I prova intermedia di Storia dei processi formativi (31 marzo, h. 9.00-12.00)
Si avvisa gli studenti che la prima prova intermedia di storia dei processi formativi si svolgerà giovedì 31 marzo dalle ore 9.00 alle ore 12.00, presso l'aula 17 (Polo Bertelli, II piano).
- La prova si terrà in forma scritta è sarà articolata in tre sezioni: 1) n. 4-5 domande a risposta multipla, 2) n. 2-3 definizione di concetti chiave; 3) n. 2 domande a risposta aperta.
- Ai fini della preparazione alla prova, gli studenti sono invitati a studiare:
- A. Ascenzi, Metamorfosi della cittadinanza. Studi e ricerche su insegnamento della storia, educazione civile e identità nazionale in Italia tra Otto e Novecento, Macerata, eum, 2009, pp. 7-179 (Introduzione + cap. I, II, III);
- Gli studenti in presenza sono invitati a tener conto anche dei materiali messi a disposizione dal docente nel corso delle lezioni precedenti alla prova intermedia e gli studenti a distanza sono invitati a tenere conto dei materiali caricati in piattaforma per il primo e secondo modulo per le parti collegate alle pagine del libro di testo sopra indicate.
- Si ricorda che la prova intermedia è facoltativa e che gli studenti saranno valutati su parte del programma d'esame.
- L'iscrizione alla prova va effettuata tramite apposito modulo online entro martedì 29 marzo (h. 19.00). Vai al modulo di prenotazione della prima prova intermedia di storia dell'educazione >>>>>