Notizie
-
03
febbraio
2025
Ricevimento studenti febbraio 2025 e II semestre
Si comunica che durante il mese di febbraio 2025 il ricevimento studenti si terrà secondo il seguente calendario (si raccomanda di concordare via email data e orario dell'appuntamento):
- 11 febbraio 2025 ore 15:00-17:00 (online)
- 25 febbraio 2025 ore 11:00-13:00
Con l'inizio delle lezioni del II semestre, a partire dal 25 febbraio 2025 il ricevimento si terrà tutti i martedì dalle ore 11 alle ore 13, terzo piano del Polo Bertelli. Nei mesi di aprile e maggio fino alla fine del semestre, il ricevimento si terrà sempre tutti i martedì dalle ore 14 alle ore 16. Si raccomanda di concordare via email data e orario dell'appuntamento.
-
14
gennaio
2025
Ricevimento studenti gennaio 2025
Si comunica che durante il mese di gennaio 2025 il ricevimento studenti si terrà secondo il seguente calendario (si raccomanda di concordare via email data e orario dell'appuntamento):
17 gennaio ore 11:00-13:00 (online)
28 gennaio ore 11:00-13:00
-
29
novembre
2024
Ricevimento studenti dicembre 2024
Si comunica che durante il mese di dicembre 2024 il ricevimento studenti si terrà secondo il seguente calendario (si raccomanda di concordare via email data e orario dell'appuntamento):
11 dicembre ore 15:30-17:30
17 dicembre ore 11:00-13:00 (online)
-
23
novembre
2024
ISCRIZIONE LABORATORIO TECNOLOGIE DIDATTICHE A.A. 24-25
Gli studenti che debbono frequentare il Laboratorio di Tecnologie Didattiche A.A.2024-2025 sono invitati a leggere con attenzione tutte le indicazioni presenti nel form online e ad iscriversi ad un gruppo per la frequenza del laboratorio entro il 16 febbraio 2025.
- LINK al FORM: https://forms.gle/Ai11AZyoh2X9Z8UbA
-
06
novembre
2024
Ricevimento studenti novembre 2024
Si comunica che durante il mese di novembre 2024 il ricevimento studenti si terrà secondo il seguente calendario (si raccomanda di concordare via email data e orario dell'appuntamento):
12 novembre ore 11:00-13:00 e 15:00-16:00
20 novembre ore 12:00-14:00
26 novembre ore 11:00-13:00 (online)
-
09
settembre
2024
Ricevimento studenti settembre-ottobre 2024
Si comunica che nei mesi di settembre e ottobre 2024 il ricevimento studenti si terrà secondo il seguente calendario (si raccomanda di concordare via email data e orario dell'appuntamento):
10 settembre ore 14:00-16:00
24 settembre ore 14:00-16:00
8 ottobre ore 11:00-13:00 (online)
23 ottobre ore 12:00-14:00
-
10
luglio
2024
Variazione ricevimento studenti 17 luglio
Si comunica che il ricevimento previsto per il 17 luglio 2024 dalle ore 12:00 alle ore 14:00 si terrà online su TEAMS.
-
29
maggio
2024
Ricevimento studenti giugno-luglio 2024
Si comunica che nei mesi di giugno e luglio 2024 il ricevimento studenti si terrà secondo il seguente calendario (si raccomanda di concordare via email data e orario dell'appuntamento):
11 giugno ore 15:00-17:00
25 giugno ore 18:00-20:00
2 luglio ore 15:00-17:00
17 luglio ore 12:00-14:00
-
10
aprile
2024
Iscrizione gruppo in Mahara
Gli studenti iscritti al Laboratorio Documentare la professionalizzazione del docente sono invitati ad accedere al gruppo predisposto in Mahara: https://eportfolio.unimc.it/group/view.php?id=105
-
06
aprile
2024
Spostamento lezione 8 maggio - Documentare la professionalizzazione del docente
Si comunica che per sopraggiunti impegni istituzionali della docente, l'ultima lezione del Laboratorio Documentare la professionalizzazione del docente prevista per il giorno 8 maggio alle 15:00, è posticipata al giorno giovedì 9 maggio sempre alle ore 15:00.
-
04
aprile
2024
GRUPPO G2 - Laboratorio Tecnologie Didattiche - inizio lezioni
Gli studenti iscritti al Gruppo G2 del Laboratorio di Tecnologie Didattiche sono invitati ad accedere all'ambiente Mahara
Gruppo 2024_G2_Laboratorio_Tecnologie_Didattiche: https://eportfolio.unimc.it/group/view.php?id=104
La prima lezione del laboratorio si terrà come da calendario martedì 9 aprile alle ore 14:00, le prime tre ore saranno svolte in AULA MAGNA, le restanti ore si svolgeranno presso il laboratorio di informatica e l'aula 6 (è possibile portare il proprio dispositivo personale).
-
28
marzo
2024
GRUPPO G3 - Laboratorio Tecnologie Didattiche - inizio lezioni
Gli studenti iscritti al Gruppo G3 del Laboratorio di Tecnologie Didattiche sono invitati ad accedere all'ambiente Mahara
Gruppo 2024_G3_Laboratorio_Tecnologie_Didattiche: https://eportfolio.unimc.it/group/view.php?id=103
La prima lezione del laboratorio si terrà come da calendario giovedì giovedì 4 aprile alle ore 8:00, le prime tre ore saranno svolte in AULA 9, le restanti ore si svolgeranno presso il laboratorio di informatica e il laboratorio 3 (è possibile portare il proprio dispositivo personale).
-
26
marzo
2024
Posticipo lezione 27 marzo 2024 Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento
Si comunica che per motivi di salute della docente la lezione di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento (LM85bis) del 27 marzo ore 17:00 è annullata e verrà recuperata in coda al calendario il giorno 3 aprile 2024 ore 17:00.
Sono confermate le lezioni del 26 marzo ore 14:00 e del 28 marzo ore 8:00 (Laboratorio di tecnologie didattiche)
-
29
febbraio
2024
Ricevimento 5 marzo
Il ricevimento studenti del giorno 5 marzo 2024 si terrà online dalle 11:00 alle 13:00, si raccomanda sempre di concordare via email l'orario dell'appuntamento.
-
28
febbraio
2024
Lezione 5 marzo
Si ricorda che la lezione di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento del 5 marzo 2024 ore 14:00 si terrà online su TEAMS utilizzando la modalità blended come da quota prevista dalla regolamentazione ministeriale.
Il link alla stanza TEAMS sarà disponibile negli ambienti dedicati:
- Mahara per gli studenti iscritti in modalità tradizionale
- Blackboard per gli studenti iscritti con i servizi aggiuntivi eLearning
-
19
febbraio
2024
GRUPPO G1 - Laboratorio Tecnologie Didattiche - inizio lezioni
Gli studenti iscritti al Gruppo G1 del Laboratorio di Tecnologie Didattiche sono invitati ad accedere all'ambiente Mahara
Gruppo 2024_G1_Laboratorio_Tecnologie_Didattiche: https://eportfolio.unimc.it/group/view.php?id=97 (la richiesta di iscrizione verrà accettata nelle ore successive coerentemente con l'elenco degli iscritti)
La prima lezione del laboratorio si terrà come da calendario giovedì 22 febbraio alle ore 8:00, le prime tre ore saranno svolte in AULA 9, le restanti ore si svolgeranno presso il laboratorio di informatica e il laboratorio 3 (è possibile portare il proprio dispositivo personale).
-
14
febbraio
2024
Inizio lezioni e ambiente Mahara - Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento
Gli studenti sono invitati ad iscriversi al gruppo 2024_Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento nell'ambiente Mahara che verrà utilizzato per il supporto alle attività didattiche in presenza (la richiesta di accesso al gruppo sarà approvata dalla docente nelle ore successive all'iscrizione). Mahara sarà presentato nella prima lezione del 20 febbraio 2024.
Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento, III anno LM85-bis: https://online.unimc.it/url/RepositoryEntry/932347904
***
Gli studenti iscritti in modalità eLearning potranno accedere al corso di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento nello specifico ambiente Blackboard riservato agli iscritti con servizi aggiuntivi di didattica a distanza.
-
05
gennaio
2024
Ricevimento studenti mesi gennaio-febbraio 2024 e II semestre
Si comunica che nei mesi di gennaio e febbraio 2024 il ricevimento studenti si terrà secondo il seguente calendario (si raccomanda di concordare via email data e orario dell'appuntamento):
8 gennaio ore 14:00-16:00 (online)
18 gennaio ore 15:00-17:00
30 gennaio ore 15:00-17:00
13 febbraio ore 15:00-17:00
Con l'inizio delle lezioni del secondo semestre, il ricevimento si terrà tutti i martedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00.
-
14
dicembre
2023
ISCRIZIONE LABORATORIO TECNOLOGIE DIDATTICHE A.A. 23-24
Gli studenti che debbono frequentare il Laboratorio di Tecnologie Didattiche A.A. 23-24 sono invitati a leggere con attenzione tutte le indicazioni presenti nel form online e ad iscriversi ad un gruppo per la frequenza del laboratorio entro il 13 febbraio 2024.
- LINK al FORM: https://forms.gle/CzNaX69YoEJQAWNQ9
-
07
dicembre
2023
Ricevimento studenti 13 dicembre 2023
Si comunica che per motivi istituzionali il ricevimento studenti del 13 dicembre 2023 è posticipato al pomeriggio e si terrà dalle ore 15:30 alle ore 17:30.
-
18
settembre
2023
Ricevimento studenti mesi ottobre-dicembre 2023
Si comunica che nei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2023 il ricevimento studenti si terrà secondo il seguente calendario (si raccomanda di concordare via email data e orario dell'appuntamento):
3 ottobre ore 11:00-13:00 (online)
20 ottobre ore 12:30-14:30
3 novembre ore 12:30-14:30
17 novembre ore 12:30-14:30
28 novembre ore 11:00-13:00 (online)
13 dicembre ore 11:00-13:00
-
18
agosto
2023
Ricevimento studenti agosto-settembre 2023
Si comunica che nei mesi di agosto e settembre 2023 il ricevimento studenti si terrà secondo il seguente calendario (si raccomanda di concordare via email data e orario dell'appuntamento):
22 agosto ore 11:00-13:00 (online)
5 settembre ore 15:00-17:00
19 settembre ore 15:00-17:00
-
14
luglio
2023
Posticipo ricevimento 19 luglio 2023
Si comunica che per impegni istituzionali il ricevimento studenti previsto per il 19 luglio 2023 è posticipato al 25 luglio 2023 dalle ore 16:00 alle ore 18:00 (online). Si raccomanda di concordare via email l'orario dell'appuntamento.
-
27
giugno
2023
Orario appello Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento 4 luglio 23
Si comunica che l'appello di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento del 4 luglio 2023 inzierà alle ore 10:00, invece che alle 9.
-
31
maggio
2023
Ricevimento studenti giugno-luglio 2023
Si comunica che nei mesi di giugno e luglio 2023 il ricevimento studenti si terrà secondo il seguente calendario (si raccomanda di concordare via email data e orario dell'appuntamento):
6 giugno ore 11:00-13:00 (online)
20 giugno ore 15:00-17:00
4 luglio ore 15:00-17:00
19 luglio ore 11:00-13:00
-
05
aprile
2023
Ricevimento studenti aprile-maggio 2023
Si comunica che nei mesi di aprile e maggio 2023 il ricevimento studenti si terrà secondo il seguente calendario (si raccomanda di concordare via email data e orario dell'appuntamento):
6 aprile ore 11:00-13:00 (online)
13 aprile ore 11:00-13:00 (online)
20 aprile ore 14:00-16:00 (presenza e online)
27 aprile ore 14:00-16:00 (presenza e online)
3 maggio ore 11:00-13:00 (presenza e online)
12 maggio ore 9:00-11:00 (presenza e online)
24 maggio ore 11:00-13:00 (presenza e online)
-
21
marzo
2023
Lezione 22 marzo Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento
Si ricorda che la lezione di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento del 22 marzo 2023 si terrà tramite la piattaforma TEAMS (coerentemente con la possibilità di utilizzare la modalità blended nella quota prevista dalla regolamentazione ministeriali).
Il link alla stanza online sarà disponibile negli ambienti OLAT del corso.
-
21
febbraio
2023
Ambienti OLAT Tecnologie dell'istruzione e Laboratorio di Tecnologie didattiche
Gli studenti sono invitati ad iscriversi agli ambienti OLAT per il supporto alle attività didattiche in presenza che verranno presentati nella prima lezione (la chiave di accesso sarà fornita durante la prima lezione):
Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento, III anno LM85-bis: https://online.unimc.it/url/RepositoryEntry/932347904
Laboratorio di Tecnologie Didattiche (frequenza obbligatoria per tutti), III anno LM85-bis: https://online.unimc.it/url/RepositoryEntry/934445056
Gli studenti iscritti in modalità eLearning potranno accedere al corso di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento nello specifico ambiente OLAT riservato agli iscritti con servizi aggiuntivi di didattica a distanza https://didattica.unimc.it/ e che verrà reso disponibile con l'inizio delle lezioni. Il primo incontro online con la docente è previsto il 24 febbraio alle ore 18:00 (indicazioni nell'ambiente OLAT).
-
11
gennaio
2023
Ricevimento studenti gennaio-febbrario-marzo 2023
Si comunica che nei mesi di gennaio e febbraio 2023 il ricevimento studenti si terrà secondo il seguente calendario (si raccomanda di concordare via email data e orario dell'appuntamento):
17 gennaio ore 11:00-13:00 (online)
24 gennaio ore 11:00-13:00 (online)
3 febbraio ore 12:00-14:00 (presenza e online)
22 febbraio ore 15:00-17:00 (presenza e online)
Con l'inizio delle attività didattiche del secondo semestre ed in particolare per il mese di marzo 2023 il ricevimento si terrà il giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00.
-
21
dicembre
2022
Inizio lezioni e iscrizioni ai gruppi Laboratorio di Tecnologie Didattiche 22/23, II sem
Gli studenti che devono frequentare le lezioni del Laboratorio di Tecnologie Didattiche A.A. 2022-2023 sono pregati di iscriversi ad uno dei gruppi previsti, in particolare per le lezioni che si terranno di venerdì in specifici orari, a partire dal 24 febbraio (per le lezioni che si terranno di giovedì a partire dal 23 febbraio non sono previsti gruppi e l'orario è lo stesso per tutti). Ciascun gruppo può contenere max 65 partecipanti.
Ogni studente può iscriversi ad un solo gruppo.
CALENDARIO: 23 febbraio (prima lezione), 24 febbraio; 2 marzo, 3 marzo, 9 marzo, 10 marzo, 16 marzo, 17 marzo, 30 marzo, 31 marzo (giovedì ore 17-19 per tutti; venerdì orari specifici secondo il gruppo)
Per gli studenti lavoratori o pendolari residenti fuori regione che ne faranno richiesta dichiarando la loro specifica situazione nel form di iscrizione, è previsto un gruppo solo di sabato: 25-feb 09.00-15.00; 04-mar 14.00-20.00; 11-mar 09.00-15.00; 25-mar 09.00-15.00; 15-apr 09.00-15.00. Per tali studenti la prima lezione è il 25 febbraio.
Le docenti si riservano di richiedere modifiche se i gruppi dovessero essere molto sbilanciati.
Per motivi organizzativi le iscrizioni tramite form online si chiuderanno il giorno 13 febbraio 2023.
LINK AL FORM DI ISCRIZIONE: https://forms.gle/fe4CUN4hvhWHPcRy9
-
20
dicembre
2022
Inizio lezioni Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento 22/23, II sem
Le lezioni di Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento inizieranno mercoledì 22 febbraio 2023 ore 17:00.
