Giulia Baratta
Giulia Baratta
- Contatti
-
- E-mail giulia.baratta@unimc.it
Laurea in Lettere all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Scuola di Specializzazione in Archeologia all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Dottorato presso la Johann Wolfgang Goethe Universität Frankfurt/Main
Professore di II fascia di ruolo SSD L-ANT 07
Abilitazione Scientifica Nazionale alla prima fascia, professore ordinario SSD L-ANT 07 Archeologia Classica 2014
Abilitazione Scientifica Nazionale alla prima fascia, professore ordinario SSD L-ANT 07 Archeologia Classica 2020
Abilitazione Scientifica Nazionale alla prima fascia, professore ordinario SSD 10 D1 –Storia antica 2023
- pagina personale in academia.edu -
-
2024
Baratta, Giulia,
Gaius Valerius Verdullus: un genial creador
in Mucho más que arcilla. El comercio cerámico a través del Hiberus; Gijón,
Fundación Municipal de Cultura, Educación y Universidad Popular. Ayuntamiento de Gijón.;
pp. 21
- 26
(ISBN: 978-84-96906-73-0)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Baratta, Giulia,
Doctrina armorum: sulle spade di legno di militari e gladiatori
in Studia epigraphica et historica in honorem Iohannis Pisonis; 181; Wiesbaden,
Harrassowitz Verlag;
pp. 404
- 410
(ISBN: 9783447122092)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Baratta, Giulia,
Il foro di Tuficum: disiecta membra
in FORUM. Strutture, funzioni e sviluppo degli impianti forensi in Italia (IV sec. a.C. - I sec. d.C.).; 111; Roma,
Sapienza Università Editrice;
pp. 325
- 338
(ISBN: 978-88-9377-318-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Baratta, Giulia,
Between the Land and the Sea: on villae martitimae en el occidente romano / Entre la tierra y el mar: sobre las villae maritimae en el occidente romano (Armarium 2)
Roma,
Scienze e Lettere;
pp. 1
- 292
(ISBN: 9788866872610)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2024
Baratta, Giulia,
FECIT: firme di artisti ed artigiani nel mondo antico. Scritti in onore di Alfredo Buonopane
5; Roma,
Scienze e Lettere;
pp. 1
- 377
(ISBN: 9788866872894)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2024
Baratta, Giulia,
Introduzione
in FECIT: firme di artisti ed artigiani nel mondo antico. Scritti in onore di Alfredo Buonopane; 5;
Scienze e Lettere;
pp. 1
- 5
(ISBN: 978-88-6687-289-4)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2024
Baratta, Giulia,
Vaso del zodiaco
in Mucho más que arcilla. El comercio cerámico a través del Hiberus; Gijón,
Fundación Municipal de Cultura, Educación y Universidad Popular. Ayuntamiento de Gijón.;
pp. 47
- 49
(ISBN: 978-84-96906-73-0)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Baratta, Giulia,
Pace A., Ludite Pompeiani. Nuove prospettive sulla cultura ludica dell’antica
città (G. Baratta)
in ARCHEOLOGIA CLASSICA; 75;
pp. 628
- 632
(ISSN: 2240-7839)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2024
Baratta, Giulia,
Le sepolture di San Romualdo: fonti documentali e dati archeolgici
in Humanismo y pervivencia del mundo clásico. Homenaje al profesor Eustaquio Sánchez Salor;
INSTITUTO DE ESTUDIOS HUMANÍSTICOS;
pp. 929
- 944
(ISBN: 978-84-17999-30-8,978-84-17999-32-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Baratta, Giulia,
La società di Calagurris attraverso la cultura materiale
in Agrupaciones cívicas, intracívicas y no cívicas en Hispania citerior altoimperial; 50; Roma,
Carocci;
pp. 262
- 274
(ISBN: 978-88-290-1824-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Baratta, G.,
Introduzione....
in FECIT: firme di artisti ed artigiani nel mondo antico. Scritti in onore di Alfredo Buonopane; 5; Roma,
Scienze e Lettere;
pp. 9
- 11
(ISBN: 978-88-6687-289-4)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2024
Baratta, Giulia,
Le antefisse del santuario di Cittanova: un indicatore cronologico e culturale
in Santuari e luoghi di culto dell’Italia settentrionale e centrale nella fase della romanizzazione; 11; Louvain,
Presses universitaires de Louvain;
pp. 177
- 191
(ISBN: 978-2-39061-457-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Baratta, Giulia,
Antiguidades de Villajoyosa Gomilla y Cartagena: l'Anonymus Olisiponensis
Roma,
Scienze e Lettere;
pp. 1
- 388
(ISBN: 978-88-6687-266-5)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2024
Baratta, Giulia,
Prólogo
in Between the Land and the Sea: on villae martitimae en el occidente romano / Entre la tierra y el mar: sobre las villae maritimae en el occidente romano (Armarium 2; 2; Roma,
Scienze e Lettere;
pp. 9
- 11
(ISBN: 9788866872610)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2024
Baratta, Giulia,
Vaso de la carrera de bigas
in Mucho más que arcilla. El comercio cerámico a través del Hiberus; Gijón,
Fundación Municipal de Cultura, Educación y Universidad Popular. Ayuntamiento de Gijón;
pp. 31
- 33
(ISBN: 978-84-96906-73-0)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2024
Baratta, Giulia,
Il palazzo di Anzio: tracce della sua organizzazione
in Between the Land and the Sea: on villae martitimae en el occidente romano / Entre la tierra y el mar: sobre las villae maritimae en el occidente romano; 2; Roma,
Scienze e Lettere;
pp. 51
- 63
(ISBN: 9788866872610)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Baratta, Giulia,
Epigraphische Zeugnisse zur Skulpturenausstattung der Theater im Westen des römischen Reiches / Epigraphic Evidences of the Sculptural Decoration of Theatres in the Western Roman Empire
in SYLLOGE EPIGRAPHICA BARCINONENSIS; 22; Barcelona,
Universitat de Barcelona;
pp. 227
- 246
(ISSN: 2013-4118)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Baratta, Giulia,
Un nome una garanzia? Qualche riflessione
in FECIT: firme di artisti ed artigiani nel mondo antico. Scritti in onore di Alfredo Buonopane; Roma,
Scienze e Lettere;
pp. 1
- 25
(ISBN: 9788866872894)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Baratta, Giulia,
Sulle botti nel mondo antico
in III col·loqui internacional d’arqueologia el vi a l’antiguitat. Economia, producció i comerç al Mediterrani. Actes (Badalona 19, 20 i 21 d’octubre de 2022); Badalona,
Museu de Badalona;
pp. 426
- 435
(ISBN: 978-84-88758-73-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Baratta, Giulia,
Mucho más que arcilla. El comercio cerámico a través del Hiberus
Gijon,
Museos Arqueológicos de Gijon;
pp. 1
- 135
(ISBN: 978-84-96906-73-0)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2023
Baratta, Giulia,
Bibliografia di Marco Buonocore
in MINIMA EPIGRAPHICA ET PAPYROLOGICA; 26; Roma,
L'Erma di Bretschneider;
pp. 286
- 310
(ISSN: 1128-2134)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Baratta, Giulia,
Recensione a: Yolanda PEÑA CERVANTES, De tornos y tornillos. Tecnologías de prensado de la uva y de la aceituna en el mundo romano y tardoantiguo, Arqueologías Históricas 1, Granada (Editorial Comares), 2023, 188 pp., num. ill b/n e a colori
in ARCHEOLOGIA CLASSICA; 74;
pp. 962
- 964
(ISSN: 2240-7839)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2023
Baratta, Giulia,
Analisi critica di Katharina BOLLE: Materialität und Präsenz spätantiker Inschriften. Eine Studie zum Wandel der Inschriftenkultur in den italischen Provinzen. Berlin/Boston: de Gruyter 2019. XVIII,430 S: 187 z.T. farb. Abb. (Materiale Textkulturen. 25.)
in GNOMON; 95, 3; München,
Ch. Beck;
pp. 246
- 249
(ISSN: 0017-1417)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Baratta, Giulia,
Nota preliminar sobre un vaso de Gaius Valerius Verdullus procedente de Herrera de Pisuerga / Preliminary note about a bowl of Gaius Valerius Verdullus from Herrera de Pisuerga
in OPPIDUM; 19; Segovia,
Universidad de Segovia;
pp. 81
- 86
(ISSN: 1885-6292)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Baratta, Giulia,
Xiloepigrafia: alcune considerazioni circa le iscrizioni su legno nell'occidente romano
in L’iscrizione come strumento di integrazione culturale nella società romana. In ricordo di Angela Donati.; Roma,
Carocci;
pp. 103
- 116
(ISBN: 978-88-290-2167-3)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Baratta, Giulia,
Un'inedita sospensione di carro dall'Hispania tardoantica
in ARCHEOLOGIA CLASSICA; 74; Roma,
L'Erma di Bretschnerider;
pp. 861
- 870
(ISSN: 2240-7839)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Baratta, Giulia,
Yolanda PEÑA CERVANTES, De tornos y tornillos. Tecnologías de prensado de la uva y de la aceituna en el mundo romano y tardoantiguo, Arqueologías Históricas 1, Granada (Editorial Comares), 2023, 188 pp., num. ill b/n e a colori
in ARCHEOLOGIA CLASSICA; 74;
pp. 962
- 964
(ISSN: 0391-8165)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2023
Baratta, Giulia,
Un nuevo fragmento perteneciente a la serie denominada del «vaso erótico» de Gaius Valerius Verdullus / A New Fragment Belonging to the Series Named of the «Erotic Vase» by Gaius Valerius Verdullus
in SYLLOGE EPIGRAPHICA BARCINONENSIS; 21; Barcelona,
Galerada;
pp. 299
- 307
(ISSN: 2013-4118)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Baratta, Giulia,
La mostra «Naufragis. Història submergida» al MAC di Barcelona
in SYLLOGE EPIGRAPHICA BARCINONENSIS; 20; Barcelona,
Galerada;
pp. 293
- 295
(ISSN: 2013-4118)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Baratta, Giulia,
rec. a S. CAPELLINI, C. CORTI, Fiat lux. Le lucerne del Museo “Gaetano Chierici” di Paletnologia di Reggio Emilia (Deputazione di Storia Patria- Fonti e Studi 9)
in ARCHEOLOGIA CLASSICA; 73;
pp. 657
- 659
(ISSN: 2240-7839)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2022
Baratta, Giulia,
Testimonianze di certamina nelle produzioni di Gaius Valerius Verdullus?
in Maurizio Buora. La sua storia. Il suo Friuli; Trieste,
Editreg di Fabio Prenc;
pp. 17
- 30
(ISBN: 978-88-3349-045-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Baratta, Giulia,
Recensione a: Antonio Alvar Ezquerra, Jonathan Edmondson, José Luis Ramírez Sádaba, Luis Ángel Hidalgo Martín, Si muero no me olvides. Miradas sobre la sociedad de Augusta Emerita a través de la epigrafía funeraria, Alcalá de Henares, Editorial Universidad de Alcalá, 2021, 315 pp., ill. a colori. isbn: 978-84-18979-03-3.
