Carla Cucina
Carla Cucina
- Contatti
-
- Tel. interno (+39) 0733 258 4334
- E-mail carla.cucina@unimc.it
Carla Cucina is Full Professor of Germanic Philology in the University of Macerata, Department of Humanities, Sect. of Linguistics, Literature and Philology (SeLLF), Italy. She was previously researcher and assistant professor at the IULM University in Milano (from 1986 to 1995) and at “La Sapienza” University in Rome (from 1995 to 2000). In 1998 she started teaching in Macerata University and in 2000 she became associate professor. Full professor since 2004, she has kept teaching in and collaborating with “La Sapienza” University in Rome. She is currently Director of Teaching for L-11 and LM-37 Courses (Department of Humanities, University of Macerata). She is also Coordinator of the Departmental Research Center for the Anthropology of Text (Department of Humanities, University of Macerata), and Director of “Classiconorrœna”, an academic society of scholars interested in the history of mutual cultural interactions between the Nordic and the (neo-)classical world, seated in the University of Perugia. She is the elected member of the Area Committee for Research (CAR) 10 in ancient, philological-literary and historical-artistic sciences, having held this role for the past four rounds (from 2019 to 2021 also as a member of the University Research Committee [CAT]). She has been invited to join and is a member of the International Research Network "Crossing Frontiers: Medieval Visions of Modern Science", Queen's University Belfast, School of Arts, English and Languages. She is a member of the scientific steering committee of the open-access journal "Polythesis. Filologia, interpretazione e teoria della letteratura" (eum edizioni università di macerata) and of the book series "Intersezioni filologiche" (Prometheus, Milano). She has joint as editor and member of the scientific commettee for the monographic issues 10, 2018 (Old English Religious Poetry) and 15, 2023 (Metre and Rhythm in Medieval Germanic Texts) of the class-A journal "Filologia Germanica - Germanic Philology", published by the Italian Association of Germanic Philologists (AIFG).
Experienced in Anglo-Saxon and Old Norse literature, she has been investigating most extensively on Scandinavian runic inscriptions from the Viking and Medieval Ages (see her books Il tema del viaggio nelle iscrizioni runiche, Pavia, Gianni Iuculano Editore, 1989, and Vestr ok austr. Iscrizioni e saghe sui viaggi dei vichinghi, Roma, Editore “il Calamo”, 2001), as well as on the Nordic runic lore in post-medieval times (for instance within Johannes and Olaus Magnus’ Historiae; Olaus Celsius' writings about the staveless runes, or Olaus Verelius' Notae to the Hervarar saga); on the circulation of runes in Renaissance Europe; on Scandinavian connections with Italy concerning the runic evidence and lore, and on Medieval and Renaissance runic calendars (see her book on a special class of 'runstavar' Libri runici del computo. Il calendario di Bologna e i suoi analoghi europei, Macerata, EUM, 2013), also from the Baltic region (see her edition and study of a Swedish-Estonian 'runbok' preserved in the Vatican Library: Il calendario runico nella Biblioteca Apostolica Vaticana [Vat. lat. 14613], "Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae" 22 [2016]; A runic calendar in the Vatican Library, "Futhark" 9-10 [2020]).
In the field of Old Icelandic studies, she has been investigating especially about the social background, the doctrinal implications and the literary function of pilgrimage in Medieval Iceland (see Il pellegrinaggio nelle saghe dell’Islanda medievale, “Rendiconti della Accademia Nazionale dei Lincei. Classe di scienze morali, storiche e filologiche”, ser. 9, vol. 9:1 [1998]), and about Old Icelandic allegorical literature, publishing new editions and studies of some neglected homiletic pieces about ship and respectively rainbow allegories (see En kjǫlrinn jarteinir trú rétta. Incidenza di tropi classici e cristiani sulle tradizioni anglosassone e scandinava, “RILD. Rivista Italiana di Linguistica e Dialettologia” XII [2010], pp. 9-78; The Rainbow Allegory in the Old Icelandic Physiologus Manuscript, “Gripla” XXII [2011], pp. 63-118). Her latest book is Audun e l'orso. Un racconto medievale islandese (Macerata, eum, 2017).
