Benedetta Giovanola
Benedetta Giovanola
- Contatti
-
- Tel. interno (+39) 0733 258 2554
- E-mail benedetta.giovanola@unimc.it
Jean Monnet Chair Holder "Ethics for inclusive digital Europe", funded by the European Commission (start date: November 2022).
Full Professor of Ethics, University of Macerata, Department of Political Sciences, Communication, and International Relations.
Courses taught at UniMC: Ethics and Digital Media; Economic Ethics; Globalization and Theories of Justice.
Director of the postgraduate course on "Digital Ethics, Law, Technologies" (jointly promoted by UniMC and Polytechnic University of Marche): https://edted.unimc.it
Member of the executive board of the post-gradate course "Cybersecurity, Cyber risk and Data Protection" (jointly promoted by UniMC and Polytechnic University of Marche): https://csdp.dii.univpm.it
PI of the EU funded project EthicAI4CARE - Implementing Ethics by Design in AI: A Training Framework for the Healthcare Sector (Cooperation partnerships in higher education KA220-HED).
PI @Unimc of the EU funded Jean Monnet Network ENDE - European Network on Digitalization and E-governance.
PI @Unimc of the Horizon 2020 project REINITIALISE -Preserving Fundamental Rights in the Use of Digital Technologies for E-Health Services (www.reinitialise.eu).
***
President and co-founder of the university spin off and innovative start up GAIA - AI Ethics and Governance (https://gaia.srl/).
***
Visiting Professor at Tufts University, US - Faculty member of the Department of Philosophy (from 2018 to date). Courses taught at Tufts: Media Ethics; Introduction to Philosophy.
Adjunct Professor of "Economic Philosophy and Business Ethics", Master's course ComFilDEc, Catholic University, Milan (from a.a. 2017/2018 to date).
***
Member of the national commission for scientific habilitation (Commissione per l'abilitazione scientifica nazionale - ASN) in moral philosophy.
Vice President of SIFM - Italian Association for Moral Philosophy (from 2022 to date).
Past Deputy Rector and Vice-Rector for International Relations, University of Macerata (2016-2022).
Past Member of the steering committee of the SIFM - Italian Association for Moral Philosophy (2013-2019).
Past Member of the steering committee of the SIFA - Italian Association for Analytic Philosophy (2018-2021).
Past Member of the steering committee of the "Consulta Nazionale di Filosofia" (2019-2022).
Main research interests: digital ethics and ethics of artificial intelligence (AI); media ethics; public ethics and theories of justice (social justice and global justice); economic ethics; business ethics and corporate social responsibility.
Main visiting scholarships/professorships: Tufts University, US; UIBE-University of International Business and Economics, China; MGIMO University, Russia; Katholieke University Leuven, Belgium; Radboud University Nijmegen, The Netherlands.
-
2025
Spalletti, Stefano, Giovanola, Benedetta,
Circular Economy and Philosophy of Economics
in Realizing an Alternative Political Economy of Sustainability. The Contributions of Radical Ecology and Heterodox Economics; London and New York,
About Routledge;
pp. 238
- 250
(ISBN: 9781032469270)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2025
Giovanola, B.,
Etica e intelligenza artificiale per l'impresa
Milano,
ROI;
pp. 1
- 192
(ISBN: 9788836202492)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2025
Fiorentino, Maria Chiara, Moccia, Sara, Cosmo, Mariachiara Di, Frontoni, Emanuele, Giovanola, Benedetta, Tiribelli, Simona,
Uncovering ethical biases in publicly available fetal ultrasound datasets
in NPJ DIGITAL MEDICINE; 8; NEW YORK,
NATURE DIGITAL MEDICINE;
pp. 1
- 13
(ISSN: 2398-6352)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Tiribelli, Simona, Pansoni, Sofia, Frontoni, Emanuele, Giovanola, Benedetta,
Ethics of Artificial Intelligence for Cultural Heritage: Opportunities and Challenges
in IEEE TRANSACTIONS ON TECHNOLOGY AND SOCIETY; 5.3; New York,
IEEE;
pp. 293
- 305
(ISSN: 2637-6415)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Paolanti, Marina, Tiribelli, Simona, Giovanola, Benedetta, Mancini, Adriano, Frontoni, Emanuele, Pierdicca, Roberto,
Ethical Framework to Assess and Quantify the Trustworthiness of Artificial Intelligence Techniques: Application Case in Remote Sensing
in REMOTE SENSING; 16; Basel,
MDPI;
pp. 1
- 19
(ISSN: 2072-4292)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Giovanola, B., Granata, P.,
Ethics for Human-Centered Education in the Age of AI
in Entrepreneurship and Digital Humanities; Cheltenham and Camberley,
Elgar;
pp. 96
- 109
(ISBN: 9781035331857)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Tiribelli, S., Giovanola, B., Pietrini, R., Frontoni, E., Paolanti, M.,
Embedding AI ethics into the design and use of computer vision technology for consumer’s behavior understanding
in COMPUTER VISION AND IMAGE UNDERSTANDING; 248; Orlando,
Elsevier;
pp. 1
- 9
(ISSN: 1077-3142)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Petrocchi, E., Tiribelli, Simona, Paolanti, Marina, Giovanola, Benedetta, Frontoni, Emanuele, Pierdicca, Roberto,
GeomEthics: Ethical Considerations About Using Artificial Intelligence in Geomatics
in Image Analysis and Processing - ICIAP 2023 Workshops. ICIAP 2023. Lecture Notes in Computer Science; 2.; Switzerland,
Springer Cham;
pp. 282
- 293
(ISBN: 978-3-031-51026-7)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2024
Stacchio, Lorenzo, Balloni, Emanuele, Gorgoglione, Lucrezia, Mancini, Adriano, Giovanola, Benedetta, Tiribelli, Simona, Zingaretti, Primo,
An ethical framework for trustworthy Neural Rendering applied in cultural heritage and creative industries
in FRONTIERS IN COMPUTER SCIENCE; 6; Lausanne,
FRONTIERS;
pp. 1
- 13
(ISSN: 2624-9898)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2024
Stacchio, Lorenzo, Pierdicca, Roberto, Paolanti, Marina, Zingaretti, Primo, Frontoni, Emanuele, Giovanola, Benedetta, Tiribelli, Simona,
XRAI-Ethics: Towards a Robust Ethical Analysis Framework for Extended Artificial Intelligence
in 2024 IEEE International Symposium on Mixed and Augmented Reality Adjunct, ISMAR-Adjunct 2024;
IEEE Institute of Electrical and Electronics Engineers Inc.;
pp. 214
- 219
