Notizie
-
28
aprile
2022
Incontro su Turismo, sostenibilidad y ciclo de vida del destino turístico: el caso de Lanzarote
Ricordo a tutti gli studenti interessati che l'incontro con i professori della Escuela Universitaria de Turismo de Lanzarote è confermato per lunedì 2 maggio, alle ore 16, in aula 5 o nel Teams del corso di Hispanic Language and Culture. Al link sottostante la locandina dell'evento:
https://bct.unimc.it/it/site-news/incontro-turismo-sostenibilidad-y-ciclo-de-vida-del-destino-turistico.-el-caso-de-lanzarote.
-
20
marzo
2022
Día de muertos: origen, evolución y valorización del patrimonio cultural inmaterial en México
Incontro con Ana María González Luna. Martedì 29 marzo, ore 11-14: Teams del Laboratorio di spagnolo avanzato per la comunicazione del patrimonio. Tutti gli studenti interessati sono invitati a partecipare.
-
17
marzo
2022
Mosaico di voci Poesia latinoamericana in Italia. Lunedì 21 marzo 2022, ore 16.00 Programma e link dell'evento
Un pomeriggio dedicato alle voci della poesia latinoamericana contemporanea e allo stato dell’arte della traduzione e pubblicazione della poesia latinoamericana in Italia:
https://iila.org/it/mosaico-di-voci-poesia-latinoamericana-in-italia-lunedi-21-marzo-2022-ore-16-00/
-
04
febbraio
2022
Lingua e cultura spagnola/Hispanic language and culture: link all'appello del 04/02/2022
Gli studenti iscritti a distanza sono pregati di collegarsi 10 minuti prima dell'orario di inizio al seguente link (Teams personale Amanda Salvioni):
https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3ae8fb03edc8ca4f3fb7b1bf76c73f04dd%40thread.tacv2/Appello%2520del%252004_02_2022?groupId=52ba906a-d660-4500-b8e6-3608bc1e97f1&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
Al momento dell'appello gli studenti iscritti ma non ancora collegati riceveranno comunque un invito alla riunione tramite la piattaforma Teams.
-
02
febbraio
2022
Testi lingue e culture ispanoamericane_link all'ppello del 02_02_2022
https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3af00b442a1c174ba7906ef5270002d643%40thread.tacv2/Testi%2520lingue%2520e%2520culture%2520appello%2520del%252002_02_2022?groupId=52ba906a-d660-4500-b8e6-3608bc1e97f1&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
-
21
gennaio
2022
LINK ALL'APPELLO DEL 21 GENNAIO 2022
https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a842d94425f114ce1a22eee4aa01c959c%40thread.tacv2/APPELLO%2520DEL%252021%2520gennaio%25202022?groupId=52ba906a-d660-4500-b8e6-3608bc1e97f1&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
-
21
gennaio
2022
LINK ALL'APPELLO DEL 21 GENNAIO 2022
APPELLO DEL 21 gennaio 2022 - AMANDA SALVIONI - amanda.salvioni <79bc58fd.studenti.unimc.it@emea.teams.ms>
-
19
gennaio
2022
TESTI LINGUE E CULTURE ISPANOAMERICANE_APPELLO 19_01_2022: LINK AL CANALE TEAMS
https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3ab5ab851790184277b50d61bafc30a06e%40thread.tacv2/TESTI%252C%2520LINGUE%2520E%2520CULTURE%2520appello%2520del%252019_01_2022?groupId=52ba906a-d660-4500-b8e6-3608bc1e97f1&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
-
17
gennaio
2022
APPELLI INVERNALI_MODALITA'
Gli studenti che svolgono l'esame a distanza (LM-37: tutti; L1-L15 e LM-49: solo coloro che si siano iscritti con richiesta di svolgimento a distanza) dovranno collegarsi al TEAMS personale Amanda Salvioni e individuare l'eventuale canale creato per l'appello, almeno 10 minuti prima dell'inizio previsto.
-
23
settembre
2021
link all'appello di domani, 24 settembre 2021
Gli studenti iscritti all'esame dovranno collegarsi 10 minuti prima dell'inizio al seguente link (Teams personale Amanda Salvioni):
https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3acdb731a2f9fb4720b9ac6f13b4e0059d%40thread.tacv2/APPELLO%2520DEL%252024%2520SETTEMBRE%25202021?groupId=52ba906a-d660-4500-b8e6-3608bc1e97f1&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
-
05
settembre
2021
Important Notice about the Exams of September 24th
Please take note: the exams on 24 September will be held exclusively online.
-
05
settembre
2021
MODIFICA MODALITA ESAMI APPELLO DEL 24 SETTEMBRE
Si avvisano gli studenti che, per permettere lo svolgimento delle prove d’accesso al corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria e/o al corso di specializzazione per il sostegno presso il Polo Bertelli, gli esami del 24 settembre p.v. dei seguenti insegnamenti saranno svolti in modalità on-line.
-HISPANIC LANGUAGE AND CULTURE (classe LM-89)
-LINGUA E CULTURA SPAGNOLA (classe L1/L15)
-
02
luglio
2021
APPELLO DEL 2 LUGLIO, LINK PER L'ACCESSO ALL'ESAME A DISTANZA
gLI STUDENTI CHE SOSTENGONO L'ESAME A DISTANZA SONO PREGATI DI COLLEGARSI AL CANALE "aPPELLO DEL 2 LUGLIO 2021", PRESENTE PRESSO IL PROFILO PERSONALE TEAMS "AMANDA SALVIONI", ACCESSIBILE ANCHE ATRAVERSO IL SEGUENTE LINK:
https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a114e5ed651b045028cde26f489577cfa%40thread.tacv2/Appello%2520del%25202%2520luglio%25202021%252C%2520ore%252010?groupId=52ba906a-d660-4500-b8e6-3608bc1e97f1&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
-
17
giugno
2021
Appello del 18 giugno p.v.: indicazioni per lo svolgimento dell'esame in presenza e a distanza
Gli esami scritti in presenza di Lingua e cultura spagnola e di Hispanic Language and Culture si svolgeranno in aula 2, piano terra, del Polo Didattico Bertelli. Gli studenti sono pregati di accedere con almeno 10 minuti di anticipo rispetto all'orario previsto (ore 10) e di osservare tutte le indicazioni relative al protocollo per le misure di contenimento dell'epidemia.
Gli esami a distanza si svolgeranno attraverso il team personale Amanda Salvioni, nel canale denominato "Appello del 18 giugno 2021", accessibile dal seguente link:
https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3ab56cb5a02822448892f60048e45b4306%40thread.tacv2/Appello%2520del%252018%2520giugno%25202021?groupId=52ba906a-d660-4500-b8e6-3608bc1e97f1&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
Gli studenti sono pregati di collegarsi con almeno 10 minuti di anticipo, muniti di un documento di identità, per permettere lo svolgimento di tutte le operazioni di riconoscimento. Agli studenti verrà chiesto di mostrare la mail di ricevuta della richiesta di svolgere l'esame a distanza, inviata al momento dell'iscrizione all'esame.