Within the field of Anglo-Saxon studies, she has published a new annotated edition of the Old English poem The Seafarer (Il Seafarer. La navigatio cristiana di un poeta anglosassone, Roma, Edizioni Kappa, 2008) and has extensively worked on religious poetry in its literary, socio-historical and manuscript context, including its interrelations with (homiletic) prose. One of her most recent essays is an analytical survey of the textual representions of poverty in Anglo-Saxon England, especially within the corpus of Old English poetry (Mid thearfan waedum. Rappresentare la povertà nella poesia anglosassone, in "Filologia Germanica - Germanic Philology" 10 [2018], pp. 81-155). Her latest articles are respectively about Anglo-Saxon childhood as reflected in some Old English poetical scenes (Di vesti colorate e oscuri panni: scene d'infanzia nell'Exeter Book, "RILD. Rivista Italiana di Linguistica e Dialettologia" XXIII [2021], pp. 9-40); about approaching the Exeter Riddles through epigraphic and archeological contemporary sources (Wordum min spel gesecgan: Speaking voices and written words in the Exeter Book Riddle 4, in Miscellanea di studi in onore di Diego Poli, a cura di F. Chiusaroli, Roma 2021, pp. 371-387); about Old English Christian poetry and homiletic prose (Guida spirituale e interferenze omiletiche nei Precepts dell'Exeter Book, in Luflice ond freondlice. Studi in onore di Maria Elena Ruggerini, a cura di C. Cucina, L. Lozzi Gallo, V. Szoke, Milano 2023, 89-126; «Because they eat oil in that country with their food as we do butter»: Daily life, adjustments and explanation of exotic items in Ælfric’s homilies, "RILD. Rivista Italiana di Linguistica e Dialettologia" XXV [2023], pp. 97-124).
-
2023
Cucina, C.,
Guida spirituale e interferenze omiletiche nei Precepts dell'Exeter Book
in Luflice ond freondlice. Studi in onore di Maria Elena Ruggerini; 25; Milano,
Prometheus;
pp. 89
- 125
(ISBN: 978-88-8220-331-3)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2023
Cucina, C.,
«Because they eat oil in that country with their food as we do butter»: Daily life, adjustments and explanation of exotic items in Ælfric's homilies
in RIVISTA ITALIANA DI LINGUISTICA E DI DIALETTOLOGIA; 25; Pisa - Roma,
Fabrizio Serra Editore;
pp. 97
- 124
(ISSN: 1128-6369)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2023
Cucina, C, Lozzi Gallo, L., Szoke, V,
Prefazione
in Luflice ond freondlice. Studi in onore di Maria Elena Ruggerini; Milano,
Prometheus;
pp. 11
- 16
(ISBN: 978-88-8220-331-3)
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2023
Cucina, Carla, Lozzi Gallo, Lorenzo, Szoke, Veronka,
Luflice ond freondlice. Studi in onore di Maria Elena Ruggerini
Milano,
Prometheus;
pp. 1
- 533
(ISBN: 978-88-8220-331-3)
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2023
Cucina, C.,
Le invocazioni a Michele arcangelo nelle iscrizioni runiche
in Il culto micaelico nelle tradizioni germaniche medievali; 58; Alessandria,
Edizioni dell'Orso;
pp. 301
- 395
(ISBN: 978-88-3613-409-0)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2021
Cucina, C.,
Di vesti colorate e oscuri panni: scene d’infanzia nell’Exeter Book
in RIVISTA ITALIANA DI LINGUISTICA E DI DIALETTOLOGIA; 23; Pisa - Roma,
Fabrizio Serra Editore;
pp. 9
- 40
(ISSN: 1128-6369)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2021
Cucina, C.,