-
26
ottobre
2022
Ricevimento studenti novembre-dicembre 2022
Si comunica che nei mesi di novembre e dicembre 2022 il ricevimento studenti si terrà secondo il seguente calendario (si raccomanda di concordare via email data e orario dell'appuntamento):
15 novembre ore 12:00-14:00
29 novembre ore 11:00-13:00 (online)
14 dicembre ore 11:00-13:00
-
14
settembre
2022
Appello Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento 15/09/2022
L'appello di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento del giorno 15/09/2022 inizierà alle ore 9:00 con la prova scritta. Gli studenti che debbono completare l'esame solo con la parte orale saranno chiamati al termine della prova scritta.
-
04
settembre
2022
Ricevimento studenti settembre-ottobre 2022
Si comunica che nei mesi di settembre e ottobre 2022 il ricevimento studenti si terrà secondo il seguente calendario (si raccomanda di concordare via email data e orario dell'appuntamento):
13 settembre ore 11:00-13:00
28 settembre ore 11:00-13:00
11 ottobre ore 11:00-13:00 (online)
26 ottobre ore 11:00-13:00
-
04
settembre
2022
Appello Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento del 6/09/22
L'appello di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento del giorno 06/09/2022 inizierà alle ore 9:00 con la prova scritta. Gli studenti che debbono completare l'esame solo con la parte orale saranno chiamati al termine della prova scritta.
-
16
luglio
2022
Variazione ricevimento studenti 20 luglio
Si comunica che per motivi istituzionali e personali, il ricevimento studenti del giorno 20 luglio 2022 previsto per le ore 11:00, è posticipato alle ore 15:00 e si svolgerà online.
-
04
luglio
2022
Appello Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento del 5/07/2022
L'appello di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento del giorno 05/07/2022 inizierà alle ore 9:00 con la prova scritta.
Gli studenti che debbono completare l'esame solo con la parte orale sono convocati a partire dalle ore 12:30 secondo il seguente elenco:
92435 DIMALLIO NICOLE 92604 GRATTI BEATRICE 92487 BIGELLI SARA 92729 MARIANI ALICE 92605 MANTINI MARGHERITA 92826 RICCIARDI VERONICA 92585 ESPOSITO MARTINA 92610 MELEGARI BENEDETTA FATIMA 92416 CARDINALE CLARISSA 92434 MARBONI ELENA 92842 VITALI LUDOVICA 87420 SACCHINI FEDERICA 92090 FAGGI GINEVRA 92672 FIORE FRANCESCA 92436 PANTANA ALESSIA 92457 VICOMANDI ANNA
-
20
giugno
2022
Appello Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento 21/06/2022
L'appello di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento del giorno 21 giugno 2022, inizierà come previsto alle ore 9:00. Gli studenti che hanno sostenuto il parziale e che debbono completare con la prova orale, sono pregati di accomodarsi nelle prime file dell'aula, lasciando le altre file a disposizione dei colleghi che debbono sostenere la prova scritta. Tutti gli studenti sono convocati alle ore 9:00.
Solo parte orale:
86676 CASONI SIRIA 92475 NATALE SIMONA 80817 AMOROSO LORENA 92502 VINCENZETTI ALESSIA 92537 DI PAOLO SARA 92601 CHIACCHIERA GLORIA 92642 CARBONARI ELISA 92507 CORALLINI MARGHERITA 92600 BRAVI ILARIA 92599 SAVORETTI VERONICA 92796 CINGOLANI GIADA 92485 CARBONARI LUCIA 92665 PERRONE FRANCESCA 92358 VACCARI VERONICA 92455 PERGOLESI CHIARA 92943 GIACOMAZZI SILVIA 94254 MARCONE MARINA GIORDANA 97916 CELLINI RAMONA 93057 PIROCCHI FEDERICA
-
06
giugno
2022
Appello Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento 7/06/22
L'appello di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento del giorno 7 giugno 2022, inizierà come previsto alle ore 9:00. Gli studenti che hanno sostenuto il parziale e che debbono completare con la prova orale, sono pregati di accomodarsi nelle prime file dell'aula, lasciando le altre file a disposizione dei colleghi che debbono sostenere la prova scritta (che sono convocati tutti alle ore 9:00).
Gli studenti che debbono sostenere la prova orale sono convocati secondo i seguenti orari:
Dalle ore 9:00
86881 CAPOTONDO MARTINA 92442 FAVA ALESSIA 94810 FIGUS NICOLETTA 92362 CERIONI MAILA 92492 MARINOZZI ERIKA 92484 STROLOGO LORENZA 92476 CINGOLANI GIULIA 92574 GIAFFREDA ANNA RITA 92594 ANDERLUCCI ELEONORA 80383 ANZIVINO MARIA 93649 D'ERRICO ALESSIA
92580 CIMARRA ALESSIA
92595 FERRARI VALENTINA 92643 PALLOTTO ANNA Dalle ore 14:00
92418 FRISENDA IRENE 92843 ROSSI BEATRICE 92419 BARTOLINI ALICE 92646 DE ANGELIS ALICE 92603 PACCAPELO FEDERICA 93050 MALAVOLTA GIORGIA 92741 ABBRUCIATI ARIANNA 92320 STEFANELLI MARTINA 81046 EVANGELISTA LAURA 92541 BONDINI SOFIA 92441 BARBARESI IRENE 92495 SCATTOLINI TATIANA 92301 MOSCHETTONI VANESSA 99952 PALMONI CHIARA
-
30
maggio
2022
Ricevimento studenti mesi di giugno-luglio 2022
Si comunica che nei mesi di giugno e luglio 2022 il ricevimento studenti si terrà secondo il seguente calendario (si raccomanda di concordare via email data e orario dell'appuntamento):
14 giugno ore 10:00-12:00
28 giugno ore 11:00-13:00 (online)
12 luglio ore 11:00-13:00 (online)
20 luglio ore 11:00-13:00
-
29
aprile
2022
Risultati prova intermedia Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento a.a.2021-2022
Al seguente link sono disponibili i risultati della prova intermedia di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento a.a.2021-2022: file
-
26
aprile
2022
Variazioni ricevimento studenti mese di maggio 2022
Si comunica che nel mese di maggio 2022 il ricevimento studenti si terrà secondo il seguente calendario (si raccomanda di concordare via email data e orario dell'appuntamento):
5 maggio ore 11:00-13:00
12 maggio ore 11:00-13:00
19 maggio ore 11:00-13:00
24 maggio ore 11:00-13:00 (online)
-
12
aprile
2022
Posticipo inizio lezioni Didattica della formazione - Modulo b
Si comunica che per motivi di salute della docente le lezioni di Didattica della formazione - Modulo b (LM85) inizieranno il 20 aprile 2022.
-
23
marzo
2022
Variazioni ricevimento studenti marzo-aprile 2022
Si comunica che per impegni istituzionali della docente il ricevimento studenti del 29 marzo è posticipato al 30 marzo ore 10:30-12:30.
Nel mese di aprile il ricevimento si terrà nei seguenti giorni ed orari:
7 aprile ore 11-13 (in Teams o Skype)
14 aprile ore 11-13
21 aprile ore 11-13
26 aprile ore 14-16
-
09
marzo
2022
Prova intermedia Tecnologie dell'Istruzione e dell'apprendimento a.a. 2021-2022
Come comunicato durante le lezioni, la prova intermedia facoltativa di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento relativa all'a.a. 2021-2022, si terrà presso il Polo Bertelli il 31/03/22 a partire dalle ore 11:00. Per tutti i dettagli sulla prova e le modalità di iscrizione, consultare gli avvisi inseriti nei rispettivi ambienti OLAT (https://online.unimc.it/; https://didattica.unimc.it/).