La durata dell'esame scritto sarà la medesima, in modalità a distanza e in presenza: un'ora. Gli studenti che non hanno sostenuto il test finale delle esercitazioni linguistiche con la prof. Loreley Biagini avranno disposizione ulteriore tempo per lo svolgimento della prova.
-
03
giugno
2021
WRITTEN EXAM, HISPANIC LANGUAGE AND CULTURE
The exam will take place in person, physically in room 9 of the Department.
However, students may request to take the exam remotely, for reasons related to the epidemiological emergency, but only through the online form.
The exam will start, as scheduled, at 10 a.m., both in the presence mode and for those who have requested to take it on line.
Directions for students taking the exam in person:They must come to the classroom equipped with their own pen;They must have signed the Covid-19 self-certification form on paper or in digital format. This form, if signed on paper, must be given to the teacher in the classroom;Entrance to the building and to the classroom must be done in such a way as to avoid gatherings in the hallways and all other anti-covid containment measures must be observedDirections for students taking the exam on line:
They must log on to the following Teams channel:
https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a9bca7ad9d5e54ab087a2c87400670914%40thread.tacv2/Appello%2520del%25204%2520giungo%25202021?groupId=52ba906a-d660-4500-b8e6-3608bc1e97f1&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
They must show their ID and the email of receipt of the request to take the exam on line (automatic email sent by the system when you choose the option RD at the time of registration)
They must scrupulously follow the instructions given by the teacher regarding the conduct of the exam and the behavior to be maintained during the same.
During the exam, only the monolingual dictionary may be used.
-
03
giugno
2021
MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME SCRITTO, LINGUA E CULTURA SPAGNOLA, L1-L15
L'esame in oggetto sarà svolto in presenza (per ulteriori informazioni consultare http://sfbct.unimc.it/it/site-news/sessione-estiva-esami-di-profitto)
Restano valide le indicazioni di Ateneo per coloro che, per motivi legati all'emergenza epidemiologica, intendano sostenere gli esami a distanza: tale richiesta dovrà essere effettuata esclusivamente tramite il form on-line seguendo le indicazioni riportate nella pagina https://www.unimc.it/it/rientroinaula.
L'esame avrà inizio, come previsto, alle ore 10, tanto nella modalità in presenza come per quanti abbiano fatto richiesta di svolgerlo a distanza.
Indicazioni per gli studenti che svolgeranno l'esame in presenza:
- devono venire in aula muniti di una propria penna;
- devono aver compilato in cartaceo o in digitale il modulo di autocertificazione Covid-19 per l'accesso alle sedi didattiche. Tale modulo, se compilato in cartaceo, dovrà essere consegnato al docenti in aula;
- l'ingresso in sede e nell'aula dovrà svolgersi in modo tale da evitare assembramenti nei corridoi e dovranno essere osservate tutte le altre misure di contenimento anti covid;
- l'aula assegnata per lo svolgimento dell'esame è la 9.
Indicazioni per gli studenti che sostengono l'esame a distanza:
- devono collegarsi al seguente canale Teams ("Appello del 4 giugno 2021" dal Teams personale Amanda Salvioni) almeno 10 minuti prima dell'inizio dell'appello:
https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a9bca7ad9d5e54ab087a2c87400670914%40thread.tacv2/Appello%2520del%25204%2520giungo%25202021?groupId=52ba906a-d660-4500-b8e6-3608bc1e97f1&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
- Devono mostrare il proprio documento d'identità e la mail di ricevuta della richiesta di esame a distanza (mail automatica inviata dal sistema quando si sceglie l'opzione RD al momento dell'iscrizione)
- Devono attenersi scrupolosamente alle indicazioni fornite dal docente membro di commissione in merito allo svolgimento dell'esame e il comportamento da mantenere durante lo stesso.
Durante l'esame è consentito unicamente l'uso del dizionario monolingue.
-
18
maggio
2021
Link all'esame di Testi lingue e culture ispanoamericane appello del 19 maggio 2021
Gli studenti sono pregati di collegarsi al seguente link. muniti di documento di riconoscimento:
https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3af4db811c6a77490b8a04a0f4f23df847%40thread.tacv2/Appello%2520del%252019%2520maggio%25202021?groupId=f633fd60-24d1-4d79-8228-55f03700549b&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
-
11
maggio
2021
Feria del talento emprendedor, Universidad de La Laguna (Canarias – España)
La Feria del Talento Emprendedor de la Universidad de La Laguna (Canarias – España) es un espacio online en el que se presentan algunos de los proyectos de emprendimiento desarrollados durante el curso académico por el alumnado de diversas titulaciones. Este año queremos abrir nuestras fronteras y facilitar un encuentro entre estudiantes de diferentes universidades del mundo para debatir sobre aspectos vinculados con el emprendimiento. Este encuentro será en diferentes salas online, organizadas según el idioma en el que estés en disposición de intervenir, elviernes 21 de mayo, de 12:00 a 13:00 horas (GMT+1). Para participar cumplimenta este cuestionario antes del lunes 17 de mayo y contactaremos contigo para darte más detalles. Recibirás un certificado de la Universidad de La Laguna por tu asistencia a este encuentro. Para resolver cualquier duda puedes enviarnos un correo a cjeull@ull.edu.es
-
22
aprile
2021
Assemblea studenti-docenti corso di laurea Beni Culturali e Turismo
Si ricorda a tutti gli studenti che per domani è indetta un'assemblea studenti-docenti, alle ore 12. Siete tutti invitati a partecipare. Questo il link:
-
08
aprile
2021
spostamento orario lezioni Testi Lingue e culture Ispanoamericane
Si ricorda a tutti gli studenti che il corso Testi Lingue e culture Ispanoamericane osserverà le seguenti modifiche di calendario:
venerdì 9 aprile: ore 14-16 (anziché 10-12) (invitata Rosalía Baltar)
mercoledì 14 aprile: ore 14-16 (anziché 9-11) (invitata Rosalía Baltar)
venerdì 23 aprile: cancellata
mercoledì 28 aprile: ore 15-17 (invitata: Graciela Batticuore)
-
19
marzo
2021
LINK AL CANALE TEAMS PER L'APPELLO DEL 19 MARZO 2021
https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a163079d0c5f54ed5a653461203d0c2e7%40thread.tacv2/Appello%2520straordinario%2520del%252019%2520marzo%25202021?groupId=52ba906a-d660-4500-b8e6-3608bc1e97f1&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
-
19
marzo
2021
Ritardo lezione testi lingue e culture ispanoamericane
Causa concomitanza appello straordinario, la lezione del 19 marzo avrà inizio alle ore 11, anziché alle 10 e terminerà alle 13.