(ISBN: 979-8-3315-0691-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Migliorelli, Lucia, Tiribelli, Simona, Cacciatore, Alessandro, Giovanola, Benedetta, Frontoni, Emanuele, Moccia, Sara,
Accountable Deep-Learning-Based Vision Systems for Preterm Infant Monitoring
in COMPUTER; 56; New York,
IEEE;
pp. 84
- 93
(ISSN: 0018-9162)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Giovanola, B.,
Giustizia sociale e media digitali
in Etica, conoscenza, spazio pubblico; Napoli,
Orthotes;
pp. 33
- 53
(ISBN: 978-88-9314-373-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Giovanola, B.,
Giustizia sociale: eguaglianza, diseguaglianza, rispetto
in FILOSOFIA MORALE/MORAL PHILOSOPH; 3; Milano,
Mimesis;
pp. 137
- 144
(ISBN: 9791222303239)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Giovanola, B., Tiribelli, S.,
Giustizia sociale e progresso morale
in Etica, Economia, Ecologia. Sguardi sulla complessità; Pisa,
ETS;
pp. 101
- 116
(ISBN: 9788846765529)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Rafaiani, G., Barchiesi, G., Ilari, L., Baldi, M., Giovanola, B.,
A Quantitative Model for the Assessment of Ethics Risks in Information Technology
in 2023 IEEE International Symposium on Ethics in Engineering, Science, and Technology (ETHICS); West Lafayette,,
IEEE;
pp. 1
- 8
(ISBN: 978-1-6654-5713-2)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Pansoni, S., Tiribelli, S., Paolanti, M., Frontoni, E., Giovanola, B.,
Design of an Ethical Framework for Artificial Intelligence in Cultural Heritage
in 2023 IEEE International Symposium on Ethics in Engineering, Science, and Technology (ETHICS); USA,
IEEE;
pp. 1
- 5
(ISBN: 978-1-6654-5713-2)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Paolanti, Marina, Matrone, Francesca, Uricchio, Tiberio, Giovanola, Benedetta, Frontoni, Emanuele, Lingua, Andrea Maria, Pierdicca, Roberto,
Artificial Intelligence for the analysis of Cultural Heritage point clouds
in Digital Humanities 2023: Book of Abstracts; Graz,
Zentrum für Informationsmodellierung - Austrian Centre for Digital Humanities, University of Graz;
pp. 252
- 253
[» web resource]
04.02 Abstract in atti di convegno » scheda U-PAD -
2023
Giovanola, B., Tiribelli, S., Frontoni, E., Paolanti, M.,
Ethical implications of artificial intelligence in the fashion industry
in FASHION HIGHLIGHT; 2; Firenze,
FUP;
pp. 22
- 28
(ISSN: 2975-0466)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Giovanola, Benedetta, Tiribelli, Simona,
Beyond bias and discrimination: redefining the AI ethics principle of fairness in healthcare machine-learning algorithms
in AI & SOCIETY; 38; ONE NEW YORK PLAZA, SUITE 4600, NEW YORK, NY, UNITED STATES,
SPRINGER;
pp. 549
- 563
(ISSN: 0951-5666)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Bonicalzi, Sofia, De Caro, Mario, Giovanola, Benedetta,
Introduction: Digital Technologies and Human Decision-Making
in TOPOI; 42; Dordrecht,
Springer;
pp. 793
- 797
(ISSN: 1572-8749)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
De Caro, M., Giovanola, B., Marraffa, M.,
Practical Identity and Open Cooperation
in Political Identity and the Metaphysics of Polities; New York,
Routledge;
pp. 41
- 58
(ISBN: 9781003255185)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Bonicalzi, Sofia, De Caro, Mario, Giovanola, Benedetta,
Artificial Intelligence and Autonomy: On the Ethical Dimension of Recommender Systems
in TOPOI; 42; Dordrecht,
Springer;
pp. 819
- 832
(ISSN: 0167-7411)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Ilari, L., Rafaiani, G., Baldi, M., Giovanola, B.,
Ethical Biases in Machine Learning-based Filtering of Internet Communications
in 2023 IEEE International Symposium on Ethics in Engineering, Science, and Technology (ETHICS); West Lafayette,
IEEE;
pp. 1
- 9
(ISBN: 978-1-6654-5713-2)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Giovanola, B.,
Justice, emotions, socially disruptive technologies
in CRITICAL REVIEW OF INTERNATIONAL SOCIAL AND POLITICAL PHILOSOPHY; 26.1; Londra,
Taylor and Francis;
pp. 104
- 119
(ISSN: 1743-8772)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Busilacchi, G., Giovanola, B.,
Contemporary European Welfare State Transformations and the Risk of Erosion of Social Rights: A Normative Analysis of the Social Investment Approach
in SOCIETIES; vol. 13, n. 2; Basel,
MDPI;
pp. 1
- 12
(ISSN: 2075-4698)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Pansoni, S., Tiribelli, S., Paolanti, M., Di Stefano, F., Frontoni, E., Malinverni, E. S., Giovanola, B.,
Artificial Intelligence and cultural heritage: design and assessment of an ethical framework
in INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES; XLVIII-M-2-2023; Hannover,
International Society for Photogrammetry and Remote Sensing;
pp. 1149
- 1155
(ISSN: 1682-1750)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Pansoni, S., Tiribelli, S., Paolanti, M., Di Stefano, F., Malinverni, E. S., Frontoni, E., Giovanola, B.,
Artificial intelligence and cultural heritage: design and assessment of an ethical framework
in 29th CIPA Symposium “Documenting, Understanding, Preserving Cultural Heritage. Humanities and Digital Technologies for Shaping the Future”; 48-M-2; Florence,
The International Archives of the Photogrammetry, Remote Sensing and Spatial Information Sciences;
pp. 1149
- 1155
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Giovanola, B., Tiribelli, S.,
Beyond Bias and Discrimination. Redefining the AI Ethics Principle of Fairness in Healthcare Machine-Learning Algorithms
in AI & SOCIETY; Special Issue "AI4People"; London,
Springer;
pp. 1
- 15
(ISSN: 0951-5666)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Giovanola, B.,
Persona ed economia
in Persona. Centralità e prospettive; Milano-Udine,
Mimesis;
pp. 289
- 301
(ISBN: 9788857583693)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Giovanola, B.,
Giustizia sociale e rispetto: individuo, relazioni, comunità
in Nel segno della cura del bene. Scritti in onore di Luigi Alici; Macerata,
EUM;
pp. 515
- 522
(ISBN: 978-88-6056-823-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2022
Giovanola, B.,
(Ordo)liberismo e giustizia sociale
in IRIDE; 2/2022; Bologna,
il Mulino;
pp. 438
- 445
(ISSN: 1122-7893)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Giovanola, Benedetta, Sala, Roberta,
The reasons of the unreasonable: Is political liberalism still an option?
in PHILOSOPHY & SOCIAL CRITICISM; 48.9; Boston,
Sage;
pp. 1226
- 1246
(ISSN: 0191-4537)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Giovanola, B., Tiribelli, S.,
Equità e decisioni algoritmiche
in TEORIA; XLII; Pisa,
ETS;
pp. 117
- 130
(ISSN: 1122-1259)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2022
Giovanola, B., Tiribelli, S.,
Weapons of moral construction? On the value of fairness in algorithmic decision-making
in ETHICS AND INFORMATION TECHNOLOGY; 24; London,
Springer;
pp. 1
- 13
(ISSN: 1388-1957)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Giovanola, B.,
Justice, Emotions, Socially Disruptive Technologies
in CRITICAL REVIEW OF INTERNATIONAL SOCIAL AND POLITICAL PHILOSOPHY; 24; London,
Taylor & Francis;
pp. 1
- 18
(ISSN: 1743-8772)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Giovanola, B.,
Etica, giustizia, tecnologie digitali
in Democrazia e verità; Brescia,
Morcelliana;
pp. 245
- 254
(ISBN: 9788837234461)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Giovanola, B,
Martha Nussbaum e la filosofia dell'economia
in Economia al femminile. Donne, lavoro e impresa in prospettiva storica; Firenze,
Nerbini;
pp. 239
- 254
(ISBN: 9788864343891)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Giovanola, B.,
Teorie della giustizia: aspetti filosofici ed economici
in Questioni di giustizia; Bologna,
TAO Digital Library;
pp. 14
- 23
(ISBN: 978-88-98626-17-5)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2019
Giovanola, Benedetta,
Sui fondamenti antropologici dell’economia: homo oeconomicus e ricchezza antropologica
in ANTHROPOLOGICA; Annuario 2019; Trieste,
Meudon;
pp. 109
- 120
(ISSN: 2239-6160)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Giovanola, B.,
Responsabilità, scelta e identità: in dialogo con Agnes Heller
in Etica e responsabilità; Napoli,
Orthotes;
pp. 347
- 354
(ISBN: 978-88-9314-144-4)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Giovanola, Benedetta,
Lavoro, persona e bene comune: un confronto tra il materialismo marxista e l’umanesimo cristiano
in Pensando il lavoro; Roma,
EDUSC;
pp. 31
- 48
(ISBN: 978-88-8333-753-6)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Giovanola, B.,
Integrità
in Fare impresa con i valori. Teoria e pratica dell'identità shaping; Milano,
Bruno Mondadori;
pp. 122
- 128
(ISBN: 9788867741885)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Giovanola, Benedetta,
Giustizia sociale e tempi (neo)moderni
in PARADOXA; n.1, Gennaio-Marzo 2018; Roma,
Fondazione Internazionale Nova Spes;
pp. 51
- 60
(ISSN: 1971-6311)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2018
Giovanola, B.,
Giustizia sociale. Eguaglianza e rispetto nelle società diseguali
Bologna,
Il Mulino;
pp. 1
- 215
(ISBN: 978-88-15-27816-6)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2018
Giovanola, B.,
Capitale
in Fare impresa con i valori. Teoria e pratica dell'identità shaping; Milano,
Bruno Mondadori;
pp. 61
- 68
(ISBN: 9788867741885)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Giovanola, Benedetta,
Etica ed economia: questioni micro e macro
in Etiche applicate. Una guida; Roma,
Carocci;
pp. 189
- 198
(ISBN: 9788843090907)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Giovanola, B.,
Conflict and cooperation: the point of view of cognitive sciences
in Identity Issues and Intercultural Challenges; Kuwait,
Abdulaziz Saud Al-Babtain Cultural Foundation;
pp. 153
- 168
(ISBN: 978-99966-985-0-7)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2017
Giovanola, Benedetta, Caro, De,
Social justice, individualism, and cooperation: integrating philosophy and cognitive sciences
in TEORIA; 2; Pisa,
ETS;
pp. 53
- 63
(ISSN: 1122-1259)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2016
Giovanola, Benedetta,
Etica pubblica, giustizia sociale, diseguaglianze
Roma,
Carocci;
pp. 1
- 171
(ISBN: 978-88-430-8077-9)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2016
Giovanola, Benedetta,
Economia e giustizia
in Etica dell’economia. Idee per una critica del riduzionismo economico; Napoli,
Orthotes;
pp. 97
- 113
(ISBN: 978-88-9314-055-3)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Giovanola, Benedetta,
Etica pubblica, giustizia sociale, diseguaglianze
in Etica pubblica, giustizia sociale, diseguaglianze; Roma,
Carocci;
pp. 11
- 20
(ISBN: 978-88-430-8077-9)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Giovanola, Benedetta,
Economia e vita professionale. Il contributo della riflessione etico-filosofica
in La filosofia come Paideia. Contributi sul ruolo educativo degli studi filosofici,; Roma,
Armando;
pp. 235
- 244
(ISBN: 978-88-6992-129-2)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Giovanola, Benedetta,
La democrazia tra questione antropologica e giustizia sociale
in L’umano tra cura e misura; Roma,
Aracne;
pp. 151
- 159
(ISBN: 978-88-548-8656-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Giovanola, Benedetta,
Homo œconomicus Reconsidered
in Handbook of Virtue Ethics in Business and Management; Dordrecht,
Springer;
pp. 1
- 15
(ISBN: 978-94-007-6729-4)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Giovanola, Benedetta,
Marx and utopian thought:
A comparison with P.-J. Proudhon through an analysis of the economic and philosophic manuscript of 1844
in Pensiero critico ed economia politica nel XIX secolo: da Saint-Simon a Proudhon; Bologna,
il Mulino;
pp. 115
- 136
(ISBN: 8815260803)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Giovanola, Benedetta,
Oltre l'homo oeconomicus
in L'Europa dei territori. Etica economica e sviluppo sociale nella crisi; Napoli,
Orthotes;
pp. 33
- 42
(ISBN: 9788897806714)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2014
Verducci, Daniela, Danani, Carla, Giovanola, Benedetta, Perri, Maria Letizia,
L’essere che è, l’essere che accade. Percorsi teoretici in filosofia morale - in onore di Francesco Totaro,
40 della collana "Metafisica e storia della metafisica"; Milano,
Vita e Pensiero;
pp. 1
- 433
(ISBN: 9788834324479)
[» web resource]
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2014
Giovanola, Benedetta,
Giustizia sociale e democrazia: in dialogo con Francesco Totaro.
in L’essere che è, l’essere che accade. Percorsi teoretici in filosofia morale; Milano,
Vita e Pensiero;
pp. 317
- 326
(ISBN: 9788834324479)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2013
Giovanola, Benedetta,
Lo spazio pubblico oltre il mercato: dignità della persona, democrazia e giustizia sociale.