-
02
marzo
2022
Appello sessione straordinaria
L'appello della sessione straordinaria A.A. 20-21 (studenti fuori corso) di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento del 15 marzo 2022 ore 9:00 si svolgerà, come da comunicazione del Dipartimento, in presenza. L'esame sarà scritto come delineato nel programma. Gli studenti fuori corso che abbiano sostenuto e superato la prova intermedia scritta sempre nell'A.A. 20-21, potranno completare l'esame con il colloquio orale.
-
01
marzo
2022
Recupero OFA
Gli studenti che debbono recuperare gli OFA e che hanno scelto Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento - Terzo anno - LM85-bis, trovano tutti i dettagli sul percorso di recupero all'interno dei rispettivi ambienti OLAT (https://online.unimc.it ; https://didattica.unimc.it)
-
10
febbraio
2022
Inizio lezioni Laboratorio di Tecnologie Didattiche 21/22, II sem
Si comunica che le lezioni del Laboratorio di Tecnologie Didattiche, previsto al III anno del piano di studi LM-85bis, inizieranno il 21 febbraio 2022 alle ore 16:00 come da calendario nel canale TEAMS del Laboratorio. Durante il primo incontro verrà presentato anche il corso predisposto in OLAT https://online.unimc.it/ per tutti gli studenti (iscritti in presenza e iscritti in modalità eLearning). Si ricorda che il Laboratorio, come da regolamento, prevede l'obbligo di frequenza.
-
10
febbraio
2022
Inizio lezioni Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento 21/22 II sem
Le lezioni di Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento, III anno LM85-bis, inizieranno martedì 22 febbraio 2022 alle ore 14:00 secondo il calendario pubblicato.
Canale Teams del Corso
Gli studenti iscritti in modalità tradizionale potranno inoltre accedere ad un corso nell'ambiente OLAT per il supporto alle attività didattiche in presenza https://online.unimc.it che verrà presentato durante la prima lezione.
Gli studenti iscritti in modalità eLearning potranno accedere al corso nello specifico ambiente OLAT riservato agli iscritti con servizi aggiuntivi di didattica a distanza https://didattica.unimc.it/ e che verrà reso disponibile con l'inizio delle lezioni.
-
07
febbraio
2022
Organizzazione appello 8 febbraio 2022 - Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento
Come da precedente comunicazione, gli appelli di gennaio-febbraio 2022 si svolgeranno in modalità orale su Skype. Gli studenti sono invitati a leggere con attenzione le indicazioni riportate nel seguente file disponibile anche tra i materiali didattici della pagina del corso A.A. 2020-2021 di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento, con i dettagli sull'organizzazione dell'appello ed i relativi turni di esame.
-
24
gennaio
2022
Organizzazione appello 25 gennaio 2022 - Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento
Come da precedente comunicazione, gli appelli di gennaio-febbraio 2022 si svolgeranno in modalità orale su Skype. Gli studenti sono invitati a leggere con attenzione le indicazioni riportate nel seguente file disponibile anche tra i materiali didattici della pagina del corso A.A. 2020-2021 di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento, con i dettagli sull'organizzazione dell'appello ed i relativi turni di esame.
-
09
gennaio
2022
Organizzazione appello 11 gennaio 2022 - Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento
Come da precedente comunicazione, gli appelli di gennaio-febbraio 2022 si svolgeranno in modalità orale su Skype. Gli studenti sono invitati a leggere con attenzione le indicazioni riportate nel seguente file disponibile anche tra i materiali didattici della pagina del corso A.A. 2020-2021 di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento, con i dettagli sull'organizzazione dell'appello ed i relativi turni di esame.
-
22
dicembre
2021
Indicazioni appelli sessione invernale
Si comunica che, come da avviso pubblicato nel sito web di Dipartimento, gli esami della sessione invernale del corso di studi LM85-bis si terranno a distanza. Coerentemente con i precedenti esami di profitto svolti durante l'emergenza sanitaria, gli esami di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento si terranno tutti in forma orale secondo le linee guida di ateneo. Dopo la chiusura delle liste di iscrizione saranno pubblicate le indicazioni relative al calendario con l'orario del/dei turni di collegamento ai fini dell'esame, che potranno eventualmente estendersi su più giorni. La piattaforma utilizzata sarà Skype.
-
22
dicembre
2021
Ricevimento studenti mesi di gennaio-febbraio 2022
Nei mesi di gennaio-febbraio 2022, il ricevimento studenti si terrà nella stanza TEAMS della docente (sarà possibile concordare un appuntamento in presenza in base alla situazione sanitaria del periodo). Si raccomanda di prenotare via email l'appuntamento per evitare attese e sovrapposizioni. Il calendario del ricevimento è il seguente:
13 gennaio ore 9:00-11:00
27 gennaio ore 9:00-11:00
10 febbraio ore 9:00-11:00
A partire dal 21 febbraio, con l'inizio delle lezioni, il ricevimento studenti si terrà il martedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00.
-
23
novembre
2021
Ricevimento studenti mese di dicembre 2021
Nel mese di dicembre 2021, il ricevimento studenti si terrà sia in presenza, sia online nella stanza TEAMS della docente. Si raccomanda di prenotare via email l'appuntamento per evitare attese e sovrapposizioni. Il calendario del ricevimento è il seguente:
7 dicembre ore 11:00-13:00 (online)
14 dicembre ore 11:00-13:00 (online e in presenza)
-
28
settembre
2021
Ricevimento studenti mesi di ottobre-novembre 2021
Nel periodo ottobre-novembre 2021, il ricevimento studenti si terrà sia in presenza, sia online nella stanza TEAMS della docente. Si raccomanda di prenotare via email l'appuntamento per evitare attese e sovrapposizioni. Il calendario del ricevimento è il seguente:
14 ottobre ore 11:00-13:00
26 ottobre ore 11:00-13:00
9 novembre ore 11:00-13:00
23 novembre ore 11:00-13:00
-
19
settembre
2021
Organizzazione appello 21 settembre 2021 - Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento
Come da precedente comunicazione, gli appelli di settembre si svolgeranno in modalità orale su Skype. Gli studenti sono invitati a leggere con attenzione le indicazioni riportate nel seguente file disponibile anche tra i materiali didattici della pagina del corso A.A. 2020-2021 di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento, con i dettagli sull'organizzazione dell'appello ed i relativi turni di esame.
-
06
settembre
2021
Organizzazione appello 7 settembre 2021 - Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento
Come da precedente comunicazione, gli appelli di settembre si svolgeranno in modalità orale su Skype. Gli studenti sono invitati a leggere con attenzione le indicazioni riportate nel seguente file disponibile anche tra i materiali didattici della pagina del corso A.A. 2020-2021 di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento, con i dettagli sull'organizzazione dell'appello ed i relativi turni di esame.
-
28
luglio
2021
Ricevimento studenti mesi di agosto-settembre 2021
Nel periodo agosto-settembre 2021, il ricevimento studenti si terrà online nella stanza TEAMS della docente. Si raccomanda di prenotare via mail l'appuntamento per evitare attese e sovrapposizioni. Il calendario del ricevimento è il seguente:
31 agosto ore 11:00-13:00
14 settembre 11:00-13:00
28 settembre ore 11:00-13:00
-
28
luglio
2021
Indicazioni appelli settembre
Si comunica che, come da avviso pubblicato nel sito web di Dipartimento, gli esami di settembre 2021 del corso di studi LM85-bis si terranno a distanza. Coerentemente con i precedenti esami di profitto svolti durante l'emergenza sanitaria, gli esami di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento si terranno tutti in forma orale secondo le linee guida di ateneo. Dopo la chiusura delle liste di iscrizione saranno pubblicate le indicazioni relative al calendario con l'orario del/dei turni di collegamento ai fini dell'esame, che potranno eventualmente estendersi su più giorni. La piattaforma utilizzata sarà Skype. Gli studenti che hanno svolto la prova intermedia facoltativa del 20 aprile 2021, al momento dell'iscrizione all'esame in ESSE3, sono invitati a scrivere nelle note "parziale sostenuto" o in caso di problemi o dubbi a contattare la docente via email.
