco Sacchini, Sobre el provecho y los peligros de la lectura. Traducciόn, introducciόn, ediciόn y notas de Javier Laspalas y Alejandro Martínez Sobrino, Zargoza, Prensas de la Universidad de Zaragoza, 2021, LXV, 118 pp.
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 16.2;
pp. 780
- 782
(ISSN: 1971-1131)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2021
D'Aniello, F., Zhuqing, X., Patrizi, E., Polenta, S.,
Looking at socially integrative cities through the Educating City: the example of educational museums in Europe and China
in Towards socially integrative cities. Perspectives on urban sustainability in Europe and China; Basel,
MDPI;
pp. 175
- 189
(ISBN: 978-3-03936-678-1,978-3-03936-679-8)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Ascenzi, Anna, Patrizi, Elisabetta,
Le memorie scolastiche di un'insegnante nel periodo di transizione dalla dittatura alla democrazia. La biblioteca della maestra Maria Riccini
in La pratica educativa: storia, memoria e patrimonio; Macerata,
EUM - Edizioni Università di Macerata;
pp. 243
- 260
(ISBN: 978-88-6056-634-8)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Patrizi, E.,
I colori della Pedagogia. Manuale di storia della pedagogia per il secondo biennio del Liceo delle Scienze umane. L’educazione dal Basso Medioevo al Positivismo
Firenze,
Giunti;
pp. 3
- 414
(ISBN: 978-88-09-84832-0)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2020
Patrizi, Elisabetta,
Premessa
in Per una più mite servitù. Protezione degli animali e civilizzazione degli italiani (1800-1913); Milano-Udine,
Mimesis;
pp. 9
- 10
(ISBN: 978-88-5757-351-9)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2019
Patrizi, Elisabetta, Zhuqing, Xu, D’Aniello, Fabrizio, Polenta, Stefano,
“The City Is the Best Teacher”: A Review of the Educating City in Europe and China
in CHINA CITY PLANNING REVIEW; 28, n. 2; Beijing,
China Academic Journal Electronic Publishing House;
pp. 35
- 43
(ISSN: 1002-8447)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Patrizi, E.,
Innovative learning environments
in TRANS-URBAN-EU-CHINA Transition towards urban sustainability through socially integrative cities in the EU and in China. Deliverable 1.1 Report, including good practice examples in Europe and China, derived from the knowledge base. WP 1 Community building and place-making in neighbourhoods; Dresden,
TRANS-URBAN-EU-CHINA Research & Innovation on Urban Transition project;
pp. 46
- 48
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Patrizi, E.,
The Museum of Science and Education of the San Isidro Institute of Madrid
in TRANS-URBAN-EU-CHINA Transition towards urban sustainability through socially integrative cities in the EU and in China. Deliverable 1.1 Report, including good practice examples in Europe and China, derived from the knowledge base. WP 1 Community building and place-making in neighbourhoods; Dresden,
TRANS-URBAN-EU-CHINA Research & Innovation on Urban Transition project;
pp. 106
- 109
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Patrizi, E., Zhuqing, Xu,
Educational museums
in TRANS-URBAN-EU-CHINA Transition towards urban sustainability through socially integrative cities in the EU and in China. Deliverable 1.1 Report, including good practice examples in Europe and China, derived from the knowledge base. WP 1 Community building and place-making in neighbourhoods; Dresden,
TRANS-URBAN-EU-CHINA Research & Innovation on Urban Transition project;
pp. 48
- 50
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Patrizi, E.,
Ørestad Gymnasium in Copenaghen
in TRANS-URBAN-EU-CHINA Transition towards urban sustainability through socially integrative cities in the EU and in China. Deliverable 1.1 Report, including good practice examples in Europe and China, derived from the knowledge base. WP 1 Community building and place-making in neighbourhoods; Dresden,
TRANS-URBAN-EU-CHINA Research & Innovation on Urban Transition project;
pp. 110
- 112
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Patrizi, E.,
Recensione al volume "Francesco Sacchini, Exhortación y Preceptiva para los maestros de las escuelas inferiores de la Compañia de Jesús, Traducción, introducción, edición y notas de Alejandro Martínez Sobrino y Javier Laspalas Pèrez, Madrid, Biblioteca de Autores Cristianos, Universidad Nacional de Educación a Distancia, 2017, LXX, 537 pp."
