Notizie
-
07
settembre
2021
PER CHI VUOLE SOSTENERE LA TESI IN PSICOLOGIA GENERALE
Devono essere rispettate le seguenti condizioni (le prime due indicate dal consiglio di corso di laurea) per chiedere alla docente di Psicologia generale di svolgere il ruolo di relatore di tesi:
1.aver sostenuto l'esame in cui si intende svolgere la tesi;
2.non dover sostenere più di 3-4 esami al momento della richiesta al docente della tesi;
3.il tema che si intende approfondire con la tesi deve rientrare nell’ambito della Psicologia generale. In proposito, si invita a consultare la mini-guida alla stesura della tesi che si trova tra i materiali didattici di Psicologia generale.
-
02
novembre
2020
Piattaforma CONNECT legata al libro di testo Feldman, psicologia Generale
Gli studenti che acquisteranno il Manuale (nella versione integrale o ridotta; vedi indicazioni nella relativa slide tra i materiali didattici), troveranno, in seconda di copertina, un codice alfanumerico che servirà per registrarsi alla pagina del corso https://connect.mheducation.com/class/c-canestrari-1-semestre-2020-21 e quindi fruire delle esercitazioni in autovalutazione. Le istruzioni per la registrazione sono indicate nel file "cos'è connect?" tra i materiali didattici (verificare entrambi gli insegnamenti). Da leggere integralmente. Inoltre, con l'acquisto del Manuale, si ha accesso allo smart book del libro di testo (uno strumento di apprendimento innovativo di tipo adattivo e interattivo). Al seguente link si trova un presentazione di SMARTBOOK su youtube - https://www.youtube.com/watch?v=txsd4end2Tw