-
05
luglio
2021
Organizzazione appello 6 luglio 2021 - Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento
Come da precedente comunicazione, gli appelli della sessione estiva si svolgeranno in modalità orale su Skype. Gli studenti sono invitati a leggere con attenzione le indicazioni riportate nel seguente file disponibile anche tra i materiali didattici della pagina del corso A.A. 2020-2021 di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento, con i dettagli sull'organizzazione dell'appello ed i relativi turni di esame.
-
21
giugno
2021
Organizzazione appello 23 giugno 2021 - Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento
Come da precedente comunicazione, gli appelli della sessione estiva si svolgeranno in modalità orale su Skype. Gli studenti sono invitati a leggere con attenzione le indicazioni riportate nel seguente file disponibile anche tra i materiali didattici della pagina del corso A.A. 2020-2021 di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento, con i dettagli sull'organizzazione dell'appello ed i relativi turni di esame.
-
09
giugno
2021
Organizzazione appello 11 giugno 2021 - Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento
Come da precedente comunicazione, gli appelli della sessione estiva si svolgeranno in modalità orale su Skype. Gli studenti sono invitati a leggere con attenzione le indicazioni riportate nel seguente file disponibile anche tra i materiali didattici della pagina del corso A.A. 2020-2021 di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento, con i dettagli sull'organizzazione dell'appello ed i relativi turni di esame.
-
17
maggio
2021
Indicazioni appelli sessione estiva
Si comunica che, come da avviso pubblicato nel sito web di Dipartimento, gli esami della sessione estiva 2021 del corso di studi LM85-bis si terranno a distanza. Coerentemente con i precedenti esami di profitto svolti durante l'emergenza sanitaria, gli esami di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento si terranno tutti in forma orale secondo le linee guida di ateneo. Dopo la chiusura delle liste di iscrizione saranno pubblicate le indicazioni relative al calendario con l'orario del/dei turni di collegamento ai fini dell'esame, che potranno eventualmente estendersi su più giorni. La piattaforma utilizzata sarà Skype. Gli studenti che hanno svolto la prova intermedia facoltativa del 20 aprile 2021, al momento dell'iscrizione all'esame in ESSE3, sono invitati a scrivere nelle note "parziale sostenuto" o in caso di problemi o dubbi a contattare la docente via email.
-
06
maggio
2021
Ricevimento studenti mesi di maggio, giugno, luglio 2021
Dopo la conclusione delle lezioni e a partire dal mese di maggio, il ricevimento studenti si terrà il martedì dalle 11:00 alle 13:00 online nella stanza TEAMS della docente. Si raccomanda di prenotare via mail l'appuntamento per evitare attese e sovrapposizioni. Il calendario del ricevimento per i mesi di maggio - giugno - luglio è il seguente:
11 maggio
25 maggio
8 giugno
22 giugno
6 luglio
20 luglio
-
30
aprile
2021
Posticipo appelli giugno 2021
Si comunica che per motivi familiari gli appelli del mese di giugno 2021 di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento (e del Laboratorio di Tecnologie Didattiche) saranno posticipati secondo il seguente calendario: 11 giugno 2021 ore 9:00 e 23 giugno 2021 ore 9:00. Resta invariato l'appello per il mese di luglio 2021.
-
12
aprile
2021
Prova intermedia Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento A.A. 20-21
In considerazione dell'elevato numero di studenti iscritti, si comunica che la prova intermedia facoltativa del 20 aprile 2021 si svolgerà alle ore 8:30 in forma scritta e sarà accessibile nei rispettivi ambienti OLAT (online.unimc.it e didattica.unimc.it). Tutti i partecipanti dovranno inoltre essere collegati nel canale TEAMS del corso con webcam accesa e microfono acceso. Ulteriori dettagli sulla prova sono disponibili in OLAT.
-
19
marzo
2021
Prova intermedia Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento A.A. 20-21
Si comunica che la prova intermedia di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento A.A. 2020-2021 si terrà il giorno 20 aprile 2021 alle ore 8:30. Tutti i dettagli sulla prova, le modalità di iscrizione ed i materiali di studio, sono disponibili nei rispettivi ambienti OLAT.
-
15
marzo
2021
Appello 16 marzo 2021 Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento
L'appello (studenti fuori corso) di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento del 16 marzo 2021 ore 12:00 si svolgerà, come da precedente comunicazione, e come da linee guida di Ateneo, sul canale TEAMS della docente in forma orale. Tutti gli iscritti, come da elenco che segue, sono invitati a presentarsi alle ore 12:00 per l'appello.
92074 GABRIELLI LOREDANA 64198 BARULLI GHERILLIANA 72029 PRENNA LUCIA
-
02
marzo
2021
Posticipo orario appello 16/03/21 Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento
L'appello straordinario (studenti fuori corso) di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento del 16 marzo 2021 già previsto per le ore 9:00, è posticipato alle ore 12:00. L'appello si terrà, come da precedente comunicazione e come da linee guida di Ateneo, sul canale TEAMS della docente in forma orale.
-
21
febbraio
2021
Link ambienti OLAT A.A. 2020-2021
Si segnalano di seguito i link agli ambienti OLAT di supporto alle lezioni dei corsi dell'A.A. 2020-2021 Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento e Laboratorio di Tecnologie Didattiche, III anno, Scienze della Formazione Primaria:
- Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento A.A. 20/21 (il corso sarà presentato durante la prima lezione in TEAMS).
- Gli studenti iscritti in modalità eLearning possono accedere al corso già disponibile nell'ambiente didattica.unimc.it (il corso sarà presentato durante un apposito incontro per studenti eLearning previsto il 1 marzo alle ore 18 in TEAMS).
- Laboratorio di Tecnologie Didattiche A.A. 20/21 corso unico per tutti gli studenti iscritti in modalità tradizionale e in modalità eLearning (il corso sarà presentato durante la prima lezione in TEAMS).
-
08
febbraio
2021
Inizio lezioni Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento 20/21 II sem
Le lezioni di Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento, III anno, inizieranno martedì 23 febbraio 2021 alle ore 8:30 nel canale TEAMS dedicato.
Gli studenti iscritti in modalità tradizionale potranno accedere ad un corso in OLAT https://online.unimc.it che verrà presentato nella prima lezione e di cui si fornirà il link anche in questo spazio.
Gli studenti iscritti in modalità eLearning potranno accedere come di consueto al corso nello specifico ambiente OLAT https://didattica.unimc.it/.
-
08
febbraio
2021
Inizio lezioni Laboratorio di Tecnologie Didattiche 20/21, II sem
Si comunica che le lezioni del Laboratorio di Tecnologie Didattiche, previsto al III anno del piano di studi LM-85bis, inizieranno il 23 febbraio 2021 alle ore 16:00 nel canale TEAMS del Laboratorio. Durante il primo incontro verrà presentato anche il corso predisposto in OLAT per tutti gli studenti (iscritti in presenza e iscritti in modalità eLearning). Il link al corso in OLAT sarà reso disponibile anche in questo spazio.
Si ricorda che il Laboratorio, come da regolamento, prevede l'obbligo di frequenza per almeno il 70% delle ore.
-
08
febbraio
2021
Appello 9 febbraio 2021 Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento
L'esame di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento del 9 febbraio 2021 ore 9:00 si svolgerà, come da precedente comunicazione, e come da linee guida di Ateneo, sul canale TEAMS della docente in forma orale. Tutti gli iscritti, come da elenco che segue, sono invitati a presentarsi alle ore 9:00 per l'appello.
