Notizie
-
19
marzo
2020
PROVA INTERMEDIA INDICAZIONI
Tra i materiali didattici è stato caricato un file con le indicazioni relative alla possibilità di sostenere una prova intermedia a cui possono avere accesso sia frequentanti e sia non frequentanti
-
14
marzo
2020
testo la vulnerabilità unica edizione 2019
Gli studenti (LM85 o di altri corsi magistrali) di Psicologia sociale e della famiglia che faranno l'esame da 10 CFU (questo avviso NON RIGUARDA Servizi sociali per cui il testo da portare è solo quello di Myers) potrebbero avere difficoltà a reperire l'edizione del 2014 del volume "La vulnerabilità unica", a cura di Fermani e Muzi.
Ovviamente va bene , anzi è consigliata, anche l'edizione del 2019 . Il volume va fatto tutto (capp. 1,2,3,5,6,8) tranne i capitoli 4 e 7.
-
13
marzo
2020
lezioni e varie
sono state caricate le ultime registrazioni di spiegazione per le 9 ore di questa settimana in OLAT.
Da mercoledì 18, come da calendario (ore 14-17), inizieremo le lvideo lezioni in diretta su TEAMS . Basterà selezionare il mio nome dall'elenco nella barra gialla "informazioni". Già in TEAMS compaiono circa 80 persone iscritte.
Gli esami saranno orali solo qualora dovesse continuare questo gravissimo stato di pandemia. Mi auguro che a maggio saremo fuori da queste problematiche quindi gli esami saranno effettuati nella forma scritta .
-
07
marzo
2020
MUTUAZIONE SERVIZI SOCIALI_TESTO MYERS
Gli studenti di Servizi sociali che mutuano l'esame di psicologia sociale e della famiglia, dovendo conseguire un numero minore di CFU dovranno seguire solo la prima parte del corso inerente alla parte di psicologia sociale. Quando si inizierà a parlare di psicologia della famiglia potranno non seguire più le lezioni. In ogni caso, l'esame si svolgerà solo sul manuale di D. G. Myers (a cura di E. Marta, M. Lanz) Psicologia sociale McGraw-Hill,, Milano, 2013 » Pagine/Capitoli: pp. 28-156; 194-351; 394-423
vanno bene tutte le edizioni i capitoli sono 2,3,4, 6,7 , 8, 9, 11
-
07
marzo
2020
INFO VARIE
Per i prossimi appelli di marzo tutti gli esami saranno via skype e orali. Successivamente, augurandomi che il momento di emergenza abbia termine continueranno ad essere orali per Formazione alle competenze trasversali (SPOCRI) e scritti per PF24 e LM85 (Psicologia sociale e della famiglia)
Consultate questo link dove troverete le indicazioni per l’esame e molto altro. Intanto ecco sotto qualche info in più:
Si avvisa che, a seguito delle ultime disposizioni governative (DCPM 4 marzo 2020), tutti gli esami di profitto previsti fino alla riapertura degli atenei si svolgeranno con modalità a distanza, tramite l’utilizzo di strumenti software che permettano di effettuare videochiamate (Skype, o altri strumenti che verranno messi a disposizione dall’Ateneo). A tal fine:
- l’esame si svolgerà in Skype o in altre modalità di video-conferenza.
- lo studente è tenuto ad effettuare la prenotazione all’appello nelle modalità consuete, piattaforma ESSE3 (http://studenti.unimc.it).
- lo studente è tenuto a prendere visione delle indicazioni relative alle modalità di svolgimento didattiche e tecniche dell’esame, riportate nella pagina del singolo docente, sezione avvisi. Si preciserà in tale pagina la modalità (scritto, orale) dell’esame. Se la modalità tecnica è collegamento Skype lo studente deve inviare via mail al docente il proprio nickname.
- la commissione verifica l’identità del candidato tramite l’esame di un documento di riconoscimento valido (libretto universitario, carta di identità,…).
- il contatto audiovisivo tra il candidato e la commissione deve essere assicurato in modo continuativo per l’intera durata dell’esame.
-
07
marzo
2020
AVVISO DALLA DOCENTE
Gentilissim* Student*,
per qualsiasi evenienza e urgenza vi chiedo di scrivermi al mio indirizzo di posta elettronica
alessandra.fermani@unimc.it
successivamente al contatto e alla richiesta, se questa non potrà essere evasa via mail, potremo organizzare telefonicamente o via skype un ricevimento e vi fornirò tutto il supporto di cui necessitate.
Per i gli studenti di Psicologia sociale della famiglia troverete tutte le informazioni relative alla didattica sulla pagina specifica selezionando il corso dal menu sotto la voce didattica.
Per i PF24 e per Formazione alle competenze trasversali (insegnamenti per i quali le lezioni sono state già erogate al 1 semestre ) qualsiasi delucidazione vi sarà offerta online appunto contattandomi prima via mail.
In questi momenti mi sento di dare a tutti un incoraggiamneto , ce la faremo e vi prometto che per quanto concerne il mio corso sarete facilitati ancor più che se le cose si fossero svolte normalmente...avrò cura di voi quindi non preoccupatevi.
-
03
marzo
2020
Ricevimento giovedì tutti i ore 10-11
Durante il secondo semestre l’orario di ricevimento sarà effettuato tutti i giovedì dalle ore 10:00 alle ore 11:00. Si chiede cortesemente agli studenti di prenotare tramite e-mail per evitare lunghe attese grazie
-
27
febbraio
2020
Convegno Montessori annullato
A causa delle recenti ordinanze regionali che fanno seguito a questioni sanitarie inerenti alla diffusione del corona virus Il convegno del 4 marzo dedicato alla figura di Maria Montessori è stato rimandato a data da destinarsi.
-
11
febbraio
2020
Convegno 4 marzo domus San Giuliano
Il 4 marzo si terrà un importante evento per celebrare María Montessori. Si terrà anche un collegamento da Harvard con Gardner.
per gli studenti di Psicologia Sociale e della famiglia la giornata varrà come lezione. Occorrerà comunque l’iscrizione a:
montessori150@unimc.it. Nel corso della prima lezione saranno fornite tutte le informazioni . Il link dove iscriversi per attivare l’assicurazione compare anche tra i materiali didattici
Gli studenti dunque dovranno mandare sia la mail per l’iscrizione al convegno (montessori150@unimc.it) sia compilare il format che si apre al link segnalato sopra per attivare la copertura assicurativa.
grazie