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 2018 (1);
pp. 675
- 677
(ISSN: 1971-1131)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2018
Ascenzi, A., Patrizi, E.,
Per una storia dell’esperienza magistrale in Italia tra Otto e Novecento: il caso della maestra elementare marchigiana Maria Riccini (1892-1975) tra nuove fonti e nuove metodologie di indagine
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; XIII, 2; Macerata,
Edizioni Università di Macerata;
pp. 421
- 467
(ISSN: 1971-1093)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Ascenzi, A., Patrizi, E.,
The school memories of a teacher in the period of transition from dictatorship to democracy. The work library of teacher Maria Riccini
in LA PRÁCTICA EDUCATIVA. HISTORIA, MEMORIA Y PATRIMONIO; Salamanca,
FarhenHouse;
pp. 315
- 327
(ISBN: 978-84-948270-6-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Patrizi, E.,
Recensione al volume Language Choice in Enlightenment Europe. Education, Sociability, and Governance, by Vladislav Rjéoutski, Willem Frijhoff (eds.),
Amsterdam, Amsterdam University Press, 2018
in PAEDAGOGICA HISTORICA; 54;
pp. 1
- 3
(ISSN: 0030-9230)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2017
Caroli, Dorena, Patrizi, Elisabetta,
Introduzione
in "Educare alla bellezza la gioventù della nuova Italia". Scuola, beni culturali e costruzione dell'identità nazionale dall'Unità al secondo dopoguerra; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 9
- 14
(ISBN: 978 88 917 4451 7)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2017
Patrizi, Elisabetta,
The representation of the cultural and natural heritage as a training tool of national consciousness in three classics of the Nineteenth century Italian school: Giannetto, Il Bel Paese and Cuore
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 12.1; Macerata,
EUM - Edizioni Università di Macerata;
pp. 19
- 51
(ISSN: 1971-1131)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Patrizi, Elisabetta, Caroli, Dorena,
Becoming Italians at school through the cultural and natural heritage
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; XII/1; Macerata,
EUM - Edizioni Università di Macerata;
pp. 11
- 17
(ISSN: 1971-1131)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Patrizi, Elisabetta,
Educating the Minds and the Hearts of Spinsters to Give Society Honest, Educated and Hard-Working Young Ladies: The Conservatory of the Holy Conception in Roma between the 19th and 20th Century
in Catholicism, Rites, History and Social Issues; New York,
Nova science publishers;
pp. 1
- 21
(ISBN: 978-1-53612-333-3)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Patrizi, Elisabetta,
La rappresentazione del patrimonio culturale e naturale come strumento di formazione della coscienza nazionale in tre classici della scuola italiana dell'Ottocento: Giannetto, Il Bel Paese e Cuore
in "Educare alla bellezza la gioventù della nuova italia". Scuola, beni culturali e costruzione dell'identità nazionale dall'Unità al secondo dopoguerra; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 17
- 48
(ISBN: 9788891744517)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Caroli, Dorena, Patrizi, Elisabetta,
Educare alla bellezza la gioventù. Scuola, beni culturali e costruzione dell'identità nazionale dall'Unità al secondo dopoguerra
Milano,
FrancoAngeli;
pp. 5
- 266
(ISBN: 9788891744517)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2017
Patrizi, E.,
Formare donne disciplinate lontane dai pericoli del mondo. Il caso del Conservatorio della Santissima Concezione di Roma, detto delle ‘Viperesche’ (1668-1869)
in Eventi e studi. Scritti in onore di H.A. Cavallera; 1; Lecce,
Pensa Multimedia Editore;
pp. 239
- 254
(ISBN: 978-88-6760-412-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Ascenzi, Anna, Mahamud, Kira, Patrizi, Elisabetta,
Two recent international events on textbook research. The Symposium Education in periods of political transition and the Workshop After
the War. A New Beginning?