in SYLLOGE EPIGRAPHICA BARCINONENSIS; 20;
pp. 321
- 322
(ISSN: 2013-4118)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2022
Baratta, Giulia,
Novità nel panorama funerario del percorso a valle della via Flaminia tra Spoletium e Trebiae / News in the funerary panorama of the path downstream of the Via Flaminia between Spoletium and Trebiae
in SYLLOGE EPIGRAPHICA BARCINONENSIS; 20; Barcelona,
Galerada;
pp. 103
- 120
(ISSN: 2013-4118)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Baratta, Giulia,
Vaso de la carrera de bigas
in C. AGUAROD OTAL, G. BARATTA, M. BLETRÁN LLORIS et alii, Mucho más que arcilla. El comercio cerámico a través del Hiberus; Zaragoza,
Zaragoza Ayuntamiento;
pp. 27
- 32
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Baratta, Giulia,
Vaso del zodiaco
in C. AGUAROD OTAL, G. BARATTA, M. BLETRÁN LLORIS et alii, Mucho más que arcilla. El comercio cerámico a través del Hiberus; Zaragoza,
Zaragoza Ayuntamiento;
pp. 43
- 48
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Baratta, Giulia,
Recensione a: Carlotta Caruso, 101 Storie Svelate. Le iscrizioni del Museo Nazionale Romano raccon- tano Roma, Villafranca di Verona, Dielle Editore, 2022, 225 pp. ill. in b/n e colori. isbn: 978-88-99398-55-2.
in SYLLOGE EPIGRAPHICA BARCINONENSIS; 20;
pp. 329
- 331
(ISSN: 2013-4118)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2022
Baratta, Giulia,
Il negotium dell’otium: la ceramica “letteraria” di Gaius Valerius Verdullus / The negotium of otium: the “Literary” Pottery of Gaius Valerius Verdullus
in PINGVIS HVMVS. Volúmenes dedicados a la profesora Francisca Moya del Baño; 1; Madrid,
Sociedad de Estudios Latinos;
pp. 217
- 228
(ISBN: 978-84-7882-886-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Baratta, Giulia,
Mucho más que arcilla. El comercio cerámico a través del Hiberus
Zaragoza,
Zaragoza Ayuntamiento;
pp. 1
- 127
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2022
Baratta, Giulia,
Gaius Valerius Verdullus: un genial creador
in C. AGUAROD OTAL, G. BARATTA, M. BLETRÁN LLORIS et alii, Mucho más que arcilla. El comercio cerámico a través del Hiberus; Zaragoza,
Zaragoza Ayuntamiento;
pp. 16
- 22
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Baratta, Giulia,
La suppellettile lignea nelle Bucoliche di Virgilio. Aspetti di cultura materiale
in LATOMUS; 81/4; Bruxelles,
Société d'études latines de Bruxelles;
pp. 729
- 746
(ISSN: 2294-4427)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Baratta, Giulia,
Il gioco in mostra: l’esposizione «El guerrero íbero y el juego / El guerrer iber i el joc» del MAHE di Elx / Elche
in SYLLOGE EPIGRAPHICA BARCINONENSIS; 19; Barcelona,
Universitat de Barcelona;
pp. 308
- 310
(ISSN: 2013-4118)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Baratta, Giulia,
Gli affreschi a soggetto scrittorio della Villa del Giurista già detta Villa del Cavalcavia di Salone
in La villa del giurista sull’Aniene e i suoi affreschi. La formula di Mucio Scevola: scrittura e certezza del diritto alle origini del processo civile romano. Atti convegno interdisciplinare archeologia & architettura - storia & diritto romano - epigrafia & papirologia (Minima Epigraphica et Payrologica 26); 26; Roma, Bristol,
L'Erma di Bretschneider;
pp. 67
- 86
(ISBN: 978-88-913-2375-0)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Baratta, Giulia,
Archeologia dell’acqua: note sulle fistulae in due iscrizioni africane
in CARTAGINE. STUDI E RICERCHE; 6; Cagliari,
Unica Press;
pp. 1
- 10
(ISSN: 2532-1110)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Baratta, G.,
Porta-lucerne in piombo: considerazioni sulla classe di materiale alla luce degli esemplari iscritti
in G. BARATTA (ed.), Instrumenta inscripta VIII. Plumbum litteratum. Studia epigraphica Giovanni Mennella oblata (Armariolum 3); Roma,
Scienze e Lettere;
pp. 261
- 276
(ISBN: 9788866871910)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Baratta, G.,
Sobre algunos términos obscenos y de insulto en tesserae lusoriae
in AMICE BENIGNEQVE HONOREM NOSTRVM HABES. Estudios lingüísticos en homenaje al Profesor Benjamín García-Hernández; Madrid,
Servicio de Publicaciones de la Universidad Autónoma de Madrid;
pp. 333
- 349
(ISBN: 978-84-8344-777-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Baratta, Giulia,
Le collezioni di antichità di Fabriano e del suo territorio, V. Il sarcofago di Valdicastro
in Fabriano e le sue collezioni di antichità. La continuità di una tradizione di studi; 1; Roma,
Scienze e Lettere;
pp. 157
- 176
(ISBN: 978-88-6687-217-7)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Baratta, Giulia,
Fabriano e le sue collezioni di antichità. La continuità di una tradizione di studi
Roma,
Scienze e Lettere;
pp. 135
- 155
(ISBN: 978-88-6687-217-7)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2021
Baratta, Giulia,
Le collezioni di antichità di Fabriano e del suo territorio, IV. La formazione della raccolta epigrafica di Villa Serafini, oggi Censi Mancia, ad Albacina
in Fabriano e le sue collezioni di antichità. La continuità di una tradizione di studi; 1; Roma,
Scienze e Lettere;
pp. 135
- 155
(ISBN: 978-88-6687-217-7)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Baratta, Giulia,
Marco Erpetti, Gli scavi del 1861 lungo la via Prenestina. Il sepolcreto e villa Gordiani (Bibliotheca Archaeologica 70), Roma, Bristol, L’Erma di Bretschneider, 2021, 233 pp., ill. b/n e a colori. isbn: 978-88-913-2202-9
in SYLLOGE EPIGRAPHICA BARCINONENSIS; 19;
pp. 311
- 313
(ISSN: 2013-4118)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2021
Baratta, G.,
“Introduzione alle conclusioni di A. Donati”
in Instrumenta inscripta VIII. Plumbum litteratum. Studia epigraphica Giovanni Mennella oblata (Armariolum 3); Roma,
Scienze e Lettere;
pp. 515
- 515
(ISBN: 9788866871910)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2021
Baratta, G.,
Instrumenta inscripta VIII. Plumbum litteratum. Studia epigraphica Giovanni Mennella oblata (Armariolum 3)
Roma,
Scienze e Lettere;
pp. 1
- 545
(ISBN: 9788866871910)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2021
Baratta, Giulia,
La mostra «Colori dei Romani. I Mosaici dalle collezioni Capitoline» presso la Centrale Montemartini a Roma
in SYLLOGE EPIGRAPHICA BARCINONENSIS; 19; Barcelona,
Universitat de Barcelona;
pp. 305
- 308
(ISSN: 2014-8151)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Baratta, Giulia,
Una nuova tessera lusoria del tipo a corpo rettangolare e presa tonda / A New tessera with Rectangular Body and Round Grip
in SYLLOGE EPIGRAPHICA BARCINONENSIS; 19; Barcelona,
Universitat de Barcelona;
pp. 255
- 258
(ISSN: 2014-8151)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Baratta, Giulia,
La familia Caesaris ad Antium: archeologia della vita di palazzo
in Portus operis sumptuosissimi e dintorni. Atti della giornata di studio su Antium romana. Anzio, villa Corsini-Sarsina 25 ottobre 2019; Roma,
Edizioni Quasar;
pp. 59
- 70
(ISBN: 978-88-5491-102-4)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2020
Baratta, Giulia,
I gladiatori di Gaius Valerius Verdullus
in ARCHEOLOGIA CLASSICA; 71; Roma,
L'Erma di Bretschnerider;
pp. 189
- 220
(ISSN: 0391-8165)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Baratta, Giulia,
Un nuevo carmen epigraphicum del ager de Dertosa en el Museu de les Terres de l’Ebre de Amposta: noticia preliminar
in M. Limón Belén, C. Fernández Martínez (eds.), Sub ascia. Estudios sobre carmina latina epigraphica; Sevilla,
Editorial Universidad de Sevilla;
pp. 209
- 221
(ISBN: 978-84-472-1964-3)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2020
Baratta, Giulia,
Barcino: lacerti di testi epigrafici antichi e moderni nelle mura tarde della città / Barcino: Fragments of Ancient and Modern Inscriptions in the Late Roman Walls
in SYLLOGE EPIGRAPHICA BARCINONENSIS; 18; Barcelona,
Universidad de Barcelona / Galerada;
pp. 221
- 228
(ISSN: 2013-4118)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Baratta, Giulia,
Ipotesi su una serie di piombi monetiformi con la raffigurazione di una botte
in Ex Baetica Romam. Homenje a José Remesal Rodríguez; Barcelona,
Universitat de Barcelona;
pp. 563
- 576
(ISBN: 978-84-9168-410-7)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Baratta, G.,
Propaganda ed emissioni monetali traianee: note sui rovesci con architetture e monumenti. Il caso del ponte
in L. ZERBINI (a cura di), Traiano L’Optimus Princeps; Treviso,
Unibré Edizioni;
pp. 63
- 86
(ISBN: 9788832093421)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2020
Baratta, G.,
i topiari i horti romani
in Antichità in giardino, giardini nell'antichità. Studi sulla collezione Giusti a Verona e sulla tradizione delle raccolte di antichità in giardino; Roma,
Giorgio Bretschneider;
pp. 35
- 43
(ISBN: 9788876893230)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2020
Baratta, Giulia,
Recensione a JUAN M. CAMPOS CARRASCO, JAVIER BERMÉJO MELÉNDEZ (eds.), Ciudades romanas de la provincia Baetica, Corpus Vrbium Baeticarum: Conventus Hispalensis et Astigitanus, CVB, I Onoba, Monografías 2, 2 voll., Huelva (UHU. es Publicaciones), 2018, pp. 1008, num. ill.