-
10
marzo
2021
PER UN USO CONSAPEVOLE DELLA TRADUZIONE AUTOMATICA NELLE PROFESSIONI TURISTICHE
sono aperte le iscrizioni al webinar accreditato (6 ore = 1 CFU).
Tutte le informazioni al link:
http://sfbct.unimc.it/it/didattica/organizzazione-della-didattica/attivita-a-scelta-dello-studente/2021-attivitaascelta/2020_2021_L1L15-elenco-attivita-accreditate
Per iscriversi è necessario compilare il form a questo link. C'è tempo fino al 2 aprile:
https://forms.gle/fVASaQhhxcxRe6Y38
-
19
febbraio
2021
Link al canale Teams appello del 19_02_21
Appello del 19 febbraio 2021 - AMANDA SALVIONI
Gli studenti sono pregati di collegarsi alle 9.45 al seguente link:
https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a0e4cf74d9fbf4b4d895167076430ded8%40thread.tacv2/Appello%2520del%252019%2520febbraio%25202021?groupId=52ba906a-d660-4500-b8e6-3608bc1e97f1&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
-
22
gennaio
2021
Link al canale Teams appello del 22_01_21
https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a41a65166a4e6410d97b85579ddde61b6%40thread.tacv2/Appello%2520del%252022_01_2021?groupId=52ba906a-d660-4500-b8e6-3608bc1e97f1&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
-
20
gennaio
2021
Cinema argentino in streaming gratuito: cine.ar
Registrandosi gratuitamente al portale cine.ar sono a disposizione film, serie, corti argentini in lingua originale, classici e contemporanei.
-
02
gennaio
2021
Link to the Hispanic Language and Culture exam 22 January 2021
At the following link it will be possible to connect to take the exam on January 22:
https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3aaf49f4635ed4493bb1eb1e06152c943a%40thread.tacv2/Hispanic%2520Language%2520and%2520Culture%2520Final%2520Exam%252022_01_21?groupId=52ba906a-d660-4500-b8e6-3608bc1e97f1&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
-
02
gennaio
2021
Link al canale Teams appello del 22_01_21
Al seguente link sarà possibile collegarsi per sostenere l'esame di Lingua e cultura spagnola nell'appello del 22 gennaio 2021:
https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3aa2e99130dd3e4223ad14152e2489cfb1%40thread.tacv2/Lingua%2520e%2520traduzione%2520spagnola%2520appello%2520del%252022-01-21?groupId=52ba906a-d660-4500-b8e6-3608bc1e97f1&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
-
18
dicembre
2020
Attrività dell'Istituto Cervantes di Roma. Dicembre 2020
Al seguente link, alcune attività offerte a dicembre dall'IC di Roma:
https://difusiondigital.institutocervantes.es/view.php?J=j4TbcidMGUzi892kKytiMeQNDApkiLjR763892qfdwpvE7sGw&C=dQofCF2e763OJSKjXdE4AuJA
-
18
novembre
2020
Attività gratuite on line dell'Instituto Cervantes di Roma
Si segnala che sul sito dell'Instituto Cervantes di Roma:
https://roma.cervantes.es/it/default.shtm
è disponibile il programma delle prossime attività on line (conferenze, seminari, mostre virtuali) molte delle quali ad accesso libero e gratuito.
-
18
novembre
2020
Canale vimeo dell'Instituto Cervantes de Roma
Si segnala che al link https://vimeo.com/showcase/nuevascinefilias è disponibile per questo mese lo streaming dei film spagnoli presentati al festival di Sevilla 2020.
-
18
novembre
2020
Festival del Cinema dei Diritti Umani di Napoli_Cinema latinoamericano
Si segnala che al link www.cinenapolidiritti.online, è possibile seguire gli eventi dedicati al cinema di paesi latinoamericani come Argentina, Colombia, Argentina, Honduras, Brasile, Messico sul tema dei diritti umani.
-
05
ottobre
2020
CORSO PROPEDEUTICO DI SPAGNOLO
Si avvisano tutti gli studenti interessati che il prossimo venerdì 9 ottobre avrà inizio il Corso propedeutico di lingua spagnola destinato ai principianti assoluti in spagnolo. Si ricorda, infatti, che per poter accedere al corso di Lingua e cultura spagnola, erogato al II semestre, è richiesto il livello A1 di conoscenza della lingua come prerequisito indispensabile.
Il corso propedeutico sarà erogato A DISTANZA nel seguente orario: venerdì dalle 9 alle 12.
Il calendario è disponibile al seguente indirizzo:
-
05
ottobre
2020
Preparatory Spanish course for absolute beginners.
All interested students are advised that the preparatory Spanish language course for absolute beginners in Spanish will begin on Friday 9 October. Please note that in order to be admitted to the Spanish Language and Culture course, which is given in the second semester, the B1 level of knowledge of the language is required as a prerequisite.
The preparatory course will be delivered ON LINE at the following time: Friday from 9 a.m. to 12 noon.
The calendar is available at the following address:
-
25
settembre
2020
TESTI LINGUE E CULTURE ISPANOAMERICANE
SI AVVISANO GLI STUDENTI CHE IL CORSO DI TESTI LINGUE E CULTURE ISPANO-AMERICANE SARA' EROGATO, COME OGNI ANNO, AL SECONDO SEMESTRE, E NON AL PRIMO, COME INDICATO ERRONEAMENTE NELLA BACHECA.
-
25
settembre
2020
Link per l'accesso diretto al canale Teams relativo all'appello dell'25/09/2020
https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3aac4850b017f6431a8b39c26780154c1e%40thread.tacv2/Lingua%2520e%2520cultura%2520spagnola%2520Appello%2520del%252025_09_2020?groupId=52ba906a-d660-4500-b8e6-3608bc1e97f1&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
-
11
settembre
2020
Link per l'accesso diretto al canale Teams relativo all'appello dell'11/09/2020
-
10
settembre
2020
Final Written Exam (Fall Session)
The autumn exams will take place only through the TEAMS platform. Students are requested to connect 10 minutes before the starting time. The exam will be uploaded to the platform. The rules of conduct apply as always (need to be always connected, with microphone and video camera active, possibility of consulting monolingual dictionary).
-
10
settembre
2020
MODALITA' ESAME SCRITTO SESSIONE AUTUNNALE SOLO PIATTAFORMA TEAMS, CANALE DELLA DOCENTE
Si avvisano gli studenti che, dato l'esiguo numero di iscritti, gli appelli autunnali si svolgeranno unicamente attraverso la piattaforma TEAMS. Gli studenti sono pregati di collegarsi 10 minuti prima dell'ora d'inizio per le operazioni di riconoscimento. La traccia d'esame sarà somministrata attraverso l'upload in piattaforma. Valgono le norme di comportamento già segnalate in occasione degli scorsi appelli (necessità di essere sempre collegati, con microfono e videocamera attivi, possibilità di consultazione dizionario monolingue).
-
28
maggio
2020
avviso agli studenti L1-L15
Cari studenti,
la simulazione dell'esame scritto è andata a buon fine, anche se avremmo dovuto essere tutti presenti sul canale TEAMS per verificare in simultanea il procedimento.
Su 23 iscritti nella cartella OLAT, la totalità ha correttamente scaricato il file dell'esame, ma per 5 di voi il compito non risulta consegnato. TUTTI GLI STUDENTI CHE NON SIANO RIUSCITI A FARE L'UPLOAD DEL DOCUMENTO MEDIANTE LA PROCEDURA DI CONSEGNA SONO PREGATI DI SCRIVERMI E DI SPIEGARMI QUAL E' STATO IL PROBLEMA.
Grazie per la collaborazione!
-
28
maggio
2020
FINAL WRITTEN EXAM: IMPORTANT INFO/PRUEBA ESCRITA FINAL: IMPORTANTE/ESAME SCRITTO: IMPORTANTE
In order to take the written exam, students must register in the appropriate folder on the OLAT platform. The folder appears only a few days before the exam date and is called "Appello I, II, III ...".
Para poder acceder a la prueba escrita los estudiantes deben anotarse en la carpeta correspondiente, presente en la plataforma OLAT. Dicha carpeta aparece solo unos días antes del examen y se titula "Appello I, II, III..."
Per poter sostenere l'esame scritto gli studenti devono iscriversi nell'apposita cartella presente nella piattaforma OLAT. Tale cartella compare solo qualche giorno prima dell'esame ed è denominata "Appello I, II, III..."
-
14
maggio
2020
final written exam: Hispanic Language and Culture, LM-49
-
Dear students,below you will find information on how to carry out the final exam. I also invite you to try a simulation of the exam.As expected, it will be a written exam.The platform will be OPEN OLAT.During the exams, all students must be streamed via the TEAMS platform, taking care to always keep the camera and microphone active. Students must always be perfectly visible.They will need to have an identity document for identification.
The exam will be delivered to you through a special folder, called "Appello/ Exam", which is located within the "Hispanic Language and Culture" course on the Olat platform. The exam consists of a Word document, downloadable from a folder called "prova scritta / written exam". To access this folder, students must register in advance, not only at the exam session according to the usual procedure, but ALSO in the appropriate section in OLAT, called "iscrizione/ sign up", present in the same folder "Appello/ Exam ". The exam file will be visible only to students enrolled, and it will be possible to download it, as well as return it, only in the period of time predetermined by the system. This period of time will be communicated by the teacher at the opening (in no case will it exceed one hour). It will be important to calculate the time required to upload the exam file carried out in the delivery folder, an operation that could take a few minutes. At the end of the time, in fact, it will no longer be possible to deliver the exam.
During the test, only the use of a monolingual dictionary (RAE, Clave, ...) will be allowed.
The use of mobile phones and the opening of documents other than that of the exam, or of apps or web pages other than Teams and Olat will not be allowed. At any time the teacher can request screen sharing. Any transgression will result in the immediate cancellation of the test.
At the end of the test, students must return the task carried out in the same folder "prova scritta / written exam", under "consegna", taking care to confirm the submission a second time, using the appropriate confirmation button. If you do not do this, the document is not loaded. If, on the other hand, the operation is successful, the system will send a message of successful delivery by e-mail (unimc address).
If during the exam some students have some connection problems that do not allow the download of the assignment, alternative solutions will be sought to send the file. It may be necessary to defer this sending, and in any case the sent file will be different from the one distributed during the exam. If the inconvenience prevents the delivery of the task carried out on schedule, only for proven and demonstrable reasons, it will be necessary to resort to other channels, but the examination will still have to be repeated subsequently with a different text.
The writing will be corrected by the commission and the result will be, as usual, inserted in ESSE3. Upon request, the correct exam file will be uploaded and made visible, always in the "written test" folder of OLAT, to each student.
In order to avoid unexpected events during the exam, students are invited to participate in a SIMULATION, on next 18 May, 2 pm. Students will have to log on to TEAMS at that time
A folder called "simulazione esame" will be present in OLAT shortly. Inside you will find a folder called "iscrizione/ sign up". By opening it, and with a simple click, you can register. This will allow you to access the contents of the folder "prova scritta / written exam", and download the file called "Simulación prueba final". The structure of the exam may not exactly match this model.
Once the task has been carried out, you can upload the file by following the procedure indicated WITHIN AND NOT MORE THAN 18 MAY, AT 15. The simulation task will not be corrected, but will simply verify receipt. Any doubts or questions relating to the exercises may be asked during my office hours (chat or Skype call, Thursday from 10am, unless otherwise noted).
Once the simulation has been carried out, and in any case after 18 May, please report any problems encountered to me or to the tutor Giorgia Dimarcantonio (g.dimarcantonio@unimc.it). If the drawbacks should be particularly numerous, we reserve the right to review the delivery methods.
- Link to the OLAT platform:
- https://online.unimc.it/auth/RepositoryEntry/32112864/CourseNode/100667931966233
- Link to TEAMS channel:
- https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3a14f689c02f8d464a83cf3a276f29c763%40thread.tacv2/Hispanic%2520Language%2520and%2520Culture%2520Master%2520Degree%2520LM49?groupId=52ba906a-d660-4500-b8e6-3608bc1e97f1&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
-
-
14
maggio
2020
MODALITA' DI SVOLGIMENTO DELL'ESAME SCRITTO, LINGUA E CULTURA SPAGNOLA, L1-L15
Cari studenti,
qui di seguito trovate le indicazioni circa le modalità di svolgimento dell’esame finale e l’invito ad una simulazione dello stesso.
Come previsto, l’esame avverrà in forma scritta.
La piattaforma utilizzata per la somministrazione dello scritto e per la sua riconsegna da parte degli studenti sarà OPEN OLAT.
Durante lo svolgimento degli esami tutti gli studenti dovranno essere collegati in streaming mediante la piattaforma TEAMS, nel canale relativo al corso “Lingua e cultura spagnola”, avendo cura di tenere sempre attiva la videocamera e il microfono. Gli studenti dovranno essere sempre perfettamente visibili ai membri della commissione. All’inizio dell’appello dovranno inoltre tenere pronti un documento di identità e il libretto universitario per le operazioni di riconoscimento.
