Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Andrea Tassi

Andrea Tassi

Andrea Tassi

Ricercatore (GIUR-13/A)
  • Tel. interno (+39) 0733 258 4341
  • E-mail andrea.tassi@unimc.it
Dipartimento di Giurisprudenza
 

Mi sono laureato in giurisprudenza presso l'università di Macerata nel 1987. Dal 1998 sono ricercatore confermato di Diritto processuale penale, prima presso l'Università di Bologna, poi nell'Ateneo Maceratese dal 2003. Ho svolto il Dottorato di ricerca all'Università di Bologna nel triennio 1991/1994 e, come borsista dell'Università di Macerata, ho svolto nell'anno 1992 attività di ricerca nell'Università di Edimburgo presso Centre for Criminology and the Social and Philosophical Study of Law. Dal 1997 sono titolare di corsi in materie processuali penali presso l'Università degli studi di Macerata, nel corso di laurea di Scienze dei servizi giuridici, dapprima come professore a contratto e poi, a partire dal 2003, come professore aggregato.

Esercito la professione di avvocato dal 1992 e sono iscritto all'albo degli avvocati cassazionisti dal 2008. Nel 2008 sono stato relatore in rappresentanza del Consiglio Nazionale Forense alla conferenza «Safeguarding the use of expert evidence: The EU & UK perspective», organizzata dalla Law Society of England and Wales nell’ambito della ricerca internazionale AGIS 2006 «Safeguarding the use of expert evidence in the European Union»

La mia attività di ricerca riguarda principalmente la comparazione con il sistema processuale penale inglese, i giudizi speciali, le vicende modificative dell'imputazione in dibattimento, il processo penale minorile. Ho preso parte a diversi progetti di ricerca a carattere nazionale aventi ad oggetto lo studio della prova nel processo penale, la Cassazione nel sistema delle impugnazioni, i rapporti tra processo penale e informazione, le regole minime per il giusto processo penale minorile.

  • IUS/08 - Diritto costituzionale
  • IUS/17 - Diritto penale
  • IUS/14 - Diritto dell'Unione Europea
Breve descrizione Settore ERC Parole chiave
Processo penale inglese SH2_8: Legal theory, legal systems, constitutions, comparative law forme processuali alternative al rito ordinario
Giudizi speciali SH2_8: Legal theory, legal systems, constitutions, comparative law Diritto di difesa. Diritto di accesso ai riti speciali
Legislazione processuale penale minorile SH2_8: Legal theory, legal systems, constitutions, comparative law Misure precautelari minorili. Imputati infraquattordicenni.
Lingua Conoscenza
Inglese Buono
Aree: Europa
Paesi: Italia, Gran Bretagna e Irlanda del Nord
Titolo Le garanzie del minore imputato nell'interrogatorio
Settore ERC SH2_8: Legal theory, legal systems, constitutions, comparative law
Abstract La ricerca, svolta nell'ultimo biennio ed attualmente in fase conclusiva, si prefiggeva di verificare il quadro delle garanzie assicurate al minorenne indagato nel corso dell'interrogatorio degli inquirenti, anche verificando le prassi in corso e l'efficacia reale della protezione giuridica che il sistema contempla a beneficio del minorenne coinvolto nel rito penale come soggetto sottoposto ad indagini.
Parole chiave minore imputato, processo penale minorile, interrogatorio, garanzie
Gruppo di lavoro Claudia Cesari, Vania Patanè, Deborah De Felice, Lina Caraceni
  • Informazione non pervenuta
Informazione non pervenuta
  • Informazione non pervenuta
  • Informazione non pervenuta