in ARCHEOLOGIA CLASSICA; 71;
pp. 737
- 742
(ISSN: 0391-8165)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2020
Baratta, Giulia,
Horti romani: i topiarii
in RIVISTA DI ARCHEOLOGIA; 43; Roma,
Giorgio Bretschnerider;
pp. 35
- 43
(ISSN: 0392-0895)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Baratta, G.,
Iustitia dicitur… erga parentes pietas (Cic., Part. or., 78): il riflesso nella monetazione traianea
in MINIMA EPIGRAPHICA ET PAPYROLOGICA; 24; Roma,
L'Erma di Bretschnerider;
pp. 167
- 180
(ISSN: 1128-2134)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Baratta, Giulia,
Ana Isabel CANO ORTIZ, La minería del plomo en Extremadura y sus usos en época romana. Piezas plúmbeas en Augusta Emerita (Cuadernos emeritenses 44), Mérida, Museo Nacional de Arte romano, 2018. issn: 1695-4521
in SYLLOGE EPIGRAPHICA BARCINONENSIS; 17;
pp. 255
- 258
(ISSN: 2013-4118)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2019
Baratta, Giulia,
Su due iscrizioni del Sepolcreto Salario a Roma / On two inscriptions from the Sepolcreto Salario in Rome
in SYLLOGE EPIGRAPHICA BARCINONENSIS; 17; Barcelona,
Galerada / Universitat de Barcelona;
pp. 183
- 192
(ISSN: 2013-4118)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Baratta, Giulia,
Benest, malest: archeologia di un gioco tardo-repubblicano
Col·lecció Instrumenta 67; Barcelona,
Edicions de la Universitat de Barcelona;
pp. 1
- 285
(ISBN: 978-84-9168-317-9)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2019
Baratta, Giulia,
Totus in litteris
in Cultura epigráfica y cultura literaria. Estudios en homenaje a Marc Mayer i Olivé; 44; Faenza,
Fratelli Lega;
pp. 7
- 11
(ISBN: 978-88-7594-143-7)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2019
Baratta, Giulia,
Scrivere sotto i piedi
in L'iscrizione nascosta; 42; Faenza,
Fratelli Lega;
pp. 109
- 126
(ISBN: 9788875941413)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2019
Baratta, G.,
Non solo edera… alcuni casi di singolari interpunzioni epigrafiche
in Cultura epigráfica y cultura literaria. Estudios en homenaje a Marc Mayer i Olivé; 44; Faenza,
Fratelli Lega;
pp. 29
- 46
(ISBN: 978-88-7594-143-7)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Baratta, G.,
Cultura epigráfica y cultura literaria. Estudios en homenaje a Marc Mayer i Olivé
44; Faenza,
Fratelli Lega;
pp. 1
- 444
(ISBN: 978-88-7594-143-7)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2018
Baratta, Giulia,
Una musa de plomo: a próposito de una placa plúmbea inscrita
in FICHEIRO EPIGRAFICO; 172; Coimbra,
Universidade de Coimbra;
pp. 1
- 16
(ISSN: 0870-2004)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Baratta, Giulia,
Frammenti di gioco da Urbs Salvia: su una tessera lusoria in osso
in PICUS; 38; Tivoli,
Tipigraf;
pp. 57
- 64
(ISSN: 0394-3968)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Baratta, Giulia,
Recensione a: Mauro Reali, Gisella Turazza, Claudia Mizzotti, Guido Corradi, Monica Morazzoni, Le pietre parlano. I. Dalla preistoria a Roma repubblicana, Torino, Loescher Editore, 2018, 468 pp., immagini a colori, in allegato un dizionario di geostoria, un dizionario storico e un CD; approfondimenti e materiali on line. ISBN: 9788858312704
in SYLLOGE EPIGRAPHICA BARCINONENSIS; 16;
pp. 306
- 308
(ISSN: 2013-4118)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2018
Baratta, G.,
Introduzione
in Cupae. Riletture e novità (Epigrafia e Antichità 41); Faenza,
Fratelli Lega Editori;
pp. 7
- 11
(ISBN: 978-88-7594-137-6)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2018
Baratta, Giulia,
Le tesserae lusoriae di Empúries: novità e riletture / The tesserae lusoriae from Empúries: news and news readings
in SYLLOGE EPIGRAPHICA BARCINONENSIS; 16; Barcelona,
Galerada / Universitat de Barcelona;
pp. 253
- 263
(ISSN: 2013-4118)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Baratta, Giulia,
Casa e bottega: la ceramica a chilometro zero di Gaius Valerius Verdullus
in La città che produce. Archeologia della produzione negli spazi urbani. Atti delle Giornate Gregoriane X Edizione (10-11 dicembre 2016); 50; Bari,
Edipuglia;
pp. 203
- 209
(ISBN: 9788872288511)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2018
Baratta, Giulia,
Le rappresentazioni di instrumenta scriptoria e di instrumentum inscriptum negli affreschi della Villa [del cavalcavia di Salone]. Studio preliminare
in MINIMA EPIGRAPHICA ET PAPYROLOGICA; 21; Roma,
L'Erma di Bretschnerider;
pp. 26
- 38
(ISSN: 1128-2134)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Baratta, G.,
Un set di tesserae lusoraie da Corfinium
in ANUARI DE FILOLOGIA. ANTIQVA E MEDIAEVALIA; 8; Barcelona,
Universitat de Barcelona;
pp. 133
- 147
(ISSN: 2014-1386)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Baratta, G.,
In cupa requiescere: note sull’origine e il possibile significato delle sepolture in cupa
in Cupae. Riletture e novità; Epigrafia e Antichità 41; Faenza,
Fratelli Lega Editori;
pp. 11
- 24
(ISBN: 978-88-7594-137-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Baratta, Giulia,
Le tesserae lusoriae di Siracusa
in EPIGRAPHICA; 80; Faenza,
Fratelli Lega;
pp. 518
- 538
(ISSN: 0013-9572)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Baratta, G.,
La presunta intimidad del espejo. A propósito de dos originales espejitos de plomo hallados en territorio valenciano (España)
in La visión especular: el espejo como tema y como simbolo; Barcelona,
Calambur Editorial;
pp. 443
- 460
(ISBN: 9788483594278)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Baratta, G.,
Cupae. Riletture e novità
Epigrafia e Antichità 41; Faenza,
Fratelli Lega Editori;
pp. 1
- 320
(ISBN: 978-88-7594-137-6)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2018
Baratta, G.,
Tra l’umano e il divino: appunti sugli specchietti con montatura plumbea e superficie riflettente in vetro
in Tra l’umano e il divino: appunti sugli specchietti con montatura plumbea e superficie riflettente in vetro; Barcelona,
Calambur Editorial;
pp. 55
- 62
(ISBN: 9788483594278)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Baratta, Giulia,
Falere tardoantiche ispaniche con quattro passanti angolari: aggiornamenti e ipotesi sulla funzionalità del tipo.
in ARCHEOLOGIA CLASSICA; 68; Roma,
L'Erma di Bretschnerider;
pp. 289
- 307
(ISSN: 0391-8165)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Baratta, G.,
Le antefisse del santuario di Cittanova
in Mutina splendidissima. La città romana e la sua eredità; Roma,
De Luca Editore d'Arte;
pp. 75
- 75
(ISBN: 9788865573600)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2017
Baratta, G.,
Blocchi di pietra con lettere e simboli dal santiario di Cittanova
in Mutina splendidissima. La città romana e la sua eredità; Roma,
De Luca Editori d'Arte;
pp. 75
- 77
(ISBN: 978-88-6557-360-0)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2017
Baratta, G.,
Statuetta fittile raffigurante Ercole ebbro
in Mutina splendidissima. La città romana e la sua eredità; Roma,
De Luca Editore d'Arte;
pp. 158
- 158
(ISBN: 9788865573600)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2017
Baratta, G.,
La religione a Mutina
in Mutina splendidissima. La città romana e la sua eredità; Roma,
De Luca Editori d'Arte;
pp. 146
- 153
(ISBN: 9788865573600)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Baratta, G.,
Bronzetto raffigurante una vittoria alata su globo
in Mutina splendidissima. La città romana e la sua eredità; Roma,
De Luca Edizioni d'Arte;
pp. 157
- 158
(ISBN: 9788865573600)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2017
Baratta, G.,
Bronzetto raffigurante Hermes / Mercurio
in Mutina splendidissima. La città romana e la sua eredità; Roma,
De Luca Editore d'Arte;
pp. 159
- 160
(ISBN: 9788865573600)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2017
Baratta, Giulia,
Commercio e identità culturale: il caso delle cupae
in Insularity, Identity and Epigraphy in the Roman World; Cambridge,
Cambridge Scholars Publishing;
pp. 93
- 110
(ISBN: 978-1-4438-4704-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Baratta, G.,
Oggetti in piombo realizzati a matrice
in Mutina splendidissima. La città romana e la sua eredità; Roma,
De Luca Editori d'Arte;
pp. 157
- 157
(ISBN: 9788865573600)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2017
Baratta, G.,
Mutina: la religiosità
in Mutina splendidissima. La città romana e la sua eredità. Guida alla mostra.; Roma,
De Luca Editori d'Arte;
pp. 26
- 31
(ISBN: 9788865573631)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Baratta, G.,
Figura femminile in piombo
in Mutina splendidissima. La città romana e la sua eredità; Roma,
De Luca Editori d'Arte;
pp. 158
- 159
(ISBN: 9788865573600)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
2017
Baratta, Giulia,
Il circo di terracotta: gli aurighi di Gaius Valerius Verdullus
in EPIGRAPHICA; 79; Faenza,
Fratelli Lega;
pp. 207
- 251
(ISSN: 0013-9572)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Baratta, Giulia,
The cup of Gaius Valerius Verdullus found at Arcobriga (Monreal de Ariza, Zaragoza)
in ACTA CLASSICA UNIVERSITATIS SCIENTIARUM DEBRECENIENSIS; 52; Debrecen,
University of Debrecen;
pp. 63
- 69
(ISSN: 0418-453X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Baratta, Giulia,
Presentazione
in Studi su Ruscino; Barcelona,
Galerada;
pp. 9
- 10
(ISBN: 9788496786721)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2016
Baratta, Giulia,
Il mercati: merci e culture / The Markets: Goods and Culture