in DEMOCRAZIA E DIRITTO; 1; Milano,
Franco Angeli;
pp. 71
- 88
(ISSN: 0416-9565)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Giovanola, Benedetta,
Dall’esperienza etica alla mediazione politica
in ETICA & POLITICA; 15; Trieste,
Edizioni Università di Trieste;
pp. 403
- 412
(ISSN: 1825-5167)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Giovanola, Benedetta, Fermani, Arianna,
Ethics, Economic Organisations, and Human Flourishing: Lessons From Plato and Aristotle
in Leadership through the Classics. Learning Management and Leadership from Ancient East and West Philosophy; Heidelberg, New York, Dordrecht, London,
Springer;
pp. 273
- 287
(ISBN: 9783642324444)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Giovanola, Benedetta,
Prefazione
in Individuo e comunità in Nietzsche. Orizzonti etici e socio-politici a partire dagli scritti giovanili (1869-1876); Roma,
Aracne;
pp. 13
- 15
(ISBN: 8854850322)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2012
Giovanola, Benedetta,
Oltre l'homo oeconomicus. Lineamenti di etica economica
NAPOLI,
Orthotes, Collana Ethica;
pp. 1
- 160
(ISBN: 9788897806189)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2012
Giovanola, Benedetta,
Per un'etica pubblica tra giustizia e perdono
in Il perdono che genera la vita; Trapani,
Il Pozzo di Giacobbe;
pp. 121
- 141
(ISBN: 9788861242920)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2012
Giovanola, Benedetta,
Lavoro e persona: dall’imprenditoria di sé alla promozione della ricchezza antropologica
in FIRMANA; 2; Fermo,
Cittadella Editrice;
pp. 169
- 191
(ISSN: 1127-3119)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2012
Giovanola, Benedetta,
La comunicazione tra etica ed economia: consumo, modelli identitari e promozione delle capacità
in La comunicazione come questione antropologica; MACERATA,
EUM;
pp. 71
- 82
(ISBN: 8860563135)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Giovanola, Benedetta,
Ethics and Public Administration: On the Italian Case and Beyond
in INTERNATIONAL JOURNAL OF PUBLIC ADMINISTRATION; 34; New York,
Routledge Taylor & Francis Group;
pp. 59
- 64
(ISSN: 0190-0692)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Giovanola, Benedetta,
Problemi di giustizia
in Multiculturalismo e interculturalità. L’etica in questione; MILANO,
Vita e Pensiero;
pp. 245
- 262
(ISBN: 9788834321058)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Giovanola, Benedetta,
Condividere il mondo di L. Irigaray
in PRISMA; 2; Milano,
Editore Franco Angeli;
pp. 164
- 177
(ISSN: 0393-9049)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Giovanola, Benedetta,
Ökonomisierung und Kommerzialisierung als Problem der Philosophie
in Ökonomisierung und Kommerzialisierung der Gesellschaft; Reihe: Ethische Ökonomie; München,
Fink Verlag;
pp. 27
- 45
(ISBN: 9783770551965)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Giovanola, Benedetta, Fermani, Arianna,
Ethics, Economic Organisations and Human Flourishing: Lessons from Plato and Aristotle
in Proceedings of the International Conference "Leadership and Management in a Changing World";
(ISBN: 9789609443104)
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2011
Giovanola, Benedetta,
Sen and Nussbaum on Human Capabilities in Business
in Humanistic Ethics in the Age of Globality; New York,
Palgrave Macmillan;
pp. 169
- 186
(ISBN: 9780230273276)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2011
Giovanola, Benedetta,
Etica ed economia: un'analisi storico-concettuale
in Un'economia per l'uomo; Roma,
Studium;
pp. 149
- 195
(ISBN: 9788838240652)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Giovanola, Benedetta,
Immigrazione, identità e cittadinanza: riflessioni etico-politiche
in PRISMA; 2;
Roma: ediesse, poi Ancona : "Media e Lavoro;
pp. 67
- 79
(ISSN: 0393-9049)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Giovanola, Benedetta,
L'idea di giustizia
in QUADERNI PER IL DIALOGO E LA PACE; 3;
pp. 46
- 50
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Giovanola, B.,
Human Flourishing Beyond Economic Well-Being: the Contribution of Phenomenology Towards a “richer” Idea of Personhood
in Analecta Husserliana; CV; London ; Dordrecht ; Boston,
Dordrecht:SPRINGER. London ; Dordrecht ; Boston : Kluwer Academic Publishers;
pp. 339
- 351
(ISBN: 978-90-481-3784-8)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Giovanola, Benedetta,
La biodiversità tra sostenibilità e tutela dell'ambiente: una prospettiva etico-filosofica
in PRISMA; 3;
pp. 45
- 51
(ISSN: 0393-9049)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Giovanola, Benedetta,
L’impresa tra interesse individuale e bene comune: centralità della persona e fondamento etico della razionalità economica
in Responsabilità sociale d’impresa e dottrina sociale della Chiesa cattolica; MILANO,
Franco Angeli;
pp. 53
- 68
(ISBN: 9788856816488)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Giovanola, Benedetta,
Etica, economia e giustizia sociale: è possibile “quadrare il cerchio”?
in PARADIGMI; 1;
Schena Editore:Viale Stazione 177, 72015 Fasano Italy:011 39 080 4414681, EMAIL: grafischen@puglianet.it, Fax: 011 39 080 4426690, 011 39 80 714690;
pp. 87
- 100
(ISSN: 1120-3404)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Giovanola, Benedetta,
Uguaglianza, libertà e capacità: un rapporto possibile?
in La filosofia come servizio. Studi in onore di Giovanni Ferretti; MILANO,
Vita e Pensiero;
pp. 723
- 744
(ISBN: 9788834318478)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2010
Giovanola, Benedetta,
L'etica della qualità
in Agricoltura e alimentazione. Principi e regole della qualità, disciplina internazionale, comunitaria, nazionale; MILANO,
Giuffrè;
pp. 46
- 56
(ISBN: 9788814154416)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Giovanola, Benedetta,
L'etica della qualità
in RIVISTA DI DIRITTO ALIMENTARE; 3;
Rovigo : A.I.D.A.;
pp. 8
- 12
(ISSN: 1973-3593)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Giovanola, Benedetta,
Lavoro, beni relazionali e ricchezza antropologica: una rilettura di Karl Marx
in Il lavoro come questione di senso; MACERATA,
EUM;
pp. 365
- 390
(ISBN: 9788860562135)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Giovanola, Benedetta,
Re-Thinking the Anthropological and Ethical Foundation of Economics and Business: Human Richness and Capabilities Enhancement
in JOURNAL OF BUSINESS ETHICS; 88; Boston,
-Dordrecht.SPRINGER -London ; Dordrecht ; Boston : Kluwer Academic Publishers;
pp. 431
- 444
(ISSN: 0167-4544)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2008
Giovanola, Benedetta,
Marx and Utopian Thought: A comparison with P.-J. Proudhon through an Analysis of the Economic-Philosophical Manuscripts of 1844
in Proceedings of the Workshop "The Critique to Classical Political Economy: Utopian Thought and Political Economy";
04.01 Contributo in atti di convegno » scheda U-PAD -
2008
Giovanola, Benedetta,
Razionalità etica, razionalità economica e ricchezza antropologica
in Etica ed economia: il rapporto possibile; PADOVA,
MESSAGGERO;
pp. 165
- 201
(ISBN: 9788825021158)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Totaro, Francesco, Giovanola, Benedetta,
Introduzione
in Etica ed economia: il rapporto possibile; PADOVA,
Messaggero;
pp. 5
- 16
(ISBN: 9788825021158)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2008
Giovanola, Benedetta,
U. Beck, Una prospettiva globale: oltre la società del lavoro
in PARADIGMI; 1;
pp. 19
- 33
(ISSN: 1120-3404)
01.06 Traduzione in rivista » scheda U-PAD -
2008
Totaro, Francesco, Giovanola, Benedetta,
Etica ed economia: il rapporto possibile
Padova,
Messaggero;
pp. 5
- 205
(ISBN: 9788825021158)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2008
Giovanola, Benedetta,
Recensione di Nietzsche-Wörterbuch, Band 1: Abbreviatur – einfach, hrsg. von der Nietzsche Research Group (Nijmegen) unter Leitung von Paul van Tongeren, Gerd Schank und Herman Siemens, de Gruyter, Berlin – New York 2004
in RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA; 4;
pp. 843
- 846
(ISSN: 0393-2516)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2007
Giovanola, Benedetta,
Sulla capacità di essere felici: riflessioni su ricchezza, benessere e libertà a partire dal “capability approach”
in MERIDIANA; 56;
editori indicati: -Donzelli , Catanzaro fino al n.45 -a partire dall’annata 2003 (nn. 46, 47, 48) viene pubblicata dalla Viella.;
pp. 193
- 212
(ISSN: 0394-4115)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
Giovanola, Benedetta,
Critica dell'uomo unilaterale. La ricchezza antropologica in K. Marx e F. Nietzsche
MACERATA,
EUM;
pp. 1
- 353
(ISBN: 9788860560681)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2007
Giovanola, Benedetta,
La responsabilità sociale d’impresa tra etica ed economia: fondamenti filosofici e pratiche applicative
in NOTIZIE DI POLITEIA; 85/86;
-Milano: Editore Tipolito Subalpina -Rivoli: Tipolito Subalpina;
pp. 79
- 96
(ISSN: 1128-2401)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
Giovanola, Benedetta,
Misura e affermazione in Nietzsche
in Niezsche: edizioni e interpretazioni; PISA,
ETS;
pp. 193
- 208
(ISBN: 9788846716378)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Giovanola, Benedetta,
Verità, eterno ritorno e amor fati: la dimensione etico-antropologica del pensiero nietzscheano
in Verità e prospettiva in Nietzsche; ROMA,
Carocci;
pp. 177
- 192
(ISBN: 9788843040513)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Giovanola, Benedetta,
Recensione di A. Zanini, Filosofia economica. Fondamenti economici e categorie politiche, Bollati Boringhieri, Torino 2005
in RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA; 1;
pp. 190
- 192
(ISSN: 0393-2516)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2007
Giovanola, Benedetta,
La ‘svolta antropologica’ tra etica ed economia. Identità e relazionalità a partire da Amartya Sen
in Etica e forme di vita; MILANO,
Vita e Pensiero;
pp. 221
- 229
(ISBN: 9788834315125)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2007
Giovanola, Benedetta,
Quale sviluppo? Felicità, beni relazionali e ricchezza antropologica
in ETICA ED ECONOMIA; 1;
Nemetria Servizi SRL:via Umberto I-7, I 06034 Foligno Italy:011 39 0742 350900, Fax: 011 39 0742 358701;
pp. 107
- 121
(ISSN: 1594-7599)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
Giovanola, Benedetta,
Recensione di “Annuario di etica” n. 3. Universalismo ed etica pubblica, a cura di F. Botturi e F. Totaro, Vita e pensiero, Milano 2006
in RIVISTA DI STUDI UTOPICI; 4;
pp. 151
- 154
(ISSN: 2035-8873)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2007
Giovanola, Benedetta,
Potenza e capacità: F. Nietzsche e M. Nussbaum
in RIVISTA DI STUDI UTOPICI; 3;
Casarano (LE) : Carra Editrice;
pp. 21
- 32
(ISSN: 2035-8873)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2007
Giovanola, Benedetta,
Recensione di D. Venturelli, Nobiltà e sofferenza. Musica, religione, filosofia in F. Nietzsche, il Melangolo, Genova 2006
in FILOSOFIA E TEOLOGIA; 21, n. 1;
pp. 205
- 206
(ISSN: 1824-4963)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2006
Giovanola, Benedetta,
Cronaca del convegno internazionale Verità e prospettiva in/a partire da Nietzsche
in RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA; 3;
Franco Angeli Riviste SRL:viale Monza 106, I 20127 Milan Italy:011 39 02 2895762, 011 39 02 289562, EMAIL: riviste@francoangeli.it, INTERNET: http://www.francoangeli.it, Fax: 011 39 02 2891515;
pp. 597
- 599
(ISSN: 0393-2516)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2006
Giovanola, Benedetta,
Universalismo, relativismo e comunicazione tra culture. Il contributo dell’approccio delle capacità e degli «Human Development Reports»
in Universalismo ed etica pubblica - “Annuario di etica”; 3; MILANO,
Vita e Pensiero;
pp. 277
- 289
(ISBN: 9788834314173)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2006
Giovanola, Benedetta,
Identità, differenza, libertà: autorealizzazione personale e riconoscimento sociale delle migranti nell’era della globalizzazione
in Migrazioni al femminile. Identità culturale e prospettiva di genere; MACERATA,
EUM;
pp. 49
- 82
(ISBN: 9788860560445)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Giovanola, Benedetta,
Personhood and Human Richness. Good and Well-Being in the Capability Approach and Beyond
in REVIEW OF SOCIAL ECONOMY; 63; New York,
Routledge;
pp. 249
- 267
(ISSN: 0034-6764)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
Giovanola, Benedetta,
La Francia e l’area di lingua francese
in Il mercato giusto e l’etica della società civile - Annuario di etica; 2; MILANO,
Vita e Pensiero;
pp. 284
- 295
(ISBN: 9788834312773)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Giovanola, Benedetta, A., cura di,
Reddito di base e diritti umani. Intervista a Philippe van Parijs
in Il mercato giusto e l’etica della società civile - Annuario di etica; 2; MILANO,
Vita e Pensiero;
pp. 205
- 210
(ISBN: 9788834312773)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2005
Giovanola, Benedetta,
Friedrich Nietzsche: una lettura etico-antropologica
in RIVISTA DI ESTETICA; 28;
Rosenberg & Sellier:via Andrea Doria 14, I 10123 Turin Italy:011 39 011 8127820, EMAIL: tina.cesaro@rosenbergesellier.it, Fax: 011 39 011 8127808;
pp. 165
- 179
(ISSN: 0035-6212)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2004
Giovanola, Benedetta,
Nietzsche e il superuomo: volontà di potenza come volontà di misura
in Nietzsche e la provocazione del superuomo. Per un’etica della misura; ROMA,
Carocci;
pp. 135
- 152
(ISBN: 9788843032297)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2004
Giovanola, Benedetta,
Cronaca del convegno internazionale L’opera e l’operare come questione antropologica
in RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA; 3;
Franco Angeli Riviste SRL:viale Monza 106, I 20127 Milan Italy:011 39 02 2895762, 011 39 02 289562, EMAIL: riviste@francoangeli.it, INTERNET: http://www.francoangeli.it, Fax: 011 39 02 2891515;
pp. 803
- 805
(ISSN: 0393-2516)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2004
Giovanola, Benedetta,
Bejahung
in Nietzsche Wörterbuch; 1; BERLIN-NEW YORK,
de Gruyter;
pp. 254
- 281
(ISBN: 9783110171860)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2002
Giovanola, Benedetta,
La misura a partire da Aurora
in Nietzsche tra eccesso e misura. La volontà di potenza a confronto; ROMA,
Carocci;
pp. 186
- 204
(ISBN: 9788843021024)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2002
Giovanola, Benedetta,
Cronaca del convegno internazionale Nietzsche e il superuomo. Una provocazione per una nuova misura dell’agire
in RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA; 3;
Franco Angeli Riviste SRL:viale Monza 106, I 20127 Milan Italy:011 39 02 2895762, 011 39 02 289562, EMAIL: riviste@francoangeli.it, INTERNET: http://www.francoangeli.it, Fax: 011 39 02 2891515;
pp. 531
- 536
(ISSN: 0393-2516)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2002
Giovanola, Benedetta,
Nietzsche e l'Aurora della misura
ROMA,
Carocci;
pp. 1
- 243
(ISBN: 9788843024049)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2001
Giovanola, Benedetta,