Wordum min spel gesecgan: Speaking voice and written words in the Exeter Book Riddle 4
in Miscellanea di studi in onore di Diego Poli; Roma,
Il Calamo;
pp. 371
- 387
(ISBN: 9788898640645)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2020
Cucina, Carla,
A Runic Calendar in the Vatican Library
in FUTHARK; 9-10; Uppsala,
Uppsala University Publications;
pp. 261
- 274
(ISSN: 1892-0950)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2020
Cucina, Carla,
OLOF VERELIUS E LA TESTIMONIANZA DELLE PIETRE RUNICHE NELLE NOTÆ ALLA HERVARAR SAGA
in FILOLOGIA GERMANICA; 12; Milano,
Prometheus;
pp. 25
- 51
(ISSN: 2036-8992)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2019
Cucina, Carla,
Il confine del testo. Dinamiche 'in limine' nella trasmissione della poesia anglosassone
in 'In limine': frontiere e integrazioni; Roma,
"Il Calamo";
pp. 333
- 364
(ISBN: 9788898640379)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2018
Cucina, Carla,
Mid þearfan wædum. Rappresentare la povertà nella poesia anglosassone
in FILOLOGIA GERMANICA; 10; Milano,
Prometheus;
pp. 81
- 155
(ISSN: 2036-8992)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2017
Cucina, Carla,
Auðun e l’orso. Un racconto medievale islandese
Macerata,
EUM Edizioni Università di Macerata;
pp. 1
- 264
(ISBN: 9788860565204)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2016
Cucina, Carla,
Runes in peripheral Swedish areas. The early ethnographic literature on calendar staves in the Baltic islands
in Apis Matina. Studi in onore di Carlo Santini; Trieste,
EUT Edizioni Università di Trieste;
pp. 188
- 203
(ISBN: 978-88-8303-759-7,978-88-8303-760-3)
[» web resource]
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2016
Cucina, Carla,
Il calendario runico nella Biblioteca Apostolica Vaticana (Vat. lat. 14613)
in Miscellanea Bibliothecae Apostolicae Vaticanae; 22; Città del Vaticano,
Biblioteca Apostolica Vaticana;
pp. 237
- 328
(ISBN: 9788821009501)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2015
Cucina, Carla,
Unique Creatures in Old English Poetry, with a Note on anstapa (The Panther 15a)
in STUDI MEDIEVALI; 56.2; Spoleto,
CISAM Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo;
pp. 681
- 704
(ISSN: 0391-8467)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2014
Cucina, Carla,
Vestr ok austr. Iscrizioni e saghe sui viaggi dei vichinghi
Roma,
Editrice "il Calamo";
pp. 1
- 218
(ISBN: 9788898640058)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2013
Cucina, Carla,
Il computo del tempo nella Scandinavia medievale. Riflessioni sulla memoria lineare e ciclica dalle genealogie ai calendari runici
in L'IMMAGINE RIFLESSA; 22; Alessandria,
Edizioni dell'Orso;
pp. 245
- 286
(ISSN: 0391-2973)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2013
Cucina, Carla,
Libri runici del computo. Il calendario di Bologna e i suoi analoghi europei
Macerata,
eum edizioni università di Macerata;
pp. 1
- 341
(ISBN: 9788860563729)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2012
Cucina, Carla,
Immagini classiche nel Seafarer e nelle culture del Nord
in CLASSICONORROENA; 30; Napoli,
Università degli Studi di Napoli Federico II - CAB Piattaforma SeReNa;
pp. 25
- 77
(ISSN: 1123-4717)
[» web resource]
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Cucina, Carla,
The Rainbow Allegory in the Old Icelandic Physiologus Manuscript
