Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Alessio Bartolacelli Courses 2016 Diritto commerciale News Una proposta di normalizzazione - lezioni web Facebook live 3 e 4 novembre 2016
Una proposta di normalizzazione - lezioni web Facebook live 3 e 4 novembre 2016

Cari studenti

i fatti terribili che nelle ultime ore hanno così duramente colpito la vostra terra sono stati davvero drammatici; credo che essi interpellino ciascuno di noi, che non li abbiamo vissuti in prima persona, per trovare modo di essere personalmente d'aiuto, al di là delle iniziative di solidarietà e raccolta, fondamentali, che in questi giorni si moltiplicheranno.

Come sapete, la serie di sismi che si è verificata ha avuto come conseguenza la chiusura della sede di Jesi dell'Università di Macerata fino al prossimo 6 novembre. Nel pieno rispetto del vostro dolore e della paura da ciascuno sperimentata in questo tempo, sono profondamente convinto che sia necessario tentare di combattere le avversità continuando a svolgere, il più seriamente possibile, ciascuno il proprio compito.

Per questo, mi sento di fare una proposta in qualche modo "normalizzatrice", in un tempo che di normale non ha proprio nulla.
Il noto social network Facebook ha da qualche tempo dato la possibilità di inserire delle dirette video nelle proprie pagine web. Un collega della Sorbona di Parigi, il professor Bruno Dondero, ha da circa un mese iniziato una esperienza di diretta live del suo corso di diritto delle società. Ritengo che tale esperienza possa essere di qualche utilità anche nel momento che viviamo. La proposta che, senza alcun impegno da parte vostra, ritengo di farvi è di provare a replicare tale esperienza almeno per le due lezioni che si sarebbero dovute tenere in questa settimana, giovedì e venerdì prossimi, negli orari consueti. Ciascuno dove ritiene più opportuno, ma davanti ad uno schermo; io terrò la lezione alla webcam, e la piattaforma consentirà di porre domande (o rispondere alle mie domande...) in tempo reale. In
più, il video (posto che io riesca a capire come realizzarlo, ma sono fiducioso...) dovrebbe rimanere disponibile online in maniera da essere consultato da chi non avesse avuto la possibilità di visualizzarlo in diretta.

Ripeto, si tratta di nulla più che un esperimento "normalizzatore", cui darò corso soltanto nel caso ci siano almeno una ventina di adesioni, onde evitare di pregiudicare quanti non fossero intenzionati a parteciparvi.
Le adesioni possono essere date a questo indirizzo internet:

http://doodle.com/poll/rfwan24k66tfhtfs

Siccome non ho accesso alle mail dei frequentanti del secondo anno di Jesi, posto questo messaggio negli avvisi del corso, chiedendo a chi tra i frequentanti lo dovesse legere di darne la massima diffusione tra i propri colleghi. Darò conferma dell'effettiva tenuta delle lezioni attraverso le email che fornirete o tramite il sistema di prenotazione in doodle, o attraverso un messaggio al mio indirizzo istituzionale.

Augurandovi, davvero, ogni bene, e un po' di tranquillità, vi mando il più caro dei saluti

Alessio Bartolacelli

01 novembre 2016