Cronaca del convegno internazionale La volontà di potenza. Eccesso e misura in / a partire da Nietzsche
in RIVISTA DI STORIA DELLA FILOSOFIA; 3;
Franco Angeli Riviste SRL:viale Monza 106, I 20127 Milan Italy:011 39 02 2895762, 011 39 02 289562, EMAIL: riviste@francoangeli.it, INTERNET: http://www.francoangeli.it, Fax: 011 39 02 2891515;
pp. 505
- 510
(ISSN: 0393-2516)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2000
Giovanola, Benedetta,
Recensione di G. Penzo (a cura di), Nietzsche. Atlante della sua vita e del suo pensiero, Rusconi, Sant’Arcangelo di Romagna 1999
in ITINERARI; 2;
pp. 141
- 144
(ISSN: 2036-9484)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
1999
Giovanola, Benedetta,
Misura
in Nietzsche. Atlante della sua vita e del suo pensiero; SANT’ARCANGELO DI ROMAGNA,
Rusconi;
pp. 221
- 223
(ISBN: 9788818121940)
02.04 Voce (in dizionario o enciclopedia) » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario ETICA DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E DEI MEDIA DIGITALI Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
LM-19 R ETICA ECONOMICA E GIUSTIZIA SOCIALE Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
L-36 R, L-5(m), L-5 R(m), L-36(m) -
Etica ed economia Classe: L-5, L-5 R
-
Etica ed economia Classe: L-36
GLOBALIZATION AND THEORIES OF JUSTICE Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
LM-52 R, LM-16 R(m) -
Globalization and theories of justice Classe: LM-16 R
GOVERNANCE DEL DIGITALE E DELL?INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Mod. a - governance del digitale e dell?intelligenza artificiale Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
LM-62 R -
-
2024/2025
-
2023/2024
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario ETICA ED ECONOMIA Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
L-36, L-5(m) -
Etica ed economia Classe: L-5
GLOBALIZATION AND THEORIES OF JUSTICE Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
LM-52 LABORATORIO SULLA TRASFORMAZIONE DIGITALE - CFU 8 - Mod. a Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
L-36, LM-52(m), LM-19(m), LM-62(m), L-20(m) PSICOLOGIA ED ETICA DEI MEDIA DIGITALI - Mod.a etica dei media digitali Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
LM-19 -
-
2022/2023
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario ETICA ED ECONOMIA Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
L-36, L-5(m) -
Etica ed economia Classe: L-5
GLOBALIZATION AND THEORIES OF JUSTICE Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
LM-52 PSICOLOGIA ED ETICA DEI MEDIA DIGITALI - Mod.a etica dei media digitali Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
LM-19 -
-
2021/2022
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario ETICA DEI MEDIA DIGITALI Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
LM-19 ETICA ED ECONOMIA Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
L-36, L-5(m) -
Etica ed economia Classe: L-5
GLOBALIZATION AND THEORIES OF JUSTICE Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
LM-52, LM-52(m) L'INTERAZIONE FRA INTELLIGENZA UMANA E "INTELLIGENZA ARTIFICIALE" COME PROBLEMA DELL'ETICA - L'interazione fra intelligenza umana e intelligenza artificiale come problema dell'etica Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
L-20 L'INTERAZIONE FRA INTELLIGENZA UMANA E "INTELLIGENZA ARTIFICIALE" COME PROBLEMA DELL'ETICA (CM) - L'interazione fra intelligenza umana e intelligenza artificiale come problema dell'etica Dipartimento di Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni internazionali
Programma didattico (allegato C) in corso di pubblicazione
LM-19 -
Breve descrizione | Settore ERC | Parole chiave |
---|---|---|
Etica generale e etica applicata | SH4_11: Ethics and morality, bioethics | Etica, filosofia morale, etiche speciali: etica digitale e dell'intelligenza artificiale, etica economica, etica degli affari, etica pubblica, etica sociale, etica biomedica, etica della comunicazione e dei media |
Pensatori classici della riflessione filosofica occidentale | SH4_9: Philosophy, history of philosophy | Aristotele, A. Smith, K. Marx, F. Nietzsche, J. Rawls, A. Sen, M. Nussbaum, utilitarismo e neoutilitarismo. |
Nuovi modelli di sviluppo | SH1_2: Development, economic growth | Crescita, sviluppo, diseguaglianze, sostenibilità, inclusione |
Giustizia sociale e giustizia globale | SH2_1: Social structure, inequalities, social mobility, interethnic relations | Giustizia, diseguaglianza, povertà, equità |
Invecchiamento attivo e giustizia sociale | SH2_2: Ageing, work, social policies, welfare | Invecchiamento attivo, diseguaglianze intergenerazionali, equità e diritto alla salute |
Responsabilità sociale d'impresa | SH1_7: Competitiveness, innovation, research and development | Responsabilità sociale d'impresa, competitività, innovazione, sviluppo sostenibile |
Lingua | Conoscenza |
---|---|
Inglese | Eccellente |
Tedesco | Eccellente |
Francese | Elementare |
Titolo | Responsabilità sociale d'impresa nel settore delle macchine utensili: fondamenti teorici, pratiche applicative e attività di networking |
Settore ERC | SH1_7: Competitiveness, innovation, research and development |
Abstract | La ricerca, di carattere fortemente interdisciplinare e internazionale, è volta alla definizione di interventi di responsabilità sociale delle imprese e ad attività di networking nel settore delle macchine utensili, che occupa un posto strategico nella catena produttiva. Nello specifico, il progetto si pone l’obiettivo di creare una piattaforma nell'ambito della responsabilità sociale di impresa, coinvolgendo i portatori di interesse più rilevanti a livello di tipologia e copertura territoriale, aumentando il raccordo tra le imprese, e tra di queste e gli stakeholder più strategici, inclusi i policy makers e la società civile. La Responsabilità sociale d'impresa (RSI o CSR – Corporate Social Responsibility), in effetti, è un elemento chiave di quella che l'Europa chiama l’economia di mercato sociale, ovvero un’economia che persegue un modello di sviluppo sostenibile, in grado di coniugare obiettivi di natura strettamente economica con obiettivi etici, sociali e ambientali, promuovendo così il benessere della collettività, ed è al contempo ritenuta uno strumento fondamentale nella strategia di Europa 2020, oltre ad essere – come è noto - un tema centrale della business ethics, ovvero l’ambito di riflessione filosofica impegnato ad applicare l’etica all’economia. Nel progetto la responsabilità sociale d'impresa viene affrontata anche con riferimento specifico alle sfide ritenute centrali dalla Commissione Europea, ovvero: occupabilità, sfide sul posto di lavoro, cambiamento demografico e invecchiamento attivo. L’obiettivo più ambizioso e che anima lo spirito del progetto è duplice: da un lato offrire un contributo in termini sia di riflessione teorica, sia di concreta realizzazione, in merito alla CSR e all’economia di mercato sociale, mostrando anche il valore della CSR in termini di innovazione e competitività; dall’altro lato dimostrare che le scienze tecnologiche da sole non bastano, ma hanno bisogno di un sostrato e di una visione anche dal punto di vista umanistico, sociale ed etico. |
Parole chiave | Responsabilità sociale d'impresa, etica degli affari, economia di mercato sociale, sviluppo sostenibile, innovazione, occupabilità, sfide sul posto di lavoro, cambiamento demografico e invecchiamento attivo, macchine utensili. |
Gruppo di lavoro | Benedetta Giovanola, Katia Giusepponi, Federico Niccolini, Aditya Jain, Nicholas Andreou, Stavroula Leka, Emir Demircan, Gokalp Gumusdere, Salvo Leonardi, Slavena Radovanovic, Marina Juricev, Stefan Crets, Ivana Petovska. |
Titolo | La prospettiva etica tra universalismo e relativismo: ethos, valutazioni morali e forme istituzionali |
Settore ERC | SH2_1: Social structure, inequalities, social mobility, interethnic relations |
Abstract | La ricerca ha l'obiettivo di indagare il rapporto tra universalismo e relativismo attraverso la prospettiva etica, prestando attenzione sia alle questioni fondamentali dell'etica (ethos, valore, valutazioni morali), sia alle possibili implicazioni in termini di forme istituzionali e dinamiche sociali. |
Parole chiave | Etica pubblica, etica sociale, universalismo, relativismo, istituzioni, società, deliberazione, giustizia. |
Gruppo di lavoro | Benedetta Giovanola, Francesco Totaro, Luigino Alici, Marco Buzzoni, Carla Danani, Maria Letizia Perri, Daniela Verducci, Donatella Pagliacci, Carmelo Vigna, Antonio Da Re, Francesco Botturi. |
Titolo | Etica e forme di vita tra natura e artificio |
Settore ERC | SH4_11: Ethics and morality, bioethics |
Abstract | La ricerca ha l'obiettivo di indagare le implicazioni etiche connesse allo sviluppo tecnologico, attraverso una analisi del rapporto tra natura e artificio e una specifica attenzione al tema del post-umano. |
Parole chiave | Etica, natura, artificio, tecnica, post-umano, enhancement. |
Gruppo di lavoro | Benedetta Giovanola, Francesco Totaro, Luigino Alici, Marco Buzzoni, Carla Danani, Maria Letizia Perri, Daniela Verducci, Donatella Pagliacci, Carmelo Vigna, Antonio Da Re, Francesco Botturi. |
Titolo | L'impresa della conoscenza: fondamenti etico-economici e pratiche applicative |
Settore ERC | SH1_7: Competitiveness, innovation, research and development |
Abstract | La ricerca mira a indagare i fondamenti etico-economici dell'impresa della conoscenza, attraverso una prospettiva interdisciplinare capace di far dialogare riflessione etica e riflessione economica, e di integrare/superare il modello di knowledge management grazie a una feconda interazione con i temi chiave dello humanistic management. |
Parole chiave | Impresa della conoscenza, innovazione, knowledge management, humanistic management. |
Gruppo di lavoro | Benedetta Giovanola, Francesco Totaro, Francesco de Stefano, Renzo Libenzi, Maria Paola Palermi. |
Titolo | Innovazione e responsabilità sociale: il ruolo dell'active ageing, dell'employability e delle workplace challenges nella realtà d'impresa |
Settore ERC | SH1_7: Competitiveness, innovation, research and development |
Abstract | La ricerca mira a indagare alcune "frontiere" della responsabilità sociale e dell'innovazione sociale, al fine di elaborare modelli integrati che sappiano dare riposte ad alcune tra le sfide più urgenti dell'epoca contemporanea, ovvero: cambiamento demografico invecchiamento attivo, occupabilità, sfide del posto di lavoro |
Parole chiave | : responsabilità sociale d'impresa; innovazione sociale; cambiamento demografico invecchiamento attivo; occupabilità; sfide del posto di lavoro. |
Gruppo di lavoro | Benedetta Giovanola, Simonetta Recchi, Renzo Libenzi, Maria Paola Palermi. |
Titolo | Disuguaglianza, welfare state e giustizia sociale in Europa |
Settore ERC | SH2_1: Social structure, inequalities, social mobility, interethnic relations |
Abstract | La ricerca mira a elaborare modelli di giustizia sociale e relative implicazioni a livello di welfare attraverso una analisi comparativa su scala europea, integrando riflessione etica, economica e sociologica. |
Parole chiave | Giustizia sociale, disuguaglianza, welfare state, politiche sociali, sviluppo umano. |
Gruppo di lavoro | Benedetta Giovanola, Gianluca Busilacchi, Sergio Filippo Magni, Michele Raitano, Andrea Ciarini. |
Titolo | Sviluppo umano, etica e giustizia sociale |
Settore ERC | SH1_2: Development, economic growth |
Abstract | La ricerca integra riflessione etica e riflessione socio-economica al fine di elaborare nuovi modelli di sviluppo, capaci di superare l'ideologia della crescita e di muovere in direzione di uno sviluppo autenticamente umano, capace di incorporare anche le esigenze della giustizia sociale. |
Parole chiave | Sviluppo umano, giustizia sociale, equità, disuguaglianze, capacità, Amartya Sen. |
Gruppo di lavoro | Benedetta Giovanola, Gianluca Busilacchi. |
Titolo | Rapporti tra etica, economia e società. Ricerca sugli statuti teorici e sulle implicazioni applicative |
Settore ERC | SH4_11: Ethics and morality, bioethics |
Abstract | La ricerca ha l'obiettivo di investigare criticamente il rapporto tra etica ed economia, riflettendo sui fondamenti della loro relazione e individuando possibili pratiche applicative. |
Parole chiave | Etica, economia, società |
Gruppo di lavoro | Benedetta Giovanola, Francesco Totaro |
Titolo | La dimensione dell’umano nella società della conoscenza e le sue possibili realizzazioni operative |
Settore ERC | SH4_9: Philosophy, history of philosophy |
Abstract | La ricerca ha l'obiettivo di indagare criticamente il rapporto tra lavoro e persona, prestando particolare attenzione alle trasformazioni del lavoro connesse alla crescente importanza della conoscenza, del capitale immateriale e del capitale relazionale. |
Parole chiave | Knowledge society, etica, lavoro, sviluppo umano. |
Gruppo di lavoro | Benedetta Giovanola, Francesco Totaro. |
Titolo | Il pensiero di Friedrich Nietzsche e il dibattito filosofico contemporaneo |
Settore ERC | SH4_9: Philosophy, history of philosophy |
Abstract | La ricerca ha l'obiettivo di indagare il pensiero di Friedrich Nietzsche nel suo statuto propriamente filosofico e adottando una prospettiva rivolta alla contemporaneità - che sappia, cioè, valorizzare il contributo attuale e potenziale del filosofo tedesco alle discussioni fondamentali che animano il dibattito filosofico contemporaneo. |
Parole chiave | Friedrich Nietzsche, etica, estetica, teoresi, filosofia contemporanea |
Gruppo di lavoro | Benedetta Giovanola, Maria Cristina Fornari, Chiara Piazzesi, Luca Lupo, Tiziana Andina, Pietro Gori, Paolo Stellino, Benedetta Zavatta, Carlotta Santini, Tom Bailey, Andrea Bertino, Andrea Spreafico, Maria João Branco, Stefano Busellato, Cosimo degli Atti, Giaia Domenici, Gianfranco Ferraro, João Constâncio, Donatella Morea, Selena Pastorino, Mattia Ricciardi, Riccardo Roni, Irene Treccani. |
Titolo | Dizionario del pensiero di Friedrich Nietzsche |
Abstract | La ricerca ha l'obiettivo di elaborare un dizionario contenente i concetti e termini fondamentali del pensiero di Friedrich Nietzsche, con attenzione specifica agli aspetti filosofici, filologici ed etimologici e alla loro contestualizzazione prima e dopo Nietzsche. |
Parole chiave | Nietzsche, filosofia, filologia, etimologia. |
Gruppo di lavoro | Benedetta Giovanola, Paul van Tongeren, Herman Siemens, Ciano Aydin, Isabelle Wienand. |
Titolo | Il rapporto tra verità- vità-storicità e la ricerca di una ‘misura’ del conoscere e dell’agire, con particolare riferimento a Nietzsche, Weber, Jaspers |
Settore ERC | SH4_11: Ethics and morality, bioethics |
Abstract | La ricerca mira a indagare il concetto di misura in Nietzsche, Weber e Jaspers con particolare attenzione agli aspetti etici e a quelli propriamente teoretici. |
Parole chiave | Benedetta Giovanola, Francesco Totaro, Maria Letizia Perri, Andrea Antonelli. |
- Titolo: International Journal of Technoethics
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave: artificial morality,biotech ethics,computer ethics,engineering ethics,nanoethics,neuroethics.