in GRIPLA; 22; Reykjavik,
Stofnun Arna Magnussonar i islenskum fraedum;
pp. 63
- 118
(ISSN: 1018-5011)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2011
Cucina, Carla,
Traces of Runic Lore in Italy: The Wooden Calendar 'Book' in Bologna and Its Medieval Connections
in CLASSICONORROENA; 29; Napoli,
Università degli Studi di Napoli Federico II - CAB Piattaforma SeReNa;
pp. 95
- 181
(ISSN: 1123-4717)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2010
Cucina, Carla,
En kjolrinn jarteinir tru retta. Incidenza di tropi classici e cristiani sulle tradizioni anglosassone e scandinava
in RIVISTA ITALIANA DI LINGUISTICA E DI DIALETTOLOGIA; 12;
pp. 9
- 78
(ISSN: 1128-6369)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2009
Bonafin, Massimo, Cucina, Carla,
Medioevo folklorico. Intersezioni di testi e culture
in Medioevo folklorico. Intersezioni di testi e culture. Atti del Convegno (Macerata, 4-6 dicembre 2007); Alessandria,
Edizioni dell'Orso;
pp. 7
- 13
02.02 Postfazione/Prefazione » scheda U-PAD -
2009
Cucina, Carla,
Pietre runiche e letteratura: convergenza, interferenza, contestualità figurativa
in Le rune: epigrafia e letteratura; ALESSANDRIA,
Edizioni dell'Orso;
pp. 151
- 250
(ISBN: 9788862741330)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2009
Bonafin, Massimo, Cucina, Carla,
Medioevo folklorico. Intersezioni di testi e culture. Atti del Convegno (Macerata, 4-6 dicembre 2007)
ALESSANDRIA,
Edizioni dell'Orso;
pp. 1-13
- 1-440
06.01 Curatele » scheda U-PAD -
2008
Cucina, Carla,
Il 'Seafarer'. La 'navigatio' cristiana di un poeta anglosassone
Biblioteca medievale: saggi, ricerche, edizioni, 2; ROMA,
Edizioni Kappa;
pp. 1
- 478
(ISBN: 9788878908895)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2005
Cucina, Carla,
Olof Celsius a proposito delle rune di Helsingia (da una epistola ad Antonio Magliabechi)
in RIVISTA ITALIANA DI LINGUISTICA E DI DIALETTOLOGIA; 5 (2003);
Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali.;
pp. 33
- 60
(ISSN: 1128-6369)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
2005
Cucina, Carla,
Le rune al tempo di Cristina fra ‘goticismo’ e bibliofilia
in Cristina di Svezia e la cultura delle accademie. Atti del Convegno Internazionale (Macerata-Fermo 22-23 maggio 2003); Roma,
Editrice "il Calamo";
pp. 153
- 170
(ISBN: 9788888039954)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
2003
Cucina, Carla,
Liber runarum
in CLASSICONORROENA; 21;
pp. 23
- 26
(ISSN: 1123-4717)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2003
Cucina, Carla,
Johan Ihre on the Origins and History of the Runes
in CLASSICONORROENA; 21;
pp. 26
- 30
(ISSN: 1123-4717)
01.02 Recensione in rivista » scheda U-PAD -
2002
Cucina, Carla,
Sulla struttura del Seafarer. La tipologia del contrasto come strategia compositiva
PAVIA,
Italian University Press;
pp. 71
(ISBN: 9788882580155)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
2001
Cucina, Carla,
Vestr ok austr. Iscrizioni e saghe sui viaggi dei vichinghi
I - II; ROMA,
"il Calamo";
pp. 119 + 97
(ISBN: 9788888039206)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
1999
Cucina, Carla,
Literae Aquilonarium antiquiores. Le rune in Johannes e Olaus Magnus fra prospettiva antiquaria e tradizione etnica
in I fratelli Giovanni e Olao Magno: opera e cultura fra due mondi; Roma,
"il Calamo";
pp. 33
- 100 + 45 figg.
