Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Image Portlet
Home Benedetta Barbisan Courses 2018 Diritto costituzionale comparato News Traccia d'esame per studenti frequentanti
Traccia d'esame per studenti frequentanti

Sin dalle sue origini, il costituzionalismo ha risposto alla vocazione di contenere il potere, a difesa delle prerogative individuali al cospetto dei possibili abusi pubblici. A partire dal Secondo dopoguerra del Novecento, il costituzionalismo ha abbracciato il dovere di proteggere le minoranze  - politiche, sociali, economiche, naturali - dall'arbitrio delle maggioranze. Attraverso le letture che hanno riguardato le forme di Stato e di governo in prospettiva comparata, nonché le monografie discusse in classe, il candidato rifletta su questi temi e li presenti secondo la propria chiave di lettura.

L'elaborato in risposta a questa traccia non dovrà superare le 2.000 parole (bibliografia esclusa); se verranno riportati passaggi tratti dalle letture o da altri materiali, si raccomanda di citare in nota la fonte di riferimento. L'elaborato, redatto in formato Word con interlinea 1,5 giustificato e carattere Times New Roman, dovrà essere spedito all'indirizzo b.barbisan@gmail.com entro e non oltre la mezzanotte di giovedì 13 dicembre.

09 dicembre 2018