in Pólis/Cosmópolis Identidades Globais & Locais / Polis/Cosmopolis: Global & Local Identities; Coimbra,
Imprensa da Universidade de Coimbra;
pp. 237
- 252
(ISBN: 978-989-26-1279-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Baratta, G.,
Non solo immagini: didascalie e testi epigrafici nelle serie ceramiche di Gaius Valerius Verdullus con scene di gare circensi e combattimenti gladiatori
in Instrumenta inscripta VI. Le iscrizioni con funzione didascalico-esplicativa. Committente, destinatario, contenuto e descrizione dell’oggetto; Antichità Altoadriatiche 83; Trieste,
Editreg;
pp. 425
- 438
(ISBN: 9788897557883)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Baratta, Giulia,
Rec. a Marco Buonocore (ed.), Gaetano Marini (1742-1815) protagonista della cultura europea. Scritti per il bicentenario della morte (Studi e testi 492), Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 2015, 2 voll., 1767 p., ill. ISBN: 978-88-210-0930-3
in SYLLOGE EPIGRAPHICA BARCINONENSIS; 16;
pp. 322
- 326
(ISSN: 2013-4118)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2016
Baratta, Giulia,
Il fregio dorico di Villa Censi Mancia ad Albacina (Fabriano, An)
in PICUS; 36; Tivoli,
Tored;
pp. 191
- 203
(ISSN: 0394-3968)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Baratta, Giulia,
Un titulus sepulcralis con una cupa dal coemeterium Callisti: aggiornamento a ICVR III, 9177
in EPIGRAPHICA; 78; Faenza,
Fratelli Lega Editori;
pp. 253
- 263
(ISSN: 0013-9572)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Baratta, Giulia,
L’enigma svelato: novità e riletture nelle serie di specchietti plumbei di Κύιντος Λικίνιος Τουτεινος / The enigma unveiled: news and reinterpretations of some mirrors of Κύιντος Λικίνιος Τουτεινος
in SYLLOGE EPIGRAPHICA BARCINONENSIS; 16; Barcelona,
Galerada;
pp. 247
- 254
(ISSN: 2013-4118)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Baratta, Giulia,
L'epigrafia dipinta: scriptores e botteghe scrittorie a Pompei
in A. Donati (cur.), L'iscrizione esposta; 37; Faenza,
Fratelli Lega Editori;
pp. 97
- 119
(ISBN: 9788875941239)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2016
Baratta, Giulia,
Sculture ed arredi marmorei di Ruscino
in Studi su Ruscino; Barcelona,
Galerada;
pp. 263
- 294
(ISBN: 9788496786721)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Baratta, Giulia,
L’evergetismo dei pesi e delle misure: i ponderaria
in “Voce concordi”. Scritti per Claudio Zaccaria; Antichità Altoadratiche 85; Trieste,
Centro di Antichità Altoadriatiche - Editreg;
pp. 15
- 26
(ISBN: 9788897557944)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Baratta, Giulia,
Rec. a Giovannella Cresci Marrone (ed.), TRANS PADVM…VSQVE AD ALPES. Roma tra il Po e le Alpi: dalla romanizzazione alla romanità. Atti del convegno Venezia 13-15 maggio 2014 (Studi e ricerche sulla Gallia cisalpina 28), Roma, Edizioni Quasar, 2015 378 pp. ISBN: 978-88-7140-606-0, in SEBarc XIV, 2016, pp. 322-326
in SYLLOGE EPIGRAPHICA BARCINONENSIS; 16;
pp. 316
- 322
(ISSN: 2013-4118)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2016
Baratta, Giulia,
Zwei interessante römische Bleispiegel
in From Polites to Magos (Hungarian Polis studies 22); Debrecen,
University of Debrecen;
pp. 70
- 82
(ISBN: 978-963-284-796-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Baratta, Giulia,
Imaginarii vel imaginiferi: note sul ruolo e le funzioni dei portatori di imagines
in Les auxiliaires de l’armée romaine. Des alliés aux fédérés.; 51; Paris,
De Boccard;
pp. 329
- 341
(ISBN: 9782364420731)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Baratta, Giulia,
Studi su Ruscino
Barcelona,
Galerada;
pp. 1
- 320
(ISBN: 9788496786721)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2015
Baratta, Giulia,
Una tessera lusoria iscritta rinvenuta a Ruscino (Chateau-Roussillon, Perpignan, France) / A inscribed tessera lusoria found in Ruscino (Chateau-Roussillon, Perpignan, France)
in SYLLOGE EPIGRAPHICA BARCINONENSIS; 13; Barcelona,
Universitat de Barcelona;
pp. 195
- 200
(ISSN: 2013-4118)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Baratta, Giulia,
Oggetti in piombo dalle province africane: riflessioni sui materiali votivi
in L’Africa romana Momenti di continuità e rottura: bilancio di trent’anni di convegni L’Africa romana. Atti del xx Convegno Internazionale di studi,; Roma,
Carocci;
pp. 899
- 910
(ISBN: 978-88-430-7400-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Baratta, Giulia,
Miguel Requena Jiménez, Presagios de muerte. Cuando los dioses abandonan al emperador romano, Madrid, Abada Editores, 2014, 324 pp. ISBN: 978-84-15289-98-2
in SYLLOGE EPIGRAPHICA BARCINONENSIS; 13;
pp. 287
- 288
(ISSN: 2013-4118)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2015
Baratta, Giulia,
Santuario y área sacra de la Cova dels Jurats o Església en época romana
in Los santuarios de Cales Coves (Alaior, Menorca); Maó,
Editorial Menorca S.A.;
pp. 70
- 76
(ISBN: 9788460658399)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Baratta, Giulia,
Los siete recortes cúbicos frente al Coberxo Blanc
in Los santuarios de Cales Coves (Alaior, Menorca); Maó,
Editorial Menorca S.A.;
pp. 55
- 58
(ISBN: 9788460658399)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Baratta, Giulia,
L’ira divina su un rilievo di Aquileia
in QUADERNI FRIULANI DI ARCHEOLOGIA; 25; Udine,
Società Friulana di Archeologia;
pp. 135
- 144
(ISSN: 1122-7133)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2015
Baratta, Giulia,
Survey e scavo a Cales Coves (Minorca). Spagna
in Archeologia ed epigrafia a Macerata. Cinquant'anni di ricerche in Ateneo.; Macerata,
Edizioni Simple;
pp. 65
- 67
(ISBN: 9788869240775)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Baratta, Giulia,
Gli specchietti plumbei delle Isole Baleari
in VI jornades d’arqueologia de les illes Balears; Formentera,
Consell Insular de Formentera;
pp. 265
- 272
(ISBN: 9788494147166)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Baratta, Giulia,
Sull’anello in bronzo di Son Peretó (Mallorca)
in L’entreteixit del temps. Miscel·lània d’Estudis en homentage a lluís Plantalamor Massanet; Palma,
Grup Fent;
pp. 73
- 78
(ISBN: 9788415029656)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Baratta, Giulia,
Ruscino (Perpignan). Francia
in Archeologia ed epigrafia a Macerata. Cinquent'anni di ricerche in ateneo; Macerata,
Edizioni Simple;
pp. 62
- 64
(ISBN: 9788869240775)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Orfila, M., Baratta, Giulia, Mayer, M., Sánchez, E., Gutiérrez, M., Marin, P.,
Los santuarios de Cales Coves (Alaior, Menorca)
Maó,
Editorial Menorca S.A.;
pp. 1
- 103
(ISBN: 9788460658399)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2014
Baratta, Giulia,
Il signaculum al di là del testo: la tipologia delle lamine
in Instrumenta inscripta V. Signacula ex aere. Aspetti epigrafici, archeologicic, giuridici, prosopografici, collezionistici.; Roma,
Scienze e Lettere;
pp. 101
- 131
(ISBN: 9788866870722)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2014
Baratta, Giulia,
Le tesseare lusoriae delle Isole Baleari
in In amicitia. Miscel·lània d’estudis en homenatge a Jordi H. Fernández; Eivissa,
Govern de les Illes Balears;
pp. 69
- 74
(ISBN: 9788487143533)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Baratta, Giulia,
Maria Stella BUSANA, Patrizia BASSO (curr.) in collaborazione con Anna Rosa TRICOMI, La lana nella Cisalpina romana. Economia e società. Studi in onore di Stefania Pesavento Mattioli. Atti del Convegno (Padova-Verona, 18-20 maggio 2011) (Antenor Quaderni 27), Padova 2012, pp. 667, ill. b/n, ISBN: 978-8897385-30-1.
in SYLLOGE EPIGRAPHICA BARCINONENSIS; 12;
pp. 285
- 292
(ISSN: 2013-4118)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2014
Baratta, Giulia,
Il sarcofago romano destinato a San Romualdo nell'Abbazia di San Salvatore a Val di Castro (AN): un caso di riutilizzo
in PICUS; 34; Tivoli,
Edizioni Tored;
pp. 43
- 64
(ISSN: 0394-3968)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Baratta, Giulia,
Una statuetta bronzea di schiavo accovacciato da Son Catlar (Minorca, Isole Baleari)
in MADRIDER MITTEILUNGEN; 55; Wiesbaden,
Reichert Verlag;
pp. 316
- 330
(ISSN: 0418-9744)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Baratta, Giulia,
Ripetizioni e varianti epigrafiche
ed iconografiche nelle serie ceramiche
di Gaius Valerius Verdullus:
il così detto «vaso dello zodiaco»
in L'iscrizione e il suo doppio; Faenza,
Fratelli Lega Editori;
pp. 109
- 156
(ISBN: 9788875941161)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Baratta, Giulia,
Tre signacula bronzei dalle Isole Baleari (Menorca e Mallorca)
in SYLLOGE EPIGRAPHICA BARCINONENSIS; 12; Barcelona,
Universitat de Barcelona / Galerada;
pp. 181
- 192
(ISSN: 2013-4118)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Baratta, Giulia,
Gli specchietti votivi in piombo dedicati alla kuria agoras
in Ágalma. Ofrenda desde la Filología Clásica a Manuel García Teijeiro; Valladolid,
Ediciones Universidad Valladolid;
pp. 709
- 713
(ISBN: 9788484487906)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Baratta, Giulia,
Gianfranco Gazzetti, Le province romane, Roma, Edizioni Quasar, 2013, 143 pp., illustrazioni in b/n. ISBN 978-88-7140-508-7
in SYLLOGE EPIGRAPHICA BARCINONENSIS; 12;
pp. 283
- 284
(ISSN: 2013-4118)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2013
Baratta, Giulia,
Bleierne Götter: über aediculae mit mobilen Türflügeln.