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; XI, 2; Macerata,
Eum edizioni università di Macerata;
pp. 573
- 587
(ISSN: 1971-1131)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Ascenzi, Anna, Patrizi, Elisabetta,
Narrar «las virtudes de los chicos de ayer», para formar a las generaciones de la gran guerra. Los libros escolares de Luigi Bertelli
(1914-1918)
in Educar en temps de guerra.XXII Jornades Internacionales d’Història de l’Educació; Valencia,
Imprenta provicial de Valencia;
pp. 369
- 386
(ISBN: 978-84-7822-696-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Ascenzi, Anna, Patrizi, Elisabetta,
LA MISSIONE EDUCATIVA DELLA GENERAZIONE DI MEZZO IN TEMPO DI GUERRA: GLI SCRITTI PER LA SCUOLA E PER LA GIOVENTÙ DI LUIGI BERTELLI DEGLI ANNI 1914-1918
in HISTÓRIA DA EDUCAÇÃO; 20; Stockbridge,
Norman Rockwell Museum;
pp. 193
- 218
(ISSN: 2236-3459)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Patrizi, E.,
Recensione al volume di Matteo Al Kalak, Il riformatore dimenticato. Egidio Foscarari tra Inquisizione, concilio e governo pastorale (1512-1564), Bologna, il Mulino, 2016, 270 p.
in RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA; 1;
pp. 247
- 252
(ISSN: 0035-6557)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2016
Ascenzi, Anna, Patrizi, Elisabetta,
A MISSÃO EDUCATIVA DA GERAÇÃO INTEMEDIÁRIA EM TEMPO DE GUERRA: TEXTOS PARA A ESCOLA E PARA A JUVENTUDE DE LUIGI BERTELLI ENTRE 1914 E 1918
in HISTÓRIA DA EDUCAÇÃO; 50; Stockbridge,
Norman Rockwell Museum;
pp. 193
- 218
(ISSN: 2236-3459)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Patrizi, Elisabetta,
Building a better society through textbook research. The mission of the Georg Eckert Institute from the beginning up to the present day
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; XI; Macerata,
eum -;
pp. 479
- 500
(ISSN: 1971-1093)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Ascenzi, Anna, Patrizi, Elisabetta,
Inside School Lives: Historiographical Perspectives and Case Studies.
Teachers’ Memories Preserved at the Centre for Documentation and Research on the History of Schoolbooks
and Children’s Literature
in ESPACIO, TIEMPO Y EDUCACIÓN; 3(1); Salamanca,
FahrenHouse;
pp. 343
- 362
(ISSN: 2340-7263)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Patrizi, Elisabetta,
The Artes moriendi as Source for the History of Education in Modern History. First Research Notes
in MORS CERTA, HORA INCERTA. TRADICIONES, REPRESENTACIONES Y EDUCACIÓN ANTE LA MUERTE; Salamanca,
FahrenHouse;
pp. 195
- 259
(ISBN: 978-84-944804-3-0)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Patrizi, Elisabetta,
Disciplining body and mind in the female conservatoires of the Old Regime. The case of the Conservatory of
the Holy Conception in Rome, named the ‘Viperesche’s’ (centuries XVII-XIX)
in ISCHE; Abstract book International Standing Conference on the History of Education, ISCHE 38. Education and Body;
pp. 125
- 126
(ISSN: 2313-1845)
[» web resource]
01.05 Abstract in rivista » scheda U-PAD -
2016
Patrizi, Elisabetta,
L. Pomante, Between history and historiography. Research on Contemporary Italian University,Macerata: Edizioni Università di Macerata, 176 pp.
