Pur condividendo la medesima forma di Stato, gli ordinamenti possono dotarsi di forme di governo diverse a seconda degli obiettivi che intendano perseguire, delle sfide che auspichino di vincere, delle difficoltà che aspirino a superare. Le varie soluzioni con cui organizzare i rapporti fra i vari poteri hanno una diversa resa in termini di responsabilità politica, trasparenza e efficienza, anche in ragione di fattori che esulano dal dettato costituzionale. Il candidato costruisca il suo elaborato cercando di illustrare in chiave comparata tale varietà di modelli e, soprattutto, di impatto.
L’elaborato non deve superare le 2000 parole (comprensive di note a pié di pagina e bibliografia) e deve essere spedito entro la mezzanotte del 17 gennaio 2020. L’elaborato deve altresì essere redatto in carattere Times New Roman, corpo 12, interlinea 1,5 e deve essere giustificato. Infine, il file deve essere nominato con il COGNOME_NOME del candidato e, in calce, deve riportare il conteggio delle parole.
14 gennaio 2020