in ACTA CLASSICA UNIVERSITATIS SCIENTIARUM DEBRECENIENSIS; 49; Debrecen,
Kossuth Lajos Tudományegyetem Kiadói Bizottsága / University of Debrecen;
pp. 283
- 294
(ISSN: 0418-453X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Baratta, Giulia,
Ingrid Tamerl, Das Holzfass in der römischen Antike, Wien, Bozen, Insbruck, Studien Verlag 2010, 202 S., s/w Abbildungen, ISBN: 978-3-7065-4816-8
in SYLLOGE EPIGRAPHICA BARCINONENSIS; 11;
pp. 177
- 179
(ISSN: 2013-4118)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2013
Baratta, Giulia,
Reperti scultorei da Tuficum (Borgo Tufico, Albacina) I
in PICUS; 33; Tivoli,
Edizioni TORED;
pp. 165
- 209
(ISSN: 0394-3968)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Baratta, Giulia,
L’instrumentum di Tuficum: un primo approccio
in Tuficum in età romana; Fabriano,
Gentile Edizioni;
pp. 225
- 238
(ISBN: 9788890753107)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Baratta, Giulia,
„Occultis se notis et insignibus noscunt…“ (MIN. FEL. 9,1): der modius auf den römischen Loculusplatten
in SYLLOGE EPIGRAPHICA BARCINONENSIS; 11; Barcelona,
Universidad de Barcelona / Galerada;
pp. 83
- 110
(ISSN: 2013-4118)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Baratta, Giulia,
Stephan SEILER (Hrsg.), Armut in der Antike. Perspektiven in Kunst und Gesellschaft (Schriftenreihe des Rheinischen Landesmuseums Trier 37), Trier, Rheinisches Landesmuseum Trier, 2011, 104 S., Abb. s/w und Farbe, ISBN: 978-3-923319-79-4
in SYLLOGE EPIGRAPHICA BARCINONENSIS; 11;
pp. 180
- 182
(ISSN: 2013-4118)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2013
Baratta, Giulia,
Il contributo dei materiali scultorei ed architettonici alle conoscenze sull’urbanistica di Tuficum (regio VI)
in Epigrafia e Archeologia romana nel territorio marchigiano. In memoria di Lidio Gasperini; Tivoli,
Edizioni TORED;
pp. 33
- 62
(ISBN: 9788888617749)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Baratta, Giulia, M. Mayer i., Olivé, M., Orfila,
El santuario de Calescoves (Alaior, Menorca): la Cova dels Jurats o Església
in V Jornades d'Arqueologia de les Illes Balears; Palma de Mallorca,
Edicions Documenta Balear;
pp. 109
- 117
(ISBN: 9788415432760)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Baratta, Giulia,
Sulle edicole plumbee con raffigurazione di Venere Anadiomene della Sardegna
in Tharros Felix; 5; Roma,
Carocci Editore;
pp. 493
- 512
(ISBN: 9788843071593)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Baratta, Giulia,
Javier Andreu Pintado (ed.), Las cupae hispanas: origen, difusión, uso, tipología, Tudela, UNED Fundación Uncastillo, 2012, 564 pp., ill. b/n, ISBN: 978-84-615-6200-8
in Instrumenta inscripta IV. Nulla dies sine littera. La escritura cotidiana en la casa romana; Barcelona,
Universitat de Barcelona;
pp. 449
- 455
(ISBN: 9788496786462)
02.06 Recensione in volume » scheda U-PAD -
2012
Baratta, Giulia, Marengo, Silvia Maria,
Instrumenta Inscripta III. Manufatti iscritti e vita dei santuari in età romana
MACERATA,
Eum Edizioni Università di Macerata;
pp. 1
- 434
(ISBN: 9788860562838)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2012
Baratta, Giulia,
Sulle pubbliche misure di Tuficum
in PICUS; 32; Tivoli,
Edizioni Tored;
pp. 67
- 78
(ISSN: 0394-3968)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Marengo, Silvia Maria, Baratta, Giulia,
Presentazione
in Instrumenta inscripta III. Manufatti iscritti e vita dei santuari in età romana; Macerata,
EUM Edizioni dell'Università di Macerata;
pp. 11
- 12
(ISBN: 9788860562388)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2012
Baratta, Giulia,
De brevissimis loculis patrimonium grande profertur (Tert. cult. fem. 1, 91, 19): i salvadanai
in SYLLOGE EPIGRAPHICA BARCINONENSIS; 10; Barcelona,
Universitat de Barcelona;
pp. 169
- 193
(ISSN: 2013-4118)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Baratta, Giulia,
Note su un singolare instrumentum inscriptum: gli specchietti votivi in piombo
in Instrumenta Inscripta III. Manufatti iscritti e vita dei santuari in età romana; MACERATA,
Eum Edizioni Università di Macerata;
pp. 265
- 287
(ISBN: 9788860562838)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Baratta, Giulia,
Un’applique di bronzo di un soldato
in Visions de l'Occident romain; I; Paris,
Editions Ceror;
pp. 375
- 379
(ISBN: 9782904974427)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Baratta, Giulia,
Bottega epigrafica o atelier pittorico? La scrittura negli affreschi romani
in L'officina epigrafica romana. In ricordo di Giancarlo Susini (Epigrafia e Antichità 30); Faenza,
Fratelli Lega Editori;
pp. 109
- 138
(ISBN: 9788875941048)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Baratta, Giulia,
Instrumenta inscripta IV. Nulla dies sine littera. La escritura cotidiana en la casa romana
Barcelona,
Universitat de Barcelona;
pp. 1
- 482
(ISBN: 9788496786462)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2012
Baratta, Giulia,
Il piombo e la magia: il rapporto tra l'oggetto e il materiale a proposito degli specchi plumbei
in Contesti magici / contextos mágicos; Roma,
De Luca Editori d'Arte;
pp. 23
- 27
(ISBN: 9788865570999)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Baratta, Giulia,
Ars plumbaria Sardiniae? II. Gli specchietti del Cagliaritano
in L'Africa Romana. Trasformazione dei paesaggi del potere nell'Africa settentionale fino alla fine del mondo antico; XIX; Roma,
Carocci Editore;
pp. 1985
- 1992
(ISBN: 9788843062874)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Baratta, Giulia,
I soldati interpreti nell'esercito romano
in Le métier de soldat dans le monde romain (CEROR 42); Paris,
Difusion Libraire De Boccard;
pp. 479
- 495
(ISBN: 9782904974441)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Baratta, Giulia,
Joaquín L. Gómez-Pantoja, Epigrafia anfiteatrale dell’Occidente romano. VII. Baetica, Tarraconensis, Lusitania (Vetera 17), Roma, Edizioni Quasar, 2009, pp. 318, 175 ill. b/n alla fine del testo, con la collaborazione di Javier Garrido, isbn: 978-88-7140-377-9
in SYLLOGE EPIGRAPHICA BARCINONENSIS; 9;
pp. 289
- 290
(ISSN: 2013-4118)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2011
Baratta, Giulia,
Sull'iconografia di alcuni frammenti della produzione ceramica di Gaius Valerius Verdullus: un nuovo soggetto iconografico ispirato forse al mondo funerario
in KALAKORIKOS; 16; Calahorra,
Amigos de la Historia de Calahorra;
pp. 139
- 160
(ISSN: 1137-0572)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Baratta, Giulia,
Le copie in gesso: appunti sul loro valore nel tempo
in Actualidad de los clásicos. III Congreso de Filológia y Tradición clásica Vicentina Antuña in memoriam; La Habana,
Editorial UH;
pp. 597
- 603
(ISBN: 9789597211044)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Baratta, Giulia,
Nota sulla rilettura di un testo epigrafico su uno specchietto in piombo: Iulius, un nuovo plumbarius, e Brutus un plumbarius inesistente
in SYLLOGE EPIGRAPHICA BARCINONENSIS; 9; Barcelona,
Universitat de Barcelona / Galerada;
pp. 75
- 84
(ISSN: 2013-4118)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Baratta, Giulia,
Sylloge Epigraphica Barcinonensis IX (redazione del volume in più lingue)
pp. 1
- 302
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2011
Baratta, Giulia,
Una bocca di fontana da Urbs Salvia?
in PICUS; 31; Tivoli,
Edizioni Tored;
pp. 229
- 239
(ISSN: 0394-3968)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Baratta, Giulia,
Il paradosso di Eutropos: sull'iconografia di ICVR VI 17225
in Scripta classica. Radu Ardevan sexagenario dedicata; Cluj-Napoca,
Mega Publishing House;
pp. 31
- 40
(ISBN: 9786065431966)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Baratta, Giulia,
Spoglio di SEBarc (Sylloge Epigraphica Barcinonensis)
in PICUS; 30; Tivoli,
Edizioni Tored;
pp. 231
- 232
(ISSN: 0394-3968)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Baratta, Giulia,
Bellezza o medicina ad Urbs Salvia: nota su un coperchio di scatola
in PICUS; 30; Tivoli,
Edizioni Tored;
pp. 199
- 202
(ISSN: 0394-3968)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Baratta, Giulia,
Un primo approccio all’iconografia del mito di Ippolito sulla ceramica di Gaius Valerius Verdullus
in KALAKORIKOS; 15; Calahorra,
Amigos de la Historia de Calahorra;
pp. 109
- 120
(ISSN: 1137-0572)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Baratta, Giulia,
Su un oggetto votivo in piombo a firma Caius Trebius rinvenuto in più esemplari ad Emporiae e Ruscino
in EPIGRAPHICA; 72; Faenza,
Fratelli Lega Editori;
pp. 488
- 493
(ISSN: 0013-9572)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Baratta, Giulia,
Firme di artisti / produttori di specchietti in piombo con superficie riflettente in vetro
in ACTA CLASSICA; 46; Debrecen,
Kossuth Lajos Tudományegyetem Kiadói Bizottsága / University of Debrecen;
pp. 91
- 100
(ISSN: 0065-1141)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
M., Orfila Pons, Baratta, Giulia, M. Mayer i., Olivé,
Los santuarios de Calescoves (Alaior, Menorca): Coberxo Blanc y Cova dels Jurats o de l'Esglesia. Informe preliminar-Calescoves sanctuaries (Alaior, Menorca): Coberxo Blanc and cova dels Jurats -l’Esglesia. Interim report
in CUADERNOS DE PREHISTORIA Y ARQUEOLOGÍA DE LA UNIVERSIDAD DE GRANADA; 20; Granada,
Universidad de Granada;
pp. 395
- 433
(ISSN: 2174-8063)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Baratta, Giulia,
Antonio Varone, Grete Stefani, Titulorum pictorum pompeianorum qui in CIL vol. IV collecti sunt. Imagines (Studi della Soprintendenza Archeologica di Pompei 29), Roma, L'Erma di Bretschneider, 2009, 546 pp. , ill b/n, 48 tav. a colori fuori testo, ISBN: 978-88-8265-392-7
in SYLLOGE EPIGRAPHICA BARCINONENSIS; 8;
pp. 234
- 236
(ISSN: 2013-4118)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2010
Baratta, Giulia,
Sylloge Epigraphica Barcinonensis VIII (redazione del volume in più lingue)
pp. 1
- 240
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2010
Baratta, Giulia,
Ars plumbaria Sardiniae? Gli specchietti in piombo del Museo Archeologico G.A. Sanna di Sassari: appunti preliminari per un catalogo generale
in L'Africa romana. I luoghi e le forme dei mestieri e della produzione nelle province africane; II; ROMA,
Carocci;
pp. 1151
- 1168
(ISBN: 9788843054916)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Baratta, Giulia,
