Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Alessio Bartolacelli

Alessio Bartolacelli

Alessio Bartolacelli

 

Titolare della Cattedra Jean Monnet "Business Law in the European Union and Sustainable Economy"

Logo BLEUSE

Dal 2018 professore associato di diritto commerciale nel Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Macerata

Co-delegato dipartimentale alla internazionalizzazione e alla ricerca e membro del comitato dipartimentale per la ricerca

Delegato dipartimentale per il progetto Erasmus (CdL L-14, L-39, LM-63, LM-87, LM-SC.GIUR.)

Referente per il programma CIELIP (Comparative, International and European Law and Innovation Programme) e già coordinatore del Transnational Law & Culture Programme

Membro del collegio dei docenti del dottorato di ricerca in Diritto e Innovazione (dal XXXV ciclo)

Membro della Commissione Tecnica Spin-off di Ateneo

Afferente alla sezione "Scienze giuridiche, economiche e sociali applicate"

Membro del Centro Universitario di Studi Marittimi e dei Trasporti (CUSMAT)

Membro del Comitato editoriale di Radio Università di Macerata (RadioRUM)

 

In precedenza

2015-2018 - ricercatore senior di diritto commerciale (RTD-B) nel Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Macerata

2015 - Assegnista di ricerca in diritto commerciale presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche "A. Cicu" dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

2011-2014 - TRENTINO & Marie Curie Fellow (assegnista di ricerca) presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Trento

2009-2010 - Assegnista di ricerca in diritto commerciale presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università degli Studi di Trento

2008 - Dottore di ricerca in diritto commerciale presso l'Università degli Studi di Brescia

2004 - Laurea in Giurisprudenza con lode presso l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (Premio "Donata Testi" per la migliore tesi di laurea discussa presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Modena e Reggio Emilia nell'a.a. 2002/03)

  • 2023/2024

    Insegnamento Classe Mutuazione Calendario
    EUROPEAN COMPANY LAW

    Dipartimento di Giurisprudenza

    L-14, LMG/01(m), LM-77(m)
    • European company law Classe: LM-77
    INTRODUCTION TO MEDIA LAW

    Dipartimento di Giurisprudenza

    Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione

    L-14  
  • 2022/2023

    Insegnamento Classe Mutuazione Calendario
    CRYPTO LAW: THE LEGAL FRAMEWORK OF DIGITAL ASSETS, DECENTRALIZED FINANCE AND FINTECH

    Dipartimento di Giurisprudenza

    Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione

    L-14  
    DIRITTO COMMERCIALE (MZ)

    Dipartimento di Giurisprudenza

    LMG/01  
    DIRITTO SOCIETARIO PROGREDITO E DELL'ECONOMIA SOSTENIBILE

    Dipartimento di Giurisprudenza

    LM/SC-GIUR  
    EUROPEAN AND COMPARATIVE INTELLECTUAL PROPERTY LAW

    Dipartimento di Giurisprudenza

    Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione

    L-14  
    EUROPEAN COMPANY LAW

    Dipartimento di Giurisprudenza

    L-14, LMG/01(m), LM-77(m)
    • European company law Classe: LM-77
    IMPRESA E SOSTENIBILITA'

    Dipartimento di Giurisprudenza

    Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione

    LMG/01  
    INTERNATIONAL CONFERENCE "THE PRISM OF SUSTAINABILITY"

    Dipartimento di Giurisprudenza

    Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione

    L-14  
    INTRODUCTION TO MEDIA LAW

    Dipartimento di Giurisprudenza

    Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione

    L-14  
    SHAREHOLDERS? ROLE, RIGHTS AND REMEDIES IN PRIVATE LIMITED COMPANIES

    Dipartimento di Giurisprudenza

    Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione

    L-14  
  • IUS/02 - Diritto privato comparato
  • IUS/05 - Diritto dell'economia
Informazione non pervenuta
Lingua Conoscenza
Inglese Eccellente
Portoghese Eccellente
Spagnolo Buono
Francese Elementare
Tedesco Elementare
Aree: Americhe, Europa, Italia
Paesi: Italia, Portogallo, Spagna, Germania
  • Titolo: Rivista Orizzonti del Diritto Commerciale
  • Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2017
  • Sito Web:
  • Altri organismi

Council for European Studies (Columbia University) - Referee per i paper per la 23rd International Conference of Europeanists (Philadelphia, aprile 2016) e la 24th International Conference of Europeanists (Glasgow, luglio 2017)

  • Oggetto del finanziamento: Accelerating Innovation and Entrepreneurial Excellence in Higher Education Institutes
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: Entrepreneurship Innovation Ecosystems
  • Anno di avvio: 2022
  • Durata: 36
  • Sito Web: https://eit-hei.eu/projects/accent/
  • Oggetto del finanziamento: REINITIALISE - Preserving fundamental rights in the use of digital technologies for e-health services
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: digital ethics,e,ethics of artificial intelligence,health
  • Anno di avvio: 2021
  • Durata: 36
  • Sito Web: https://www.reinitialise.eu
  • Oggetto del finanziamento: Jean Monnet Chair "Business Law in the European Union and Sustainable Economy"
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2020
  • Durata: 36
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: HEART HEalth related Activity Recognition system based on IoT – an interdisciplinary training program for young researchers
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: ,big data,china,data analytics,health,privacy,sensors
  • Anno di avvio: 2017
  • Durata: 48
  • Sito Web: http://ricerca.unimc.it/en/heart/
  • Oggetto del finanziamento: Sustainable Market Actors for Responsible Trade (SMART)
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: Diritto commerciale,Diritto finanziario,Diritto societario,Responsabilità sociale,Sostenibilità
  • Anno di avvio: 2016
  • Durata: 48
  • Sito Web: https://www.smart.uio.no/
  • Oggetto del finanziamento: GEIE/GECT-TN - Development of Transnational Cooperation Tools as a Development Vehicle for Trentino Area Economy
  • Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
  • Bando competitivo: yes
  • Parole chiave: GECT,GEIE,Società a un euro,srl
  • Anno di avvio: 2011
  • Durata: 40
  • Sito Web: http://www.dirittosocietarioeuropeo.unitn.it
  • Oggetto del finanziamento: ECACL (European and Chinese Approach to Commercial Law)
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave: diritto cinese,diritto commerciale,diritto privato, macroeconomia,ordinamento italiano
  • Anno di avvio: 2021
  • Durata: 24
  • Sito Web:
  • Oggetto del finanziamento: Welfare e terzo settore: radici e sfide della sicurezza sociale
  • Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
  • Bando competitivo:
  • Parole chiave:
  • Anno di avvio: 2016
  • Durata: 12
  • Sito Web: