Cari studenti e care studentesse,
Di seguito il link di prenotazione per la Settimana dell'Inclusione e i Laboratori LM-85 bis
https://congressare.it/eventi/117/INCORSAME+INSIEME+AL+TRAGUARDO.html
Accedendo al link, dovete REGISTRARVI inserendo tutti i campi obbligatori e riceverete direttamente nella vostra email il link individuale per partecipare ai laboratori.
Il programma completo è reperibile in www.incorsa.me.
Si ricorda che, come da calendario, gli eventi che riguardano il laboratorio sono:
-25.03, 17-20 Apriamo il laboratorio con il Premio Inclusione 3.0. Avrete modo di vedere i progetti inclusivi realizzate da associazioni e scuole del territorio nazionale;
- 26.03, 17-20, Presentazione delle tecnologie per l'inclusione. Dalle 18.30 interventi di esperti internazionali.
- 28.03, 14-17, Progettare l'inclusione: esperienze internazionali a confronto. Verranno presentati protocolli per la prevenzione e l' osservazione (ad es. per il Disturbo Generalizzato dello Sviluppo e per i disturbi del linguaggio). Verranno presentati programmi inclusivi di fama internazionale per riflettere insieme sulla progettazione educativa e didattica.
-29.03, 14-19, La prima parte (14-17) è dedicata alla presentazione di laboratori inclusivi attraverso la robotica educativa. Nella seconda parte (17-19) rifletteremo insieme ad autorevoli autori la delicata questione delle prospettive del blended learning.
- 30.03, 14-19 Presentazione di principi e procede centrate sul ruolo del corpo nell'apprendimento. Focus pratici e declinabili nei diversi contesti scolastici.
- 31.03, 14-17. Presentazione di strategie e tecnologie didattiche con un focus sulle disabilità sensoriali.
- 1.04, 15-19- Presentazione di principi e procedure incentrate sullo sport come dimensione inclusiva.
- 2.04. 8.30-13.30; Confronto internazionale e nazionale sulla Qualità di Vita, la progettazione di luoghi di cura.
-2.04 14.30-19.30 Confronto internazionale sulle procedure di autodeterminazione e su percorsi inclusivi con persone che stanno vivendo una condizione di rifugiati. Chiuderemo insieme questa ricca settimana, con la premiazione di progetti per l'inclusione di persone con Disturbo dello Spettro Autistico.
Tutto il laboratorio sarà online. Si ricorda come piano di studi che è prevista la frequenza del 70%. Durante il laboratorio verranno attivate delle modalità online per l'interazione. Al termine del laboratorio è prevista la consegna di una relazione di 5 cartelle dove illustrare i seguenti aspetti:
- tematiche affrontate;
- tecnologie, progetti o procedure osservate;
- riflessioni personali sulle potenzialità rilevate per la progettazione di attività o percorsi inclusivi a scuola.
Consegnare entro e non oltre il 22.05.2022 al seguente indirizzo inclusione3.0@gmail.com (nell'oggetto inserire nome, cognome e matricola). Si ricorda che per presentarsi all'esame è necessario aver superato il laboratorio.
15 marzo 2022