Novità da Urbs Salvia: un frammento di oscillum ed un frammento di lastra Campana
in PICUS; 30; Tivoli,
Edizioni Tored;
pp. 149
- 156
(ISSN: 0394-3968)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Baratta, Giulia,
Speculorum forma. Un singolare rinvenimento ad Urbs Salvia
in MARE INTERNUM; 2; Pisa-Roma,
Fabrizio Serra Editore;
pp. 123
- 128
(ISSN: 2035-0783)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Baratta, Giulia, M. Mayer i., Olivé,
Museographia epigraphica
SEBarc VII; BARCELONA,
Universitat de Barcelona;
pp. 1
- 167
(ISBN: 9788496786288)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2009
Baratta, Giulia,
I monumenti funerari di S. Vittoria e un frammento di vita familiare di Trebula Mutuesca
in Monteleone Sabino già Trebula Mutuesca. Storia di un’antica città, di un borgo, di una santa; seconda edizione; Terni,
Edizioni D.E.U.I.;
pp. 26
- 27
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Baratta, Giulia,
Alcune osservazioni sulla genesi e la diffusione delle cupae
in DIRITTO@STORIA; 8;
pp. 1
- 7
(ISSN: 1825-0300)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Baratta, Giulia, M. Mayer i., Olivé,
Nota introductoria
in Museographia epigraphica; SEBarc VII; Barcelona,
Barcelona: Universitat de Barcelona;
pp. 13
- 14
(ISBN: 9788496786288)
02.03 Breve introduzione » scheda U-PAD -
2009
Baratta, Giulia,
Sylloge Epigraphica Barcinonensis VII (redazione del volume in più lingue)
pp. 1
- 165
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2009
Baratta, Giulia,
L’epigrafia nei contesti archeologici
in Museographia epigraphica; SEBarc VII; BARCELONA,
Universitat de Barcelona;
pp. 85
- 100
(ISBN: 9788496786288)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Baratta, Giulia,
Uno specchietto in piombo da Urbs Salvia
in PICUS; 29;
pp. 67
- 74
(ISSN: 0394-3968)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Baratta, Giulia,
La bella e lo specchio: alcune iscrizioni greche su specchietti in piombo
in Estudios de Epigrafía Griega; LA LAGUNA,
Universidad de La Laguna;
pp. 427
- 454
(ISBN: 9788477567868)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Baratta, Giulia,
I “mestieri” dei soldati e il culto alle divinità
in L'armée romaine et la religion sous le Haut-Empire romain.; LYON,
CERGR;
pp. 173
- 184
(ISBN: 9782904974359)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2009
Baratta, Giulia,
La "bonne adresse”: trovare un'attività artigianale o commerciale in città
in Opinione pubblica e forme di comunicazione a Roma: il linguaggio dell’epigrafia (Epigrafia e Antichità 27); FAENZA,
Fratelli Lega;
pp. 257
- 276
(ISBN: 9788875940980)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2009
Baratta, Giulia,
I monumenti funerari di S. Vittoria e un frammento di vita familiare di Trebula Mutuesca
in Monteleone Sabino già Trebula Mutuesca. Storia di un’antica città, di un borgo, di una santa; Terni,
Edizioni D.E.U.I.;
pp. 27
- 29
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Baratta, Giulia,
Primo approccio ad un gruppo di falere ispaniche
in CONIMBRIGA; 48;
pp. 189
- 209
(ISSN: 0084-9189)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Baratta, Giulia,
Elena Cimarosti, Testimonianze di età romana. Guida alla lettura delle epigrafi della Valle di Susa, Segusium, 2008, 256 pagine, 15 tavole fuori testo
in Museographia epigraphica; SEBarc VII; Barcelona,
Universitat de Barcelona;
pp. 151
- 153
(ISBN: 9788496786288)
02.06 Recensione in volume » scheda U-PAD -
2009
Baratta, Giulia,
Un frammento di mensa polilobata da Urbs Salvia
in PICUS; 29;
pp. 147
- 153
(ISSN: 0394-3968)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Baratta, Giulia,
Una nuova iscrizione da Campiglia Marittima (LI)
in SYLLOGE EPIGRAPHICA BARCINONENSIS; 6;
pp. 51
- 54
(ISSN: 2013-4118)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Baratta, Giulia,
Nota su un nuovo frammento di specchio in piombo
in SYLLOGE EPIGRAPHICA BARCINONENSIS; 6;
pp. 55
- 58
(ISSN: 2013-4118)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Baratta, Giulia,
Materiale per un catalogo preliminare di sarcofagi strigilati a mandorla centrale
in ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA. UNIVERSITÀ DI MACERATA; 26;
pp. 65
- 120
(ISSN: 0076-1818)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Baratta, Giulia,
Vestigium Urbisalviense
in PICUS; 28;
pp. 235
- 240
(ISSN: 0394-3968)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Baratta, Giulia,
Un ornamento iscritto pertinente a una bardatura di cavallo
in Epigrafia 2006. Atti della XIVe rencontre sur l’épigraphie in onore di Silvio Panciera con altri contributi di colleghi, allievi e collaboratori, III (Tituli 9); ROMA,
Quasar;
pp. 1355
- 1364
(ISBN: 9788871403663)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2008
Baratta, Giulia,
Sylloge Epigraphica Barcinonensis VI (redazione del volume in più lingue)
pp. 1
- 213
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2008
Baratta, Giulia,
Pelles scriptae: Inschriften auf Leder und Lederwaren
in Instrumenta Inscripta II.; KLAGENFURT,
Verlag des Geschichtsvereins für Kärnten;
pp. 1
- 23
(ISBN: 9783854541127)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2008
Baratta, Giulia,
La produzione della pelle nell’Occidente e nelle province africane
in L’Africa romana: le ricchezze dell’Africa : risorse, produzioni, scambi; 1; ROMA,
Carocci;
pp. 203
- 222
(ISBN: 9788843048335)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2007
M. Mayer i., Olivé, Baratta, Giulia, A., Guzmán Almagro,
XII Congressus Internationalis Epigraphiae Graecae et Latinae. Provinciae imperii Romani inscriptionibus descriptae. Barcelona, 3-8 Septembris 2002.
CD-ROM; BARCELONA,
Institut d'Estudis Catalans;
pp. 1
- 1548
(ISBN: 9788472839212)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2007
M. Mayer i., Olivé, Baratta, Giulia, A., Guzmán Almagro,
XII Congressus Internationalis Epigraphiae Graecae et Latinae. Provinciae imperii Romani inscriptionibus descriptae. Barcelona, 3-8 Septembris 2002. Vol I
1; BARCELONA,
Institut d'Estudis Catalans;
pp. 1
- 800
(ISBN: 9788472839229)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2007
Baratta, Giulia,
La mandorla centrale dei sarcofagi strigilati. Un campo iconografico ed i suoi simboli
in Römische Bilderwelten. Von der Wirklichkeit zum Bild und zurück; HEIDELBERG,
Verlag Archäologie und Geschichte;
pp. 191
- 215
(ISBN: 9783935289344)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2007
M. Mayer i., Olivé, Baratta, Giulia, A., Guzmán Almagro,
XII Congressus Internationalis Epigraphiae Graecae et Latinae. Provinciae imperii Romani inscriptionibus descriptae. Barcelona, 3-8 Septembris 2002. Vol II
2; BARCELONA,
Institut d'Estudis Catalans;
pp. 801
- 1548
(ISBN: 9788472839236)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2007
Baratta, Giulia,
Una particolare categoria di signacula: marchi per legno, pellame ed animali
in XII Congressus Internationalis Epigraphiae Graecae et Latinae. Provinciae imperii Romani inscriptionibus descriptae. Barcelona, 3-8 Septembris 2002; 1; BARCELONA,
Institut d'Estudis Catalans;
pp. 99
- 108
(ISBN: 9788472839229)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2007
Baratta, Giulia,
Un auriga di successo su un disco di bronzo
in ARCHEOLOGIA CLASSICA; 58;
pp. 559
- 570
(ISSN: 0391-8165)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2006
Baratta, Giulia,
Un inedito signaculum betico
in EPOKHI; 3-4;
pp. 69
- 74
(ISSN: 1310-2141)
(ISBN: 13102141)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2006
Baratta, Giulia,
Tre pondera per bilance a bracci uguali dalla provincia di Macerata
in PICUS; 26;
pp. 284
- 287
(ISSN: 0394-3968)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2006
Baratta, Giulia, Antolini, Simona, F., Branchesi, Marengo, Silvia Maria, Paci, Gianfranco, A., Santucci,
Il nome dei Pausolani ed altre acquisizioni epigrafiche ed archeologiche da S. Claudio al Chienti (Pausulae)
in PICUS; 26;
pp. 81
- 151
(ISSN: 0394-3968)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2006
Baratta, Giulia,
Misurare per mestiere
in Misurare il tempo, misurare lo spazio (Epigrafia e Anrichità 25); FAENZA,
Fratelli Lega;
pp. 233
- 260
(ISBN: 9788875940942)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2006
Baratta, Giulia,
Alcune osservazioni sulla genesi e la diffusione delle cupae
in L’Africa romana XVI: mobilità delle persone e dei popoli, dinamiche migratorie, emigrazioni ed immigrazioni nelle province occidentali dell’Impero romano; 3; ROMA,
Carocci;
pp. 1669
- 1681
(ISBN: 9788843039906)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2005
Baratta, Giulia,
Ponte itaque cupis facto…(Max. 22, 4). I ponti nella Historia Augusta: il caso particolare di Aquileia
in Atti Historiae Augustae" colloquium Barcinonense. ("Historiae Augustae" Colloquia. Nova series, 9) (Munera 22); BARI,
Edipuglia;
pp. 47
- 66
(ISBN: 9788872284179)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2005
Baratta, Giulia,
Javier Arce (ed.), Centcelles. El monumento tardorromano: iconografía y arquitectura (Bibliotheca Italica. Monografias de la Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma, 25), L’Erma di Bretschneider, Roma 2002, 124 pagine, 68 ill. in bianco e nero
in Sylloge Epigraphica Barcinonensis; 5; BARCELONA,
Universitat de Barcelona;
pp. 170
- 172
(ISBN: 9788495815507)
02.06 Recensione in volume » scheda U-PAD -
2005
Baratta, Giulia,
Römische Kelteranlagen auf der italienischen Halbinsel. Ein Überblick über die schriftlichen, bildlichen und archäologischen Quellen (200 v.Chr. – 400 n.Chr.) (Cornucopia. Repertoris i materials per a l'estudi del món clàssic 11)
Barcelona / Murcia,
Universitat de Barcelona / Tabularium;
pp. 1
- 364
(ISBN: 9788495815514)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2005
Baratta, Giulia,
Paola Donati Giacomini, Innovazione e tradizione. Le risorse telematiche e informatiche nello studio della storia antica (Itinerari), Bologna 2002 (il Mulino), p. 144, 15 ill b/n.
in Sylloge Epigraphica Barcinonensis; 5; BARCELONA,
Universitat de Barcelona;
pp. 174
- 175
(ISBN: 9788495815507)
02.06 Recensione in volume » scheda U-PAD -
2005
Baratta, Giulia,
Alföldy, Géza - Panciera, Silvio (edd.), Inschriftliche Denkmäler als Medien der Selbstdarstellung in der römischen Welt (Habes 36), Stuttgart, Franz Steiner Verlag, 2001, 230 pp., 6 tav. fuori testo con 12 ill.
in Sylloge Epigraphica Barcinonensis; 5; BARCELONA,
Universitat de Barcelona;
pp. 167
- 170
(ISBN: 9788495815507)
02.06 Recensione in volume » scheda U-PAD -
2005
Baratta, Giulia,
Ramón Teja (ed.), La Hispania del siglo IV. Administración, economía, cristianización, (Munera 19). Edipuglia, Bari 2002, 286 pp., 2 ill. nel testo
in Sylloge Epigraphica Barcinonensis; 5; Barcelona,
Universitat de Barcelona;
pp. 176
- 179
(ISBN: 9788495815507)
02.06 Recensione in volume » scheda U-PAD -
2005
Baratta, Giulia,
Gabriella Poma, Le istituzioni politiche del mondo romano, (Itinerari), Bologna, Il Mulino 2002, 248 pp., 7 ill. b/n nel testo, 5 tab. nel testo
in Sylloge Epigraphica Barcinonensis; 5; BARCELONA,
Universitat de Barcelona;
pp. 179
- 181
(ISBN: 9788495815507)
02.06 Recensione in volume » scheda U-PAD -
2005
Baratta, Giulia,
La cupa nell’ambito femminile: dalla caupona al loculus?
in Donna e vita cittadina nella documentazione epigrafica (Epigrafia e antichità 23); FAENZA,
Fratelli Lega;
pp. 95
- 108
(ISBN: 9788875940904)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2005
Baratta, Giulia,
Appunti sulle variabili e costanti dell’interpretatio religiosa nell’occidente romano
in Génese e Consolidação da Ideia de Europa. O Mundo romano; 3; Coimbra,
Imprensa da Universidade de Coimbra;
pp. 123
- 134
(ISBN: 972870464X)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Baratta, Giulia,
Gli "Archi romani" di Burnum. Una nota di Mommsen su un monumento dalmata
in En el centenario de Theodor Mommsen (1817 - 1903). Homenaje desde la Universidad española. (Antiquaria Hispanica, 11); MALAGA,
Real Academia de la Historia;
pp. 45
- 61
(ISBN: 9788497470766)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Baratta, Giulia,
La diffusione delle botti: un dato negativo. Il rifornimento dell’esercito durante il tardo impero e l’assenza di botti
in L’armée romaine de Dioclétien à Valentinien Ier; PARIS,
de Boccard;
pp. 489
- 492
(ISBN: 9782904974250)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2004
Baratta, Giulia,
L’area dell’agora
in Elaiussa Sebaste II. Campagne di scavo 1998-2001; 1; ROMA,
L'Erma di Bretschneider;
pp. 202
- 203
(ISBN: 9788882652579)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Baratta, Giulia,
Un’inedita iscrizione funeraria dalla Betica
in Sylloge Epigraphica Barcinonensis; 5; BARCELONA,
Universitat de Barcelona;
pp. 25
- 29
(ISBN: 84-95815-50-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Baratta, Giulia,
E. Greco, Das antike Athen. Kap Sunion, Ägina und Olympia (traduzione dall'italiano al tedesco)
Roma,
Vision;
pp. 1
- 98
(ISBN: 9788881621361)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2004
Baratta, Giulia,
Nota su un ferro per marcare (signaculum) del Museo Archeologico di Spalato
in Orbis Antiquus. Studia in honorem Ioannis Pisonis; CLUJ-NAPOCA,
Nereamia Napocae Press;
pp. 189
- 190
(ISBN: 9789737951557)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2003
Baratta, Giulia,
Basiolu mi / da domine” (Mayer 1999, p. 505). Un approccio alla rappresentazione del bacio nell’antichità romana
in CONIMBRIGA; 42;
pp. 183
- 195
(ISSN: 0084-9189)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2003
Baratta, Giulia,
G. Alföldy, Cives Tarraconensis (traduzione dal tedesco al francese e inglese)
in Tarraco somni de Roma; TARRAGONA,
Arola EDITORS;
pp. 222
- 256
(ISBN: 8495985322)
02.05 Traduzione in volume » scheda U-PAD -
2003
Baratta, Giulia,
M. Mayer i Olivé, Tarraco urbs Triumphalis (traduzione dallo spagnolo al francese e inglese)
in Tarraco somni de Roma; TARRAGONA,
Arola Editors;
pp. 18
- 48
(ISBN: 8495985322)
02.05 Traduzione in volume » scheda U-PAD -
2003
Baratta, Giulia,
Roma nel Mediterraneo Occidentale
in Storia del Mediterraneo nell'antichità, IX-I secolo a.C.; MILANO,
Jaka Book;
pp. 237
- 245
(ISBN: 9788816406605)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2003
Baratta, Giulia,
M. Mayer, Subirachs (traduzione catalano-italiano)
in Subirachs. 50 anys de dibuixos; Barcelona,
Editorial Mediterrània;
pp. 3
- 24
(ISBN: 8483344904)
02.05 Traduzione in volume » scheda U-PAD -
2002
Baratta, Giulia,
Catalogo della mostra “Stadtforschung” Deutsches Archäologisches Institut di Roma, maggio 2002 (traduzioni)
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2002
Baratta, Giulia,
A. de Franciscis, I. Bragantini, Illustrierter Führer Pompeij Herkulaneum (traduzione italiano-tedesco)
Roma,
Vision;
pp. 1
- 98
(ISBN: 888162009X)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2002
Baratta, Giulia,
60 pannelli della mostra “Stadtforschung” Deutsches Archäologisches Institut di Roma, maggio 2002 (traduzione tedesco-italiano)
07.01 Altro » scheda U-PAD -
2002
Baratta, Giulia,
Manipulações e fraudes na produção e venda do vinho na época romana
in Actas do II Simpósio Internacional de História e Civilização da Vinha e do Vinho “A Vinha e o Vinho na cultura da Europa" (Douro 13 ISSN 0873-3899); Douro 13 ISSN 0873-3899; PORTO,
Universidade do Porto;
pp. 297
- 310
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2002
Baratta, Giulia,
Andrea Scheithauer, Kaiserliche Bautätigkeit in Rom. Das Echo in der antiken Literatur (Heidelberger Althistorische Beiträge und Epigraphische Studien 32), Stuttgart, Franz Steiner Verlag, 2000, 340 pp.
in Sylloge Epigraphica Barcinonensis IV; IV; Murcia,
Tabularium;
pp. 136
- 137
(ISBN: 9788495815071)
02.06 Recensione in volume » scheda U-PAD -
2002
Baratta, Giulia,
Heike Niquet, Monumenta virtutum titulique. Senatorische Selbstdarstellungen im spätantiken Rom im Spiegel der epigraphischen Denkmäler (Heidelberger Althistorische Beiträge und Epigraphische Studien 34), Stuttgart, Franz Steiner Verlag, 2000, 352 pp., tavv. 8 fuori testo
in Sylloge Epigraphica Barcinonensis IV; Murcia,
Universitat de Barcelona / Tabularium;
pp. 137
- 139
(ISBN: 9788495815071)
02.06 Recensione in volume » scheda U-PAD -
2001
Baratta, Giulia,
E. Borgia, Jordanien: einst und jetzt: Petra, Jerash, Amman (traduzione italiano-tedesco)
Roma,
Vision;
pp. 1
- 76
(ISBN: 9788881621262)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2001
Baratta, Giulia,
Un’alternativa all’anfora: la botte
in Actas del I simposio de la Asociación Internacional de Historia y Civilización de la Vid y del Vino; I; EL PUERTO DE SANTA MARIA,
Ayuntamiento de El Puerto de Santa María;
pp. 149
- 155
(ISBN: 9788489141452)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2001
Baratta, Giulia,
D. Bahat, Israel einst und jetzt (traduzione italiano - tedesco)
Roma,
Vision;
pp. 1
- 76
(ISBN: 9788881621286)
03.08 Traduzione di libro » scheda U-PAD -
2001
Baratta, Giulia,
Il culto di Mercurio nella Penisola Iberica
Col.lecció Instrumenta 9; BARCELONA,
Publicacions Universitat de Barcelona;
pp. 1
- 191
(ISBN: 9788447526024)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2000
Baratta, Giulia,
Sul culto di Mercurio nella Penisola Iberica
in Actas 3° Congresso de Arqueologia Peninsular. Vol. 6. Arqueologia da Antiguidade na Península Ibérica; 6; PORTO,
ADECAP;
pp. 701
- 708
(ISBN: 9729761396)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1999
Baratta, Giulia, P., Baldassarri,
Basilica all’estremità nord dell’isola
in Elaiussa Sebaste I, Campagna di scavo 1995-1997; ROMA,
L'Erma di Bretschneider;
pp. 310
- 318
(ISBN: 8882650324)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1999
Baratta, Giulia,
T54 Frammento di arco con freccia
in Elaiussa Sebaste I. Campagne di scavo 1995-1997; Roma,
L'Erma di Bretschneider;
pp. 238
- 239
(ISBN: 8882650324)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
1999
Baratta, Giulia, C., Morselli,
L’area dell’agora
in Elaiussa Sebate I, Campagna di scavo 1995-1997; ROMA,
L'Erma di Bretschneider;
pp. 241
- 255
(ISBN: 8882650324)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1999
Baratta, Giulia,
Der Sarkophagdeckel einer Winzerfamilie?
