Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Michelle Martinez Didattica 2021/2022 Lingua e cultura inglese (livello avanzato)

Lingua e cultura inglese (livello avanzato)

  • A.A. 2021/2022
  • CFU 5
  • Ore 30
  • Classe di laurea LM-85
Michelle Martinez /
Prerequisiti

B1 del Quadro Europeo di Riferimento delle Lingue (QCER).

Obiettivi del corso

Gli studenti impareranno a conoscere la cultura americana e britannica attraverso film e libri per bambini considerati classici e molto famosi nei due paesi. Il corso è orientato a consentire agli studenti di parlare, ascoltare e leggere al livello B2.

Programma del corso

Verranno utilizzati film, ad esempio Oliver Twist, Billy Elliot, e The Wizard of Oz sulla cultura americana e britannica per conoscere le diverse componenti delle due culture. Il corso includerà anche le letture di libri classici, ad esempio The Adventures of Tom Sawyer, Harry Potter and the Philosopher's Stone e Alice in Wonderland. Gli studenti saranno anche in grado di esercitarsi a parlare al livello B2, con particolare attenzione alla grammatica, ad esempio: Conditionals, Reported Speech, Future, Narrative Tenses (Past Simple, Past Continuous, Past Perfect), Phrasal Verbs, ecc.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati
  • 1.  (A) J. K. Rowling Harry Potter and the Philosopher's Stone Bloomsbury , UK, 1997
  • 2.  (A) Mark Twain The Adventures of Tom Sawyer Simon & Schuster, US, 1876
  • 3.  (A) Lewis Carroll Alice in Wonderland Macmillan, UK, 1865
Metodi didattici
  • Le lezioni sono impostate facendo riferimento a un approccio funzionale-comunicativo
    ed utilizzando un mix delle seguenti tipologie didattiche: Frontale, dialogata anche in
    gruppo, esercitazioni, lavori di gruppo.

    Il metodo di lavoro integrato prevede lavoro in classe insegnante-classe e studente-
    studente (pair/group work). Gli argomenti in lingua sono presentati agli studenti in
    situazione, inseriti cioè in un contesto simulante una situazione reale. Importante
    sopratutto l'utilizzo di strumenti didattici video, film e online.
Modalità di valutazione
  • L'esame finale consisterà in ascolto, scrittura e lettura. Gli studenti che partecipano alle attività in classe possono guadagnare punti extra da aggiungere al voto finale dell'esame. Durante l'esame, agli studenti verrà chiesto di ascoltare una volta un file audio e di trascriverne il contenuto. La parte di scrittura sarà basata sulle letture e sui materiali utilizzati nelle lezioni.
Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

inglese

Lingue, oltre all'italiano, che si intende utilizzare per la valutazione

inglese