in ESE. ESTUDIOS SOBRE EDUCACIÓN; 30;
pp. 243
- 244
(ISSN: 1578-7001)
[» web resource]
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2016
Patrizi, Elisabetta,
Recensione al volume di Matteo Al Kalak, Il riformatore dimenticato. Egidio Foscarari tra Inquisizione, concilio e governo pastorale (1512-1564), Bologna, il Mulino, 2016
in RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA; 2016/1;
pp. 247
- 252
(ISSN: 0035-6557)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2016
Patrizi, Elisabetta,
TRIDENTINE RENEWAL AND SPIRITUAL EDUCATION OF WOMEN IN THE EXPERIENCE OF FEMALE MONASTICISM. THE CASE OF VERONA IN THE SIXTEENTH CENTURY
in HISTORIA Y MEMORIA DE LA EDUCACIÓN; 4; Madrid,
Universidad Nacional de Educación a Distancia;
pp. 19
- 48
(ISSN: 2444-0043)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Patrizi, Elisabetta,
Il ruolo della conoscenza paesaggistica dell’Italia nel processo di costruzione della coscienza nazionale. Il caso de Il Bel Paese di Antonio Stoppani
in La percezione e comunicazione del patrimonio nel contesto multiculturale Convegno finale del progetto di Ateneo “CROSS-cultural Doors. The perception and communication of cultural heritage for audience development and rights of citizenSHIP in Europe” (Cross-ship); Macerata,
Eum edizioni università di Macerata;
pp. 37
- 51
(ISBN: 978-88-6056-498-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Patrizi, Elisabetta,
The Artes Moriendi as Source for the History of Education in Modern History. First Research Notes
in La Pedagogía ante la Muerte: reflexiones e interpretaciones en perspectivas histórica y filosófica; 1; Salamanca,
FaheHouse;
pp. 141
- 145
(ISBN: 9788494267567)
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2015
Patrizi, Elisabetta,
Pastoralità ed educazione. L’episcopato di Agostino Valier nella Verona post-tridentina (1565-1606)
Vol. I: Vita e azione pastorale; Vol. II: Lettere, decreti, ordinamenti; Milano,
FrancoAngeli;
pp. 1
- 950
(ISBN: 978-88-917-2530-1)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2015
Ascenzi, Anna, Patrizi, Elisabetta,
La investigación histórica y educativa en comparación con las experiencias y las vivencias de la escuela: las memorias de los maestros conservadas en el Centro de Documentación e Investigación sobre la historia del libro de texto y de la literatura para la infancia de la Universidad de Macerata
in School memories. New Trends in Historical Research into Education: Heuristic Perspectives and Methodological Issues (Seville, 22-23 September, 2015); Seville,
Editorial Copiarte;
pp. 18
- 19
(ISBN: 978-84-608-2146-5)
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2015
Patrizi, Elisabetta,
Le banche dati citazionali WoS e Scopus: alcune indicazioni per l'uso
in Enlarging One's vision. Strumenti per la ricerca educativa in ambito internazionale; Milano,
EDUCatt;
pp. 39
- 55
(ISBN: 978-88-6780-806-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Ascenzi, Anna, Patrizi, Elisabetta,
A través del patrimonio cultural de la escuela: análisis y perspectivas de las experiencias didácticas realizadas en el Museo de la Escuela “Paolo e Ornella Ricca” de la Universidad de Macerata
in Actas de las VI Jornadas Científicas de la Sociedad Española para el Estudio del patrimonio Histórico Educativo (SEPHE). Pedagogía museística: prácticas, usos didácticos e investigación del patrimonio educativo; Madrid,
Universidad Complutense de Madrid – Facultad de educación;
pp. 179
- 193
(ISBN: 9788461718009)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Patrizi, Elisabetta,
La Rethorica ecclesiastica e l’Omiliario per la Chiesa ambrosiana scritti da Agostino Valier su istanza di Carlo Borromeo
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; IX.2; Macerata,
eum (Edizioni Università di Macerata, Italy);
pp. 249
- 289
(ISSN: 1971-1093)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Ascenzi, Anna, Patrizi, Elisabetta,
I Musei della scuola e dell’educazione e il patrimonio storico-educativo. Una discussione a partire dall’esperienza del Museo della scuola «Paolo e Ornella Ricca» dell’Università degli Studi di Macerata
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; IX.2; Macerata,
EUM - Edizioni Università di Macerata;
pp. 685
- 714
(ISSN: 1971-1093)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Girotti, Luca, Meda, Juri, Patrizi, Elisabetta,
La figura dell'insegnante nel cinema italiano e straniero: modelli e stereotipi a confronto
in La ricerca pedagogica in Italia. Tra innovazione e internazionalizzazione; e-book; Lecce,
PENSA MultiMedia;
pp. 481
- 489
(ISBN: 9788867601936)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Patrizi, Elisabetta,
Recensione al volume di Thomas Frederick Mayer, The Roman Inquisition. A Papal Bureaucracy and Its Laws in the Age of Galileo, Philadelphia (Penn.), University of Pennsylvania Press, 2013 (Haney Foundation Series), [VI]-385 p.