89535 FILONZI CHIARA 76560 TABILIO DI CAMILLO AURORA 80550 VICHI DANIELA 87765 PAOLINI ADELIA 76618 STURBA FRANCESCA 74299 MARTINELLI STEFANIA 92520 ALIDORI CRISTINA 86551 CARBONETTI ROBERTA 92615 MORICONI BENEDETTA 76845 STIPA MIRCO 68217 LATTANZI LINDA
-
25
gennaio
2021
Appello 26 gennaio 2021 Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento
L'esame di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento del 26 gennaio 2021 ore 9:00 si svolgerà, come da precedente comunicazione, e come da linee guida di Ateneo, sul canale TEAMS della docente in forma orale. Tutti gli iscritti, come da elenco che segue, sono invitati a presentarsi alle ore 9:00 per l'appello.
81400 CIFERRI ANDREA 64856 PIERFELICE CHIARA 76869 RAFFONE MYRIAM 86890 STRONATI GLORIA 76618 STURBA FRANCESCA 86803 EGIDI ALISIA 77116 VALENTINI MILENA 68217 LATTANZI LINDA
-
11
gennaio
2021
Appello 12 gennaio 2021 Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento
L'esame di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento del 12 gennaio 2021 ore 9:00 si svolgerà, come da precedente comunicazione, e come da linee guida di Ateneo, sul canale TEAMS della docente in forma orale. Tutti gli iscritti sono invitati a presentarsi alle ore 9:00 per l'appello.
-
23
dicembre
2020
Appelli gennaio e febbraio 2021
I prossimi appelli di gennaio e febbraio 2021 di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento si terranno nell'aula TEAMS generale della docente, in forma orale.
Le domande di esame prevedono una parte teorica, volta ad accertare la conoscenza, da parte dello studente, di una delle tematiche presentate nel corso, accanto ad una sua applicazione nella pratica scolastica.
-
23
settembre
2020
Appello 25 settembre 2020 Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento
L'esame di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento del 25 settembre 2020 ore 10:00 si svolgerà, come da precedente comunicazione, su TEAMS in forma orale. Alle ore 10 verrà effettuato l'appello e successivamente si proseguirà secondo il seguente elenco:
# Matricola Cognome Nome 1 72020 SCHIAVONE NOEMI 2 68101 GOVERNATORI ANDREA 3 76869 RAFFONE MYRIAM 4 76915 ANDREOZZI AMBRA 5 92520 ALIDORI CRISTINA 6 72076 BORRONI ELENA 7 80417 CORPOLONGO GIORGIA 8 80241 MENGASCINI GIANNINA 9 64198 BARULLI GHERILLIANA 10 80871 FORTI ELISA 11 93920 FERRER JUAN AURORA 12 56688 BUDASSI BEATRICE 13 76618 STURBA FRANCESCA 14 68217 LATTANZI LINDA
-
09
settembre
2020
Appello 10 settembre 2020 Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento
L'esame di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento del 10 settembre 2020 si svolgerà su TEAMS in forma orale e seguirà il seguente elenco a partire dalle ore 14:00.
# Matricola Cognome Nome 1 80597 GAROFOLO ANNA MARIA 2 76618 STURBA FRANCESCA 3 36330 PIERVITTORI ROBERTA 4 86939 GIORDANI MARTA 5 80428 BOARINI ARIANNA 6 92616 PIGNOLONI MIRKO 7 56688 BUDASSI BEATRICE 8 92520 ALIDORI CRISTINA 9 80817 AMOROSO LORENA 10 76473 FIORANI SARA Si ricorda che per il riconoscimento è necessario presentare un documento di identità/libretto universitario da mostrare attraverso la webcam prima dell’inizio della prova.
Durante la prova d'esame: debbono essere sempre essere connessi almeno due componenti della commissione; lo studente deve essere sempre in contatto visivo. Qualora cada la connessione la domanda iniziata potrebbe non essere presa in considerazione a discrezione della commissione; possono essere connessi altri soggetti (oltre allo studente e alla commissione); alla fine dell’esame la commissione informerà lo studente del voto dell'esame.
Link alla pagina di Ateneo con informazioni utili anche per gli esami: https://www.unimc.it/it/didattica/continua/didattica-on-line
-
09
settembre
2020
Posticipo appello del 22/9/2020 Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento
Si comunica che per impegni istituzionali della docente, l'appello di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento previsto per il giorno 22/09/2020, è posticipato a venerdì 25 settembre 2020 alle ore 10:00. L'esame sarà orale e si terrà in TEAMS.
-
28
agosto
2020
Posticipo appello di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento
Si comunica che per impegni istituzionali della docente, l'appello di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento previsto per il giorno 8/09/2020, è posticipato a giovedì 10 settembre 2020 alle ore 14:00. L'esame sarà orale e si terrà in TEAMS.
-
06
luglio
2020
Appello 7 luglio 2020 Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento
L'esame di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento del 7 luglio 2020 ore 9.00 si svolgerà, come da precedente comunicazione (si prega di prenderne visione), su TEAMS in forma orale. Alle ore 9 verrà effettuato l'appello per tutti i partecipanti e successivamente si proseguirà secondo il seguente elenco:
#
Matricola
Cognome
Nome
1
72935
RUTA
SILVIA
2
92520
ALIDORI
CRISTINA
3
86672
GIORNO
FEDERICA
4
71996
BUFFONE
CHIARA
5
80382
BUGIOLACCHI
SOFIA
6
64044
ORAZI
CAMILLA
7
70015
PRETE
SILVIA
8
72407
DE LUCA
VERONICA
9
80503
PETRELLI
VALENTINA
10
64198
BARULLI
GHERILLIANA
11
56688
BUDASSI
BEATRICE
12
74299
MARTINELLI
STEFANIA
13
80271
RAGNO
GIULIA
14
80649
MARCONI
MORENA
15
22679
COMPAGNUCCI
SILVIA
16
93920
FERRER JUAN
AURORA
Si ricorda che per il riconoscimento è necessario presentare un documento di identità/libretto universitario da mostrare attraverso la webcam prima dell’inizio della prova.
Durante la prova d'esame: debbono essere sempre essere connessi almeno due componenti della commissione; lo studente deve essere sempre in contatto visivo. Qualora cada la connessione la domanda iniziata potrebbe non essere presa in considerazione a discrezione della commissione; possono essere connessi altri soggetti (oltre allo studente e alla commissione); alla fine dell’esame la commissione informerà lo studente del voto dell'esame.
Link alla pagina di Ateneo con informazioni utili anche per gli esami: https://www.unimc.it/it/didattica/continua/didattica-on-line
-
15
giugno
2020
Appello 16 giugno 2020 Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento
L'esame di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento del 16 giugno 2020 ore 9.00 si svolgerà, come da precedente comunicazione (si prega di prenderne visione), su TEAMS in forma orale e seguirà il seguente elenco (con orario indicativo):
Matricola
Cognome
Nome
1
44717
VENA
MONICA
Ore 9.00
2
92984
LOFFREDO
ELEONORA
3
71996
BUFFONE
CHIARA
4
80874
CRUCIANI
SARA
5
72199
SIMONI
FEDERICA
Orientativamente ore 10.00
6
76828
SCORCIA
CARLA
7
70015
PRETE
SILVIA
8
71977
RIPA
SILVIA
9
72080
DIAMANTINI
GIACOMO
Orientativamente ore 11.00
10
93920
FERRER JUAN
AURORA
11
76858
CICCONI
CRISTIAN
12
72078
CAPODAGLIO
MATTIA
Si ricorda che per il riconoscimento è necessario presentare un documento di identità/libretto universitario da mostrare attraverso la webcam prima dell’inizio della prova.
Durante la prova d'esame: debbono essere sempre essere connessi almeno due componenti della commissione; lo studente deve essere sempre in contatto visivo. Qualora cada la connessione la domanda iniziata potrebbe non essere presa in considerazione a discrezione della commissione; possono essere connessi altri soggetti (oltre allo studente e alla commissione); alla fine dell’esame la commissione informerà lo studente del voto dell'esame.
Link alla pagina di Ateneo con informazioni utili anche per gli esami: https://www.unimc.it/it/didattica/continua/didattica-on-line
-
01
giugno
2020
Appello 3 giugno 2020 Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento
L'esame di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento del 3 giugno 2020 ore 9.00 si svolgerà, come da precedente comunicazione (si prega di prenderne visione), su TEAMS in forma orale e seguirà il seguente elenco (con orario indicativo):
N.
Matricola
Cognome
Nome
1
77286
DI LENA
ROBERTA
Ore 9
2
57174
CALIPARI
ROSA MARIA
3
86801
MAZZANTI
FRANCESCA
4
80503
PETRELLI
VALENTINA
5
92525
SALACOTTI
FEDERICA
Orientativamente ore 10
6
93061
SAMORINI
GIORGIA
7
86557
FORNARO
SERENA
8
87049
PAPA
FABIOLA
9
93886
SÁNCHEZ HOSTA
ANDREA
Orientativamente ore 11 10
76611
LO CAPUTO
CLARA
11
86603
MECOZZI
MARGHERITA
12
80515
CONTI
GIADA
13
86669
CAMELA
FEDERICA
Orientativamente ore 12 14
80660
PICCHIO
MARIA PAOLA
15
80819
DE SANTIS
FABIANA
16
86734
BIDOLI
MARTINA
17
77017
VALLESE
GIULIA
Orientativamente ore 13
18
86874
TRAVAGLINI
DIANA
19
93883
MILA CAILA
CARLOTA
20
93874
LUQUE ROLDAN
NOELIA
21
38278
PISCOPO
MARIA
Orientativamente ore 14
22
80279
LESTINGI
NUNZIA SAMANTA
Si ricorda che per il riconoscimento è necessario presentare un documento di identità/libretto universitario da mostrare attraverso la webcam prima dell’inizio della prova.
Durante la prova d'esame: debbono essere sempre essere connessi almeno due componenti della commissione; lo studente deve essere sempre in contatto visivo. Qualora cada la connessione la domanda iniziata potrebbe non essere presa in considerazione a discrezione della commissione; possono essere connessi altri soggetti (oltre allo studente e alla commissione); alla fine dell’esame la commissione informerà lo studente del voto dell'esame.
Link alla pagina di Ateneo con informazioni utili anche per gli esami: https://www.unimc.it/it/didattica/continua/didattica-on-line
-
08
maggio
2020
Prova intermedia ed esame di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento
Carissime Studentesse, Carissimi Studenti, la prova intermedia di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento A.A.2019-2020 sarà online e si terrà in forma orale il giorno 21 maggio 2020 a partire dalle ore 14.00. Tutte le informazioni dettagliate sulla modalità di svolgimento della prova, i materiali di studio ed il link al form per iscriversi alla prova sono disponibili nei rispettivi ambienti OLAT (studenti in presenza , studenti iscritti in modalità eLearning).
L’esame finale di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento, sarà orale e online fino a quando la situazione generale non consentirà la ripresa delle attività in presenza. La prenotazione all'esame avverrà come di consueto tramite sistema ESSE3. Prima di ogni appello verrà pubblicato in questa pagina l'elenco degli iscritti con relativo orario* del colloquio che avverrà tramite TEAMS.
*L'orario sarà orientativo ed in caso di un numero di iscrizioni elevato potranno essere previste fasce orarie.
Le domande di esame (sia per la prova intermedia, sia per gli altri appelli di esame) prevedono una parte teorica, volta ad accertare la conoscenza, da parte dello studente, di una delle tematiche presentate nel corso, accanto ad una sua applicazione nella pratica scolastica.
-
20
marzo
2020
Posticipo lezioni in TEAMS dei giorni 24 e 25 marzo
Si comunica che le lezioni di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento e del Laboratorio di Tecnologie Didattiche dei giorni 24 e 25 marzo 2020 sono posticipate, tutti i dettagli sul recupero sono disponibili nei rispettivi corsi OLAT (sia per studenti in presenza, sia per studenti eLearning).
-
15
marzo
2020
Ulteriori indicazioni esame Skype del 17 marzo 2020
Si conferma come da precedente avviso che l'esame di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento del 17 marzo 2020 si svolgerà in modalità telematica utilizzando la piattaforma SKYPE.
Per facilitare i contatti, si chiede di comunicare, inviando una mail alla docente entro il giorno precedente l’appello, nome, cognome, matricola e le credenziali Skype dello studente, nonché un numero di telefono per essere contattati in caso di problemi tecnici.
Si ricorda che è necessario presentare un documento di identità e il libretto universitario da mostrare attraverso la webcam prima dell’inizio della prova.
Tutti gli iscritti all'appello possono presentarsi alle ore 11.00.
Si ricorda che durante la prova:
- debbono essere sempre essere connessi e visibili almeno due componenti della commissione
- lo studente deve essere sempre in contatto visivo. Qualora cada la connessione la domanda iniziata potrebbe non essere presa in considerazione a discrezione della commissione;
- possono essere connessi altri soggetti (oltre allo studente e alla commissione) che lo richiedano nei limiti della connessione in rete;
- Alla fine dell’esame la commissione informerà lo studente del voto e registrerà il voto sul registro elettronico. La verbalizzazione sul libretto cartaceo potrà avvenire successivamente.
-
12
marzo
2020
Ambiente OLAT per il Laboratorio di Tecnologie Didattiche
In seguito alla sospensione delle attività didattiche in presenza, gli studenti che devono frequentare il Laboratorio di Tecnologie Didattiche, III anno, LM85bis, A.A. 2019-2020, possono accedere al corso predisposto in OLAT al seguente indirizzo: https://online.unimc.it/url/RepositoryEntry/32112677
La prima lezione si terrà in videoconferenza tramite lo strumento TEAMS il 17 marzo 2020 come da calendario. Dettagli su orari e modalità di lavoro sono disponibili nell'ambiente OLAT dedicato.
-
12
marzo
2020
Lezioni con TEAMS
Questo è il link al quale collegarvi per le lezioni di Tecnologie dell'Istruzione e dell'apprendimento in videoconferenza con lo strumento TEAMS
Tutorial per studenti.
Maggiori informazioni su modalità di lavoro e orari sono disponibili nella piattaforma dedicata OLAT
-
11
marzo
2020
Esame di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento del giorno 17 marzo 2020
L’esame di Tecnologie dell’Istruzione e dell’Apprendimento del 17 marzo 2020 ore 11:00 per gli studenti iscritti fuori corso, si terrà in modalità telematica tramite Skype e sarà orale.
Gli studenti sono invitati ad effettuare la prenotazione nelle modalità consuete tramite piattaforma ESSE3 e ad inviare alla docente per email chiara.laici@unimc.it – almeno un giorno prima dell’esame – i propri dati anagrafici e il proprio nome Skype.
-
09
marzo
2020
Ricevimento in modalità telematica
Durante il periodo di sospensione delle attività didattiche, il ricevimento studenti del martedì ore 11:00-13:00, avverrà in modalità telematica tramite Skype.
Gli studenti sono invitati a contattare la docente per email per concordare un orario specifico.
Contatto Skype: mairghread
-
09
marzo
2020
Ambiente OLAT per il corso di Tecnologie dell'Istruzione e dell'apprendimento
In seguito alla sospensione delle attività didattiche in presenza, gli studenti che frequentano il corso di Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento, III anno, LM85bis, A.A. 2019-2020, possono accedere al corso predisposto in OLAT al seguente indirizzo: https://online.unimc.it/url/RepositoryEntry/32112876.
N.B. Tale ambiente è pensato solo per gli studenti iscritti in presenza, gli studenti iscritti in modalità eLearning possono continuare le attività iniziate lo scorso 25 febbraio nell'ambiente a loro dedicato (https://didattica.unimc.it/)
-
21
febbraio
2020
Variazione ricevimento 25/2
Il ricevimento studenti del giorno 25 febbraio previsto dalle ore 11:00 alle ore 13:00, terminerà alle ore 12:00.