- Anno di avvio: 2021
- Sito Web: https://www.igi-global.com/journal/international-journal-technoethics/1156#editorial-board
- Titolo: SIFM - Collana della società Italiana di Filosofia Morale
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2018
- Sito Web:
- Titolo: Etiche applicate
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2018
- Sito Web:
- Titolo: Etiche speciali
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2018
- Sito Web:
- Titolo: Etiche applicate
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2017
- Sito Web:
- Titolo: Forum for Social Economics
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2012
- Sito Web:
- Titolo: Journal of Business Ethics
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2011
- Sito Web:
- Titolo: Rivista di Studi Utopici
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2010
- Sito Web:
- Titolo: JOURNAL OF RELIGION AND BUSINESS ETHICS
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2009
- Sito Web:
- Titolo: PRISMA. ECONOMIA SOCIETA' LAVORO. RIVISTA QUADRIMESTRALE DI ANALISI ECONOMICA E SOCIALE.
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2008
- Sito Web:
- Titolo: Prisma
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2008
- Sito Web:
- Titolo: REVIEW OF SOCIAL ECONOMY
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2006
- Sito Web:
- Titolo: NIETZSCHE WOERTERDUCH
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2004
- Sito Web:
- MIUR
- Commissione europea
- Organismi Internazionali / Governi stranieri
- Altri organismi
- Oggetto del finanziamento: EthicAI4CARE - Implementing Ethics by Design in AI: A Training Framework for the Healthcare Sector
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: AI ethics,medical ethics
- Anno di avvio: 2024
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: ENDE - European Network on Digitalization and E-governance
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: artificial intelligence,digitalization,ethics,governance
- Anno di avvio: 2023
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Trustworthy hybrid quantum-classical Artificial Intelligence for Medical Image Analysis (ThAI-MIA)
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Artificial intelligence AI ethics trustworthy AI deep learning quantum technology
- Anno di avvio: 2023
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Jean Monnet Chair EDIT - Ethics for inclusive digital Europe
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: digital ethics,eu values,inclusion,trustworthy artificial intelligence
- Anno di avvio: 2022
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: ACCENT Accelerating Innovation and Entrepreneurial Excellence in Higher Education Institutes
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: entrepreneurial performance ecosystem of innovation academic spin offs open innovation
- Anno di avvio: 2022
- Durata: 36
- Sito Web: https://eit-hei.eu/projects/accent/
- Oggetto del finanziamento: Accelerating Innovation and Entrepreneurial Excellence in Higher Education Institutes
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: Entrepreneurship Innovation Ecosystems
- Anno di avvio: 2022
- Durata: 36
- Sito Web: https://eit-hei.eu/projects/accent/
- Oggetto del finanziamento: Promising Images of Love. The Mediatisation of Values and Norms in Religious and Secular Wedding Narratives
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: applied ethics,culture,equality,ethics,gender,media,mediatization,religion,wedding
- Anno di avvio: 2021
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: REINITIALISE - Preserving fundamental rights in the use of digital technologies for e-health services
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: digital ethics,e,ethics of artificial intelligence,health
- Anno di avvio: 2021
- Durata: 36
- Sito Web: https://www.reinitialise.eu
- Oggetto del finanziamento: Jean Monnet Chair "Business Law in the European Union and Sustainable Economy"
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: New Frontiers of Applied Ethics
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2019
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Datascale - Designing Algorithms-based Technological Applications for Smart Cities Advancement through Law and Ethics
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2019
- Durata:
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: New challenges for applied ethics. The moral impact of scientific and technological advances
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: applied ethics,communication ethics,medical ethics,neurotics
- Anno di avvio: 2019
- Durata:
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: RECIRCLE+
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2017
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: RECIRCLE
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2016
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: ALHTOUR: Assisted living technologies for the health tourism sector
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2015
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: 4S+ PLUSmart Social Sustainable Skills for a VET Mobility Experience
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2015
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: CultLab. Incubatore di imprese culturali creative
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: atmosfera culturale,impresa culturale,innovazione,sviluppo territoriale
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 12
- Sito Web: http://www.colliesini.it
- Oggetto del finanziamento: CHETCH
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 48
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: EUREKA
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: corporate social responsibility,demographic change and active ageing,employability,workplace challenges
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: CultLab
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: 4S – Smart Social Sustainable Skills for a VET Mobility Experience
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2014
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: DESIGN-MTS; DEfining Social responsibility Interventions for Grounded Networking in Machine Tools Sector
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: business ethics,corporate social responsibility,demographic change and active ageing,employability,environmental challenges,machine tools,Small and medium enterprises,workplace challenges
- Anno di avvio: 2013
- Durata: 18
- Sito Web: http://www.designmts.eu
- Oggetto del finanziamento: Eureka
- Tipologia: 11.02 Progetti UE e internazionali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: humanistic management,impresa della conoscenza,innovazione,knowledge management
- Anno di avvio: 2012
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: La prospettiva etica tra universalismo e relativismo: ethos, valutazioni morali e forme istituzionali
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2008
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: La prospettiva etica tra universalismo e relativismo: ethos, valutazioni morali e forme istituzionali
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: istituzioni,relativismo,universalismo
- Anno di avvio: 2007
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: La tradizione europea del pensiero economico
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: History of Economic Thought
- Anno di avvio: 2004
- Durata: 36
- Sito Web: http://www.unimc.it/sda/corsi-di-dottorato/vecchio-ordinamento-XXI-XXV/area-13-scienze-economiche-e-statistiche/la-tradizione-europea-del-pensiero-economico
- Oggetto del finanziamento: Etica e forme di vita tra natura e artificio
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: ARTIFICIO,ETICA,NATURA,TECNICA
- Anno di avvio: 2004
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: La tradizione europea del pensiero economico
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo: yes
- Parole chiave: History of Economic Thought
- Anno di avvio: 2001
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Bando di Ateneo per il finanziamento di “Costellazioni Collaborative di Ricerca” (CCR) | Università di Macerata Progetto; Le nuove sfide alla democrazia nell’ecosistema digitale
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2024
- Durata: 24
- Sito Web: http://www.unimc.it
- Oggetto del finanziamento: Le nuove sfide alla democrazia nell’ecosistema digitale
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2024
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: ETHICS BY DESIGN: VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO ETICO NEI PROCESSI ALGORITMICI DI RACCOLTA E ANALISI DATI
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2021
- Durata: 36
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Etica e nuove tecnologie per la prevenzione e il contenimento dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 nella Regione Marche
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2020
- Durata: 24
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Social Justice in the EU. Individual Rights v. Public Responsibilities for a New Welfare State
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2014
- Durata:
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: RICERCA SUI FABBISOGNI FORMATIVI NELLA REGIONE MARCHE RELATIVAMENTE A DUE SETTORI SELEZIONATI, NELLA PROSPETTIVA DI PROGETTAZIONE DI FUTURI PIANI TERRITORIALI
- Tipologia: 11.03 Progetti con altri soggetti e rapporti con il territorio
- Bando competitivo:
- Parole chiave: food policy,formazione,settore agroalimentare
- Anno di avvio: 2009
- Durata: 2
- Sito Web: