Notizie

  • 05 dicembre 2022 Risultati prova parziale del 18/11/22

    Sono stati caricati in Teams i risultati della prova parziale del 18/11/22

  • 17 novembre 2022 Prova parziale 18-11-22

    La prova parziale si terrà in Aula 2 (piano 1) – Ex Loggia del grano dalle 11.00 alle 14.00.

    La prova consisterà in 10 domande chiuse e 2 domande aperte.

    Punteggi prova: 2 punti per ciascuna risposta multipla correttamente risposta + 5 punti max per ciascuna risposta aperta.

    Il tempo massimo previsto per lo svolgimento della prova sarà di 1 ora

    Il programma del parziale include gli argomenti trattati a lezione fino al 28/10/2022:

    • Trends globali dell’educazione (vedi slides su Teams);
    • Educazione/Formazione/Istruzione (Nosari (2016). Capire l’educazione, pp. 1-50);
    • Cegolon (2012). Il valore educativo del capitale umano (Capitolo 1).

     

    Prima dell’avvio della prova, vi sarà chiesto di mostrare un documento di identità (libretto universitario o carta d’identità) per il riconoscimento, che chiedo pertanto di tenere a portata di mano.

  • 02 novembre 2022 lezione annullata

    Si comunica che, causa indisposizione del docente, la lezione di oggi, 02/11/22, di Teorie e modelli dei processi formativi è annullata. Verrà regolarmente recuperata in coda al corso.

  • 03 ottobre 2022 Materiali didattici

    Gli studenti frequentanti possono reperire le slide delle lezioni e altri materiali didattici nel canale Teams dedicato all'insegnamento di Teorie e modelli dei processi formativi, nella cartella "PER TUTTI". Ecco il link:

    https://studentiunimc.sharepoint.com/sites/msteams_63b893/Documenti%20condivisi/Forms/AllItems.aspx?id=%2Fsites%2Fmsteams%5F63b893%2FDocumenti%20condivisi%2FGeneral%2FPER%20TUTTI&p=true&ga=1

     

     

     

  • 22 settembre 2022 Teorie e modelli dei processi formativi: inizio lezioni

    Le lezioni di Teorie e modelli dei processi formativi a.a, 22/23 inizieranno la prossima settimana.

     

  • 16 maggio 2022 Public speaking and leadership development - lezioni di recupero

    Si comunica che le lezioni riprenderanno secondo il seguente calendario:

    • lun 23 mag 2022 17:00 - 20:00 Aula gialla - Palazzo Pantaleoni
    • mer 25 mag 2022 17:00 - 20:00 Aula gialla - Palazzo Pantaleoni
    • gio 26 mag 2022 11:00 - 13:00 Aula gialla - Palazzo Pantaleoni
    • ven 27 mag 2022 11:00 - 13:00 Aula gialla - Palazzo Pantaleoni
  • 28 gennaio 2022 Progetto ICARE

    Gli studenti che hanno il sottoscritto come tutor del progetto ICARE sono invitati a contattarmi via mail per fissare un colloquio e dare avvio al tutoraggio. Il colloquio, una volta definito l'appuntamento, può avvenire anche a distanza attraverso la piattaforma Microsoft Teams.

  • 28 gennaio 2022 Appello del 01/02/22

    A causa di indisposizione del docente, l'appello d'esame del 01/02 di Teoria e modelli dei processi formativi si terrà da remoto in piattaforma Teams. L'esame sarà orale per tutti gli studenti.

  • 12 gennaio 2022 Esame di Teoria e modelli dei processi formativi del 19/01/22

    L’esame in presenza inizierà, come comunicato, alle ore 14.

    La  durata della verifica di apprendimento sarà di 1 ora di tempo. Il compito sarà costituito da domande aperte e a scelta multipla.

    Ricordo agli studenti che intendono sostenere l’esame in presenza che devono presentarsi muniti di

    -       documento di identità o libretto universitario

    -       green pass

    -       mascherina (meglio se FFP2)

     

    L’esame per gli studenti che hanno chiesto di svolgerlo a distanza inizierà alle ore 15,15.

    L’esame sarà orale e si svolgerà sulla piattaforma Teams

  • 12 gennaio 2022 Esami sessione invernale

     

    Gli esami di teoria e modelli dei processi formativi si svolgeranno in forma scritta e in presenza. Chi dovesse avere problemi a sostenere gli esami in presenza, per ragioni legate al Covid, dovrà compilare l’apposito modulo che si trova nel sito dell’università.  Per questi studenti e studentesse  l’esame  si svolgerà oralmente come oralmente si svolgerebbe per TUTTI/E qualora l’Ateneo e/o il nostro Dipartimento dovessero decidere per esami a distanza.
    Andrea Cegoloni

     

  • 02 novembre 2021 Prova parziale Teoria e modelli dei processi formativi del 19/11/2021

    La prova consisterà in 10 domande chiuse e 2 domande aperte.

    Punteggi prova: 2 punti per ciascuna risposta multipla correttamente risposta + 5 punti max per ciascuna risposta aperta.

    Il tempo massimo previsto per lo svolgimento della prova sarà di 45 minuti.

    Il programma della prova parziale include gli argomenti trattati a lezione fino al 29/10/2021

    • Trends globali dell'educazione (vedi slides su Teams)
    • Educazione/Formazione/Istruzione (Nosari (2016). Capire l'educazione, pp. 1-50)
    • Cegolon (2012). Il valore educativo del capitale umano (Capitolo 1)


    Prima dell’avvio della prova, vi sarà chiesto di mostrare un documento di identità (libretto universitario o carta d’identità) per il riconoscimento, che chiedo pertanto di tenere a portata di mano.

  • 29 settembre 2021 Lezione del 29/09/21 di Teoria e modelli dei processi formativi

    Per motivi personali del docente la lezione odierna (29/09/2021) del corso di Teoria e modelli dei processi formativi  è annullata e verrà recuperata in coda al calendario

  • 09 aprile 2021 Laboratorio di Public Speaking and Leadership Development

    Si informano gli studenti che il laboratorio di "Public Speaking  and Leadership Development"  verrà svolto in modalità a distanza in piattaforma Teams. Inizierà il 29 Aprile per quattro settimane e si terrà  i seguenti giorni:

    - giovedì dalle 15:00 alle 18:00

    - venerdì dalle 10;00 alle 12:00

  • 07 gennaio 2021 GUIDA RAPIDA PER LO SVOLGIMENTO DELLA PROVA D'ESAME SU OLAT

    NELLA SEZIONE "MATERIALI DIDATTICI" DELL'INSEGNAMENTO DI  TEORIA E MODELLI DEI PROCESSI FORMATIVI (2020/2021) DELLA MIA PAGINA DOCENTE E NELLA SEZIONE "FILE" DEL CANALE TEAMS RELATIVO AL MEDESIMO INSEGNAMENTO E' DISPONIBILE
    LA GUIDA PER L'ACCESSO A OPEN OLAT E PER LA COMPILAZIONE DELLA PROVA D'ESAME.

    .

  • 05 gennaio 2021 Modalità esame: scritto

    Gentili studenti/studentesse,

    in considerazione della attuale situazione, gli appelli d'esame della sessione invernale per Teoria e modelli dei processi formativi si svolgeranno da remoto (ONLINE), tramite le piattaforme TEAMSOLAT.

    La prova consisterà in 5 domande chiuse più 3 domande aperte.

    Punteggi prova: 3 punti per ciascuna risposta multipla correttamente risposta + 5 punti max per le risposta aperte.

    Il tempo massimo previsto per lo svolgimento della prova sarà di 45 minuti.

    Prima dell’avvio della prova, vi sarà chiesto di mostrare un documento di identità (libretto universitario o carta d’identità) per il riconoscimento, che chiedo pertanto di tenere a portata di mano.

  • 23 dicembre 2020 Indicazioni appelli d'esame sessione invernale

    Gentili studenti/studentesse,

    in considerazione della attuale situazione, gli appelli d'esame della sessione invernale per Teoria e modelli dei processi formativi si svolgeranno in modalità online, tramite le piattaforme TEAMSOLAT.

    La prova  consisterà in una batteria di  domande chiuse e 3 domande aperte.

    Per gli studenti che hanno superato la prima prova parziale, il programma del secondo parziale include gli argomenti trattati a lezione fino dal 04/11/2020  fino alla fine del corso.

    Prima dell’avvio della prova, vi sarà chiesto di mostrare un documento di identità (libretto universitario o carta d’identità) per il riconoscimento, che chiedo pertanto di tenere a portata di mano.

  • 24 novembre 2020 Ricalcolo punteggi prova parziale

    Si comunica che a causa di un errore del sistema informatico  si è reso necessario procedere al  ricalcolo dei punteggi della prova parziale. I risultati corretti sono presenti nella sezione "materiali didattici" dell'insegnamento di Teoria e modelli dei processi formativi e nel canale Teams.

  • 20 novembre 2020 Risultati prova parziale di Teoria e modelli dei processi formativi

    Cari studenti, care studentesse,

    le valutazioni del parziale di Teoria e modelli dei processi formativi sono disponibili in Esse3. Chi vuole avere spiegazioni in merito alla valutazione è pregato di non inviarmi email. Venerdì prossimo 27/11, a conclusione della lezione, quindi dopo le 11, chi vuole conoscere le ragioni della valutazione, può fermarsi e avrà tutte le spiegazioni desiderate.

    Ovviamente chi non era iscritto alla lista ESSE3 e non ha ricevuto l'email con la sua valutazione è invece pregato di contattarmi per email per conoscere l'esito della prova.