in Antike Porträts. Zum Gedächtnis von Helga von Heintze; Möhnesee,
Bibliopolis;
pp. 267
- 274
(ISBN: 3933925029)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1999
Baratta, Giulia,
T3 Frammento di sopracornice con sofitto
in Elaiussa Sebaste I. Campagne di scavo 1995-1997; Roma,
L'Erma di Bretschneider;
pp. 226
- 227
(ISBN: 8882650324)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
1999
Baratta, Giulia,
J. Gorecki, 1. L’uomo e i metalli. 2. Il metallo e la sua lavorazione. Pannelli per la Mostra Homo Faber. Natura, scienza e tecnica nell'antica Pompei, Museo Archeologico Nazionale di Napoli (traduzione tedesco-italiano)
07.01 Altro » scheda U-PAD -
1999
Baratta, Giulia,
Elke Schlüter, Hispanische Grabstelen der Kaiserzeit. Eine Studie zur Typologie, Ikonographie und Chronologie, con una introduzione di Hans Georg Niemeyer, Hamburger Beiträge zur Archäologie. Werkstattreihe, Band 2, Lüneburg (Camelion-Verlag), 1998, pp. V+289, tavv. 5 + 2 tabelle tipologiche + 2 carte fuori testo, 16 ill. nel testo
in ARCHEOLOGIA CLASSICA; 51;
pp. 515
- 519
(ISSN: 0391-8165)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
1999
Baratta, Giulia,
Gli impianti di produzione
in Elaiussa Sebaste I, Campagna di scavo 1995-1997; ROMA,
L'Erma di Bretschneider;
pp. 129
- 141
(ISBN: 8882650324)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1999
Baratta, Giulia,
Elementi della decorazione architettonica provenienti dall’area del teatro. Frammento di sopracornice con soffitto
in Elaiussa Sebaste I, Campagna di scavo 1995-1997; ROMA,
L'Erma di Bretschneider;
pp. 225
- 226
(ISBN: 8882650324)
02.07 Schede di catalogo, repertorio o corpus » scheda U-PAD -
1997
Baratta, Giulia,
Sucellus
in Enciclopedia dell’Arte Antica classica e orientale, Supplemento 1991-1994; V; ROMA,
Treccani;
pp. 482
- 482
(ISBN: 9788812001064)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
1997
Baratta, Giulia,
Le botti: dati e questioni
in Techniques et Economie antiques et médiévales: le temps de l’innovation; PARIS,
Errance;
pp. 109
- 112
(ISBN: 9782877721479)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1996
Baratta, Giulia,
Vini d’annata
in ARCHEO; 142;
pp. 86
- 93
(ISSN: 1120-4559)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1996
Baratta, Giulia,
Note sugli spettacoli a Roma tra antico e tardoantico
in Atti della I conferenza internazionale sugli aspetti del dramma medievale europeo; CAMERINO,
Università di Camerino, Centro dipartimentale Audiovisivi e Stampa;
pp. 3
- 17
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1996
Baratta, Giulia,
Nantosuelta
in Enciclopedia dell’Arte antica classica e orientale, Supplemento 1970 - 1990; III; ROMA,
Treccani;
pp. 857
- 858
(ISBN: 9788812001064)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
1995
Baratta, Giulia,
Svizzera, archeologia
in Quinta Appendice dell’Enciclopedia Italiana; V; ROMA,
Treccani;
pp. 379
- 380
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
1995
Baratta, Giulia,
H.M. v. Kaenel, La numismatica antica e il suo materiale, in Bollettino di numismatica 25, luglio-dicembre 1995, pp. 213-223 (traduzione tedesco-italiano) ISSN: 0392-971X codice ANCE E186797
pp. 213
- 223
07.01 Altro » scheda U-PAD -
1995
Baratta, Giulia,
S. Frey Kupper, Roma - Monete dal Tevere. I rinvenimenti greci, in Bollettino di numismatica 25, luglio-dicembre 1995, pp. 33-73 (traduzione tedesco-italiano) ISSN: 0392-971X codice ANCE E186797
pp. 33
- 73
07.01 Altro » scheda U-PAD -
1995
Baratta, Giulia,
Spagna, archeologia
in Quinta Appendice dell’Enciclopedia Italiana; V; ROMA,
Treccani;
pp. 74
- 74
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
1994
Baratta, Giulia,
Paesi Bassi, archeologia
in Quinta Appendice dell’Enciclopedia Italiana; IV; ROMA,
Treccani;
pp. 10
- 10
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
1994
Baratta, Giulia,
Circa Alpes ligneis vasis condunt circulisque cingunt
in ARCHEOLOGIA CLASSICA; 46;
pp. 233
- 260
(ISSN: 0391-8165)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1994
Baratta, Giulia,
Bolli su botti
in Epigrafia della produzione e della distribuzione; CEFR 193; ROMA,
Università di Roma La Sapienza - École Française;
pp. 555
- 565
(ISBN: 2728303029)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
1994
Baratta, Giulia,
Portogallo, archeologia
in Quinta Appendice dell’Enciclopedia Italiana; IV; ROMA,
Treccani;
pp. 211
- 212
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD -
1993
Baratta, Giulia,
Una divinità gallo-romana: Sucellus. Un’ipotesi interpretativa
in ARCHEOLOGIA CLASSICA; 45, 1;
pp. 233
- 247
(ISSN: 0391-8165)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1992
Baratta, Giulia,
D. Manacorda et alii, Gezeichnetes instrumentum und Sozial- und Wirtschaftsgeschichte,in Specimina Nova Universitatis Quinqueecclesiensis, tomus VII, pars prima, Pecs 1992, pp. 7-36 (traduzione italiano-tedesco)
in Instrumenta inscripta latina; Pecs,
Janus Pannonius Tudomanyegyetem;
pp. 7
- 36
(ISBN: 9789636411602)
02.05 Traduzione in volume » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario ARCHEOLOGIA DELLE PROVINCE E PATRIMONIO ARCHEOLOGICO Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-1,15R, L-1,L-15(m) -
Archeologia delle province romane Classe: L-1,L-15
ARCHEOLOGIA DELLE PROVINCE ROMANE Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-2 R, LM-84(m) ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-1,15R INTRODUZIONE ALL'ARCHEOLOGIA CLASSICA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
-
-
2024/2025
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario ARCHEOLOGIA DELLE PROVINCE ROMANE Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-1,L-15, L-1,L-15(m) ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-1,L-15 TOPOGRAFIA ANTICA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
LM-2 R, LM-84(m)
-
2023/2024
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario ARCHEOLOGIA DELLE PROVINCE ROMANE Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-1,L-15 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-1,L-15 INTRODUZIONE ALL'ARCHEOLOGIA CLASSICA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA DELLA VITA QUOTIDIANA Dipartimento di Studi umanistici - LETTERE e STORIA
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
LM-84
-
2022/2023
-
2021/2022
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario ARCHEOLOGIA DELLE PROVINCE ROMANE Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-1,L-15 ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA E ROMANA Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo
L-1,L-15
- L-ANT/07 - Archeologia classica
- L-ANT/03 - Storia romana
- L-ANT/02 - Storia greca
- L-ANT/06 - Etruscologia e antichità italiche
- L-ANT/08 - Archeologia cristiana e medievale
- L-ANT/09 - Topografia antica
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
Archeologia classica | SH6: The study of the human past: archaeology, history and memory | Scultura, Pittura, Ceramica |
Archeologia delle Province | SH6: The study of the human past: archaeology, history and memory | Galliae, Germaniae, Hispaniae, Africa, Ponto Eusino, Province Alpine, Britannia, Dacia, Cilicia |
Storia dell'Arte Antica | SH6: The study of the human past: archaeology, history and memory | Storia dell'archeologia |
Tecniche di scavo | SH6: The study of the human past: archaeology, history and memory | |
Epigrafia | SH6: The study of the human past: archaeology, history and memory | |
Instrumentum | SH6: The study of the human past: archaeology, history and memory | |
Cultura materiale | SH6: The study of the human past: archaeology, history and memory | |
Culti e religione | SH6: The study of the human past: archaeology, history and memory |
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Tedesco | Madre lingua |
Italiano | Madre lingua |
Spagnolo | Eccellente |
Francese | Eccellente |
Catalano | Buono |
Inglese | Buono |
Portoghese | Buono |
Turco | Elementare |
Latino | Buono |
Greco Antico | Buono |
Titolo | Escritura, cultura y sociedad en el conventus Carthaginiensis (Insulae Baliares): edición y estudio del CIL II2/13.3 |
Settore ERC | SH6: The study of the human past: archaeology, history and memory |
Abstract | |
Titolo | Nuove tecnologie applicate alla ricerca epigrafica: rilievo e restituzione grafica, analisi testuale e prosopografica di una selezione significativa delle iscrizioni della Sardegna antica. Legge regionale 7 agosto 2007, n. 7 “Promozione della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica in Sardegna”. |
Settore ERC | SH6: The study of the human past: archaeology, history and memory |
Abstract | |
Titolo | Scavo di Cales Coves - direzione |
Settore ERC | SH6: The study of the human past: archaeology, history and memory |
Abstract | |
Titolo | Imatge i cultura a La Maja. La interacció entre imatge i text en una ceràmica d’autor: el cas de Caius Valerius Verdullus de Calagorri |
Settore ERC | SH6: The study of the human past: archaeology, history and memory |
Abstract | |
- Titolo: Conimbriga
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2024
- Sito Web:
- Titolo: Lucentum
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2023
- Sito Web:
- Titolo: Hispania Antiqva. Revista de historia antigua
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2022
- Sito Web:
- Titolo: Salduie
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2022
- Sito Web:
- Titolo: Hispania Antiqua
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2022
- Sito Web:
- Titolo: Potestas
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2021
- Sito Web:
- Titolo: Saldvie. Estudios de prehistoria y arqueología
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2021
- Sito Web:
- Titolo: Potestas. Revista de Estudios del Mundo Clásico e Historia de Arte
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2021
- Sito Web:
- Titolo: Epigraphica
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2019
- Sito Web:
- Titolo: Epigrafia e Antichità
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2019
- Sito Web:
- Titolo: Saguntum. papeles del Laboratorio de Arqueología de Valencia
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2017
- Sito Web:
- Titolo: Saitabi. Revista de la Facultat de Geografia i Història, Universitat de Valencia
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2015
- Sito Web:
- Titolo: Ichnia- Collana del Dipartimento di Studi umanistici - Università di Macerata
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2014
- Sito Web:
- Titolo: ICHNIA
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2012
- Sito Web:
- Titolo: Sebarc Annexos
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2012
- Sito Web:
- Titolo: KALAKORIKOS
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2010
- Sito Web:
- Titolo: Sylloge Epigraphica Barcinonensis
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2008
- Sito Web:
- MIUR
- Oggetto del finanziamento: ArchaeoPills. FACE TO FACE WITH PRACTICAL ARCHAEOLOGICAL TRAINING IN HIGHER EDUCATION
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2023
- Durata: 48
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: El CIL dels Països Catalans: redacció, edició de les inscripcions amb atenció especial a les formes de suport i escritura
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2021
- Durata:
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: EscRit (Escrito para los dioses. Escritura y ritualidad en la Península Ibérica antigua (PID2019-105650GB-I00)
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 48
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: El Corpus Inscriptionum Latinarum dels Països Catalans: redacció, edició de les inscripcions amb atenció especial a les formes de suport i escritura
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2018
- Durata:
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Escritura, cultura y sociedad en el Conventus Scallabitanus
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2016
- Durata: 48
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Literatura Latina Online
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2016
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Laboratori per a la Investigació i Tractament de Textos Epigràfics, Romans i Antics (LITTERA)
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Grup de Recerca Consolidad Littera. 2104SGR63
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Escritura, cultura y sociedad en el conventus Carthaginiensis (Insulae Baliares): edición y estudio del CIL II2/13.3
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Lo spazio del commercio e della produzione nella città romana
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2005
- Durata: 32
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Escritura, cultura y sociedad en el conventus Carthaginiensis (Insulae Baliares): edición y estudio del CIL II2/13.3” (FFI2011-25113).
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 48
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Nuove tecnologie applicate alla ricerca epigrafica: rilievo e restituzione grafica, analisi testuale e prosopografica di una selezione significativa delle iscrizioni della Sardegna antica. Legge regionale 7 agosto 2007, n. 7 “Promozione della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica in Sardegna”.
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Imatge i cultura a La Maja. La interacció entre imatge i text en una ceràmica d’autor: el cas de Caius Valerius Verdullus de Calagorri
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2010
- Durata: 9
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Grup de Recerca Consolidat LITTERA (2009SGR1254).
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2009
- Durata: 48
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: CIL II. Conventus Caesaraugustanus. Ceramica de La Maja
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2006
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: La autorrepresentación funeraria en Hispania
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2003
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Le sepolture privilegiate di Tarragona e del suo territorio in età paleocristiana con particolare rigiardo agli influssi orientali
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2002
- Durata: 3
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Bilderwelt - Lebenswelt im antiken Rom und im Römischen Reich
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2002
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Stadtkultur der römischen Kaiserzeit
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2001
- Durata: 24
- Sito Web: