Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Maria Laura Pierucci

Maria Laura Pierucci

Maria Laura Pierucci

Professoressa a contratto
  • E-mail marialaura.pierucci@unimc.it
  • E-mail m.pierucci6@unimc.it
 

Maria Laura Pierucci graduated in 2003 summa cum laude in Foreign Languages and Literatures (English, Spanish) at the University of Macerata (Italy) and received her PhD in Linguistics at UNIMC in 2008 in "Linguistic History of Eurasia".

She has quite a long record of teaching BA courses of linguistic disciplines at the University of Macerata. She has been serving as thesis supervisor to undergraduate students, providing them with academic and research counseling.

She served as Research Fellow at the University of Macerata and at the University of Udine working at different projects supported by the Ministry of University and Research, titled "Corpora, Terminology and Electronic Storage" on specialized lexicons and metalanguages (Macerata Univ. team of Research, a.y. 2004-2005); "SCRIBE - Short writings: Linguistic simplification, social inclusion: models and applications" (Macerata Univ. team of Research, a.y. 2013-2014); "Linguistic Contact: models, applications, predictability" (Udine Univ. team of Research, a.y. 2019-2020); "Univers-Ita. University students' written language: analysis and evaluation of the interference determined by spontaneous writing" (2020-21).

Currently, She is serving as Research Fellow at the University of Macerata on the project "Digital short writings for the simplification of special languages" (SSD: L-LIN/01, Historic and General Linguistics - PNRR ECS00000041 “Innovation, digitalisation and sustainability for the diffused economy in Central Italy”).

 

Main research interests are: Media Linguistics, Literacy and e-Literacy, Interlinguistics, History of linguistic thought.

Language skills: Italian (native), English, Spanish (Advanced).

  • 2025 Chiusaroli, Francesca, Pierucci, Maria Laura, L’italiano scritto degli studenti universitari alla prova dei social network: scritture pubbliche spontanee da Instagram sul tema dell’università in DAD in L'italiano scritto degli studenti universitari. Quadro sociolinguistico, tendenze tipologiche, implicazioni didattiche; Milano, FrancoAngeli; pp. 288 - 309 (ISBN: 9788835177906) [» web resource]
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2024 Chiusaroli, Francesca, Sangati, Federico, Monti, Johanna, Pierucci, Maria Laura, Uricchio, Tiberio, Emojilingo: Harnessing AI to Translate Words into Emojis in Proceedings of the 10th Italian Conference on Computational Linguistics (CLiC-it 2024), Pisa, Italy, December 4-6, 2024.; 3878; CEUR Workshop Proceedings; pp. 1 - 8 (ISBN: 979-12-210-7060-6) [» web resource]
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2023 Chiusaroli, F., Uricchio, T., Monti, J., Pierucci, M. L., Sangati, F., GPT-based Language Models meet Emojitaliano: A Preliminary Assessment Test between Automation and Creativity in CLiC-it 2023, Italian Conference on Computational Linguistics, Proceedings of the 9th Italian Conference on Computational Linguistics; 3596; CEUR Workshop Proceedings; [» web resource]
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2022 Chiusaroli, F., Monti, J., Pierucci, M. L., di Buono, M. P., Nolano, G., Il corpus Spotted-Poivorrei-Ita: la comunicazione del COVID-19 nella scrittura degli studenti universitari. Elementi per la sentiment analysis in RASSEGNA ITALIANA DI LINGUISTICA APPLICATA; 3/2021; Roma, Bulzoni Editore; pp. 209 - 228 (ISSN: 0033-9725)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2022 Monti, J., Chiusaroli, F., Di Buono, M. P., Pierucci, M. L., Nuovi repertori dei linguaggi giovanili: voci e scritture. Introduzione. in RASSEGNA ITALIANA DI LINGUISTICA APPLICATA; 3/2021; Roma, Bulzoni Editore; pp. 25 - 28 (ISSN: 0033-9725)
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2021 Monti, J., Chiusaroli, F., Pierucci, M. L., Nolano, G., #Poivorrei tornare in aula: viaggio sentimentale negli atenei italiani in tempo di COVID-19. Un corpus linguistico e un caso studio di etnografia della comunicazione tra studenti universitari. in RASSEGNA ITALIANA DI LINGUISTICA APPLICATA; 52, 1-2/2021; Roma, Bulzoni; pp. 137 - 163 (ISSN: 0033-9725) [» web resource]
    01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD
  • 2021 Chiusaroli, F., Pierucci, M. L., La lingua degli studenti universitari in tempi di pandemia: una ricognizione degli usi nella comunicazione via social network in Parole che non c'erano. La lingua e le lingue nel contesto della pandemia; Roma, Roma Tre-Press; pp. 83 - 94 (ISBN: 9791259770653) [» web resource]
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2020 Chiusaroli, F., Monti, J., Pierucci, M. L., Nolano, G., "Spotto la quarantena": per una analisi dell'italiano scritto degli studenti universitari via social network in tempo di COVID-19 in CLiC-it 2020 Italian Conference on Computational Linguistics 2020: Proceedings of the Seventh Italian Conference on Computational Linguistics Bologna, Italy, March 1-3, 2021.; Bologna, CEUR_WS; pp. 1 - 9 (ISBN: 979-12-80136-28-2) [» web resource]
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2019 Pierucci, Maria Laura, Génie de la langue e le sue corrispondenze interlinguistiche in tedesco, inglese, italiano e spagnolo in Saggi interlinguistici e metalinguistici; 24; ITA, Il Calamo; pp. 89 - 117 (ISBN: 9788898640362)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2019 Pierucci, M. L., Ordo: una trafila paneuropea in In limine. Frontiere e integrazioni; 18; ITA, Il Calamo; pp. 439 - 451 (ISBN: 9788898640379)
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2019 Costantini, F., Pierucci, M. L., Le comunità friulane in America Latina tra slittamento e recupero identitario: tracce nel Linguistic Landscape e nel Virtual Linguistic Landscape in Plurilinguismo migratorio. Voci italiane, italiche e regionali; ITA, Forum; pp. 93 - 111 (ISBN: 978-88-328-3188-7)
    02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD
  • 2013 Pierucci, M. L., L’avventura della de-strutturazione in I linguaggi del futurismo; ITA, EUM; pp. 323 - 330 (ISBN: 978 88 6056 378 1)
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2007 Pierucci, M. L., Dizionario di lessico metalinguistico on line fra era gutenberghiana e rivoluzione digitale in Lessicologia e metalinguaggio. Atti del convegno. Macerata, 19-21.12.2005; Lessicologia e metalinguaggio; Roma, Il Calamo; pp. 213 - 221 (ISBN: 88-89837-32-2)
    04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD
  • 2025/2026

    Insegnamento Classe Mutuazione Calendario
    PRAGMATICA DEL TESTO E ANALISI DEL DISCORSO ORALE (AL)

    Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA

    Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione

    L-12 R, L-12(m)  
    PRAGMATICA DEL TESTO E ANALISI DEL DISCORSO ORALE (MZ)

    Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA

    Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione

    L-12 R, L-12(m)  
    TERMINOLOGIA E LINGUAGGI SPECIALISTICI

    Dipartimento di Studi umanistici - MEDIAZIONE LINGUISTICA

    Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione

    L-12 R, L-12(m)  
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
  • Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
  • Informazione non pervenuta
  • Informazione non pervenuta