     

     

  • 12 novembre 2020 Tutorial prova parziale

    E' STATO PUBBLICATO NELLA SEZIONE "MATERIALI DIDATTICI" DELL'INSEGNAMENTO DI  TEORIA E MODELLI DEI PROCESSI FORMATIVI (2020/2021) DELLA MIA PAGINA DOCENTE E NELLA SEZIONE "FILE" DEL CANALE TEAMS RELATIVO AL MEDESIMO INSEGNAMENTO
    LA GUIDA PER L'ACCESSO A OPEN OLAT E PER LA COMPILAZIONE DELLA PROVA PARZIALE.

    RICORDO A TUTTI DI FARE ACCESSO AL CANALE IN ORARIO. PRIMA DELL'AVVIO DELLA PROVA (CHE DURERA' COMPLESSIVAMENTE 25 MINUTI) SARA' EFFETTUATO IL RICONOSCIMENTO. VI PREGO DI AVERE CON VOI LIBRETTO O ALTRO DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO..

  • 10 novembre 2020 Indicazioni prova parziale 20/10/2020

    Gentili studenti/studentesse,

    in considerazione della attuale situazione, la prova parziale prevista per il giorno 20 novembre per Teoria e modelli dei processi formativi (ore 9-11), non si svolgerà in presenza, ma ONLINE, tramite le piattaforme TEAMSOLAT.

    Sarà pubblicato nei prossimi giorni un tutorial con le indicazioni in merito a come accedere alle piattaforme ed effettuare le prove.

    La prova consisterà in 10 domande chiuse1 domanda aperta.

    Punteggi prova: 2,5 punti per ciascuna risposta multipla correttamente risposta + 5 punti max per la risposta aperta.

    Il tempo massimo previsto per lo svolgimento della prova sarà di 30 minuti.

    Il programma della prova parziale include gli argomenti trattati a lezione fino al 30/10/2020.

    Prima dell’avvio della prova, vi sarà chiesto di mostrare un documento di identità (libretto universitario o carta d’identità) per il riconoscimento, che chiedo pertanto di tenere a portata di mano.

     

  • 20 ottobre 2020 Passaggio alla modalità blended

    Per l'aggravarsi delle condizioni della pandemia nel nostro paese il corso di Teoria e modelli dei processi formativi, a partire dalla lezione del 21/10/2020, per decisione del Consiglio di Dipartimento, non si terrà più in presenza ma in modalità blended (e cioè in streaming nella piattaforma Teams).

  • 12 ottobre 2020 Sospensione lezione 15/10/2020

    Si comunica che, causa svolgimento esami di laurea del docente, la lezione del giorno giovedì 15 ottobre 2020 è annullata e verrà recuperata in coda al calendario.

  • 25 settembre 2020 Sospensione lezioni del 30/09/2020, 1/10/2020, 2/10/2020

    Si comunica che per sopraggiunti impegni familiari del docente le lezioni dei giorni 30/09/2020, 1/10/2020, 2/10/2020 sono annullate.

  • 22 settembre 2020 Didattica primo semestre 2020/21

    Le  lezioni di “Teoria e modelli dei processi formativi"  si svolgeranno in presenza, ma saranno disponibili anche in streaming per gli studenti impossibilitati a raggiungere la sede e/o a partecipare a una o più lezione per mancanza di posti disponibili. (Ricordo che per partecipare alle lezioni in presenza è necessario prenotarsi tramite il sistema di prenotazione “ prenotami” reperibile al link https://prenotami.unimc.it). Tutte le lezioni saranno comunque registrate e caricate in piattaforma Teams, così come le presentazioni power point. Per essere abilitati ad accedere alla piattaforma Teams si prega di contattare il docente via mail.

  • 02 settembre 2020 Modalità esame: orale

    L'esame di Teoria e modelli dei processi formativi dell'appello di settembre si svolgerà in modalità orale nella piattaforma Teams.

  • 10 giugno 2020 Nuova data secondo appello: 18/06/2020 ore 15.00

    /l secondo appello di Teoria e modelli dei processi formativi e del relativo Laboratorio si terrà il 18/06/2020 ad ore 15.00 anziché il 16/06/2020.

  • 26 maggio 2020 Modalità esame: orale

    Gli esami  di Teoria e modelli dei processi formativi ed del relativo Laboratorio per gli appelli estivi (giugno e luglio) si svolgeranno in modalità orale..

  • 03 dicembre 2019 Lezione di recupero 04/12/19

    Domani ad ore 16.00 (aula 3-bis) si terrà la lezione di recupero della scorsa settimana.

  • 02 dicembre 2019 Ultima lezione

    L'ultima lezione di Teoria e modelli si terrà il 12/12/19 dalle 11.00 alle 13.00 in aula 2.

  • 27 novembre 2019 lezione annullata

    Le lezione del 27/11/2019 è stata annullata causa indisposizione del docente. La lezione verrà regolarmente recuperata la prossima settimana.

  • 03 ottobre 2019 assenza docente

    Per motivi di salute del docente sono annullate le lezioni di oggi 03/10 e domani 04/10. Le lezioni verranno recuperate regolarmente in coda al corso.

  • 02 ottobre 2019 assenza lezione

    Per problemi di salute del docente la lezione di oggi viene annullata. Sarà regolarmente recuperata in coda al corso.