Pedagogia e didattica speciale - Mod. 1: laboratorio di pedagogia e didattica speciale
- A.A. 2024/2025
- CFU 1
- Ore 10
- Classe di laurea LM-85 bis
Nessuno
Il laboratorio sarà strettamente interconnesso con l'insegnamento teorico, pertanto gli obiettivi possono essere considerati i medesimi. Esso si propone di far acquisire la capacità di analisi dei principali costrutti e aspetti inerenti il tema dell'inclusione scolastica degli studenti con disabilità intellettive e/o con Disturbo dello Spettro Autistico.
Il laboratorio, incentrato sulla presa in carico di studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), è finalizzato alla comprensione e applicazione:
- degli strumenti di osservazione e valutazione delle competenze di base (prove di I livello);
- delle strategie e delle attività per la metafonologia e la grafomotricità;
- delle attività di potenziamento;
- degli strumenti compensativi e delle misure dispensative;
Materiale fornito dal docente
Altre informazioni / materiali aggiuntivi
Come da regolamento, la frequenza al laboratorio è obbligatoria per almeno il 70% delle ore.
-
La didattica è laboratoriale e prevede esercitazioni in aula e lavoro di gruppo.
La verifica, espressa in trentesimi, avverrà mediante la valutazione degli elaborati progettuali realizzati durante il corso.
I/le candidati/e saranno valutati/e sulla base dei seguenti criteri:
- la correttezza tecnica degli elaborati (40%);
- la coerenza interna ed esterna degli elaborati (40%);
- la capacità di presentare, con linguaggio appropriato, gli elaborati (20%);
Inglese
Italiano