Lo scritto verrà somministrato attraverso un’apposita cartella, denominata “Appello” (seguito dal numero romano I, II, o III…), che si trova all’interno del corso “Lingua e cultura spagnola” nella piattaforma Olat, lo stesso ambiente utilizzato per la somministrazione e correzione delle attività svolte durante l’erogazione del corso a distanza di quest’anno.
La traccia d’esame consiste in un documento di Word, scaricabile da una cartella denominata “prova scritta”. Per accedere a tale cartella gli studenti dovranno iscriversi previamente, non solo all’appello d’esame secondo l’abituale procedura, ma ANCHE nell’apposita sezione in OLAT, denominata “iscrizione”, presente nella medesima cartella “Appello”. Il file dell’esame sarà visibile soltanto agli studenti iscritti all’appello, e sarà possibile scaricarlo, nonché riconsegnarlo, soltanto nel lasso di tempo predeterminato dal sistema. Tale lasso di tempo sarà comunicato dalla docente in apertura (in nessun caso sarà superiore a un’ora). Sarà importante calcolare i tempi necessari a caricare il file dell’esame svolto nella cartella di consegna, operazione che potrebbe comportare qualche minuto. Allo scadere del tempo, infatti, non sarà più possibile consegnare l’esame.
Durante lo svolgimento della prova sarà permesso solo l’uso di un dizionario monolingua (RAE, Clave, …) in cartaceo.
Non sarà permesso l’uso del cellulare e l’apertura di documenti diversi da quello dell’esame, oppure di app o pagine web diverse da Teams e Olat. In ogni momento il docente potrà richiedere la condivisione dello schermo. Ogni trasgressione comporterà l’annullamento immediato della prova.
Al termine della prova gli studenti dovranno riconsegnare il compito svolto nella medesima cartella “prova scritta”, alla voce “consegna”, avendo cura di confermare l’invio una seconda volta, tramite l’apposito bottone di conferma. Se non si compie questa operazione il documento non viene caricato. Se invece l’operazione andrà a buon fine il sistema invierà un messaggio di avvenuta consegna tramite posta elettronica (indirizzo unimc).
Se al momento dell’esame qualche studente dovesse avere qualche problema di connessione tale da non permettere il download del compito, si cercheranno soluzioni alternative per inviare il file. Potrebbe essere necessario differire tale invio, e in ogni caso il file inviato sarà diverso da quello distribuito durante l’esame. Se l’inconveniente dovesse impedire la riconsegna del compito svolto nei tempi previsti, solo per cause comprovate e dimostrabili, sarà necessario ricorrere ad altri canali di erogazione, ma l’esame dovrà comunque essere ripetuto successivamente con una traccia diversa.
Lo scritto verrà corretto dalla commissione e il risultato sarà, come di consueto, inserito in ESSE3. Su richiesta, il file dell’esame corretto sarà caricato e reso visibile, sempre nella cartella “prova scritta” di OLAT, a ciascuno studente.
Al fine di evitare imprevisti al momento dell’esame, gli studenti sono invitati a partecipare ad una SIMULAZIONE dello stesso.
A breve, sarà presente in OLAT una cartella denominata “simulazione esame”. Al suo interno troverete una cartella denominata “iscrizione”. Aprendola, e con un semplice click, potrete iscrivervi. Questo vi permetterà di accedere al contenuto della cartella “prova scritta 1”, e scaricare il file denominato “simulación prueba escrita”. Il file presenta una serie di tipologie di esercizi che potrete trovare effettivamente nell’esame scritto finale. La struttura complessiva dell’esame potrebbe non corrispondere esattamente a questo modello. Per rendere più agevole la simulazione, non verranno inserite limitazioni temporali di accesso, ma solo di riconsegna.
Una volta svolto il compito, potrete caricare il file seguendo la procedura indicata ENTRO E NON OLTRE IL 28 MAGGIO, ALLE ORE 15. Il compito della simulazione non verrà corretto, bensì ci si limiterà a verificare l’avvenuta ricezione. Eventuali dubbi o domande relativi agli esercizi potranno essere posti durante l’orario di ricevimento (chat o call di skype, giovedì dalle 10, salvo diverso avviso).
Effettuata la simulazione, e in ogni caso dopo il 28 maggio, vi prego di segnalare gli eventuali inconvenienti riscontrati a me o alla tutor Giorgia Dimarcantonio (g.dimarcantonio@unimc.it). Se gli inconvenienti dovessero essere particolarmente numerosi, ci si riserva di rivedere le modalità di erogazione.
LINK AL CORSO LINGUA E CULTURA SPAGNOLA OPEN OLAT:
https://online.unimc.it/auth/1%3A1%3A0%3A0%3A0/
LINK AL CANALE LINGUA E CULTIRA SPAGNOLA DI TEAMS:
https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3ad19f9013a789453eaad19e0e08ebcac3%40thread.tacv2/Lingua%2520e%2520cultura%2520spagnola%2520Corso%2520di%2520laurea%2520L1-L15?groupId=52ba906a-d660-4500-b8e6-3608bc1e97f1&tenantId=1aceb148-a22a-49fb-b0f8-18319c256a74
-
02
maggio
2020
CALENDARIO DELLE ESPOSIZIONI INDIVIDUALI
IL CALENDARIO DELLE ESPOSIZIONI INDIVIDUALI DEL CORSO LINGUA E CULTURA SPAGNOLA PER LA L1-L15 E' DISPONIBILE NELLA PAGINA WEB DEL CORSO, NELLA PIATTAFORMA TEAMS E IN OLAT.
-
14
aprile
2020
Office hours canceled on thursday 16 April
Due to the concurrent graduation session, the office hour on Thursday 16 April is canceled. The office hour will resume regularly from next Thursday 23 April, unless appointments to be agreed on another date.
-
14
aprile
2020
Ricevimento giovedì 16 aprile sospeso
A causa del concomitante svolgimento della seduta di laurea, il ricevimento di giovedì 16 aprile è sospeso. Il ricevimento riprenderà regolarmente dal prossimo giovedì 23 aprile, salvo appuntamenti da concordare in altra data.
-
31
marzo
2020
STREAMING LESSONS LORELEY BIAGINI (SPANISH FOR BEGINNERS AND ADVANCED STUDENTS)
PROF. LORELEY BIAGINI WILL START HER LESSONS IN STREAMING ON THE TEAMS PLATFORM FROM TOMORROW, APRIL 1 ACCORDING TO THE SCHEDULED TIMETABLE:WEDNESDAY, 3 PM AND FRIDAY, 12 AMTHE LINK WILL BE PUBLISHED ON THE LORELEY BIAGINI WEB PAGE.
