Analisi e valutazioni di impresa
- A.A. 2009/2010
- CFU 6
- Ore 30
- Classe di laurea L-14
Capacità di comprensione dei fenomeni economici e di applicazione di teorie/tecniche in ambito aziendale.
Il corso vuole garantire un’adeguata conoscenza dell’impresa nella sua articolazione interna e nei suoi rapporti con l’ambiente, nonché preparare sui presupposti teorici e gli strumenti operativi per l’analisi, passata e prospettica, della dinamica finanziaria dell’impresa. Particolare riguardo sarà dato alla valutazione d’impresa in ottica finanziaria.
Con il corso vengono approfonditi i seguenti argomenti:
1. La gestione dell’impresa come creazione del valore
2. La corporate governance
3. Aspetti di gestione dell’impresa: direzione, organizzazione e strategia
4. Riclassificazione del bilancio di esercizio e interpretazione dei prospetti riclassificati per l’analisi economicofinanziaria della gestione d’impresa, passata e prospettica
5. Indici di bilancio e loro lettura sistematica per l’analisi economicofinanziaria della gestione
6. Rischio finanziario e rischio operativo: concetti e misure
7. Logica del valore in un’ottica finanziaria: determinazione dei flussi rilevanti
- 1. (A) PIVATO S. (a cura di) Economia e gestione delle imprese EGEA, Milano, 2003 » Pagine/Capitoli: capp. 1-2-3-11-12-13-14-16-17
- 2. (A) PAVARANI E. (a cura di) L’equilibrio finanziario McGraw-Hill, Milano, 2006 » Pagine/Capitoli: capp. 3-5
- 3. (A) MASSARI M.-ZANETTI L. Valutazione McGraw-Hill, Milano, 2008 » Pagine/Capitoli: capp. 1 (fino al par. 1.9 escluso)-2
- lezione frontale esercitazioni
- scritto Orale facoltativo