Nella stessa giornata la docente sarà disponibile anche dopo la lezione, dalle ore 17:00 alle ore 18:00.
-
19
febbraio
2020
Inizio lezioni Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento 19/20, II sem
Le lezioni di Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento inizieranno martedì 25 febbraio 2020 ore 14:00.
-
21
gennaio
2020
Variazione ricevimento del 29/01 e 12/02
Si comunica che il ricevimento studenti previsto per il 29 gennaio 2020 è posticipato al 30 gennaio 2020 ore 9:00-11:00, e il ricevimento del 12 febbraio 2020 è posticipato al 13 febbraio ore 15:00-17:00.
-
03
gennaio
2020
Ricevimento studenti gennaio-febbraio 2020 e II semestre
Nei mesi di gennaio e febbraio 2020 il ricevimento studenti si terrà nei seguenti giorni ed orari:
- 14 gennaio ore 11:00-13:00
- 29 gennaio ore 16:30-18:30
- 12 febbraio ore 16:30-18:30
- 25 febbraio ore 11:00-13:00.
Durante il periodo delle lezioni del II semestre il ricevimento si terrà tutti i martedì dalle ore 11:00 alle ore 13:00, salvo variazioni comunicate in questa sezione notizie.
-
11
dicembre
2019
POSTICIPO RICEVIMENTO STUDENTI 17 DICEMBRE
Si comunica che, per impegni istituzionali della docente, il ricevimento studenti previsto per il 17 dicembre 2019 alle ore 11:00 si terrà dalle ore 15:30 alle ore 17:30.
-
08
ottobre
2019
Ricevimento studenti novembre e dicembre 2019
Nei mesi di novembre e dicembre 2019 il ricevimento studenti si terrà nei seguenti giorni ed orari:
- 12 novembre ore 11:00-13:00
- 26 novembre ore 11:00-13:00
- 3 dicembre ore 11:00-13:00
- 17 dicembre ore 11:00-13:00
-
30
settembre
2019
Sospensione ricevimento del giorno 1 ottobre 2019
Si comunica che, per problemi di salute della docente, il ricevimento studenti del giorno 1 ottobre è sospeso. Per richieste urgenti è possibile contattare la docente all'indirizzo chiara.laici@unimc.it ed organizzare un incontro via Skype. Il ricevimento sarà recuperato il giorno 8 ottobre dalle ore 11 alle ore 13.
-
17
settembre
2019
Ricevimento studenti mese di ottobre 2019
Nel mese di ottobre 2019 il ricevimento studenti si terrà nei seguenti giorni ed orari:
- 1 ottobre ore 11:00-13:00
- 15 ottobre ore 11:00-13:00
- 29 ottobre ore 11:00-13:00
-
07
settembre
2019
Sospensione ricevimento
Si comunica che, per problemi di salute della docente, il ricevimento studenti del giorno 12 settembre 2019 è sospeso. Per eventuali richieste urgenti si può contattare la docente via mail all'indirizzo chiara.laici@unimc.it.
-
20
agosto
2019
Ricevimento studenti agosto e settembre 2019
Nei mesi di agosto e settembre 2019 il ricevimento studenti si terrà nei seguenti giorni ed orari:
- 29 agosto ore 15:30-17:30
- 12 settembre ore 9:00-11:00
- 18 settembre ore 9:00-11:00
-
26
giugno
2019
Ricevimento mese di luglio 2019
Nel mese di luglio 2019 il ricevimento studenti si terrà nei seguenti giorni ed orari:
- 2 luglio ore 11:00-13:00
- 10 luglio ore 11:00-13:00
- 26 luglio ore 11:00-13:00
-
23
maggio
2019
Variazione orario esame del 6/6/2019 di Tecnologie dell'istruzione
Si comunica che l'appello del 6 giugno 2019 di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento è anticipato alle ore 8:30.
-
20
maggio
2019
Variazione ricevimento 30 maggio
Si comunica che il giorno 30 maggio 2019 il ricevimento studenti si terrà dalle ore 15:00 alle ore 17:00.
-
17
maggio
2019
Risultati prova intermedia A.A.2018-2019 e monitoraggio attività
I risultati della prova intermedia e il monitoraggio delle attività di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento, sono disponibili nella pagina dell'insegnamento di Tecnologie dell'Istruzione
-
12
aprile
2019
Variazione ricevimento
Si comunica che nella settimana che va dal 29 aprile al 3 maggio, il ricevimento studenti si terrà martedì 30 aprile 2019 dalle ore 9.00 alle ore 11.00
-
29
marzo
2019
Prova intermedia Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento A.A.2018-2019 - prenotazione e programma
La prova intermedia del corso di Tecnologie dell'Istruzione e dell'Apprendimento si terrà il giorno 29 aprile 2019 alle ore 14:00.La prova sarà scritta con tre domande a risposta aperta. Ciascuna delle domande è strutturata in una parte teorica, volta ad accertare le conoscenza, da parte dello studente, di una delle tematiche presentate nel corso, accanto ad una sua applicazione nella pratica scolastica.Materiali di studio: Rivoltella, Rossi (a cura di ), Tecnologie per l'educazione, Pearson, Milano, 2019, Introduzione, Capitoli 1, 2, 3, 5, 7, 8, 9,11,12,13,16 e slides delle lezioni relative agli argomenti/capitoli interessati.
Per prenotarsi compilare il form disponibile al seguente indirizzo: https://forms.gle/9j2E9tH28bZCG4L56
-
27
marzo
2019
Sospensione lezione e ricevimento del giorno 11 aprile 2019
In occasione dell'inaugurazione dell'Anno Accademico, la lezione del giorno 11 aprile 2019 di Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento verrà sospesa e verrà recuperata il 18 aprile 2019, sempre dalle ore 8 alle ore 11. La docente sarà disponibile per il ricevimento studenti il giorno 9 aprile 2019 dalle ore 11 alle ore 13.
-
18
marzo
2019
Lezione di recupero Laboratorio di Tecnologie Didattiche A.A.18-19
Il giorno 9 aprile dalle ore 15 alle ore 18 è prevista una lezione di recupero del Laboratorio di Tecnologie Didattiche A.A. 2018-2019
-
15
marzo
2019
Data prova intermedia di Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento
La prova intermedia del corso di Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento a.a. 2018-2019 si terrà il 29 aprile 2019 alle ore 14.00.
La prova sarà scritta con tre domande a risposta aperta e verterà sul programma dell'anno accademico 2018-2019.
In una successiva comunicazione verranno indicate le parti del programma interessate e le modalità di prenotazione alla prova.
-
15
marzo
2019
Posticipo lezione Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento
La lezione prevista per il 15 aprile 2019 è posticipata al 29 aprile 2019 ore 14:00
-
22
febbraio
2019
Inizio lezioni Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento 18/19, II sem
Le lezioni di Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento inizieranno lunedì 25 febbraio ore 16:00.
-
18
febbraio
2019
Inizio lezioni Laboratorio di Tecnologie Didattiche 18/19, II sem
Le lezioni del Laboratorio di Tecnologie Didattiche inizieranno lunedì 25 febbraio ore 14:00.
-
12
febbraio
2019
Laboratorio di Tecnologie Didattiche 18/19, II sem, ISCRIZIONE AI GRUPPI
Gli studenti che devono frequentare le lezioni del Laboratorio di Tecnologie Didattiche A.A. 2018/2019 sono pregati di iscriversi ad uno dei tre gruppi previsti, in particolare per le lezioni che si terranno di martedì a partire dal 26 febbraio 2019 (per le lezioni che si terranno di lunedì non sono previsti gruppi), utilizzando questo form: https://doodle.com/poll/c7kbhh56k2c8bus3 Ciascun gruppo può contenere max 75 partecipanti. Ogni studente può iscriversi ad un solo gruppo. Le docenti si riservano di richiedere modifiche se i gruppi dovessero essere molto sbilanciati.