in RIVISTA DI STORIA DELLA CHIESA IN ITALIA; 2014, vol. 2;
pp. 596
- 598
(ISSN: 0035-6557)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2014
Patrizi, Elisabetta,
La formazione del clero veronese dopo Trento: le origini del seminario diocesano e la riforma della Scuola degli accoliti
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 6.1; Macerata,
Edizioni Università di Macerata;
pp. 339
- 380
(ISSN: 1971-1093)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Patrizi, Elisabetta,
Nazzareno Dati
in DBE - Dizionario Biografico dell'Eduazione; I; Milano,
Editrice Bibilografia;
pp. 436
- 436
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Patrizi, Elisabetta,
Settimio Vallorani
in DBE - Dizionario Biografico dell'Educazione; II; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 624
- 624
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Patrizi, Elisabetta,
Eugenio Paolo Paolini
in DBE - Dizionario Biografico dell'Educazione; II; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 283
- 284
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Patrizi, Elisabetta,
Emanuele Barba
in DBE - Dizionario Biografico dell’Educazione 1800-2000; I; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 96
- 96
(ISBN: 9788870757279)
[» web resource]
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Patrizi, Elisabetta,
Antonio Gaibazzi
in DBE - Dizionario Biografico dell'Educazione; I; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 472
- 473
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Patrizi, Elisabetta,
Aristide Conti
in DBE - Dizionario Biografico dell'Educazione; I; Milano,
Editrice Biibliografica;
pp. 386
- 386
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Ascenzi, Anna, Patrizi, Elisabetta,
Rodolfo Mondolfo
in DBE - Dizionario Biografico dell'Educazione; II; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 186
- 187
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Patrizi, Elisabetta,
Melchiorre Delfico
in DBE - Dizionario Biografico dell'Educazione; I; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 472
- 473
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Patrizi, Elisabetta,
Giuseppe Calogero
in DBE - Dizionario Biografico dell'Educazione; I; Milano,
Editrice bibliografica;
pp. 247
- 247
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Brunelli, Marta, Patrizi, Elisabetta,
Aurelio Stoppoloni
in DBE - Dizionario Biografico dell'Educazione; II; Milano,
Editrice bibliografica;
pp. 548
- 549
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Patrizi, Elisabetta,
Mattero Angelo Galdi
in DBE - Dizionario Biografico dell'Educazione; I; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 602
- 603
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Patrizi, Elisabetta,
Devozione e carità. Educazione cristiana ed edificazione dell’immagine della Verona sancta nel secondo Cinquecento
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; 2013/I; Macerata,
EUM (Edizioni Università di Macerata);
pp. 235
- 269
(ISSN: 1971-1093)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Patrizi, Elisabetta,
Gian Matteo Giberti (1495-1543). Atti del Convegno di Studi, a cura di M. AGOSTINI, G. BALDISSIN MOLLI, Cittadella, Biblios, 2012, «Rivista di storia e letteratura religiosa», a. XLIX (2013), n. 2, pp. 465-468
in RIVISTA DI STORIA E LETTERATURA RELIGIOSA; a. XLIX (2013), n. 2;
pp. 465
- 468
(ISSN: 0035-6573)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2013
Patrizi, Elisabetta,
Pasquale Uva
in DBE - Dizionario Biografico dell'Educazione; II; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 615
- 6115
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Patrizi, Elisabetta,
Per formare "huomini honorati et gratissimi a Dio": Agostino Valier e la fondazione del Collegio dei nobili di Verona
in La ricerca storico-educativa oggi. Un confronto di metodi, modelli e programmi di ricerca; I; Lecce,
PENSA MULTIMEDIA;
pp. 429
- 445
(ISBN: 9788867601288)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Patrizi, Elisabetta,
Giovanni Castromediano
in DBE- Dizionario dell'educazione; I; Milano,
Editrice bibliografica;
pp. 302
- 302
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Patrizi, Elisabetta,
Cosimo De Giorgi
in DBE - Dizioanrio Biografico dell'Educazione; I; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 750
- 751
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Patrizi, Elisabetta,
Benedetto Cozzolino
in DBE - Dizionario Biografico dell'Educazione; I; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 406
- 406
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Patrizi, Elisabetta,
Giulia Lucrezi Palumbo
in DBE - Dizionario Biografico dell'Educazione; II; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 60
- 61
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Brunelli, Marta, Patrizi, Elisabetta,
Giuseppe Agostini
in DBE - Dizionario Biografico dell'Educaizone; I; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 15
- 15
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Patrizi, Elisabetta,