(ISBN: 8886148666)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1998
Cucina, Carla, Carla,,
Il pellegrinaggio nelle saghe dell'Islanda medievale
in ATTI DELLA ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI. RENDICONTI. CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE; ser. 9, vol. 9:1;
Accademia Nazionale dei Lincei:Via Lungara 10 Uff Diff Pubbl., I 00165 Rome Italy:011 39 06 68027230, EMAIL: benighi@incei.it, INTERNET: http://www.lincei.it, Fax: 011 39 06 68027334;
pp. 83
- 155
(ISSN: 0391-8181)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1998
Cucina, Carla,
Il paradosso delle rune nella storiografia secondo la critica vichiana
in CLASSICONORROENA; 12;
pp. 1
- 6
(ISSN: 1123-4717)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1995
Cucina, Carla,
Roma e l'Italia nelle iscrizioni runiche del Nord
in ROMANOBARBARICA; 13;
Herder Editrice e Libreria SRL:Piazza Montecitorio 117-120, I 00186 Rome Italy:011 39 06 6794628, EMAIL: bookcenter@herder.it, INTERNET: http://www.herder.it, Fax: 011 39 06 6784751;
pp. 163
- 195
(ISSN: 0391-285X)
01.01 Articolo in Rivista » scheda U-PAD -
1995
Cucina, Carla,
Modelli e caratteri di eroicità nelle iscrizioni runiche della Scandinavia vichinga
in La funzione dell'eroe germanico: storicità, metafora, paradigma,; Roma,
"il Calamo";
pp. 105
- 140
(ISBN: 8886148135)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1992
Cucina, Carla,
Il calendario runico di Bologna
in Il mondo dei Vichinghi. Ambiente, storia, cultura ed arte; Genova,
Sagep Editrice;
pp. 197
- 218
(ISBN: 8870584461)
02.01 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) » scheda U-PAD -
1990
Cucina, Carla,
Sulla struttura del Seafarer. La tipologia del contrasto come strategia compositiva
PAVIA,
Gianni Iuculano Editore;
pp. 71 pp.
(ISBN: 9788870721256)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD -
1989
Cucina, Carla,
Il tema del viaggio nelle iscrizioni runiche
PAVIA,
Gianni Iuculano Editore;
pp. ix, 795
(ISBN: 9788870721164)
03.01 Monografia o trattato scientifico » scheda U-PAD
-
2025/2026
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario FILOLOGIA GERMANICA Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
L-11 R, L-11(m) FILOLOGIA GERMANICA - CORSO AVANZATO Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37 R STORIA DELLA LINGUA INGLESE Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
L-11 R
-
2024/2025
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario FILOLOGIA GERMANICA Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
L-11 FILOLOGIA GERMANICA - CORSO AVANZATO Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37 STORIA DELLA LINGUA INGLESE Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
L-11
-
2023/2024
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario FILOLOGIA GERMANICA Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
L-11 FILOLOGIA GERMANICA - CORSO AVANZATO Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37 STORIA DELLA LINGUA INGLESE Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
L-11
-
2022/2023
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario FILOLOGIA GERMANICA Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
L-11 FILOLOGIA GERMANICA - CORSO AVANZATO Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37 STORIA DELLA LINGUA INGLESE Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
L-11
-
2021/2022
Insegnamento Classe Mutuazione Calendario FILOLOGIA GERMANICA Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
L-11 FILOLOGIA GERMANICA - CORSO AVANZATO Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
LM-37 STORIA DELLA LINGUA INGLESE Dipartimento di Studi umanistici - LINGUE
L-11
- L-LIN/01 - Glottologia e linguistica
- L-LIN/15 - Lingue e letterature nordiche
- Titolo: Classiconorroena
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2010
- Sito Web: http://www.tema.unina.it/index.php/Classnorr
- Titolo: STUDI E RICERCHE DI LINGUISTICA E FILOLOGIA
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2003
- Sito Web:
- Titolo: NYTT OM RUNER. MELDINGSBLAD OM RUNEFORSKNING
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2003
- Sito Web:
- Titolo: STUDI E RICERCHE DI LINGUISTICA E FILOLOGIA
- Tipologia: 09.01 Comitati di redazione di collane scientifiche
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2002
- Sito Web:
- Titolo: NYTT OM RUNER. MELDINGSBLAD OM RUNEFORSKNING
- Tipologia: 10.01 Comitati di redazione di riviste
- Parole chiave:
- Anno di avvio: 2002
- Sito Web:
- Oggetto del finanziamento: Tipologie e identità del personaggio medievale fra modelli antropologici e applicazioni letterarie
- Tipologia: 11.01 Progetti ministeriali
- Bando competitivo:
- Parole chiave: antropologia del testo,filologia romanza,letteratura medievale,modelli culturali,personaggio
- Anno di avvio: 2010
- Durata: 12
- Sito Web:
- Informazione non pervenuta