-
31
marzo
2020
LEZIONI IN STREAMING DEL LETTORATO DI LINGUA SPAGNOLA
SI COMUNICA AGLI STUDENTI CHE LA PROF. LORELEY BIAGINI COMINCERA' LE LEZIONI IN STREAMING SULLA PIATTAFORMA TEAMS DA DOMANI, 1 APRILE SECONDO L'ORARIO PREVISTO DAL CALENDARIO:
L1-L1: MERCOLEDI' ORE 12 E VENERDI' ORE 15
LM 49: MERCOLEDì ORE 15 E VENERDì ORE 12
LA PROF. BIAGINI PUBBLICHERA' IL LINK DELL'AULA TEAMS NELLA SUA PAGINA DOCENTE
-
13
marzo
2020
Info about online teaching are available on each course webpage
Students are kindly requested to check the notices published on the web page of each course.
-
12
marzo
2020
CONSULTARE SEMPRE GLI AVVISI ALL'INTERNO DELLE PAGINE DEL CORSO
Prego gli studenti di consultare gli avvisi che pubblico di volta in volta nelle pagine web relative ai singoli corsi, e di rimanere in tal modo aggiornati sulle modalità di erogazione a distanza.
-
23
febbraio
2020
Avviso
Dal 2 al 5 marzo sarò in mobilità Erasmus presso l'Université de Caen. Il ricevimento studenti sarà pertanto annullato.
-
18
febbraio
2020
orario di ricevimento
Con l'avvio della didattica del II semestre, dal 24 febbraio p.v., l'orario di ricevimento sarà il lunedì e il giovedì, dalle 10 alle 11.
-
16
dicembre
2019
ricevimento cancellato martedì 17 dicembre
Si comunica agli studenti che il ricevimento di martedì 17 dicembre è cancellato per impegni istituzionali fuori sede. Il ricevimento riprenderà regolarmente con il nuovo anno.
-
09
dicembre
2019
RICEVIMENTO GIOVEDI' 12/12 ALLE ORE 12
SI COMUNICA AGLI STUDENTI CHE QUESTA SETTIMANA IL RICEVIMENTO SARA' ALLE ORE 12 DI GIOVEDI' 12 DICEMBRE
-
12
novembre
2019
Ricevimento 12 /11/ 2019
Il ricevimento del giorno 11 novembre terminerà alle ore 10.15, per visita medica non programmata.
-
21
giugno
2019
ultimi orari di ricevimento
Si comunica che gli ultimi orari di ricevimento prima della pausa estiva saranno:
5 luglio, dalle 12 alle 13
10 luglio, dalle 9 alle 11
-
17
giugno
2019
Ricevimento sospeso
Il ricevimento di mercoledì 19 e giovedì 20 è cancellato per impegni istituzionali fuori sede.
-
06
giugno
2019
prossimo ricevimento
il prossimo ricevimento avverrà il giorno mercoledì 12 giugno dalle 11 alle 13.
-
28
maggio
2019
Sospensione ricevimento
Si avvisano gli studenti che il ricevimento è sospeso dal 20/05 al 6/06, per missione all'estero.
-
03
maggio
2019
SEMINARIO VARIETA' SPAGNOLO
SI RICORDA A TUTTI GLI STUDENTI INTERESSATI CHE GIOVEDI' 9 MAGGIO AVRA' INIZIO IL SEMINARIO DELLA PROF. BALTAR SULLE VARIETA' RIOPLATENSE DELLO SPAGNOLO NELLA LETTERATURA ARGENTINA CONTEMPORANEA. IL SEMINARIO, DI 12 ORE, DA DIRITTO ALL'ACQUISIZIONE DI 2 CFU.
IL SEMINARIO OSSERVERA' IL SEGUENTE CALENDARIO:
Giovedì 9 maggio, ore 14-16
Lunedì 13 maggio, ore 14-16
Martedì 14 maggio, ore 9-11
Martedì 21 maggio, ore 9-11
Mercoledì 22 maggio, ore 13-15
Giovedì 23 maggio, ore 14-16
-
25
febbraio
2019
Spanish language lectures for International Tourism and Destination Management (ITourDeM) Master's degree
Dear students, please remember that the Spanish lessons of prof.ssa Loreley Biagini, which are mandatory and complementary to the "Hispanic Language and Culture" course, are scheduled as follows: Wednesday from 4 pm to 6 pm and Friday, from 12 am to 14 pm.
Prof. Biagini lectures will start on next Wednesday 27 February
-
25
febbraio
2019
ORARIO LETTORATO PROF. LORELEY BIAGINI CLASSI L1-L15
SI RICORDA AGLI STUDENTI DI "LINGUA E CULTURA SPAGNOLA" (classe L1-L15) CHE L'ORARIO DELLE LEZIONI DELLA PROF.SSA LORELEY BIAGINI (LETTORATO), OBBLIGATORIE E COMPLEMENTARI AL CORSO, SI SVOLGERANNO NEI SEGUENTI ORARI: MERCOLEDì DALLE 11.00 ALLE 13.00 E VENERDì, DALLE 14 ALLE 16.
-
19
febbraio
2019
PROSSIMI ORARI DI RICEVIMENTO
Giovedì 21 febbraio, ore 11-12
-
07
febbraio
2019
prossimi orari di ricevimento
mercoledì 13 febbraio, dalle 10 alle 12
-
04
febbraio
2019
CORSI SPECIALISTICI PRESSO IL CLA
SI RENDE NOTO A TUTTI GLI STUDENTI INTERESSATI, CHE IL CLA OFFRE, NEI MESI DI MARZO E APRILE, DUE CORSI SPECIALISTICI IN SPAGNOLO MUSEALE E SPAGNOLO ACCADEMICO. TUTTE LE INFORMAZIONI SONO DISPONIBILI QUI: http://cla.unimc.it/it/corsi/corsi-specialistici-1/spagnolo
SI RACCOMANDA, IN SPECIAL MODO GLI STUDENTI DELLA TRIENNALE IN BENI CULTURALI E TURISMO, DI VALUTARE LA FREQUENZA AL CORSO IN SPAGNOLO MUSEALE, DATA L'ATTINENZA DELLA SPECIALITA' PER LA CLASSE DI LAUREA L1-L15.
-
04
febbraio
2019
seminario di lingue e culture ispanoamericane_avviso ritardo
SI AVVISANO GLI STUDENTI CHE IL SEMINARIO DI LINGUE E CULTURE ISPANOAMERICANE IL GIORNO 5 FEBBRAIO (I INCONTRO) COMINCERA' CON 30' DI RITARDO A CAUSA DI UN IMPEGNO CONCOMITANTE DI CARATTERE ISTITUZIONALE.
-
01
febbraio
2019
PROSSIMI ORARI DI RICEVIMENTO
Giovedì 7 febbraio, dalle 9 alle 10.
-
24
gennaio
2019
prossimi orari di ricevimento
mercoledì 30 gennaio ore 11.00/12.30
-
02
gennaio
2019
PROSSIMI ORARI DI RICEVIMENTO
Lunedì 7 gennaio ore 9.30/11
mercoledì 9 gennaio ore 9.30/11
Mercoledì 16 gennaio ore 9.30/11
-
26
novembre
2018
PROSSIMI ORARI DI RICEVIMENTO
venerdì 30 novembre, dalle ore 9.00 alle 11
venerdì 7 dicembre, dalle ore 9.00 alle 11
-
17
novembre
2018
PROSSIMI ORARI DI RICEVIMENTO
Lunedì 19/11, ore 10.30-12
Venerdì 23/11, ore 9-10
-
12
novembre
2018
INCONTRO SU LANZAROTE MARTEDI 13 NOVEMBRE ORE 11 AULA 8
Per tutti gli studenti interessati alla mobilità Erasmus o allo studio di casi di strategie di marketing, martedì 13 novembre, alle ore 11, in Aula 8, la prof.ssa Deybbi Cuéllar Molina presenterà la sede della Escuela Universitaria de Turismo di Lanzarote (Canarie): un'opportunità per studiare e conoscere da vicino un modello di marketing della destinazione turistica unico al mondo.
TUTTI GLI STUDENTI SONO INVITATI A PARTECIPARE
- 06 novembre 2018 prossimo ricevimento: lunedì 12 novembre 8.30-10.30
-
29
ottobre
2018
Prossimo ricevimento
Martedì 6 novembre, dalle ore 11 alle 12.30.
-
25
ottobre
2018
ricevimento venerdì 26 ottobre dalle 9.30 alle 11
Il ricevimento sospeso in data odierna sarà garantito domandi, venerdì 26 ottobre, dalle 9.30 alle 11.00.
-
24
ottobre
2018
Sospensione orario di ricevimento del 25 ottobre
Si comunica agli studenti che l'orario di ricevimento del 25ottobre p.v. è sospeso per improvvisi contrattempi. A breve pubblicherò un nuovo orario.
-
15
ottobre
2018
PROSSIMI ORARI DI RICEVIMENTO
Martedì, 16 ottobre, dalle 13.30 alle 15.
Mercoledì 17 ottobre, dalle 10 alle 12.
Giovedì 25 ottobre, dalle 10 alle 12.
-
17
settembre
2018
Link al Congreso Inrernacional de Estudiantes de Turismo en Buenos Aires
Dal 26 al 29 settembre si tiene, a Buenos Aires, il Congreso Internacional de Turismo organizzato dalla Asiciación Nacional de Estudiantes de Turismo de Argentina.
Qui l'informazione:
http://cit2018.com.ar/web/
-
07
settembre
2018
PROSSIMI ORARI DI RICEVIMENTO
mercoledì 12 settembre ore 10
martedì 18 settembre ore 10
-
10
luglio
2018
PROSSIMI ORARI DI RICEVIMENTO
13 luglio, dalle 12 alle 13 (in coda all'appello)
17 luglio, dalle 17 alle 18 (ULTIMO RICEVIMENTO)
-
21
giugno
2018
PROSSIMI ORARI DI RICEVIMENTO
29 GIUGNO, DALLE 12 ALLE 13
4 LUGLIO, DALLE 10 ALLE 11
-
15
giugno
2018
PROSSIMO ORARIO DI RICEVIMENTO
lunedì 18 giugno, dalle 9 alle 10
-
27
maggio
2018
Sospensione ricevimento fino al 13 giugno
Si comunica agli studenti che l'orario di ricevimento ´ sospeso fino al mio rientro dalla missione di ricerca all'estero, il 13 giugno p.v.
Gli stuenti potranno comunque contattarmi per posta elettronica.
-
16
aprile
2018
CLASE CONCIERTO DE JULIÁN CORRADINI: De viaje por Latinoamérica a través de sus canciones
EL JUEVES 19 DE ABRIL, A LAS 14 HORAS, EN EL AULA 14 TENDRÁ LUGAR LA CLASE CONCIERTO DEL MÚSICO ARGENTINO JULIÁN CORRADINI. TODOS LOS ESTUDIANTES ESTÁN INVITADOS A PARTICIPAR!
-
16
aprile
2018
spostamento orario ricevimento di lunedì 16 aprile
Si avvisano gli studenti che l'orario di ricevimento di lunedì 16 aprile è spostato dalle ore 15 alle 16.
-
24
luglio
2017
Ultimo ricevimento di luglio
Si avvisano gli studenti che il giorno 12 luglio la docente ha effettuato l'ultimo ricevimento prima del congedo straordinario per motivi di studio all'estero. Il ricevimento riprenderà regolarmente solo a partire dal 1 marzo 2018.
-
27
aprile
2017
CONVEGNO Centro Interdipartimentale di Studi ItaloAmericani Center for Italian American Studies Primo convegno internazionale Democrazie in movimento: Cittadinanze, linguaggi e migrazioni tra Italia, Europa e Americhe (8-10 maggio 2017)
SI AVVISANO GLI STUDENTI INTERESSATI, CHE DALL'8 AL 10 MAGGIO AVRA' LUOGO IL CONVEGNO "DEMOCRAZIE IN MOVIMENTO: CITTADINANZE LINGUAGGI E MIGRAZIONI FRA L'ITALIA E LE AMERICHE". DI SEGUITO L'NFORMAZIONE. TUTTI GLI STUDENTI INTERESSATI SONO VIVAMENTE INVITATI A PARTECIPARE.
Centro Interdipartimentale di Studi ItaloAmericaniCenter for Italian American StudiesPrimo convegno internazionaleDemocrazie in movimento:Cittadinanze, linguaggi e migrazioni tra Italia, Europa e Americhe(8-10 maggio 2017)
http://cisia.unimc.it/it/convegni-seminari/convegni
-
27
aprile
2017
avviso convegno e sospensione ricevimento dell'8 maggio 2017
Si avvisano gli studenti che a causa della concomitanza con il Convegno del Centro di Studi Italoamericani (CFR qui l'informazione: http://cisia.unimc.it/it/convegni-seminari/convegni) il ricevimento dell'8 maggio pv è sospeso.
Un orario di ricevimento supplementare avrà luogo il 2 maggio dalle 14 alle 15.
-
09
aprile
2017
STUR_LEZIONE DEL 12 MARZO_INIZIO IN RITARDO
SI COMUNICA AGLI STUDENTI DEL CORSO DI LINGUA E CULTURA SPAGNOLA DELLA CLASSE DELLE LAUREE IN L1-L15 CHE LA LEZIONE DEL 12 APRILE P.V. AVRA' INIZIO ALLE ORE 15, ANZICHE' ALLE 14. IL RITARDO E' DOVUTO ALL'OBBLIGO DI PARTECIPAZIONE DELLA DOCENTE AL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO, CONVOCATO PER LE ORE 14.
-
27
febbraio
2017
spostamento orario di ricevimento lunedì 6 marzo
Si avvisano gli studenti che il ricevimento del giorno 6 marzo p.v. è spostato a mercoledì 8 marzo, dalle 10 alle 11.
-
05
settembre
2016
ATTENZIONE: ASSENZA PER MISSIONE ALL'ESTERO E APPELLO D'ESAME 22 SETTEMBRE 2016
SI INFORMANO GLI STUDENTI CHE TRA IL 18 E IL 26 SETTEMBRE LA SOTTOSCRITTA SI TROVERA' IN MISSIONE DI RICERCA ALL'ESTERO. PERTANTO, DURANTE l'APPELLO D'ESAME FISSATO IL PROSSIMO 22 SETTEMBRE LE TRACCE DELLE PROVE SCRITTE SARANNO SOMMINISTRATE NON GIA' DALLA SOTTOSCRITTA, PROF. SALVIONI, BENSI' DA ALTRO COMPONENTE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE. LE PROVE SARANNO ALRTESI' CORRETTE COLLEGIALMENTE DALLA COMMISSIONE, PRESIEDUTA DALLA PROF,. SALVIONI, NON PRIMA DEL 28 SETTEMBRE P.V. LA TRASCRIZIONE DEI RISULTATI NEL SISTEMA ESSE 3 SARA' PERTANTO EFFETTUATA CON UN LEGGERO RITARDO RISPETTO AL NORMALE.
-
01
settembre
2016
prossimi orari di ricevimento
Si comunica che il prossimo ricevimento sarà mercoledì 7 settembre, dalle 9 alle 11. Successivamente, lunedì 12 settembre, dalle 14 alle 15.
-
29
giugno
2016
PROSSIMO RICEVIMENTO
Si comunica che il prossimo ed ultimo orario di ricevimento sarà martedì 12 luglio dalle 14 alle 15. Sono comunque sempre contattabile per posta elettronica, fino al 28 luglio. Riprenderò ad essere contattabile dopo il 16 agosto.
-
15
marzo
2016
calendario lezioni Progestur, LM-49
Si avvisano gli studenti del corso Lingua e cultura spagnola e Literatura ispanoamericana de viaje che le lezioni saranno sospese fra il 10 e il 23 aprile, per impegni istituzionali all'estero. I corsi pertanto osserveranno il seguente calendario:
Lingua e cultura spagnola
- 1-03
- 3-03
- 8-03
- 10-03
- 15-03
- 17-03
- 22-03
- 31-03
- 5-04
- 7-04
- 26-04
- 28-04
- 10-05
- 12-05 (orario: 9-13)
- 17-05 (orario: 9-13)
- 19-05 (orario: 9-13)
- 20-05
Literatura hispanoamericana de viaje
1. 22-03
2. 5-04
3. 26-04
4. 10-05
5. 17-05
6. 20-05 (orario: 13-15)
-
15
marzo
2016
CALENDARIO LEZIONI L-1/L-15
Si avvisano gli studenti del corso Lingua e cultura spagnola per la classe L1-L15 che tra il 10 e il 22 aprile le lezioni saranno sospese per motivi di impegni istituzionali all'estero. Le lezioni si svolgeranno, pertanto, secondo il seguente calendario:
- 29-02
- 2-03
- 7-03
- 9-03
- 14-03
- 16-03
- 21-03
- 23-03
- 30-03
- 4-04
- 6-04
- 27-04
- 2-05 VERIFICHE INTERMEDIE (esposizioni orali progetti)
- 4-05 VERIFICHE INTERMEDIE (esposizioni orali progetti)
- 9-05
- 11-05
- 16-5
- 18-05
-
15
marzo
2016
Sospensione lezione TESTI LINGUE E CULTURE ISPANOAMERICANE
Si avvisano gli studenti del corso di Testi lingue e culture ispanoamericane che la lezione del VENERDI' 18 MARZO è sospesa. Si comunicherà a breve la data di recupero.
-
27
aprile
2015
RECUPERO LEZIONI STUR
Si avvisano gli studenti che la seconda lezione di recupero prevista avrà luogo martedì 28 aprile, dalle 13 alle 16, in aula 1.
-
15
aprile
2015
RECUPERO LEZIONI STUR
SI AVVISANO GLI STUDENTI CHE VENERDI 17 APRILE SI TERRA' UNA LEZIONE DI RECUPERO, DALLE 13 ALLE 16, IN AULA 6.
-
14
aprile
2015
recupero lezioni progestur
SI AVVISANO GLI STUDENTI DI PROGESTUR CHE GIOVEDI 16 APRILE SI TERRA' UNA LEZIONE DI RECUPERO, DALLE 13 ALLE 16. AULA DA DESTINARSI
-
24
marzo
2015
sospensione ricevimento dal 30 marzo al 13 aprile
Si comunica agli studenti che dal 30 marzo al 13 aprile la docente è in missione istituzionale fuori sede. Il ricevimento, pertanto, è sospeso e riprenderà mercoledì 15 aprile.
-
09
marzo
2015
calendario lezioni Progestur, LM-49
Si ricorda che non avranno luogo le lezioni di lunedì 30 marzo, martedì 31 marzo e lunedì 13 aprile (Lingua e cultura spagnola livello avanzato); giovedì 2 aprile e giovedì 9 aprile (Literatura hispanoamericana de viaje), per missione istituzionale all'estero. Tali lezioni verranno recuperate in seguito, in date da stabilire.
-
09
marzo
2015
calendario lezioni L-15 STUR
Si ricorda che non avranno luogo le lezioni del 30 marzo, 1 aprile, 8 aprile e 13 aprile, per impegni di missione all'estero. Le date di recupero di queste ultime saranno rese note a breve.
-
17
dicembre
2014
DATE INCONTRI TUTORATO STUDENTI INTERCLASSE
Tutti gli studenti iscritti al Corso di Laurea Interclasse in Beni culturali e turismo il cui cognome inizi con le lettere "S" e "T" sono invitati ad un primo colloquio di orientamento con la docente tutor nelle seguenti date:
Lunedì 15 dicembre, dalle 9 alle 11
Mercoledì 17 dicembre, dalle 12 alle 13.30
Mercoledì 14 gennaio, dalle 12 alle 13.30
Mercoledì 28 gennaio, dalle 12 alle 13.30