Per un sistema educativo globale: le scuole e i consueta ministeria della Compagnia di Gesù nella Verona di
Agostino Valier
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; VIII, 2; Macerata,
Edizioni Università di Macerata;
pp. 33
- 73
(ISSN: 1971-1093)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Patrizi, Elisabetta,
Luca Cagnazzi De Samuele
in DBE- Dizionario Biografico dell'Educazione; I; Milano,
Editrice Bibliografica;
pp. 236
- 237
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2013
Patrizi, Elisabetta,
Giovanni Crocioni
in DBE - Dizionario Biografico dell'Educazione; I; MIlano,
Editrice Bibliografica;
pp. 416
- 416
(ISBN: 9788870757279)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
2012
Patrizi, Elisabetta,
For “Good Education of my Beloved People”*:
Agostino Valier and the Company of St. Ursula
of Verona
in ESE. ESTUDIOS SOBRE EDUCACIÓN; 23; Macerata,
eum (Edizioni Università di Macerata, Italy);
pp. 99
- 116
(ISSN: 1578-7001)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Patrizi, Elisabetta,
I Ricordi al popolo della città et diocese di Verona di Agostino Valier. Un progetto per gli ‘stati di vita’ tra rinnovamento pastorale ed edificazione della civitas christiana
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; VII, 2; Macerata,
eum (Edizioni Università di Macerata, Italy);
pp. 359
- 400
(ISSN: 1971-1093)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Patrizi, Elisabetta,
Per insegnarci con l'opere et con le parole la scienza della vera salute. Le scuole della dottrina cristiana di Verona al tempo di Agostino Valier
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; VII/1; Macerata,
eum (Edizioni Università di Macerata, Italy);
pp. 297
- 318
(ISSN: 1971-1131)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Patrizi, Elisabetta,
«Del congiungere le gemme de' gentili con la sapientia de' christiani». La biblioteca del card. Silvio Antoniano tra studia humanitatis e cultura ecclesiastica
Firenze,
Olschki;
pp. I
- 345
(ISBN: 9788822260987)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2011
Patrizi, Elisabetta,
The “Europe of knowledge”. First research notes on training, identity and new citizenship in the process of European integration
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; VI, 1; Macerata,
eum (Edizioni Università di Macerata, Italy);
pp. 541
- 551
(ISSN: 1971-1093)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Brunelli, Marta, Patrizi, Elisabetta,
School museums as tools to develop the social and civic competencies of European citizens. First research notes
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; VI / 2 (dicembre 2011); Macerata,
EUM (Edizioni Università di Macerata);
pp. 507
- 524
(ISSN: 1971-1093)
[» web resource]
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Patrizi, Elisabetta,
Silvio Antoniano. Un Umanista ed educatore nell'età del Rinnovamento cattolico (1540-1603). Nuova edizione ampliata e aggiornata
MACERATA,
Eum;
pp. 1
- 1463
(ISBN: 9788860562449)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2010
Patrizi, Elisabetta,
The library of Cardinal Silvio Antoniano, between humanities and ecclesiastical cultures
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; V, n. 1 (2010); Macerata,
eum (Edizioni Università di Macerata, Italy);
pp. 19
- 61
(ISSN: 1971-1093)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Sani, R., Ascenzi, A., Brunelli, M., Meda, J., Patrizi, Elisabetta, Caroli, D., Bianchini, P.,
Il Multiopac delle banche dati sul manuele scolastico
in Multi-opac internazionale (http://www.history-on-line.eu/moi/ListRecords.aspx);
[» web resource]
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2009
Ascenzi, Anna, Patrizi, Elisabetta,
School publishing and textbooks in the fascist period. From The Gentile Reform To The End Of The WWII (1923-1945)
in articolo on-line (http://www.history-on-line.eu/writing_unimc.aspx);
pp. 1
- 14
[» web resource]
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2009
Sani, Roberto, Ascenzi, Anna, Patrizi, Elisabetta, Caroli, Dorena, Meda, Juri, Brunelli, Marta,
Building History On Line: Database of Classics
in [Database];
[» web resource]
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2008
Patrizi, Elisabetta,
Carlo Borromeo, Archbishop of Milan, in the midst of religious disciplining, pastoral renewal and Christian education (1564-1584)
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; III, n. 1 (2008);
pp. 33
- 60
(ISSN: 1971-1093)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2006
Patrizi, Elisabetta,
La genesi dei Tre Libri dell’educatione christiana dei figliuoli di Silvio Antoniano nei carteggi del card. Carlo Borromeo
in HISTORY OF EDUCATION & CHILDREN'S LITERATURE; II, n. 2 (2006);
Macerata : EUM - Edizioni Università di Macerata;
pp. 313
- 326
(ISSN: 1971-1093)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
Patrizi, Elisabetta,
La trattatistica educativa tra Rinascimento e Controriforma. L’Idea dello scolare di Cesare Crispolti
PISA-ROMA,
Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali;
pp. 1
- 366
