Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Telloni Agnese Ilaria Didattica 2023/2024 Didattica della matematica

Didattica della matematica - Laboratorio di didattica della matematica

  • A.A. 2023/2024
  • CFU 2
  • Ore 20
  • Classe di laurea LM-85 bis
Agnese Ilaria Telloni / Ricercatrice T.D. (MATH-01/B)
Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
Prerequisiti

E' consigliabile la conoscenza dell'aritmetica e una buona familiarità con la geometria elementare.

Obiettivi del corso

Il laboratorio ha l’obiettivo di stimolare i docenti in formazione alla costruzione di propri modelli di didattica sulla base della ricerca in educazione matematica e orientati alla promozione di una costruzione consapevole di competenze e significati matematici. Tali modelli costituiranno elementi essenziali per la progettazione didattica, per l’analisi e per la gestione dei fenomeni d’aula.

Programma del corso

Il laboratorio del corso di Didattica della Matematica prevede che i docenti in formazione si cimentino con attività di risoluzione e studio di task matematici, al fine di realizzare progettazioni didattiche significativa e consapevoli.

Testi (A)dottati, (C)onsigliati

C. Sabena, F. Ferri, F. Martignone, E. Robotti.

Insegnare e apprendere matematica nella scuola dell'infanzia e primaria

Mondadori Università, Milano 2019 (Adottato)


N.A. Malara, G. Navarra.

Il progetto ArAl: quadro teorico e glossario,

Pitagora, Bologna 2003 (Consigliato)


R. Zan.

Difficoltà in matematica: osservare, interpretare, intervenire.

Springer, Milano 2008 (Consigliato)


Zan R.

I problemi di matematica. Difficoltà di comprensione e formulazione del testo

Carocci Faber, Roma 2016 (Consigliato)


Altre informazioni / materiali aggiuntivi

Durante il laboratorio si farà riferimento ad articoli scientifici, dispense e capitoli di libri che verranno forniti dalla docente nel rispetto delle norme di riproduzione. Verranno inoltre utilizzate delle slide che saranno messe a disposizione degli studenti.

Metodi didattici
  • Lezioni interattive, lavori di gruppo, apprendimento per problemi e progetti

Modalità di valutazione
  • Valutazione di un progetto di laboratorio

Lingue, oltre all'italiano, che possono essere utilizzate per l'attività didattica

Italiano

  Torna alla scheda
  Materiali didattici
Avviso
I materiali didattici sono reperibili nella stanza Teams al link di seguito
Info
» Vai alla stanza Teams