Nel corso della storia degli ultimi due secoli, le costituzioni hanno affinato gli istituti con i quali le minoranze sono tutelate dal potere della maggioranza. Il candidato ricostruisca la graduale costruzione di una sensibilità giuridica e istituzionale in questo ambito, offrendo una trattazione comparata e mediante esempi scelti per la loro indicatività dei meccanismi, delle acquisizioni, della varietà e delle garanzie disposte dal costituzionalismo.
L'elaborato deve essere redatto in Times New Roman, corpo 12, interlinea 1,5, giustificato. Si aggiungano, qualora necessarie, le note a piè di pagine e includere in calce la bibliografia utilizzata e il numero di parole usate. L'elaborato deve essere spedito all'indirizzo b.barbisan@gmail.com entro e non oltre le ore 24 di venerdì 25 gennaio 2019.
21 gennaio 2019