(ISBN: 9788881474035)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
-
2025/2026
-
2024/2025
-
2023/2024
-
2022/2023
-
2021/2022
- M-PED/02 - Storia della pedagogia
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
Trattatistica educativa nella prima età moderna | SH6_10: Cultural history | History of education, Early Modern history, History of ideas, women’s education; religious education; catholic reformation |
Evoluzione delle pratiche e delle istituzioni educative e scolastiche nell'Italia del Cinque e Seicento | SH6_10: Cultural history | Early Modern history,Christian Education; Educational Institutions; Welfare; Religious Organisation. |
Paradigmi culturali elaborati nell’ambito dell’élite cattolica di antico regime | SH6_10: Cultural history | Early Modern history, Book, Library, Literacy, Christian education. |
Evoluzione delle pratiche e istituzioni educative nell’Italia del Cinque e del Seicento | SH6_5: Early modern history | Christian Education; Educational Institutions; Welfare; Religious, Organisation; Catholicism, Italy; XVI-XVII Centuries. |
Editoria scolastica e libri di testo nell’Italia dell’Otto e del Novecento | SH6_6: Modern and contemporary history | History of education; School exercise books, Textbooks. |
Identità, cittadinanza ed integrazione nel contesto europeo | SH6_11: History of collective identities and memories, history of gender | Identies and memories, European citizenship education, Cultural heritage, School museums. |
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Inglese | Buono |
Spagnolo | Elementare |
Francese | Elementare |
Italiano | Madre lingua |
- Titolo: Storia delle istituzioni educative e della letteratura per l’Infanzia
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2015
- Sito Web:
- Titolo: Strumenti della Biblioteca di "History of Education & Children's Literature"
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2011
- Sito Web:
- Titolo: Biblioteca di "History of education & Children's Literature"
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2011
- Sito Web:
- Titolo: Rivista di Storia della Chiesa in Italia
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2009
- Sito Web: http://www.vponline.it/riviste/001783/
- Oggetto del finanziamento: TRANS-URBAN-EU-CHINA - Transition towards urban sustainability through socially integrative cities in the EU and in China
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: and smart cities,community building, cultural heritage,design,digital transition,eco,foresight,governance,land development,living labs,place making,sustainability transitions,Urban planning
- Anno di avvio: 2018
- Durata: 36
- Sito Web: http://transurbaneuchina.eu
- Oggetto del finanziamento: TRANS-URBAN-EU-CHINA - Transition towards urban sustainability through socially integrative cities in the EU and in China
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: China,Europe,socially integrative cities,urbanisation processes
- Anno di avvio: 2018
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: School Memories between Social Perception and Collective Representation (Italy, 1861-2001)
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: collective memory,cultural processes,history of education,school history,school memory
- Anno di avvio: 2018
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Mostra "La Isla del Alfabeto. Aprender a leer en el mundo"
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo:
- Parole chiave: History of education,History of School
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 12
- Sito Web: http://www.mataderomadrid.org/ficha/3843/como-aprendimos-a-leer.html
- Oggetto del finanziamento: CHETCH China and Europe taking care of healthcare solutions
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 48
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Progetto "Ponte" 2013-2014. Officina Scuola: protagonisti, strumenti e luoghi della cultura scolastica tra ieri e oggi. Secondo progetto finanziato
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: History of Children's Literature,History of education,History of school,XIXth,XXth centuries
- Anno di avvio: 2013
- Durata: 12
- Sito Web: http://www.marche.istruzione.it/
- Oggetto del finanziamento: Progetto "Ponte" 2013-2014: Officina Scuola: protagonisti, strumenti e luoghi della cultura scolastica tra ieri e oggi. Primo progetto finanziato
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: History of Children's Literature,History of education,History of school,XIXth,XXth centuries
- Anno di avvio: 2013
- Durata: 12
- Sito Web: http://www.marche.istruzione.it/
- Oggetto del finanziamento: Attività formative rivolte a coloro che beneficiano degli ammortizzatori sociali in deroga (cassa integrazione in deroga) cod. 164138
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Formazione,lavoro,Orientamento,Riqualificazione e formazione professionale
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 10
- Sito Web: http://www.unimc.it/cescom/it/il-centro/progetti
- Oggetto del finanziamento: INNOVAge PROJECT. Improvement of the effectiveness of regional development policies in eco-INNovation for smart
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: La trattatistica educativa in età moderna (secoli XVI-XVII)
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Educational literature,History of education
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 0,7
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Nuove fonti per la storia dell'educazione e della scuola: materiali per un dizionario biografico degli educatori, dei pedagogisti e degli scrittori per l'infanzia (1800-2000)
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Biographies,Dictionary,History of Education,Italy,Sources
- Anno di avvio: 2010
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Dizionario biografico degli educatori, dei pedagogisti e degli scrittori per l'infanzia
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2007
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: History on Line (HOL)
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Cultural Identity,Europe,History,History of Education,XIXth,XXth Centuries
- Anno di avvio: 2007
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Multiopac del libro scolastico europeo
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Europe,History of Education,School,Textbooks,XIXth,XXth Centuries
- Anno di avvio: 2006
- Durata: 24
- Sito Web: http://: http://edisco.unimc.it.
- Oggetto del finanziamento: Editoria scolastica e libri di testo nell'Italia centro-meridionale dell'Otto e del Novecento
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: books,History of Education,Italy,School,Text,XIXth,XXth Centuries
- Anno di avvio: 2006
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Museo della Scuola "Paolo e Ornella Ricca": apertura al pubblico e offerta formativa
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Cultural Heritage,Cultural memory,Education
- Anno di avvio: 2015
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Sostegno alla didattica museale & Dipartimento educativo
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Cultural Heritage,education,Museums
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 24
- Sito Web: http://www.provincia.mc.it/ , http://www.sistemamuseale-mc.it/
- Oggetto del finanziamento: Museo della Scuola "Paolo e Ornella Ricca": apertura al pubblico e offerta formativa
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Cultural Heritage,education
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: "I CAMMINI LAURETANI". DISTRETTO CULTURALE EVOLUTO NEL CLUSTER MARCHIGIANO “MEDITAZIONE E SPIRITUALITA’”
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Cultural heritage,Cultural memory,Modern and contemporary history
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 24
- Sito Web: http://www.cultura.marche.it/
- Oggetto del finanziamento: Museo della Scuola "Paolo e Ornella Ricca". Visite guidate, percorsi didattici, Laboratori
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Cultural heritage,History of children's literature,History of education,History of school
- Anno di avvio: 2013
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Mostra permanente «Libro e moschetto, scolaro perfetto: ideologia e propaganda nella scuola elementare del periodo fascista (1922-1943)»
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: fascismo,propaganda,scuola,storia dell'educazione
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 6
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Museo della Scuola «Paolo e Ornella Ricca»
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: educativo,educazione al patrimonio,museo della scuola,patrimonio storico,storia dell'educazione
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: INNOVAge PROJECT. Improvement of the effectiveness of regional development policies in eco-INNovation for smart
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Active ageing,Regional development policies,Social policies
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 24
- Sito Web: http://www.svimspa.it/
- Oggetto del finanziamento: Mostra «Diventare italiani sui banchi di scuola»
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: cittadinanza,identità nazionale,scuola,storia dell'educazione
- Anno di avvio: 2011
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Mostra «Tra i banchi di scuola. Vita scolastica italiana tra Otto e Novecento»
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: History of Education,Italy,Popular School,Textbooks,XIXth,XXth Centuries
- Anno di avvio: 2009
- Durata: 12
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: International Symposium: "School exercise books. A complex source for a history of the approach to schooling and education in the 19th and 20th centuries" (Macerata, 26-29 September 2007)
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: Book,Cultural Identity,History of Education,School Exercise,School Life,XIXth,XXth Centuries
- Anno di avvio: 2007
- Durata: 12
- Sito Web: